PDA

View Full Version : Notebook hp 840g5 ssd m.2


vittorio130881
13-03-2023, 06:47
Ciao a tutti
Sul mio notebook è montato un ssd da 128gbyte m.2 2280
Ha una velocità in lettura di 500mb più o meno.
Domanda, posso mettere un hard disk più veloce?
Scusate ma sono fuori dal mondo componenti e sto fermo ai vecchi ssd
Grazie di ogni aiuto

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

billybob2
15-03-2023, 11:10
Ciao a tutti
Sul mio notebook è montato un ssd da 128gbyte m.2 2280
Ha una velocità in lettura di 500mb più o meno.
Domanda, posso mettere un hard disk più veloce?
Scusate ma sono fuori dal mondo componenti e sto fermo ai vecchi ssd
Grazie di ogni aiuto

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Certo, se il tuo notebook lo supporta, puoi passare a un SSD M.2 più veloce. La velocità massima che un SSD M.2 può raggiungere è determinata dalla sua interfaccia (SATA o NVMe) e dalla velocità delle corsie PCIe della tua scheda madre.

Se disponi di un'unità SSD SATA M.2, puoi eseguire l'aggiornamento a un'unità SSD NVMe M.2, che ha velocità di lettura e scrittura sostanzialmente più elevate (fino a 7.000 MB/s in alcune circostanze). Tuttavia, questo presuppone che la tua scheda madre supporti gli SSD NVMe e che sia accessibile uno slot M.2 con compatibilità NVMe.

Controlla le specifiche del tuo laptop e lo slot M.2 disponibile prima di acquistare un nuovo SSD per verificare la compatibilità con la nuova unità. Vale anche la pena notare che la sostituzione dell'SSD potrebbe richiedere la reinstallazione del sistema operativo e la migrazione dei dati dal vecchio SSD a quello nuovo.

vittorio130881
15-03-2023, 11:55
Certo, se il tuo notebook lo supporta, puoi passare a un SSD M.2 più veloce. La velocità massima che un SSD M.2 può raggiungere è determinata dalla sua interfaccia (SATA o NVMe) e dalla velocità delle corsie PCIe della tua scheda madre.



Se disponi di un'unità SSD SATA M.2, puoi eseguire l'aggiornamento a un'unità SSD NVMe M.2, che ha velocità di lettura e scrittura sostanzialmente più elevate (fino a 7.000 MB/s in alcune circostanze). Tuttavia, questo presuppone che la tua scheda madre supporti gli SSD NVMe e che sia accessibile uno slot M.2 con compatibilità NVMe.



Controlla le specifiche del tuo laptop e lo slot M.2 disponibile prima di acquistare un nuovo SSD per verificare la compatibilità con la nuova unità. Vale anche la pena notare che la sostituzione dell'SSD potrebbe richiedere la reinstallazione del sistema operativo e la migrazione dei dati dal vecchio SSD a quello nuovo.Grazie sembra che di default abbia un nvme e avendolo preso rigenerato ne hanno messo uno sata

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk