View Full Version : PC Gaming sui 1450€ (consigli su mia build)
Salve a tutti!
Ho provato a mettere insieme una build io stesso, ma ora vorrei il vostro aiuto per capire cosa potrei aver sbagliato e migliorare.
Il PC, come da titolo, sarebbe da gaming. Potrebbe essere migliore ma il budget quello è :)
Lo userei con un monitor che non so ancora qual è, la cosa non è di grandissima importanza per me, sarà un monitor decente anche 1080p, oppure 4k, non ho deciso.
Ecco il mio tentativo di buil, siate il più critici possibile per favore! :grrr:
Build: https://www.amazon.it/hz/wishlist/ls/EXH1CFUOHJYH?ref_=wl_share
Grazie in anticipo
celsius100
13-03-2023, 20:53
Ciao
innanzitutto nn e affatto male come lista, vedo che hai scelto seguendo una logica e i pezzi sono compatibili fra loro quindi sei stato bravo
detto cio alcune cose ad esempio nn mi convincono x nulla, dissipatore da 150 euro con una cpu e una scheda madre che nn si possono overcloccare, alimentatore di basso livello, video troppo cara x il fullhd e un po troppo lenta x giocarci in 2k
cmq prima scegliamo il monitor xke fra giocare in full-hd 60Hz con una scheda video da 200 euro e il gaming in 4k con una scheda da 1000 euro ci passano un sacco di scelte intermedie
che preferenze hai? dimensioni dello schermo, refresh, ecc...
a cosa giocheresti in particolare?
poi hai qualche requisiti x il pc, ad esempio vedo che ti interessano gli rgb, qualcos'altro? nn so se vuoi avere il wifi, se ti interesserebbe fare overclock, ecc...
case ok.
ali ok ma forse prenderei un 750watt per star tranquillo anche per upgrade futuri,il cx sempre della corsair da 750watt costa meno di 10 euro in più.
l'aio va bene ma è decisamente esagerato se nn fai overclok,puoi spendere tanto di meno prendendo un buon dissi ad aria o un aio da 240.
la ram prenderei delle 6000mhz cl 36 le trovi a 26 euro in più sempre della kingston.
ssd nvme è tra i migliori in performance.
cpu nn ha molto senso un 12700 quando ad un prezzo simile c'è il 13600kf che va anche meglio,ma potresti volendo risparmiare con un in i5 13500 che costa molto meno ha gli stessi core del 13600k e va poco meno in gaming.
quella mobo nn ha senso a quel prezzo ci prendi le z690 come per esempio la Gigabyte Z690 UD ddr5 oppure a poco più c'è la Msi Pro Z690-A ddr5 o a circa 50euro in meno c'è la ASUS TUF Gaming B660M-PLUS WiFi Intel B660, LGA1700, DDR5.
come vga meglio una amd rx 6650xt per il full hd,costa meno e va meglio ma prima devi decidere a che risoluzione vuoi giocare.
Grazie delle risposte, vedo che ho ancora molte ricerche da fare e domani mi metto a studiare le vostre considerazioni.
Per il momento voglio dire che:
- per il monitor punterò su un 144hz, ho letto che per le performance di gioco multiplayer è la soluzione migliore, e non sono uno che gioca i titoloni che danno il meglio di sé in 4k.
- il wifi è necessario (se tra qualche anno volessi usarlo per l'ufficio non ho il problema del cavo).
- ci ho ripensato e no, rgb NON mi interessano, va bene un PC sobrio (e magari risparmio pure).
- non mi interessa fare overclock.
celsius100
14-03-2023, 06:54
Ok ,144Hz su fullhd o in 2k?
Considerando che in fullhd e fattibile col tuo budget mentre in 2k su diversi giochi reggere 144 fps medi nn e fattibile per puoi stare fra 60 e 144 fps
Grazie delle risposte, vedo che ho ancora molte ricerche da fare e domani mi metto a studiare le vostre considerazioni.
Per il momento voglio dire che:
- per il monitor punterò su un 144hz, ho letto che per le performance di gioco multiplayer è la soluzione migliore, e non sono uno che gioca i titoloni che danno il meglio di sé in 4k.
- il wifi è necessario (se tra qualche anno volessi usarlo per l'ufficio non ho il problema del cavo).
- ci ho ripensato e no, rgb NON mi interessano, va bene un PC sobrio (e magari risparmio pure).
- non mi interessa fare overclock.
devo fare una rettifica errore mio,sotto intendevo dire i5 13500 e non 12500,sono due cpu completamente differenti sry.
cmq di base è che con il prezzo di un 12700 e la b660 che hai scelto ti fai un 13600kf con tanto di z690,oppure per risparmiare si prende un i5 13500 ed una b660 più economica,ce ne stava una a circa 50 euro in meno di quella che hai visto tu.
Per il monitor opterei per un fullhd da 24 pollici.
Vi andrebbe di buttare giù una build (viste le mie necessità) così mi studio quella invece di partire dalla mia?
Per il monitor opterei per un fullhd da 24 pollici.
Vi andrebbe di buttare giù una build (viste le mie necessità) così mi studio quella invece di partire dalla mia?
monitor compreso?
hai bisogno anche del wi-fi e altre cose?
celsius100
14-03-2023, 13:58
Potresti prendere spunto da un'idea simile
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48139526&postcount=12
Ma visto che sei in fullhd te la cavi anche spendendoci meno, sulla video vedi sapphire pulse 6750XT che sta a 440 euro, le stesse ram ma da 2x8gb, alimentatore Sharkoon WPM Gold
Poi un case nn tamarro puo essere l'Nzxt H510i abbinato ad un deepcool as500 meno leddato dell'altro
Così rientri nel budget anche mettendoci il monitor, sotto I 200 euro un Samsung odyssey LF24G35TF
Il budget che ho è senza monitor. Tra l'altro ne userò sicuramente due perché ci lavoro anche, e per il momento saranno sicuramente due modelli diversi (ma sempre fullhd). È una spesa che comunque farò più avanti.
Sì, il wi-fi è necessario.
oltre al gaming che tipo di lavoro fai sul pc?
oltre al gaming che tipo di lavoro fai sul pc?
Non l'ho specificato perché non richiede grandi prestazioni. Lavoro soprattutto con file di testo, excel, schede del browser aperte per fare ricerche, musica. Il portatile legion che ho ora con un i5 di nona generazione è più che sufficiente ad esempio.
celsius100
14-03-2023, 15:02
Allora nn incide sulla scelta dei componenti alla fine è più "pesante" da gestire il gaming rispetto a quelle attività
Non l'ho specificato perché non richiede grandi prestazioni. Lavoro soprattutto con file di testo, excel, schede del browser aperte per fare ricerche, musica. Il portatile legion che ho ora con un i5 di nona generazione è più che sufficiente ad esempio.
cmq con 1450 euro ci esce un bel pc per il 2k,sul full hd la spesa è molto più contenuta bastano meno di 1000 euro.
Nel frattempo mi è stata condivisa questa: https://www.amazon.it/hz/wishlist/dl/invite/aYOWceE?ref_=wl_share
Per schermo fullhd, con 16 giga di ram e non 32, con wifi, senza lucine.
Come sembra?
celsius100
14-03-2023, 22:03
allora
alimentatore ok
ssd va bene ma se ci spendi meno nn cambia nulla, vedi wd sn570 o crucial p3 plus
case ok
cpu-scheda madre-ram vanno valutati tutti assieme
ti dico che eviterei, rapporto qualità-prezzo nn dei migliori e con qualche problema di stabilità sulle prestazioni di gioco, fps minimi bassi, da ddr4 a ddr5 cambiano parecchio gli fps in certi casi mentre in altri cambia poco o nulla
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48139039&postcount=6
diciamo che con quel budget nel complesso puoi far di meglio, 5800x, 5800x3D, 12600K, 13600K, 7600X, tutte scelte piu interessanti
il 7600X monta sull'ultima e piu nuova piattaforma quindi avresti pcie5 con supporto completo e aggiornabilità futura
ma come dal link della configurazione che avevo proposto oggi pomeriggio a 210 euro x il 5800X, su una Gigabyte B550 AORUS ELITE AX V2 da 160 euro e 16gb di ram 3600MHz a 60 euro (anziche 32gb 3200) son forse l'occasione che mi attira di piu al momento (peccato che su amazon siano un po piu cari)
sulla video consiglierei una XFX RX 6700XT 12GB SWFT 309 a 429 euro
https://tpucdn.com/review/msi-radeon-rx-6750-xt-gaming-x-trio/images/relative-performance_1920-1080.png probabilmente nn la sfrutti al 100% se nn in qualche gioco davvero pesantuccio oppure se vuoi tirare sempre i 144Hz, l'importante e che costa meno della 3060TI e va di piu quindi comunque ci guadagni due volte
Questa è la build con le tue modifiche. Non sono sicuro della ram perché non ho trovato 8x2 a 36000MHz. L'SSD ho lasciato quello che c'era perché mi sembra il prezzo non cambi poi molto.
- Sharkoon SilentStorm Cool Zero 650W (https://www.amazon.it/dp/B07MHXX3PX/?coliid=I3C6TAHG65DCIT&colid=T9VT7M44Z8HF&psc=1&ref_=gv_ov_lig_pi_dp)
- Seagate FireCuda 530 NVMe SSD, 1 TB (https://www.amazon.it/dp/B0971FN5MV/?coliid=I3J3UWEC7KVRV0&colid=T9VT7M44Z8HF&psc=1&ref_=gv_ov_lig_pi_dp)
- Thermalright Assassin King 120 SE CPU Air Cooler (https://www.amazon.it/dp/B0B53C9LT7/?coliid=IGGXDX18D25SE&colid=T9VT7M44Z8HF&psc=1&ref_=gv_ov_lig_pi_dp)
- NZXT H5 Flow - CC-H51FB-01 (https://www.amazon.it/dp/B0B7VDT969/?coliid=IJRO96OGXVEC6&colid=T9VT7M44Z8HF&psc=1&ref_=gv_ov_lig_pi_dp)
- AMD Ryzen 5 7600X (https://www.amazon.it/AMD-Ryzen-7600X-processor-4-7/dp/B0BBJDS62N/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3BP2V1WMME0UL&keywords=7600X&qid=1678834357&sprefix=7600x%2Caps%2C92&sr=8-1)
- GIGABYTE B550 AORUS Elite V2 (https://www.amazon.it/GIGABYTE-B550-AORUS-ELITE-V2/dp/B08MPZ14FY/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=4U8HMU6GGA0G&keywords=Gigabyte+B550+AORUS+ELITE+AX+V2&qid=1678834862&sprefix=gigabyte+b550+aorus+elite+ax+v2%2Caps%2C105&sr=8-1)
- Kingston Fury Beast DDR5 RGB 16GB (2x8GB) 5600MT/s DDR5 (https://www.amazon.it/Kingston-5600MT-Memoria-Gaming-Computer/dp/B0B1QPVWHP/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2X8BEUWH0RGG7&keywords=Kingston+FURY+Beast+32GB+%282x8GB%29&qid=1678835165&sprefix=kingston+fury+beast+32gb+2x8gb+%2Caps%2C92&sr=8-4)
- XFX RX 6700XT 12GB SWFT 309 (https://www.amazon.it/6700XT-12GB-XFX-SWFT-Gaming/dp/B08YKCC8XD/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=QRZG55L87CMC&keywords=XFX+RX+6700XT+12GB+SWFT+309&qid=1678835321&sprefix=xfx+rx+6700xt+12gb+swft+309%2Caps%2C90&sr=8-1)
celsius100
15-03-2023, 07:03
Va cambiata scheda madre ne serve una socket am5, come la asrock b650E riptide wifi
X compensare i 100 e dispari euro di differenza puoi proprio scendere con la spesa sull'ssd il crucial P3 plus da 1tb che viene 40 euro meno del seagate
Il resto è ok
Grazie mille, quindi verrebbe questa build:
- Sharkoon SilentStorm Cool Zero 650W
- Thermalright Assassin King 120 SE CPU Air Cooler
- NZXT H5 Flow - CC-H51FB-01
- AMD Ryzen 5 7600X
- Kingston Fury Beast DDR5 RGB 16GB (2x8GB) 5600MT/s DDR5
- XFX RX 6700XT 12GB SWFT 309
Con questa motherboard e questo SSD:
- Crucial P3 Plus 1TB M.2 (https://www.amazon.it/Crucial-Plus-PCIe-5000MB-CT1000P3PSSD8/dp/B0B25NXWC7/ref=sr_1_1_mod_primary_new?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1LVV83ZD2Y9CS&keywords=crucial+P3+plus+da+1tb&qid=1678880787&sbo=RZvfv%2F%2FHxDF%2BO5021pAnSA%3D%3D&sprefix=crucial+p3+plus+da+1tb%2Caps%2C98&sr=8-1)
- Asrock B650E PG Riptide WiFi (https://www.amazon.it/Asrock-B650E-PG-Riptide-Socket/dp/B0BHDR53BR/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3B4T4U85FHI9B&keywords=asrock+b650E+riptide+wifi&qid=1678880665&sprefix=asrock+b650e+riptide+wifi%2Caps%2C122&sr=8-1)
In alternativa per SSD ho adocchiato queste:
- Samsung 980 PRO MZ-V8P1T0BW (https://www.amazon.it/Samsung-Memorie-MZ-V8P1T0B-Interno-PCIe/dp/B08GS7748F/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1HNMXDSOIO7MC&keywords=980pro+1t&qid=1678880925&sprefix=980pro+1t%2Caps%2C103&sr=8-1)
L'unico punto che da incompetente mi fa leggermente prudere è il processore AMD, io che da abitudinario mi fido molto di Intel. Mi confermi che sono solo fisime mie?
celsius100
15-03-2023, 12:09
Io nn investirei molto sull'ssd
Il p3 plus è più che ok
X il resto ci siamo
Che dubbi hai sulla cpu? Durata, consumi, bug?
Ho il sentore generico che AMD possa dare più grame, che si scaldi, che viva meno a lungo, non so... Probabilmente è che negli anni ho sentito tanta gente consigliare genericamente di puntare su Intel. Un po' come più spesso si sente consigliare la Nvidia come brand per le gpu.
celsius100
15-03-2023, 14:13
Ah ok pensavo ti rifessi ad una caratteristica o una condizione specifica di questo o qurl modello
Se è x la nomea beh sarà sempre così
Intel e una marca piu famosa che fa pubblicità in TV, sui giornali, sui siti internet quindi è normale che se devi parlare di pc e una dei primi aspetti che ti viene in mente
Difficile che si faccia una discussione sulla marca del produttore di chip di ram, se Hynix o meglio Micron o Samsung, al massimo ti dicono di comprare Corsair che però ha fabbriche x produrre i chip ma li compra da quei 3 x dire :D
Per quel che riguarda la temperatura, leggo che l'AMD tende a scaldarsi, forse vale la pena spendere qualcosina in più sul raffreddamento?
celsius100
15-03-2023, 18:36
migliore e il raffreddamento delle moderne cpu piu forte vanno xke mantengono frequenze piu elevate x maggiore tempo, una sorta di auto-overclock, quindi se avanza budget tutto di guadagnato x un deepcool as500 o similare di fascia media ci sta
se lo fai x paura che vada a fuoco cmq no, i ryzen 7xx0 sono pensati cosi se scaldano piu dei 5xx0 nn vuol dire che arrivano ad aver problemi o vanno in blocco termico
piu che altro aggiornerei il bios della scheda madre xke con quelli iniziali cmq si sono tenuti alti nella gestione energetica, dopo han migliorato la cosa
si puo cmq gestire il tutto tramite PBO
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/precision-boost-overdrive-2-pbo2-per-estrarre-ancora-piu-prestazioni-dai-ryzen-5000_93691.html
Ne deduco che il bios non si aggiorni alla versione più recente durante l'installazione :D
Dissipatore DeepCool AS500 tipo questo dici (https://www.amazon.it/DEEP-COOL-Dissipatore-Raffreddamento-Indirizzabile/dp/B08G1DC99Z/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1F62IO5BPAXL7&keywords=deepcool+as500&qid=1678906273&sprefix=deepcool+as500%2Caps%2C133&sr=8-3)?
celsius100
15-03-2023, 20:53
durante l'installazione di windows intendi?
si quello e un buon dissi di fascia media, ce il 500 plus che ancora piu efficace ma secondo gia cosi siamo nel range di funzionamento diciamo ideale
Ciao Celsius,
ho avuto un attacco di potenza e mi sono messo ad upgradare alcuni pezzi della build che mi avevi consigliato, e vorrei un tuo parere (chiaramente così sto spendendo un po' di più, ma fa niente).
Ho messo una ASUS ROG STRIX B650E-F (https://www.amazon.it/dp/B0BHHTJZM9/?coliid=I2DAE2HFERZRRX&colid=T9VT7M44Z8HF&psc=1&ref_=gv_ov_lig_pi_dp) al posto della Asrock B650E PG Riptide WiFi (https://www.amazon.it/dp/B0BHDR53BR/?coliid=I1HB6OPLL4AM3E&colid=T9VT7M44Z8HF&psc=1&ref_=gv_ov_lig_pi_dp).
Poi sono passato a una ram G.Skill Flare X5 32 GB (2x16) GB DDR5 6000 MHz.
Il P3 su cui mi avevi detto di non investire molto è diventato un Seagate FireCuda 530 NVMe SSD, 1 TB (lo so, si chiama attacco di potenza apposta :D ).
E ho anche preso un alimentato (sempre 650) e un dissipatore CPU un po' più costosi.
Qui (https://www.amazon.it/hz/wishlist/ls/T9VT7M44Z8HF?ref_=list_d_wl_lfu_nav_2)la lista completa.
Siccome io so benissimo che questi miei cambiamenti possono essre controproducenti, mi daresti il tuo parere? Il ragionamento che ho fatto è che con una spesa un po' più alta ho maggiore qualità e durata del PC.
Tipo la ram da 6000 MHz con 32gb invece che da 5600 con 16gb, può essere che alla fine non noto neanche la differenza. Forse per l'SSD vale la stessa cosa, e quindi rimetto il P3.
L'unica cosa che davvero sono abbastanza sicuro di voler fare è il cambiamento della scheda madre, perché della asrock riptide ho letto commenti discordanti, mentre la rog strix sembra una delle più in voga per il mio processore.
Dimmi tu che ne pensi
celsius100
19-03-2023, 12:50
Ciao sulla scheda hai migliorato un po la componentistica quindi bene, le ram sono un poco più veloci e a quel prezzo ci sta
Sull'ssd ti dico che nn indice sulle prestazioni in game quindi è indifferente da quel punto di vista
L'alimentatore nn migliore, lo sharkoon lo manterrei oppure nzxt c650 gold o corsair rm650 oppure evga g5 650 o un seasonic 650 gold che sia focus o gx o gm cambia poco
Grazie mille, allora ho trovato un Corsair RM650 Alimentatore ATX (https://www.amazon.it/dp/B07RYN8CF2/?coliid=I3MMXIC7XY2WFV&colid=T9VT7M44Z8HF&psc=1&ref_=gv_ov_lig_pi_dp) a buon prezzo (20€ in meno del Chieftec polaris che avevo scelto io).
E mi hai convinto anche sul P3 come SSD, ma poi mentre lo cercavo ti trovo il P5 plus (https://www.amazon.it/dp/B098WL46RS/?coliid=I2IXG5ODLL1E8K&colid=T9VT7M44Z8HF&psc=1&ref_=gv_ov_lig_pi_dp) in offerta a soli 20 euro in più (e comunque 20€ in meno del Seagate che avevo messo io). Mi sa che non resisto...
Rinnovo la mia gratitudine per l'aiuto! La build attuale e definitiva è questa (https://www.amazon.it/hz/wishlist/ls/T9VT7M44Z8HF?ref_=list_d_wl_lfu_nav_2).
Per un totale di 1589€!
celsius100
19-03-2023, 19:06
visto che cmq viene meno dell'altro ed e uno degli ssd top di gamma ci sta anche se son sempre 20 euro che vengono meno da altre parti
e 20 di qua, 30 di la puoi salire di uno step su altre componenti che incidono di piu sulla prestazione
mi son dimenticato di dirti che sul dissi a dire tanto avrei messo su un U14s (x reggere anche overclock o cpu piu grandi xke alla fine hai puntanto un "piccolo" 6core che nn necessita di chissache, bastrebbe anche un dissi under 50 euro) l'U12A e in pratica fin eccessivo
Giusto, quel dissipatore l'avevo scelto perché in questo articolo è indicato come il migliore (best overall): Best CPU Coolers For Ryzen 5 7600x [Top Rated] (https://tech4gamers.com/best-cpu-coolers-for-ryzen-5-7600x/).
Nella stessa lista c'è il Cooler Master Hyper 212 Black Edition (https://www.amazon.it/Cooler-Master-Hyper-Staffa-LGA1700/dp/B09K7VDTXW/ref=sr_1_3?hvadid=80745446463151&hvbmt=be&hvdev=c&hvqmt=e&keywords=cooler+master+hyper+212+black+edition&qid=1679255422&sr=8-3) che viene considerato come il migliore per prezzo (best budget). Mi faceva un po' strano la differenza di prezzo perché il Noctua sta a 130 mentre il Coolermaster sta a 45, ma se mi dici che il primo è esagerato prendo il secondo, come lo vedi?
celsius100
19-03-2023, 21:30
beh il 212 e un po basic
a 45 euro pero e un po caro nel senso che trovi il Thermalright Peerless Assassin 120 SE che e piu performante, reggebbe cpu piu potente
rickiconte
20-03-2023, 07:44
Grazie mille, allora ho trovato un Corsair RM650 Alimentatore ATX (https://www.amazon.it/dp/B07RYN8CF2/?coliid=I3MMXIC7XY2WFV&colid=T9VT7M44Z8HF&psc=1&ref_=gv_ov_lig_pi_dp) a buon prezzo (20€ in meno del Chieftec polaris che avevo scelto io).
E mi hai convinto anche sul P3 come SSD, ma poi mentre lo cercavo ti trovo il P5 plus (https://www.amazon.it/dp/B098WL46RS/?coliid=I2IXG5ODLL1E8K&colid=T9VT7M44Z8HF&psc=1&ref_=gv_ov_lig_pi_dp) in offerta a soli 20 euro in più (e comunque 20€ in meno del Seagate che avevo messo io). Mi sa che non resisto...
Rinnovo la mia gratitudine per l'aiuto! La build attuale e definitiva è questa (https://www.amazon.it/hz/wishlist/ls/T9VT7M44Z8HF?ref_=list_d_wl_lfu_nav_2).
Per un totale di 1589€!
Beh magari il p5plus può venire utile anche per altri usi, non è detto che debba essere per forza incentrato tutto sul solo gaming.
Quindi, a mio modesto avviso, non fai una cattiva scelta a passare al modello superiore visto che praticamente non impatta sul costo finale della configurazione.
Beh magari il p5plus può venire utile anche per altri usi, non è detto che debba essere per forza incentrato tutto sul solo gaming.
Quindi, a mio modesto avviso, non fai una cattiva scelta a passare al modello superiore visto che praticamente non impatta sul costo finale della configurazione.
Sì alla fine abbiamo concordato che per quel prezzo il PS5 plus si può prendere.
Domanda generale invece: c'è qualche sito che ti controlla la fattibilità tecnica della build? Perché sia la GPU che il dissipatore mi sembrano di dimensioni notevoli, non c'è per caso il rischio che non entrino nel case?
celsius100
20-03-2023, 13:44
Puoi controllare da pcpartpicker.com
Più che altro i problemi di spazio però possono riguardare le ram con il dissi
E x quello nn ce un metodo esatto, se nn viene indicato espressamente il limite di altezza del dissipatorino sulle memorie rispetto all'altezza del radiatore del dissipatore cpu
Una precisazione per onor di cronaca.
Ho sostituito le G.Skill Flare X5 32 GB (2x16) GB DDR5 6000 MHz perché sul sito Asus della scheda madre il loro numero identificativo esatto non c'era tra le ram supportate. Ho quindi trovato le Kingston FURY Beast DDR5 32GB (2x16GB) 6000MT/s DDR5 CL36 DIMM che appaiono nella lista e stanno allo stesso prezzo.
celsius100
20-03-2023, 18:05
ottime ram anche quelle
nn mi sarei preoccupato della qvl asus xke tanto erano in quella della g.skill ma poco male
amsicora00
20-03-2023, 20:41
Ciao. Visto che ero veramente indeciso ed avevo lo stesso dubbio riguardo la MB, proprio tra queste due e altre, me le ho studiate approfonditamente. Ti dò il mio parere e le mie conclusioni, poi valuta tu.
Secondo me alla fine è meglio l'Asrock, che ho preso e mi arriva a giorni. Costa molto meno, la trovi anche a meno 240, e sembra avere un rapporto prezzo/prestazioni maggiore. Riguardo le Asus Am5, tolte quelle di fascia altissima (top di gamma b650 ovvero b650e-e, e le varie X di alta gamma) da quel ho visto non sono proprio stupende in relazione al prezzo, rispetto al passato.
La Asrock in questione invece a quel prezzo è la best value nella sua categoria. Considera che le am5 lato vrm sono quasi tutte overkilled, ed è un dei motivi del loro alto prezzo. Molti consigliano proprio la più economica possibile. Poi son tutte, chi più che meno, afflitte da possibili problematiche di instabilità dovute alla compatibilità con le ram specie overclokkate, boot lunghi, bios acerbi etc, ma è un problema comune a tutte le Am5, è una piattaforma nuova. Bisogna essere fortunati.
Ssd potresti guardare anche il KC3000, se non ti interessa l'AES è superiore al p5-plus, diciamo pari al Firegate, ma costa meno.
Le ram sono allo stesso prezzo ma con CL più elevato, molto meglio quelle di prima..
Un'ultima cosa, secondo me nel 2023 fare un build nuova Am5 e spendere 1600€ per giocare in FHD non ha molto senso, con poco in più to la fai QHD e non c'è proprio paragone. Magari con una 6800XT.
Poi ripetuto è solo una mia opinione, valuta tu. :)
Ciao
rickiconte
21-03-2023, 06:42
Le Kingston vanno benissimo (soprattutto se lo fa sentire più sicuro) ma le gskill flare le avrei lasciate pure io visto che hanno cl più basso.
Purtroppo se si da retta alla lista delle mobo sarà sempre iper limitata.
rickiconte
21-03-2023, 06:51
Domanda generale invece: c'è qualche sito che ti controlla la fattibilità tecnica della build? Perché sia la GPU che il dissipatore mi sembrano di dimensioni notevoli, non c'è per caso il rischio che non entrino nel case?
Qui a pagina 05 del manuale del case hai le misure limite per dissipatore e gpu https://www.datocms-assets.com/34299/1666250075-case_h5-flow_digital-manual_it_pdf_2208.pdf
Il dissipatore può avere altezza massima di 165mm (per cui il thermalight ci sta visto che è alto 155mm), questo se vuoi sapere se ci sta nel case.
La gpu può essere lunga massimo 365mm.
Per quanto riguarda la compatibilità con le ram, stando al sito, sempre che non interpreto male, la larghezza, dovrebbe essere di 110mm di radiatore +25 di ventola (l'altra ventola non si conta stando nel mezzo, per cui non fa volume), per un totale di 135mm.http://www.thermalright.com/product/peerless-assassin-120-se/
Con quella larghezza temo possa sovrastare le ram, quindi non so se puoi avere problemi, prova a vederti qualche video, oppure forse basterebbe spostare le ram nello slot a2-b2, ma magari Celsius può darti ulteriori ragguagli.
Se no prenditi un altro alimentatore, ce ne sono di più stretti, quelli a doppia torre purtroppo sono tutti ingombranti.
amsicora00
21-03-2023, 07:46
Le Kingston vanno benissimo (soprattutto se lo fa sentire più sicuro) ma le gskill flare le avrei lasciate pure io visto che hanno cl più basso.
Purtroppo se si da retta alla lista delle mobo sarà sempre iper limitata.
Si anche nella mia lista MB non ci sono, su quella gskill si. Mi pare di ricordare che le Flare le volessi prendere anche tu. Se si occhio che io le avevo prese da Bpm a 147, ma mi hanno mandato mail che dicendomi che non le hanno più e che non sono in riassortimento. Su redgaming sono invece salite a 154+ss (ieri erano a sui 140+ss mi pare).
Alla fine le ho prese stamattina da Amazon a 163 vendute e spedite Amazon, mi arrivano domani. Che poi alla fine su Redgaming erano sui 140 ma tra spedizione e spese paypal venivano + di 151.
rickiconte
21-03-2023, 07:50
Si anche nella mia lista MB non ci sono, su quella gskill si. Mi pare di ricordare che le Flare le volessi prendere anche tu. Se si occhio che io le avevo prese da Bpm a 147, ma mi hanno mandato mail che dicendomi che non le hanno più e che non sono in riassortimento. Su redgaming sono invece salite a 154+ss (ieri erano a sui 140+ss mi pare).
Alla fine le ho prese stamattina da Amazon a 163 vendute e spedite Amazon, mi arrivano domani. Che poi alla fine su Redgaming erano sui 140 ma tra spedizione e spese paypal venivano + di 151.
Si le volevo prendere le flare visto che essendo a basso profilo (33mm in altezza) ne ero convintissimo, ma ora ci sono queste che sono cl 30 e si sono abbassate di prezzo (159 euro su BPM) https://www.gskill.com/product/165/393/1661410171/F5-6000J3038F16GX2-TZ5N per cui propendo verso queste ultime visto che il dissipatore non mi creerebbe noie di ingombro.
Si grazie, per i prezzi ho visto, sparite da BPM e salite di prezzo su redgaming le Flare (quando le hai ordinate credo ci fosse già la scritta "ultimi pezzi"). Seguo "incessantemente" tutti i giorni l'andamento dei prezzi su entrambi i siti :D
amsicora00
21-03-2023, 08:16
Hhehe come ti capisco. :D Ottimo, io invece ho un Ak620 enorme e son già in paranoia per quelle low profile. :D
No me le dava disponibili ho ordinato da loro venerdì (case, cpu, mb, ram, dissi.) Da Bpm erano comprate bene a 147. :( Alla fine le ho prese da Amazon perchè quando arriva la merce da bpm, spero in settimana, voglio avere tutto per testare bene nel caso ci fossero problemi. Redgaming ho visto che è un reseller non mi fido molto sulle tempistiche, alla fine rischiavo di avere tutto tranne la ram.
Ma hai un 3d sul tuo pc?
rickiconte
21-03-2023, 08:28
NO, nessun thread, sto ordinando a pezzi, finora ho preso su amazon l'alimentatore e dissipatore, mentre cpu, ssd e scheda madre su BPM. Si l'AK620 è enorme motivo per cui evito sempre sti bolidi.
La mia config è questa:
CPU: Ryzen 7900X
MOBO: Asus Rog Strix B650E-E
GPU: rtx4080 (devo ancora decidere quale)
DISSI: DeepCool AS500Plus
ALIMENTATORE: Corsair RM1000X (versione 2021)
RAM: ddr5 32 gb 6000 mt/s ovvero quelle dette nel post precedente
SSD: Crucial P5 Plus 1TB
CASE: Sono ancora combattuto tra Fractal Define 7 compact bianco, oppure Bequiet Pure Base 500DX, bianco, oppure Corsair 4000D bianco.
MONITOR: Mi sono rassegnato al Lenovo Q27q-20 (2K), i monitor da gaming veri e propri 2K (che però vanno bene anche per uso a 360°) costano troppo o non mi piacciono, i 4K per il momento sono irraggiungibili per via dei costi alti e forse un 32 pollici (che sarebbe la misura giusta) per me sarebbe troppo grande, valuterò in seguito ingombri e prezzi, intanto mi prendo il monitor Lenovo, poi il prossimo anno deciderò meglio.
Per quanto riguarda la compatibilità con le ram, stando al sito, sempre che non interpreto male, la larghezza, dovrebbe essere di 110mm di radiatore +25 di ventola (l'altra ventola non si conta stando nel mezzo, per cui non fa volume), per un totale di 135mm.http://www.thermalright.com/product/peerless-assassin-120-se/
Con quella larghezza temo possa sovrastare le ram, quindi non so se puoi avere problemi, prova a vederti qualche video, oppure forse basterebbe spostare le ram nello slot a2-b2, ma magari Celsius può darti ulteriori ragguagli.
Da quello che vedo nei video il dissipatore sovrasta le ram al 100% quindi è tutta una questione di altezza, e quelle che ho scelto io misurano 4.22 cm in altezza, ma non so come faccio a capire quanti centimetri ci sono tra la ventola e la ram. 4.22 cm è considerata ram alta o bassa?
amsicora00
21-03-2023, 08:48
Ah ok pensavo avessi un Aio. Io abito in Sardegna ed in estate fa parecchio caldo. A liquido li ritengo meno affidabili al momento per cui ho optato per il bolide.
Bella configurazione, dai manca ti poco. Esce una bella bestia. Poi fammi vedere il risultato a build finita magari se hai piacere.
Io ho preso il 500dx nero, sul fotofinish ero combattuto sul Pop Air Fractal, ma ti davano il cavo optional x l'usb C nel frontale e per prinicpio non l'ho preso.
Buona giornata.
rickiconte
21-03-2023, 08:48
Da quello che vedo nei video il dissipatore sovrasta le ram al 100% quindi è tutta una questione di altezza, e quelle che ho scelto io misurano 4.22 cm in altezza, ma non so come faccio a capire quanti centimetri ci sono tra la ventola e la ram. 4.22 cm è considerata ram alta o bassa?
Che le sovrastavano era quasi certo essendo a doppia torre (motivo per cui è sempre meglio cercare alternative).
42 è una altezza standard, diciamo alte ma non altissime, ce ne sono anche di quelle che arrivano a 44-45 cm.
Le Gskill Flare, che non vuoi più, sono a basso profilo, sono alte appena 33 mm.
Dai video che ho visto, ma non voglio metterci le mani sul fuoco quindi controlla meglio, la Flare forse ci stanno.
rickiconte
21-03-2023, 08:54
Ah ok pensavo avessi un Aio. Io abito in Sardegna ed in estate fa parecchio caldo. A liquido li ritengo meno affidabili al momento per cui ho optato per il bolide.
Bella configurazione, dai manca ti poco. Esce una bella bestia. Poi fammi vedere il risultato a build finita magari se hai piacere.
Io ho preso il 500dx nero, sul fotofinish ero combattuto sul Pop Air Fractal, ma ti davano il cavo optional x l'usb C nel frontale e per prinicpio non l'ho preso.
Buona giornata.
Grazie. Me lo farò assemblare, sono abbastanza ignorante per quanto riguarda il montaggio delle componenti quindi non voglio metterci mano.
Come ti sembra il 500DX?
Qualità, materiali, spazio, dimensioni dal vivo e, soprattutto è abbastanza silenzioso? (a parte le recensioni che dicono a livelli di rumore sia messo abbastanza bene ma ovviamente essendo con la parte anteriore mesh non fa miracoli).
PS: Alla fine che config hai preso? Nell'altro thread avevi ancora diversi dubbi e non mi pare tu abbia postato una configurazione definitiva.:)
amsicora00
21-03-2023, 09:06
Ancora non lo ho, mi dovrebbe arrivare tutto in settimana. (spero). E poi assemblo finalmente.
Ho preso 7700x+B650e PG Riptide. Come arriva posto tutto nel 3d. :) Se no Darreo ci lincia. :D
Ragazzi visto che non capisco se con il Peer Assassin riesco a montare le ram che prendo, avrei quasi deciso di prendere il dissipatore a liquido così ho meno ingombro, miglior raffreddamento, e so che monto tutto.
Questo: ARCTIC Liquid Freezer II 240 RGB (https://www.amazon.it/ARCTIC-Liquid-Freezer-incl-Controller/dp/B08WRJ8LP2/ref=sr_1_44?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2XNXJEPXJQJ0U&keywords=dissipatore+am5&qid=1679397366&sprefix=dissipatore+am5%2Caps%2C88&sr=8-44)
Vostre opinioni? Credo sia overkill, ma magari poi lo riuso per build future :mc:
celsius100
21-03-2023, 12:27
Ragazzi visto che non capisco se con il Peer Assassin riesco a montare le ram che prendo, avrei quasi deciso di prendere il dissipatore a liquido così ho meno ingombro, miglior raffreddamento, e so che monto tutto.
Questo: ARCTIC Liquid Freezer II 240 RGB (https://www.amazon.it/ARCTIC-Liquid-Freezer-incl-Controller/dp/B08WRJ8LP2/ref=sr_1_44?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2XNXJEPXJQJ0U&keywords=dissipatore+am5&qid=1679397366&sprefix=dissipatore+am5%2Caps%2C88&sr=8-44)
Vostre opinioni? Credo sia overkill, ma magari poi lo riuso per build future :mc:
Puoi gestire la posizione delle ventole sul dissi volendo
https://pcpartpicker.com/b/qyqp99
Ovvio che se passi al liquido anche montando cpu di fascia piu alta sei coperto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.