PDA

View Full Version : Rinnovabili in Europa: FuturaSun vuole realizzare una Gigafactory solare in Italia


Redazione di Hardware Upg
13-03-2023, 15:45
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/rinnovabili-in-europa-futurasun-vuole-realizzare-una-gigafactory-solare-in-italia_114898.html

La fabbrica di moduli FV da 2 GW/anno nascerà a Cittadella (PD) in Veneto, grazie a un investimento da 35 milioni di euro

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ginopilot
13-03-2023, 16:26
Giga factory di cosa? :doh:

zancle
13-03-2023, 16:59
Giga factory di cosa? :doh:

una fabbrica per la produzione/assemblaggio pannelli fotovoltaici.

supertigrotto
13-03-2023, 19:07
Cittadella, Vigasio, ultimamente il Veneto si sta proponendo bene direi.

Ginopilot
13-03-2023, 19:14
una fabbrica per la produzione/assemblaggio pannelli fotovoltaici.

E che diavolo c’entra il prefisso “giga”?

alexfri
13-03-2023, 19:55
E che diavolo c’entra il prefisso “giga”?

É come “multimediale” nei primi anni 90, “cloud”, “I.A.” ecc, le parole usate dalla comunicazione per babbei all’epoca delle masse di babbei con davanti una tastiera (di qualunque tipo). Fa figo e non impegna, spari una patolona di moda e TAN! sei subito figo e sul pezzo. Forte no??

azi_muth
13-03-2023, 21:03
E che diavolo c’entra il prefisso “giga”?

E' diventata d'uso comune quando si vuole indicare una fabbrica di grandi dimensioni.
Mutuata dal marketing di Tesla.

azi_muth
13-03-2023, 21:05
Ma c'è una qualche fabbrica di silicio per i pannelli o questi fanno solo da assemblatori?

Notturnia
14-03-2023, 01:37
assemblavano in cina, vogliono assemblare in Italia
tutto qua
fra l'altro hanno bravi ragazzi nel reparto progettazione e un ufficio invidiabile a Cittadella

Ginopilot
14-03-2023, 08:30
E' diventata d'uso comune quando si vuole indicare una fabbrica di grandi dimensioni.
Mutuata dal marketing di Tesla.

Tipo mega fino a qualche anno fa. Poi si passerà a tera, pera, per la gioia del non senso.

Unax
14-03-2023, 09:36
il milanese imbruttito invece è per il FigaFactory :D

Giulia.Favetti
14-03-2023, 11:37
E che diavolo c’entra il prefisso “giga”?

Chiedilo direttamente a loro, visto che l'hanno definita così sul proprio sito:

https://www.futurasun.com/futurasun-gigafactory-italia-veneto/


Oppure puoi scendere a compromessi con un neologismo in uso dal 2021 (dalla Treccani (https://www.treccani.it/vocabolario/gigafactory_%28Neologismi%29/#:~:text=(giga%2Dfactory)%20s.%20f.%20Fabbrica%20di%20dimensioni%20molto%20grandi.)) e col fatto che la lingua si evolve e si arricchisce costantemente di nuovi termini che scandiscono il progresso della razza umana.

Non c'è assolutamente nulla di insensato in questo: la nostra lingua racconta la nostra storia e a parer mio è estremamente affascinante.

Ginopilot
14-03-2023, 11:49
Chiedilo direttamente a loro, visto che l'hanno definita così sul proprio sito:

https://www.futurasun.com/futurasun-gigafactory-italia-veneto/


Oppure puoi scendere a compromessi con un neologismo in uso dal 2021 (dalla Treccani (https://www.treccani.it/vocabolario/gigafactory_%28Neologismi%29/#:~:text=(giga%2Dfactory)%20s.%20f.%20Fabbrica%20di%20dimensioni%20molto%20grandi.)) e col fatto che la lingua si evolve e si arricchisce costantemente di nuovi termini che scandiscono il progresso della razza umana.

Non c'è assolutamente nulla di insensato in questo: la nostra lingua racconta la nostra storia e a parer mio è estremamente affascinante.

Un po’ come dissare, camperare, ecc. Perché mega non rendeva bene l’idea. Parlare di evoluzione mi sembra un parolone.

azi_muth
14-03-2023, 11:52
Tipo mega fino a qualche anno fa. Poi si passerà a tera, pera, per la gioia del non senso.

Vabbè serve sempre un nome stimolante per attirare gli investitori.
Racchiude chiaramente una mission aziendale in una parola e stimola la fantasia.
-Faremo una quantità "gigante" di pannelli o batterie che produrranno "gigawatt" di energia-
Non è poco. A livello comunicativo è brillante, per questo è diventata di uso comune
Si lega bene al concetto di fabbrica "gigante" che produce materiale produrre o accumulare elettricità.

Ginopilot
14-03-2023, 11:54
Vabbè serve sempre un nome stimolante per attirare gli investitori.
Si lega bene al concetto di fabbrica "gigante" che produce materiale produrre o accumulare elettricità.

Come se fossero le fabbriche più grandi mai viste :sofico:

azi_muth
14-03-2023, 11:59
Come se fossero le fabbriche più grandi mai viste :sofico:

Dai molla su...:D :D :D

Ginopilot
14-03-2023, 12:17
Dai molla su...:D :D :D

Dai è una c@gata, la fabbrica gross ma più gross :sofico:

azi_muth
14-03-2023, 12:19
Dai è una c@gata, la fabbrica gross ma più gross :sofico:

Stai facendo una polemica simile a uno che si lamenta dell'uso di computer invece che calcolatore...su...

Ginopilot
14-03-2023, 12:32
Stai facendo una polemica simile a uno che si lamenta dell'uso di computer invece che calcolatore...su...

Buona notte :doh:

WOPR@Norad
14-03-2023, 17:32
E che diavolo c’entra il prefisso “giga”?


Presumo si riferisca alla capacità produttiva... L'articolo dice che riesce a costruire 2GW di potenza in pannelli all'anno. Se l'avessero fatta mille volte più grande magari l'avrebbero chiamata "terafactory"...
Leggere l'articolo faceva schifo?...

Giulia.Favetti
15-03-2023, 10:24
Presumo si riferisca alla capacità produttiva... L'articolo dice che riesce a costruire 2GW di potenza in pannelli all'anno. Se l'avessero fatta mille volte più grande magari l'avrebbero chiamata "terafactory"...
Leggere l'articolo faceva schifo?...

Grazie.

Ginopilot
15-03-2023, 10:43
Presumo si riferisca alla capacità produttiva... L'articolo dice che riesce a costruire 2GW di potenza in pannelli all'anno. Se l'avessero fatta mille volte più grande magari l'avrebbero chiamata "terafactory"...
Leggere l'articolo faceva schifo?...

Quindi il significato del neologismo non e' "fabbrica molto grande" come afferma la treccani, ma "fabbrica che produce piu' di 1 gigawatt di qualcosa in un anno". Insomma un termine che ha poco senso, ad essere educati.
Probabile che gli articoli si rifacciano direttamente ai comunicati stampa delle aziende, che usano il termine come amplificatore mediatico per via della denominazione commerciale di tesla. Ma una testata giornalistica dovrebbe riportare i fatti, non gli spot.

mrk-cj94
19-03-2023, 16:41
Presumo si riferisca alla capacità produttiva... L'articolo dice che riesce a costruire 2GW di potenza in pannelli all'anno. Se l'avessero fatta mille volte più grande magari l'avrebbero chiamata "terafactory"...
Leggere l'articolo faceva schifo?...

a ginoworld ste manie non sono ammesse :D