Redazione di Hardware Upg
13-03-2023, 11:06
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/reality-pro-in-apple-c-e-chi-e-perplesso-ma-tim-cook-spinge-per-presentarlo_114891.html
Il primo visore AR/VR di Apple sembra capace di dividere addirittura gli addetti ai lavori. C'è chi sembra frenare sulla sua presentazione e chi invece, come Tim Cook, spinge al massimo per svelarlo quanto prima al pubblico.
Click sul link per visualizzare la notizia.
...la gatta frettolosa...lo conoscono il proverbio...? :D
...la gatta frettolosa...lo conoscono il proverbio...? :D
Naturalmente no. È un proverbio italiano.
Naturalmente no. È un proverbio italiano.
Forse (che parlino inglese non implica che nessuno conosca l'italiano, e in particolare questo proverbio) non conosceranno la versione italiana ma è probabile che conoscano le varianti anglosassoni: "haste makes waste" e "slow and steady wins the race" mi sembra calzino perfettamente.
AlexSwitch
13-03-2023, 14:35
HWU 2000 tre articoli in poche settimane sul NULLA (solo un RUMOR) e zero articoli su una vera NEWS, il visore di Xiaomi...ma si vede che ai lettori piace leggere 6 anni di nulla
Ma è proprio una crociata la tua oppure sei un felice possessore del visore Xiaomi? ;)
TorettoMilano
13-03-2023, 14:38
Ma è proprio una crociata la tua oppure sei un felice possessore del visore Xiaomi? ;)
in realtà parla di un concept :D
ha ragione tim cook, quantoa lungo potrà ancora sbagliare Meta? rischiano di perdersi il mercato
Ma a che servono sti cosi? :confused:
Ma a che servono sti cosi? :confused:
Ci sono un paio di nicchie di potenziali interessati:
Uso della realtà virtuale per scopi professionali
Persone interessate all'evoluzione tecnologica
La prima riguarda un mercato che non mi sembra di interesse per Apple. I due attori che si rivolgono a questa nicchia sono principalmente Microsoft e Amazon.
La seconda nicchia è, a mio parere, un salto nel buio per Apple. La mia impressione è che la realtà virtuale interessi ai videogiocatori e a quasi nessun altro. Insomma, alla fine mi aspetto numeri che non saranno soddisfacenti per Apple, per Meta o per Google, che si rivolgono ai singoli o ai liberi professionisti.
Una rivoluzione sarebbe invece l'integrazione della realtà aumentata (non quella virtuale) con i sistemi di comunicazione attraverso strumenti veramente indossabili (non i voluminosi visori attuali), in sostituzione dei telefonini. Dubito che Apple offrirà qualcosa del genere, non siamo ancora pronti dal punto di vista tecnologico. Insomma, trovo la fretta di Cook pericolosa per l'azienda.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.