View Full Version : Islanda, in arrivo l'hub di ricarica alimentato dalla geotermia. E poi ban endotermico al 2030 e riforestazione
Redazione di Hardware Upg
09-03-2023, 16:26
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluzioni-ricarica/islanda-in-arrivo-l-hub-di-ricarica-alimentato-dalla-geotermia-e-poi-ban-endotermico-al-2030-e-riforestazione_114805.html
L'Islanda ha un piano articolato per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2040, e l'hub di ricarica di Instavolt è uno dei passi necessari
Click sul link per visualizzare la notizia.
Manu1976
09-03-2023, 17:34
Bah, loro lo sanno benissimo che è impossibile, lì ormai gli alberi grossi e alti non crescono più, non c'è abbastanza terreno da che l'isola è stata disboscata secoli fa..infatti ci sono alberi ripiantati di 50 anni che somigliano ai nostri di 5...
Geotermia, gran cosa, io mi chiedo sempre perché noi con l'Etna invece no...
bonzoxxx
09-03-2023, 18:42
Bah, loro lo sanno benissimo che è impossibile, lì ormai gli alberi grossi e alti non crescono più, non c'è abbastanza terreno da che l'isola è stata disboscata secoli fa..infatti ci sono alberi ripiantati di 50 anni che somigliano ai nostri di 5...
Geotermia, gran cosa, io mi chiedo sempre perché noi con l'Etna invece no...
Noi siamo leader con la centrale del Larderello
Larderello produce il 10% dell'energia geotermica mondiale, con un ammontare di circa 4800 GWh annui, dando energia a un milione di case italiane (https://it.wikipedia.org/wiki/Larderello)
ma non è semplice da fare e ci sono alcuni spot, l'Islanda ha molte ma molte meno persone e moltissime fonti di calore in più dell'Italia.
A Ferrara c'è il geotermico, produce circa 75GWh annui, ma i costi di realizzazione sono alti: certamente, alla luce delle speculazioni che ci sono state, è un fonte di energia da prendere in considerazione e da inserire nel mix energetico nazione. Secondo me.
Immaginate vivere in Islanda, letteralmente il posto dove si ha più necessità di avere 4x4 seri, poi arriva il SoyGov e vi banna il Forester Sti perché inquina e vi tocca scappare dalle colate laviche con la Gaucho a batteria mentre il vulcano che emette in 30 minuti più gas serra di tutti il genere umano negli ultimi 400 anni se la ride ed inizia una gara di rutti con tutti gli altri vulcani nei pressi tanto per perculare gli scienziati.
Immaginate vivere in Islanda, letteralmente il posto dove si ha più necessità di avere 4x4 seri, poi arriva il SoyGov e vi banna il Forester Sti perché inquina e vi tocca scappare dalle colate laviche con la Gaucho a batteria mentre il vulcano che emette in 30 minuti più gas serra di tutti il genere umano negli ultimi 400 anni se la ride ed inizia una gara di rutti con tutti gli altri vulcani nei pressi tanto per perculare gli scienziati.
Commento di un'idiozia disarmante.
Doraneko
09-03-2023, 20:08
Commento di un'idiozia disarmante.
Tutto vero però
Tutto vero però
No.
https://www.reuters.com/article/factcheck-volcanoes-co2-idUSL1N2XV1HA
Doraneko
09-03-2023, 23:15
No.
https://www.reuters.com/article/factcheck-volcanoes-co2-idUSL1N2XV1HA
Qua si parla di Islanda però, della sua moltitudine di vulcani (più di 100) rispetto ad una popolazione relativamente ridotta (+ o - come Bologna), non della CO2 mondiale.
Inoltre qui lui parla di vulcano in eruzione e ci sono state in passato eruzioni di vulcani che da soli eguagliavano la produzione umana di co2.
Occasionally, eruptions are powerful enough to release carbon dioxide at a rate that matches or even exceeds the global rate of human emissions for a few hours. For example, Gerlach estimated that the eruptions of Mount St. Helens (1980) and Pinatubo (1991) both released carbon dioxide on a scale similar to human output for about nine hours.
Da qui (https://www.climate.gov/news-features/climate-qa/which-emits-more-carbon-dioxide-volcanoes-or-human-activities)
L'unica cosa in cui ha esagerato è la questione dei 400 anni.
Qua si parla di Islanda però, della sua moltitudine di vulcani (più di 100) rispetto ad una popolazione relativamente ridotta (+ o - come Bologna), non della CO2 mondiale.
Inoltre qui lui parla di vulcano in eruzione e ci sono state in passato eruzioni di vulcani che da soli eguagliavano la produzione umana di co2.
Da qui (https://www.climate.gov/news-features/climate-qa/which-emits-more-carbon-dioxide-volcanoes-or-human-activities)
L'unica cosa in cui ha esagerato è la questione dei 400 anni.
400 anni invece di 30 minuti, una trascurabile esagerazione che non invalida per nulla la sua argomentazione :D
Doraneko
10-03-2023, 00:16
400 anni invece di 30 minuti, una trascurabile esagerazione che non invalida per nulla la sua argomentazione :D
Il concetto è che per quanto sia importante ridurre le emissioni di CO2, in un contesto particolare come quello dell'Islanda non lo vedo come una priorità alla pari di altri paesi.
Marko#88
10-03-2023, 06:12
Immaginate vivere in Islanda, letteralmente il posto dove si ha più necessità di avere 4x4 seri, poi arriva il SoyGov e vi banna il Forester Sti perché inquina e vi tocca scappare dalle colate laviche con la Gaucho a batteria mentre il vulcano che emette in 30 minuti più gas serra di tutti il genere umano negli ultimi 400 anni se la ride ed inizia una gara di rutti con tutti gli altri vulcani nei pressi tanto per perculare gli scienziati.
Non che io sia troppo a favore di tutta la situazione che si sta creando (o meglio, pulire il pianeta si, il modo in cui lo vogliono fare è patetico) però c'è da dire che un vulcano non lo puoi spegnere ed è una cosa naturale, tutto quello che produciamo noi invece "lo puoi spegnere" e non è roba naturale.
Detto questo ripeto, va bene pulire il mondo ma andrebbero ridotti gli sprechi e i consumi prima di rompere le palle con ste caz di auto elettriche... ma non fa bene all'economia. Lo ammettessero e sarebbe tutto più naturale.
Ma non sarebbe meglio finire tutto il petrolio disponibile??
Poi che ce ne facciamo di miliardi di tonnellate di petrolio se nessuno lo usa piu?
Ma non sarebbe meglio finire tutto il petrolio disponibile??
Poi che ce ne facciamo di miliardi di tonnellate di petrolio se nessuno lo usa piu?
E' sempre più difficile trovare nuovi giacimenti ed estrarli. Se poi in futuro vuoi pagare la benzina 5 euro al litro allora è un altro discorso. Poi non è che finisci tutto il petrolio ed il giorno dopo passi all'elettrico. Queste transizioni durano decine di anni.
Utonto_n°1
10-03-2023, 09:44
Ma non sarebbe meglio finire tutto il petrolio disponibile??
Poi che ce ne facciamo di miliardi di tonnellate di petrolio se nessuno lo usa piu?
Bruciare il petrolio è uno dei più grandi sprechi, il petrolio ha molteplici utilizzi nel campo delle materie plastiche e prodotti chimici, ma anche per produrre l'asfalto, finito il petrolio buono, ti tocca riciclare copertoni, asfalto, plastiche varie, diventerà dura la vita
Doraneko
10-03-2023, 11:21
Ma non sarebbe meglio finire tutto il petrolio disponibile??
Poi che ce ne facciamo di miliardi di tonnellate di petrolio se nessuno lo usa piu?
Con il consumo ai ritmi attuali e i giacimenti attualmente disponibili, c'è ancora petrolio per almeno una quarantina d'anni.
Con il consumo ai ritmi attuali e i giacimenti attualmente disponibili, c'è ancora petrolio per almeno una quarantina d'anni.
Sicuro sicuro che lo abbiamo "scoperto" tutto ???
Secondo me a trivellare nei parchi naturali e nelle oasi protette si farebbero grandi scoperte !
...oh si scherza eh ! :asd:
Doraneko
10-03-2023, 13:47
Sicuro sicuro che lo abbiamo "scoperto" tutto ???
Secondo me a trivellare nei parchi naturali e nelle oasi protette si farebbero grandi scoperte !
...oh si scherza eh ! :asd:
Ho scritto "attualmente disponibili" per un motivo, non si esclude che ce ne siano altri di non ancora scoperti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.