Redazione di Hardware Upg
10-03-2023, 07:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/xeon-w9-3495x-strappa-il-record-in-cinebench-r23-al-ryzen-threadripper-pro-5995wx_114812.html
Uno Xeon w9-3495X con tutti i core a 5,4 GHz sotto azoto liquido ha raggiunto 132.484 punti nel test Cinebench R23 multi-core strappando la prima posizione a un Ryzen Threadripper Pro 5995WX.
Click sul link per visualizzare la notizia.
paolo.oliva2
10-03-2023, 07:48
A me pare ci sia ben poco da essere felici... una CPU con architettura nuovissima, Intel, occata ad Azoto, portata a 5,4GHz, che batte per una manciata di punti (132484 vs 121215) un 5995WX basato sull'architettura Zen3 vecchia di quasi 3 anni.
Ci rendiamo o no conto che questi Xeon w9-3495X si scontreranno dopo l'estate con sistemi Threadripper basati su Zen4 con 96 core, in grado di realizzare quel punteggio a def mentre Intel l'ha ottenuto ad azoto?
gabryp22
10-03-2023, 08:31
A me pare ci sia ben poco da essere felici... una CPU con architettura nuovissima, Intel, occata ad Azoto, portata a 5,4GHz, che batte per una manciata di punti (132484 vs 121215) un 5995WX basato sull'architettura Zen3 vecchia di quasi 3 anni.
Ci rendiamo o no conto che questi Xeon w9-3495X si scontreranno dopo l'estate con sistemi Threadripper basati su Zen4 con 96 core, in grado di realizzare quel punteggio a def mentre Intel l'ha ottenuto ad azoto?
Effettivamente a me non era nemmeno venuto in mente che il 5995WX era basato su Zen3, ora che me lo hai fatto notare non è che abbia poi queste grandi prestazioni in più.
Una cosa invece che mi incuriosisce abbastanza è quello di poter vedere quanto consumino tirati a questi livelli, non solo per dire che A è più efficiente di B, ma piuttosto per vedere se vale la pena tentare oppure no, perché se per avere il 50% di prestazioni in più consuma il 300% in più non ha molto senso
dav1deser
10-03-2023, 11:19
Effettivamente a me non era nemmeno venuto in mente che il 5995WX era basato su Zen3, ora che me lo hai fatto notare non è che abbia poi queste grandi prestazioni in più.
Una cosa invece che mi incuriosisce abbastanza è quello di poter vedere quanto consumino tirati a questi livelli, non solo per dire che A è più efficiente di B, ma piuttosto per vedere se vale la pena tentare oppure no, perché se per avere il 50% di prestazioni in più consuma il 300% in più non ha molto senso
Non ha senso guardare ai consumi in questi contesti. Il raffreddamento è ad azoto liquido, quindi non utilizzabile nella "vita vera", e grazie alle temperature estremamente basse, il consumo della CPU viene ridotto in maniera molto rilevante, rendendo comunque la misurazione inutile anche per fare eventuali estrapolazioni a frequenze/temperature realistiche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.