PDA

View Full Version : 13600kf Overclock e consigli


Leonarth
12-03-2023, 20:14
Ciao a tutti!
Faccio un post per chiedervi alcuni consigli, dopo aver fatto e documentato un pò di test sul mio 13600kf, con la speranza di ricevere riscontri, e che possa essere utile anche a chi vuole un termine di paragone.

Prima di tutto vi lascio la mia configurazione completa:

-Case Aerocool Aero 1000 (lo so è di 7 anni fa.. :fagiano: )
-Gigabyte z790 Aorus Elite Ax
-i5 13600kf + Noctua Nh-D15s (mono ventola)
-2x16gb Kingston Fury Renegade DDR5 6000 c32 (XMP attivo)
-RTX Gigabyte 2070 Super OC 3x
-EVGA SuperNova G2 750W
-Samsung 850 evo 250gb (sistema operativo Windows 10 pro)
-Lexar NM620 NVMe 2TB (uso esclusivamente per installare i giochi)
-HD meccanico 2TB (per archiviazione)

Ho voluto fare qualche prova tramite Intel XTU (che da quel che ho capito è un software abbastanza affidabile), per testare la stabilità del mio overclock. Una volta trovata la configurazione che mi soddisfa passerò a rendere effettive le modifiche modificando i parametri da Bios.

Sono andato per step, modificando solamente i Ratio dei P-core, degli E-core e il Core Voltage Offset (in queste prove ho cercato di capire come si comporta la cpu con un piccolo undervolt, per andare a risparmiare qualche grado sulle temp). Dopo ogni modifica ho eseguito uno stress test da 10 minuti tramite Intel XTU e una sessione di Cinebench23.

Di seguito vi mostro i vari step con lo screen dei risultati di Cinebench (inclusivi di temperature).

PRIMO TEST

P-Core Ratio: STOCK
E-Core Ratio: STOCK
Voltage Offset: STOCK
Max Temp: 79°
Punti: 24187
https://i.ibb.co/HKXyWz2/1-cinebench-multi-ram-xmp-6000-3.png (https://ibb.co/yNVCwyR)

SECONDO TEST

P-Core Ratio: STOCK
E-Core Ratio: STOCK
Voltage Offset: -0.010
Max Temp: 78°
Punti: 23482
https://i.ibb.co/bgD5x3M/2-cinebench-multi-ram-xmp-6000-4-undervolt-0-010.png (https://ibb.co/LzHdMPX)

TERZO TEST

P-Core Ratio: 5.2ghz (+100mhz)
E-Core Ratio: 4.0ghz (+100mhz)
Voltage Offset: STOCK
Max Temp: 81°
Punti: 24592
https://i.ibb.co/NScMz5K/4-cinebench-multi-ram-xmp-6000-7-5-2-4-0-ghz.png (https://ibb.co/BN09RbB)

QUARTO TEST

P-Core Ratio: 5.2ghz (+100mhz)
E-Core Ratio: 4.0ghz (+100mhz)
Voltage Offset: -0.010
Max Temp: 79°
Punti: 24596
https://i.ibb.co/d2zPzNB/3-cinebench-multi-ram-xmp-6000-6-undervolt-0-010-5-2-4-0-ghz.png (https://ibb.co/pz9f9H2)

QUINTO TEST

P-Core Ratio: 5.3ghz (+200mhz)
E-Core Ratio: 4.1ghz (+200mhz)
Voltage Offset: -0.010
Max Temp: 81°
Punti: 24819
https://i.ibb.co/LZb8K8F/5-cinebench-multi-ram-xmp-6000-8-undervolt-0-010-5-3-4-1-ghz.png (https://ibb.co/P63NkNL)

SESTO TEST - FALLITO!

P-Core Ratio: 5.4ghz (+300mhz)
E-Core Ratio: 4.1ghz (+200mhz)
Voltage Offset: -0.010
Max Temp: 83°
Punti: ---
https://i.ibb.co/TkVNMJ1/6-cinebench-multi-ram-xmp-6000-9-undervolt-0-010-5-4-4-1-ghz.png (https://ibb.co/37DPmVv)

SETTIMO TEST

P-Core Ratio: 5.4ghz (+300mhz)
E-Core Ratio: 4.1ghz (+200mhz)
Voltage Offset: STOCK
Max Temp: 83°
Punti: 25358
https://i.ibb.co/Mh072cX/7-cinebench-multi-ram-xmp-6000-9-1-5-4-4-1-ghz.png (https://ibb.co/dcYDWPh)

---------------------

Ecco le domande che vorrei farvi :

1. E' normale che solamente con un leggero undervolt, si perdano cosi tante prestazioni a parità di clock? (mi riferisco al test 1 e 2 e alla differenza dei punti otttenuti)

2. Se prendiamo in considerazione i test 3 e 4, invece, non noto quasi nessuna differenza prestazionale (punti pressochè identici), ma un bel miglioramento delle temperature con quel piccolo undervolt (anzi se vogliamo essere pignoli la configurazione con l'undervolt ha preso 4 punti in piu..). Questo comportamento è in contrapposizione con quanto scritto nel punto 1.. come mai?

3. Vedendo i test 5, 6 e 7 posso dire di aver trovato il limite per un undervolt di 0.010? Ovvero 5.3 sui P-core e 4.1 sugli E-core, in quanto cinebench ha dato errore con i P-core a 5.4, mentre non ha piu dato errore riportando il voltaggio sul valore di default.

4. Ha senso overclockare anche gli E-Cores?

5. Il Power Limit non l'ho preso in considerazione, vedendo le info di HWMonitor (nell'ultimo test), vedo che la cpu si è spinta sui 170W, ovvero vicino ai 180W dichiarati da Intel come max TDP per questo processore.
Da bios c'è qualche impostazione per disabilitare questo limite? (chiedo solo per info, anche perche con il noctua non posso dissipare oltre :stordita: )

6. Il pc lo uso per giocare (Cod, a breve Hogwarts Legacy.. ecc), testando la stabilità con Cinebench posso stare tranquillo che in game non avrò brutte sorprese (credo che anche le temperature raggiunte con Cinebench non le raggiungerò mai in gioco)? Avete altri bench da consigliarmi per ritenermi rock solid al 100%?

con questo per ora è tutto :D
GRAZIE MILLE per la pazienza, spero possiate aiutarmi a sciogliere i dubbi

Leonarth
12-03-2023, 20:16
una piccola aggiunta al post:

Questo è il mio case attuale, e penso non sia proprio un granche come airflow

https://i.ibb.co/nczrZT5/324904773-1140444243310680-148041082963511320-n.jpg (https://ibb.co/vPZ1gbK)

Cambiandolo con uno piu moderno (senza lettore cd, con gestione dei cavi ecc ecc), potrei guadagnare 2/3 gradi? (monto solo ventole Noctua)

Leonarth
13-03-2023, 19:37
nessun parere? :( :(

Maury
17-03-2023, 15:47
Prova a fissare il vcore, senza usare off set. :)

Il mio 13600kf è settato così:

Pcore : 5600
Ecore : 4500
Vcore: 1.230
Watt sotto cb23 : 195

Cb23 : 27000 punti.

Leonarth
18-03-2023, 23:12
Prova a fissare il vcore, senza usare off set. :)

Il mio 13600kf è settato così:

Pcore : 5600
Ecore : 4500
Vcore: 1.230
Watt sotto cb23 : 195

Cb23 : 27000 punti.

grazie mille per il riscontro, domani ritesterò tutto, perche sto facendo un cambio di scheda madre (la gigabyte soffre di un fastidioso coil whine, mi sono accorto troppo tardi che è un "difetto" noto di questo modello).
Ho ordinato una Asus Prime z790-A wifi, speriamo bene :D

Posso chiederti che temperature raggiungi?
Secondo te se cambiassi il case e aggiungessi la seconda ventolona noctua sull'nh-d15s potrei avere un guadagno di 2-3°?

Maury
19-03-2023, 08:43
grazie mille per il riscontro, domani ritesterò tutto, perche sto facendo un cambio di scheda madre (la gigabyte soffre di un fastidioso coil whine, mi sono accorto troppo tardi che è un "difetto" noto di questo modello).
Ho ordinato una Asus Prime z790-A wifi, speriamo bene :D

Posso chiederti che temperature raggiungi?
Secondo te se cambiassi il case e aggiungessi la seconda ventolona noctua sull'nh-d15s potrei avere un guadagno di 2-3°?

Se vuoi divertiti davvero ti serve il liquido, io sono passato da un doppia torre ad aria con 2 fan da 14 ad un AIO da 280. Temp, sotto il test tortura di CB23 un 90 gradi, in game 50 scarsi :)

Valuta l'installazione del frame sul socket, qualche grado in meno li da.

Leonarth
19-03-2023, 16:28
Se vuoi divertiti davvero ti serve il liquido, io sono passato da un doppia torre ad aria con 2 fan da 14 ad un AIO da 280. Temp, sotto il test tortura di CB23 un 90 gradi, in game 50 scarsi :)

Valuta l'installazione del frame sul socket, qualche grado in meno li da.

Il frame ce l'ho, ho comprato prima lui del processore :D :D
Per il liquido mi piacerebbe molto, ma le mie paranoie sui guasti e sul rischio che vada acqua sulle componenti mi bloccano..

Leonarth
20-03-2023, 20:35
ho dovuto cambiare scheda madre, perciò ho reinstallato tutto e ora sto su una Asus Prime z790- A Wifi.
Devo essere sincero non mi sto trovando molto con i settaggi da Bios, spero possiate aiutarmi un secondo perche vorrei overclockare da bios e non da software..

Se lo faccio, noto anche dei valori sballati sul voltaggio e sui Watt di consumo che leggo sotto sforzo.
Quindi immagino che io non possa cambiare solo questi valori ma devo impostare anche altre cose a mano ( riguardanti il voltaggio e il power consumption?).

Per impostare la frequesta cambio Performance (e Efficient) Core Ratio da Auto a Sync All Cores e gli imposto 53 e 41 per portarli a 5300 e 4100 mhz, e ok...

Per il voltaggio? devo modificare "Actual VRM Core Voltage" immagino (scusate ma sulle altre schede madri mi sembra fosse semplicemente "Core Voltage")

Devo modificare altro per non avere strani sbalzi di watt, volt ecc? :muro:
Tipo il Line Load Calibration? non lo trovo, va cambiato?

Grazie mille a tutti

https://i.ibb.co/gdD0RZn/334233948-1567942087016623-5312488489952861555-n.jpg (https://ibb.co/JqzYsjh)https://i.ibb.co/RBgGQSY/334331412-550110967111569-2865228580855808236-n.jpg (https://ibb.co/3MT5Ss4)
https://i.ibb.co/0mzj3Vj/334509212-3629098150749583-471762798937128874-n.jpg (https://ibb.co/JmSRPFR)https://i.ibb.co/D8YTfc3/334278374-792313039159594-1939740256874417732-n.jpg (https://ibb.co/X3DMx0m)https://i.ibb.co/z7bZ3SN/334258518-758518908933688-5892606339175965125-n.jpg (https://ibb.co/2sPdzj5)

hulamrut
08-12-2023, 10:23
Il massimo per specifica è piuttosto alto, come 1,5 V (non citarmi), ma ciò friggerà il chip senza un raffreddamento eccezionale. Al giorno d'oggi non è realmente consigliabile eseguire l'OC con tensioni e orologi statici. Ma qui ci sono ancora video tutorial su come farlo https://19216801.onl/ (https://19216801.onl/) https://routerlogin.uno/ (https://routerlogin.uno/) .