PDA

View Full Version : MSI B450 e problemi HHD


sommo89
10-03-2023, 06:23
Buongiorno a tutti,
ho aggiornato di recente il bios alla versione 1.2.0.7 agesa, tuttavia mi sono accorto che non riconosce più un hard disk e un SSD, vengono visti in windows in gestione dischi come numeri e non come lettere (tipo disco 2 e disco 3), ma risultano inaccessibili. nell'aggiornamento del bios era riportata la dicitura "- Change the default setting of Secure Boot." quindi penso sia un problema legato a questa impostazione, sapete per caso cosa devo modificare affinchè vengano visualizzati nuovamente? escludo un problema hardware perchè l'SSD ha 1 anno e che si brucino in contemporanea mi sembra alquanto strano.

Grazie

megthebest
10-03-2023, 08:49
Buongiorno a tutti,
ho aggiornato di recente il bios alla versione 1.2.0.7 agesa, tuttavia mi sono accorto che non riconosce più un hard disk e un SSD, vengono visti in windows in gestione dischi come numeri e non come lettere (tipo disco 2 e disco 3), ma risultano inaccessibili. nell'aggiornamento del bios era riportata la dicitura "- Change the default setting of Secure Boot." quindi penso sia un problema legato a questa impostazione, sapete per caso cosa devo modificare affinchè vengano visualizzati nuovamente? escludo un problema hardware perchè l'SSD ha 1 anno e che si brucino in contemporanea mi sembra alquanto strano.

Grazie

Ciao,il problema è probabilmente dovuto alla gestione dischi, il vecchio bios/sistema magari accettava MBR, ora dopo l'aggiornamento, dovresti convertire i dischi in GPT
https://www.diskpart.com/it/gpt-mbr/passare-da-bios-a-uefi.html
Oppure se non volessi farlo, dovresti disabilitare il secure boot da bios e riavviare..
il Secure boot è requisito per l'installazione/aggiornamento Windows 11, quindi se hai il 10 potresti non farlo.
C'è da dire comunque che è buona norma convertire in GPT tutti i dischi.. la conversione non fa perdere dati.

sommo89
10-03-2023, 08:56
Ciao,il problema è probabilmente dovuto alla gestione dischi, il vecchio bios/sistema magari accettava MBR, ora dopo l'aggiornamento, dovresti convertire i dischi in GPT
https://www.diskpart.com/it/gpt-mbr/passare-da-bios-a-uefi.html
Oppure se non volessi farlo, dovresti disabilitare il secure boot da bios e riavviare..
il Secure boot è requisito per l'installazione/aggiornamento Windows 11, quindi se hai il 10 potresti non farlo.
C'è da dire comunque che è buona norma convertire in GPT tutti i dischi.. la conversione non fa perdere dati.

Ho windows 11, quindi non posso disattivare il secure boot e lasciare l'avvio in UEFI (non csm)? ho il disco principale su cui è installato windows come partizione GPT, mentre le altre non lo sò.
Quindi vorresti dire che con il vecchio bios (che avevo fino a 5 giorni fa) e windows 11 leggevo le partizioni MBR, mentre ora no perchè il bios ha impedito di leggere partizioni MBR in associazione a windows 11? in effetti anche dal boot non mi vede tutti gli HD, ma solo ed unicamente quello in cui è installato windows, mentre col bios precedente vedevo comunque tutti gli hard disk

megthebest
10-03-2023, 09:10
.
Quindi vorresti dire che con il vecchio bios (che avevo fino a 5 giorni fa) e windows 11 leggevo le partizioni MBR, mentre ora no perchè il bios ha impedito di leggere partizioni MBR in associazione a windows 11? i

Si, è successo proprio questo..
Modificando la gestione del Secure Boot, MSI ha di fatto cambiato le carte in tavola.. questo è successo anche a fronte di un problema di sicurezza della precedente configurazione Secure Boot delle main MSI
https://www.hwupgrade.it/news/skmadri/schede-madri-msi-secure-boot-non-funziona-come-dovrebbe_113294.html
Come detto, puoi convertire le unità MBR in GPT senza perdita di dati.. e usando vari tool, eventualmente anche quelli integrati in windows se non erro..

sommo89
10-03-2023, 09:28
Si, è successo proprio questo..
Modificando la gestione del Secure Boot, MSI ha di fatto cambiato le carte in tavola.. questo è successo anche a fronte di un problema di sicurezza della precedente configurazione Secure Boot delle main MSI
https://www.hwupgrade.it/news/skmadri/schede-madri-msi-secure-boot-non-funziona-come-dovrebbe_113294.html
Come detto, puoi convertire le unità MBR in GPT senza perdita di dati.. e usando vari tool, eventualmente anche quelli integrati in windows se non erro..

me l'ero completamente persa tale notizia anche perchè avviando il tutto in CSM senza modificare il secure boot non vedevo comunque gli HD, nel tuo link precedente c'era linkato tool per passare a gtp dici che posso usare quello senza problemi?

megthebest
10-03-2023, 09:35
me l'ero completamente persa tale notizia anche perchè avviando il tutto in CSM senza modificare il secure boot non vedevo comunque gli HD, nel tuo link precedente c'era linkato tool per passare a gtp dici che posso usare quello senza problemi?

Se non vuoi installare tool di terze parti, usa diskpart di windows
https://learn.microsoft.com/it-it/windows-server/storage/disk-management/change-an-mbr-disk-into-a-gpt-disk

sommo89
10-03-2023, 09:58
Se non vuoi installare tool di terze parti, usa diskpart di windows
https://learn.microsoft.com/it-it/windows-server/storage/disk-management/change-an-mbr-disk-into-a-gpt-disk

ho paura di fare casini avendo 4 hhd e non ricordando i seriali, con i comandi, però posso usare l'app gestione dischi. l'unica cosa posso farlo anche se li vedo come numeri e non lettere in gestione dischi?