Redazione di Hardware Upg
15-03-2023, 12:50
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluzioni-ricarica/fastned-apre-la-stazione-di-ricarica-numero-250-con-tettoia-fotovoltaica-e-colonnine-da-300-kw_114960.html
Continua a crescere la proposta di Fastned, ormai tra i leader della ricarica in Europa. Con la quattordicesima stazione nel Regno Uniti ha raggiunto quota 250
Click sul link per visualizzare la notizia.
ilariovs
15-03-2023, 13:46
Qua qualcuno sta sbagliando di grosso. Perché in Norvegia come in Inghileterra se la possono sognare la resa solare della zsucilia, Calabria Sardegna Puglia ecc e via discorrendo.
Quindi o questi non hanno capito niente o quelli che si stanno sbagliando di grosso siamo noi.
Possiamo ipotizzare che da qui al 20230 si vedrà dove nascono posti di lavoro e ricchezza e dove invece chiudono e/o ridimensionano.
Da lì si capirà chi aveva visto e chi è stato miope.
Stay tuned
Quindi o questi non hanno capito niente o quelli che si stanno sbagliando di grosso siamo noi.
Considerando quanto siamo rapidi noi italiani nel testare nuove tecnologie, ti stupisce ancora? I nostri progetti pilota durano come ITER :doh:
Possiamo ipotizzare che da qui al 20230 si vedrà dove nascono posti di lavoro e ricchezza e dove invece chiudono e/o ridimensionano.
Che c'entrano i posti di lavoro con le stazioni di ricarica? :confused:
Qua qualcuno sta sbagliando di grosso. Perché in Norvegia come in Inghileterra se la possono sognare la resa solare della zsucilia, Calabria Sardegna Puglia ecc e via discorrendo.
Stay tuned
Per quanto tu possa avere ragione sulla possibile miglior resa dei pannelli al Sud rispetto il Nord Europa devi considerare anche quanti clienti poi puoi servire. Sono pronto a scommettere che nelle nazioni in cui hanno deciso di aprire impianti la presenza di EV è almeno 4x quella delle regioni da te indicate.
Senza considerare i possibili "costi accessori" che potrebbero sussistere
Possiamo ipotizzare che da qui al 20230 si vedrà dove nascono posti di lavoro e ricchezza e dove invece chiudono e/o ridimensionano.
Bé fra 18207 anni vedremo se avevi ragione
idroCammello
16-03-2023, 09:54
la felicità è 5000mq di pannelli solari per ogni bambino che nasce.
tra 18206 gli alberi geneticamente modificati produranno foglie fotovoltaiche: l' elettrosintesi clorofilliana .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.