View Full Version : Xiaomi 13 Pro: con Leica è tutto più bello! La recensione
Redazione di Hardware Upg
09-03-2023, 15:57
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/6495/xiaomi-13-pro-con-leica-e-tutto-piu-bello-la-recensione_index.html
In questi giorni siamo stati in compagnia con il nuovo top di gamma di Xiaomi, ovvero Xiaomi 13 Pro. Uno smartphone dalle specifiche di livello altissimo, con l'azienda che ha deciso di alzare l'asticella in tutto, anche nel prezzo. Xiaomi 13 Pro sarà un vero concorrente degli altri smartphone premium sul mercato?
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Sul comparto fotografico ben poco da dire, è impressionate se si pensa che stiamo parlando di uno smarphone.
Per il resto ok, è il solito smartphone.. ci ho smanettato giusto giusto ieri sera in uno store.
Tutto molto bello ma quei soldi per uno smartphone mai nella vita.
Il reparto fotografico e' davvero impressionante, il telefono sarebbe stato davvero interessante..a meta' del prezzo...in sconto.
ErLucios
09-03-2023, 18:04
Uno xiaomi al prezzo di un iphone. No grazie, ci sono almeno 500€ di troppo. A questo prezzo neanche se fosse Samsung.
Uno xiaomi al prezzo di un iphone. No grazie, ci sono almeno 500€ di troppo. A questo prezzo neanche se fosse Samsung.
Sui cellulari, quando si inizia ad orbitare sui prezzi Apple, non ci sono dubbi su cosa prendere (anche solo per la tenuta del prezzo nel tempo). E lo dico da non appassionato dei prodotti Apple.
recensione molto completa, un bel terminale, ma il prezzo è eccessivo
marchigiano
09-03-2023, 22:27
su trovaprezzi il 13pro 12/256 costa come il s23 ultra 12/512...
Prezzo a parte, ma il software contiene ancora tutti i maledetti banner pubblicitari nelle applicazioni di sistema per, esempio, lo svuotamento della cache? comunque prezzi e soprattutto sistema fotografico assurdo per micro obbiettivi come quelli degli smartphone.
Sui cellulari, quando si inizia ad orbitare sui prezzi Apple, non ci sono dubbi su cosa prendere
Niente?:stordita:
TorettoMilano
10-03-2023, 08:59
Niente?:stordita:
immagino intendesse che per certe cifre sia obbligatorio offrire aggiornamenti per anni, offrire servizio di assistenza diretto e avere uno smartphone che mantenga valore dell'usato nel tempo.
poi oh ognuno coi propri soldi ci faccia come gli pare
tornando alla recensione le foto, per quanto sia ignorante, mi sembrano eccellenti
immagino intendesse che per certe cifre sia obbligatorio offrire aggiornamenti per anni, offrire servizio di assistenza diretto e avere uno smartphone che mantenga valore dell'usato nel tempo.
poi oh ognuno coi propri soldi ci faccia come gli pare
tornando alla recensione le foto, per quanto sia ignorante, mi sembrano eccellenti
Vero
Parlavo per me che sono capace di spendere 1000€ per un Opale grezzo per esempio e incapace di spenderne più di 300€ per uno smartP.
Purchè non sia Cinese e non ne sono rimasti molti...
gd350turbo
10-03-2023, 09:56
Per adesso è innavicinabile , poi magari tra qualche anno se calerà di molto il prezzo...
marchigiano
10-03-2023, 12:13
la storia della svalutazione oramai è un po passata... se confrontiamo un S20 ultra con un iphone 11 pro max i prezzi sull'usato stanno li... se poi prendiamo i samsung con qualche offerta roba che ci si perde molto meno rispetto a iphone
TorettoMilano
10-03-2023, 12:38
la storia della svalutazione oramai è un po passata... se confrontiamo un S20 ultra con un iphone 11 pro max i prezzi sull'usato stanno li... se poi prendiamo i samsung con qualche offerta roba che ci si perde molto meno rispetto a iphone
Samsung Galaxy S20 Ultra 128 GB: 1.349€ venduto a 680 in garanzia 9 mesi dopo l'uscita
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2926050
iPhone 11 Pro Max da 64 GB: 1.289€ venduto a 530 senza garanzia 37 mesi dopo l'uscita
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2970240
teniamo poi conto il samsung s20 ha il 5g mentre iphone 11 no, magari ti sei confuso :boh:
Samsung Galaxy S20 Ultra 128 GB: 1.349€ venduto a 680 in garanzia 9 mesi dopo l'uscita
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2926050
iPhone 11 Pro Max da 64 GB: 1.289€ venduto a 530 senza garanzia 37 mesi dopo l'uscita
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2970240
teniamo poi conto il samsung s20 ha il 5g mentre iphone 11 no, magari ti sei confuso :boh:
Non conosco le valutazioni dei Samsung, non tratto da secoli, ma secondo me l'hai venduto ad un prezzo molto vantaggioso, un collega ha acquistato ricondizionato categoria A++ il 128GB intorno ai 500 euro (non ricordo precisamente il prezzo), e personalmente non sono mai riuscito a trovare un acquirente che mi pagasse certe cifre per l'iphone usato, benchè sempre pari al nuovo e con scatole ed accessori nuovissimi :)
Ricordo che ai tempi del iPhone 5 avevo dovuto "regalarlo" a 50 euro, 3 anni di vita, praticamente nuovo, dopo che lo avevo dentro un cassetto da più di un anno, quindi era ancora in garanzia quando lo misi in vendita... A 50 e dopo un anno avevo finalmente trovato l'acquirente :D
Per adesso è innavicinabile , poi magari tra qualche anno se calerà di molto il prezzo...
gia tra qualche mese si troverà a 6-700 , il prossimo anno sarà la metà, xiaomi non tiene molto il prezzo. anche se ormai roba puramente di aziende cinesi, se ho un alternativa, cerco di non prenderla :)
marchigiano
10-03-2023, 15:22
Samsung Galaxy S20 Ultra 128 GB: 1.349€ venduto a 680 in garanzia 9 mesi dopo l'uscita
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2926050
iPhone 11 Pro Max da 64 GB: 1.289€ venduto a 530 senza garanzia 37 mesi dopo l'uscita
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2970240
teniamo poi conto il samsung s20 ha il 5g mentre iphone 11 no, magari ti sei confuso :boh:
di solito guardo le inserizioni su ebay che hanno una garanzia dietro ben maggiore di quella di un forum. il S20 ultra c'era anche senza 5G
facendo una ricerca dei pezzi venduti, un iphone 11 pro max ricondizionato lo vendono sui 600€, un s20 ultra 5g a 50€ di meno...
TorettoMilano
10-03-2023, 15:33
di solito guardo le inserizioni su ebay che hanno una garanzia dietro ben maggiore di quella di un forum. il S20 ultra c'era anche senza 5G
facendo una ricerca dei pezzi venduti, un iphone 11 pro max ricondizionato lo vendono sui 600€, un s20 ultra 5g a 50€ di meno...
ho controllato al volo le aste sulla baia e vedo in germania un s20 ultra 128 gb a 224 e manca un giorno alla fine dell'asta mentre un iphone 11 pro max 64gb a 325 e mancano più di 2 giorni. di sicuro android ha dei pregi ma i prezzi al dayone/svalutazione non sono tra essi
marchigiano
10-03-2023, 16:36
fai una media, non guardare quello che ti fa comodo :D poi guarda roba ricondizionata o almeno di venditori professionisti, non dello sconosciuto con 0 feedback :D
TorettoMilano
10-03-2023, 16:55
fai una media, non guardare quello che ti fa comodo :D poi guarda roba ricondizionata o almeno di venditori professionisti, non dello sconosciuto con 0 feedback :D
non ci credo hai usato la parola "ricondizionati". già ti ho risposto due volte su una ovvietà e non andrò oltre, mi sta bene se pensi samsung si svaluti alla pari degli iphone :D
marchigiano
10-03-2023, 17:01
dicembre 2021 ho comprato un bundle s21+ 128 con chromebook go a 749€
ora vedi quanto mi si è svalutato :D
TorettoMilano
10-03-2023, 17:10
dicembre 2021 ho comprato un bundle s21+ 128 con chromebook go a 749€
ora vedi quanto mi si è svalutato :D
è uscito a gennaio 2021 a 1079 euro quindi più di 300 euro euro di svalutazione del nuovo in meno di un anno e ti hanno pure dato un regalo. hai fatto l'esempio perfetto per dimostrare quanto si svaluti velocemente, probabilmente stiamo dicendo la stessa cosa :D
marchigiano
10-03-2023, 17:42
be ma ti fissi col dayone, ovvio che in questo caso conviene apple di gran lunga. ma parliamo di una piccola % di acquirenti. anche un s23 ultra, già adesso si trova a poco più di 1000, da qui in poi si svaluterà poco.
gd350turbo
10-03-2023, 18:40
gia tra qualche mese si troverà a 6-700 , il prossimo anno sarà la metà, xiaomi non tiene molto il prezzo. anche se ormai roba puramente di aziende cinesi, se ho un alternativa, cerco di non prenderla :)
Va bè te vai da apple...:sofico:
Se non tiene il prezzo per me è un vantaggio, quando costerà 3-400, valuterò se cambiare il mio 11 attuale.
Va bè te vai da apple...:sofico:
Se non tiene il prezzo per me è un vantaggio, quando costerà 3-400, valuterò se cambiare il mio 11 attuale.
In effetti la vedo così anche io avendo la prassi di prendermi un telefono e di usarlo fin che funziona bene.
Adesso è uscita la serie 13, lascio passare sei-otto mesi e magari i tempi sono propizi per pensionare il Mi9T e passare al 12T
TorettoMilano
10-03-2023, 23:16
si ma raga il discorso è leggermente più ampio. "noi" siamo furbi e quindi ci fa comodo si svaluti un prodotto per poi comprarlo a poco dopo qualche mese ma il mercato va oltre a "noi". queste strategie del "falso prezzo al dayone" si stanno ritorcendo contro a android e basta vedere lo share di iphone che aumenta inesorabile e vedere come la gente sia sempre più disposta a spendere tanto per un iphone.
spero la situazione migliori perchè, da iphoniano, apprezzo una sana concorrenza agguerrita
marchigiano
11-03-2023, 01:05
non credo che iphone venda di più perchè si svaluta meno, ma perchè ha un sistema più semplice da usare, che accompagna il neofita, non lo fa sentire solo, inoltre non ci sono prodotti di scarsa qualità che possono deludere l'acquirente.
è come una nissan gtr contro una radical sr3, con la nissan bene o male riescono tutti a andare forte, con la radical ci vuole manico, ma chi sa fare poi se la mangia la nissan
TorettoMilano
11-03-2023, 13:50
non credo che iphone venda di più perchè si svaluta meno, ma perchè ha un sistema più semplice da usare, che accompagna il neofita, non lo fa sentire solo, inoltre non ci sono prodotti di scarsa qualità che possono deludere l'acquirente.
è come una nissan gtr contro una radical sr3, con la nissan bene o male riescono tutti a andare forte, con la radical ci vuole manico, ma chi sa fare poi se la mangia la nissan
si stava parlando di “se devo spendere 1300 euro allora meglio l’iphone”. se i prezzi al dayone di android non rispecchiano il reale valore del prodotto io consumatore tenderó a fidarmi meno di android. tutto qui, poi non metto in dubbio ci siano ottimi prodotti. lo xiaomi della recensione per esempio fa delle foto assurde
Niente?:stordita:
Anche, sì. Parli con uno che ha un P9 ("regalato" al tempo dalla Vodafone con l'abbonamento aziendale) acceso a Gennaio 2017, mai resettato e ancora perfettamente funzionante. Con me sfondi una porta aperta, dato che oltre 200€ non li spenderei mai per un cellulare.
supertigrotto
11-03-2023, 15:27
Ma tanto ha il buco sul display....mi sa che quando il mio poco f2 pro non ce la farà più, andrò su Nubia che ha la fotocamera frontale (che uso quasi mai) sotto il display.
Io mi chiedo,ma perché non fare il buco e il notch al centro del display?
Oppure il buco o notch spostabile automaticamente in cui,dove stai guardando,il buco della selfie cam si sposta, così ce lo hai sempre davanti.
Se devo spendere un capitale (che non farò mai più) almeno che mi tolgano quell'obrobrio dallo schermo!
A sto punto,se devo spendere,meglio Sony.
gd350turbo
11-03-2023, 19:36
In effetti la vedo così anche io avendo la prassi di prendermi un telefono e di usarlo fin che funziona bene.
Adesso è uscita la serie 13, lascio passare sei-otto mesi e magari i tempi sono propizi per pensionare il Mi9T e passare al 12T
Io presi qualche mese fa il 11, che era in offerta su amazon, assai probabilmente tra qualche mese ci si potrà avvicinare al 12.
si ma raga il discorso è leggermente più ampio. "noi" siamo furbi e quindi ci fa comodo si svaluti un prodotto per poi comprarlo a poco dopo qualche mese ma il mercato va oltre a "noi". queste strategie del "falso prezzo al dayone" si stanno ritorcendo contro a android e basta vedere lo share di iphone che aumenta inesorabile e vedere come la gente sia sempre più disposta a spendere tanto per un iphone.
Oh bè la gente si prenderà quello che vuole con i loro soldi, ma non è che sia una novità che le prime uscite costino, prova ad andare a comprare un cocomero ora e prova a comperarlo in agosto...
spero la situazione migliori perchè, da iphoniano, apprezzo una sana concorrenza agguerrita
Mah..
Su android c'è tutta la concorrenza che vuoi, ma su iphone come fai ad avere concorrenza, c'è solo lui !
Uno xiaomi al prezzo di un iphone. No grazie, ci sono almeno 500€ di troppo. A questo prezzo neanche se fosse Samsung.
A questo punto mi prendo una sony A7
BrandonDIS
13-03-2023, 13:25
I also want to own one
maldepanza
14-03-2023, 22:48
Trattandosi di Xiaomi, la recensione non ha parlato dell'aspetto più importante: sensore di prossimità software o hardware? :)
paolo.oliva2
15-03-2023, 00:27
Io con Xiaomi mi ci trovo bene.
Ho iniziato con Mi 8, preso direttamente in anteprima da uno store in Cina con ROM europea a 550€. Poi Xiaomi ha alzato la cresta e quindi di conseguenza aspetto che esca la versione T pro, più economica e fortemente scontata.
Ho preso per me e per mia moglie l'MI10T 256GB, ui sotto i 500€ nuovo, mia moglie a poco più di 400€, e quei soldi il telefono li vale.
Della svalutazione mi importa poco... anche perchè alla fine, sarò sfigato io, ma quando devo vendere una cosa non interessa mai a nessuno, ed alla fine faccio un regalo.
Dimenticavo, il mio Mi10T pro mi ha dato un problema... non si sentiva più l'audio, ho resettato 2 volte reinstallando una build completamente nuova e nulla.
Ho contattato un centro di assistenza ad Ancona, spedito, in 2 settimane è tornato con le 2 IMEI nuove, hanno sostituito tutta la main-.board, praticamente tutto nuovo.
Ora stavo guardando l'MI12T Pro con la fotocamera da 200Mp...
Chiedo una cosa... indubbiamente Leica è tosta e l'MI12 pro pure... le foto sono ottime, quella della Luna è incredibile.
Non mi aspetto che la fotocamera da 200Mp faccia qualcosa di simile, anche perchè una cosa è Leica ottica e Leica gestione...
Ma le foto al buio... un sensore da 200Mp non dovrebbe avere più margine?
TorettoMilano
15-03-2023, 09:15
Io con Xiaomi mi ci trovo bene.
Ho iniziato con Mi 8, preso direttamente in anteprima da uno store in Cina con ROM europea a 550€. Poi Xiaomi ha alzato la cresta e quindi di conseguenza aspetto che esca la versione T pro, più economica e fortemente scontata.
Ho preso per me e per mia moglie l'MI10T 256GB, ui sotto i 500€ nuovo, mia moglie a poco più di 400€, e quei soldi il telefono li vale.
Della svalutazione mi importa poco... anche perchè alla fine, sarò sfigato io, ma quando devo vendere una cosa non interessa mai a nessuno, ed alla fine faccio un regalo.
Dimenticavo, il mio Mi10T pro mi ha dato un problema... non si sentiva più l'audio, ho resettato 2 volte reinstallando una build completamente nuova e nulla.
Ho contattato un centro di assistenza ad Ancona, spedito, in 2 settimane è tornato con le 2 IMEI nuove, hanno sostituito tutta la main-.board, praticamente tutto nuovo.
Ora stavo guardando l'MI12T Pro con la fotocamera da 200Mp...
Chiedo una cosa... indubbiamente Leica è tosta e l'MI12 pro pure... le foto sono ottime, quella della Luna è incredibile.
Non mi aspetto che la fotocamera da 200Mp faccia qualcosa di simile, anche perchè una cosa è Leica ottica e Leica gestione...
Ma le foto al buio... un sensore da 200Mp non dovrebbe avere più margine?
io tiro in ballo il discorso "svalutazione" in senso più largo. come faccio a fidarmi di un'azienda se il prezzo dichiarato è palesemente falso? ti fideresti più di un venditore con prezzi coerenti e stabili o di un venditore che ogni giorno cambia prezzi? in meno di un mese dall'uscita si trova xiaomi 13 sull'amazzone con 20% di sconto, se al day-one lo avessi preso a prezzo pieno difficilmente in futuro mi fiderò di xiaomi
gd350turbo
15-03-2023, 09:31
io tiro in ballo il discorso "svalutazione" in senso più largo. come faccio a fidarmi di un'azienda se il prezzo dichiarato è palesemente falso? ti fideresti più di un venditore con prezzi coerenti e stabili o di un venditore che ogni giorno cambia prezzi? in meno di un mese dall'uscita si trova xiaomi 13 sull'amazzone con 20% di sconto, se al day-one lo avessi preso a prezzo pieno difficilmente in futuro mi fiderò di xiaomi
Prova ad andare dal fruttivendolo a comprare un cocomero, e vai dallo stesso tra sei mesi a comperare un altro cocomero, poi dimmi se il prezzo è rimasto uguale.
TorettoMilano
15-03-2023, 09:48
Prova ad andare dal fruttivendolo a comprare un cocomero, e vai dallo stesso tra sei mesi a comperare un altro cocomero, poi dimmi se il prezzo è rimasto uguale.
non so cosa tu voglia dire. io critico semplicemente questi prezzi volutamente falsi al day-one. da consumatore mi piacerebbe vedere più correttezza e non invece venga considerata normalità tutto ciò
gd350turbo
15-03-2023, 09:58
non so cosa tu voglia dire. io critico semplicemente questi prezzi volutamente falsi al day-one. da consumatore mi piacerebbe vedere più correttezza e non invece venga considerata normalità tutto ciò
eppure mi pareva chiaro il concetto di "primizie" e/o novità.
Da che mondo è mondo queste costano di più al day one che non successivamente.
Poi...
per alcuni questo è un fatto negativo per altri è positivo, e qui non si discute !
non so cosa tu voglia dire. io critico semplicemente questi prezzi volutamente falsi al day-one. da consumatore mi piacerebbe vedere più correttezza e non invece venga considerata normalità tutto ciò
La poitica del prezzo alto alla presentazione per poi avere ua rimodulazione costante al ribasso col passare dei mesi è un trend che riguarda l'intero mercato dell'elettronica: dall'hardware per PC alle TV agli elettrodomestici.
Altrettanto si dica per altri settori come ad esempio la moda dove li davvero la cosa è super esasperata.
E' una procedura commerciale. All'inizio hai molti costi di cui rifarti e proponi un prodotto ad un prezzo elevato che verrà aquistato dalla fascia di clientela enthusiast che lo vuole subito e non ha problemi a spendere.
Poi man mano si rimodula il prezzo al ribasso dopo aver recuperato i costi per mantenerlo interessante sul mercato e farlo prendere anche alla fascia di clienti intermedia.
In terza fase, quando ci sono già nuovi modelli si passa al prezzo super scontato per liberare le rimanenze.
Apple grazie al suo ecosistema separato che non consete all'utente di mollare il marchio per passare ad altro con la stessa comodità e facilità di chi passa da android ad android applica una politica per cui presenta prodotti a prezzi altissimi e poi li lascia a prezzi altissimi. E funziona. Ottimo per Apple.
Per il consumatore decisamente meno..
TorettoMilano
15-03-2023, 10:18
La poitica del prezzo alto alla presentazione per poi avere ua rimodulazione costante al ribasso col passare dei mesi è un trend che riguarda l'intero mercato dell'elettronica: dall'hardware per PC alle TV agli elettrodomestici.
Altrettanto si dica per altri settori come ad esempio la moda dove li davvero la cosa è super esasperata.
E' una procedura commerciale. All'inizio hai molti costi di cui rifarti e proponi un prodotto ad un prezzo elevato che verrà aquistato dalla fascia di clientela enthusiast che lo vuole subito e non ha problemi a spendere.
Poi man mano si rimodula il prezzo al ribasso dopo aver recuperato i costi per mantenerlo interessante sul mercato e farlo prendere anche alla fascia di clienti intermedia.
In terza fase, quando ci sono già nuovi modelli si passa al prezzo super scontato per liberare le rimanenze.
Apple grazie al suo ecosistema separato che non consete all'utente di mollare il marchio per passare ad altro con la stessa comodità e facilità di chi passa da android ad android applica una politica per cui presenta prodotti a prezzi altissimi e poi li lascia a prezzi altissimi. E funziona. Ottimo per Apple.
Per il consumatore decisamente meno..
hai scritto "man mano si rimodula". ti ricordo samsung ha fatto una doppia promo al dayone ed è ormai consuetudine al dayone vedere sconti. una rimodulazione sensata nel corso nei mesi la riterrei normale, non è ciò che succede.
glisso totalmente il discorso "iphone" anche perchè mi sono dilungato in merito più e più volte, preciso solo di non concordare quanto da te scritto
Siamo arrivati al punto che ci lamentiamo se un produttore, distributore o rivenditore abbassa i prezzi. Andiamo bene.
Comunque, giusto per ricordare, il prezzo "ufficiale" e' un prezzo consigliato, infatti si chiama manufacturer suggested retail price. Se il retailer di turno lo vende a di meno (o di piu), a Xiaomi che importa?
TorettoMilano
15-03-2023, 10:49
Siamo arrivati al punto che ci lamentiamo se un produttore, distributore o rivenditore abbassa i prezzi. Andiamo bene.
Comunque, giusto per ricordare, il prezzo "ufficiale" e' un prezzo consigliato, infatti si chiama manufacturer suggested retail price. Se il retailer di turno lo vende a di meno (o di piu), a Xiaomi che importa?
ma secondo te mi lamento se si abbassano i prezzi? mi lamento se un prezzo è falso. se vado in negozio e vedo un prodotto uscito 5 mesi fa scontato del 20% posso pensare di fare un affare, se dopo averlo acquistato mi accorgo già al dayone si potesse avere al 20% allora mi sentirò preso in giro.
mi interessa la correttezza, poi il prezzo più basso è e più sono felice da consumatore. non sono ancora arrivato a essere masochista
ma secondo te mi lamento se si abbassano i prezzi? mi lamento se un prezzo è falso. se vado in negozio e vedo un prodotto uscito 5 mesi fa scontato del 20% posso pensare di fare un affare, se dopo averlo acquistato mi accorgo già al dayone si potesse avere al 20% allora mi sentirò preso in giro.
mi interessa la correttezza, poi il prezzo più basso è e più sono felice da consumatore. non sono ancora arrivato a essere masochista
Quindi secondo te i prezzi degli iphone sono veri.
Li vendono a quel prezzo perchè di meno proprio non possono.
Ok. :stordita:
TorettoMilano
15-03-2023, 11:17
Quindi secondo te i prezzi degli iphone sono veri.
Li vendono a quel prezzo perchè di meno proprio non possono.
Ok. :stordita:
non si tratta di vero o non vero ma si tratta di credere nel prezzo dichiarato. a me non interessa il prezzo in sè. un produttore può vendere il proprio smartphone a 4k euro e da parte mia non sentirai dire un "bah". sentirai lamentarmi se tassativamente dopo un mese dimezza il prezzo a 2k euro. ma lo stesso discorso lo potrei fare se venisse venduto a 400 euro e dopo un mese diventa 200.
apple ti dà un prezzo all'iphone, che tu giudici alto e posso anche darti disinteressatamente ragione, e ci crede in quel prezzo quindi se facessi la pazzia di comprarne uno a prezzo al dayone (mai succeso) non mi sentirò preso in giro
non si tratta di vero o non vero ma si tratta di credere nel prezzo dichiarato. a me non interessa il prezzo in sè. un produttore può vendere il proprio smartphone a 4k euro e da parte mia non sentirai dire un "bah". sentirai lamentarmi se tassativamente dopo un mese dimezza il prezzo a 2k euro. ma lo stesso discorso lo potrei fare se venisse venduto a 400 euro e dopo un mese diventa 200.
apple ti dà un prezzo all'iphone, che tu giudici alto e posso anche darti disinteressatamente ragione, e ci crede in quel prezzo quindi se facessi la pazzia di comprarne uno a prezzo al dayone (mai succeso) non mi sentirò preso in giro
Quindi non ti importa che un oggetto che costa 10 viene venduto a 200.
Ti importa che resti a 200 per tanto tempo prima di farlo diventare 150.
Lo capisci vero che non è che sia proprio proprio un ragionamento sensato eh?
Il punto è che ognuno ha il suo modello di marketing.
C'è chi propone la novità a prezzo altissimo al day one per poi scendere sensibilmente dopo qualche mese e c'è chi si muove in modo diverso.
La storia del "sentirsi preso in giro" non ha nessun senso.
TorettoMilano
15-03-2023, 11:51
Quindi non ti importa che un oggetto che costa 10 viene venduto a 200.
Ti importa che resti a 200 per tanto tempo prima di farlo diventare 150.
Lo capisci vero che non è che sia proprio proprio un ragionamento sensato eh?
Il punto è che ognuno ha il suo modello di marketing.
C'è chi propone la novità a prezzo altissimo al day one per poi scendere sensibilmente dopo qualche mese e c'è chi si muove in modo diverso.
La storia del "sentirsi preso in giro" non ha nessun senso.
sono disponibile a ripetere gli stessi concetti all'infinito ma evita di alzare i toni, sei abbastanza anzianotto per capire come si sta al mondo eh :D
spesso i prodotti android al dayone sono volutamente falsi tanto da proporre promo al dayone sul prezzo (addirittura una doppia promo samsung).
apple attua questa strategia? no. il prezzo "reale" di un prodotto invece non lo sapremo mai. per esempio apple offre un livello di assistenza (sia lato aggiornamenti, sia lato assistenza hw) impareggiabile. io non so quantificarlo, te sicuramente si
sono disponibile a ripetere gli stessi concetti all'infinito ma evita di alzare i toni, sei abbastanza anzianotto per capire come si sta al mondo eh :D
spesso i prodotti android al dayone sono volutamente falsi tanto da proporre promo al dayone sul prezzo (addirittura una doppia promo samsung).
apple attua questa strategia? no. il prezzo "reale" di un prodotto invece non lo sapremo mai. per esempio apple offre un livello di assistenza (sia lato aggiornamenti, sia lato assistenza hw) impareggiabile. io non so quantificarlo, te sicuramente si
E chi alza i toni? Ti ho detto come stanno le cose poi vedila come ti pare.
Sono abbastanza anzianotto per farmi due risate quando sento dire "eh ma l'assistenzah eppol" :rolleyes:
Ho avuto una marea di telefoni.
MAI andato in assistenza una sola volta. MAI.
In più di venti anni di telefonini.
Quanto vale l'impareggiabile assitanza Apple rapportata alla super disastrosa assistenza di "letteralemnte chiunque altro a sentire te"? Dieci euro extra sul prezzo del singolo esemplare. Ma a satare larghi.
TorettoMilano
15-03-2023, 12:12
E chi alza i toni? Ti ho detto come stanno le cose poi vedila come ti pare.
Sono abbastanza anzianotto per farmi due risate quando sento dire "eh ma l'assistenzah eppol" :rolleyes:
Ho avuto una marea di telefoni.
MAI andato in assistenza una sola volta. MAI.
In più di venti anni di telefonini.
Quanto vale l'impareggiabile assitanza Apple rapportata alla super disastrosa assistenza di "letteralemnte chiunque altro a sentire te"? Dieci euro extra sul prezzo del singolo esemplare. Ma a satare larghi.
va bene, gli smartphone non si rompono e quindi non si ha bisogno di assistenza. per me non è più necessario andare avanti a discutere :D
va bene, gli smartphone non si rompono e quindi non si ha bisogno di assistenza. per me non è più necessario andare avanti a discutere :D
Gli smartphone si rompono e c'è lassistenza. Una cosa normale in un mondo normale.
"eh ma vuoi mettere l'assistenza Apple" ha rotto il ca**o dal 2001 circa. ;)
TorettoMilano
15-03-2023, 12:21
Gli smartphone si rompono e c'è lassistenza. Una cosa normale in un mondo normale.
"eh ma vuoi mettere l'assistenza Apple" ha rotto il ca**o dal 2001 circa. ;)
quindi lato aggiornamenti software e assistenza hw mi vuoi dire apple sia a pari livello della concorrenza android?
sono disponibile a ripetere gli stessi concetti all'infinito ma evita di alzare i toni, sei abbastanza anzianotto per capire come si sta al mondo eh :D
spesso i prodotti android al dayone sono volutamente falsi tanto da proporre promo al dayone sul prezzo (addirittura una doppia promo samsung).
apple attua questa strategia? no. il prezzo "reale" di un prodotto invece non lo sapremo mai. per esempio apple offre un livello di assistenza (sia lato aggiornamenti, sia lato assistenza hw) impareggiabile. io non so quantificarlo, te sicuramente si
L'assistenza aggiornamenti che volutamente rallentava gli iPhone piu vecchi e per cui Apple e' stata multata?
Il costo per produrre l'iPhone piu costoso si aggira intorno ai 200 euro scarsi, fatti due conti tu tra 200 e 1000+ euro quanto ci passa.
Certo, uno puo' disquisire che va pagata l'amministrazione, la ricerca, personale, marketing, sales, ecc, ma Apple non fa certo quasi 100 miliardi di profitti su 340 di fatturato (il 30%) se non guadagnando vagonate per ogni pezzo.
I competitor questo margine non se lo possono certo permettere, non hanno le stesse vendite e brand.
quindi lato aggiornamenti software e assistenza hw mi vuoi dire apple sia a pari livello della concorrenza android?
Tutt'altro.
Voglio solo sottolineare l'evidenza: che se ti piglia per il culo Samsung sono degli infami ma, come da tradizione, se ti piglia per il culo Apple allora giù le braghette e via con la cantilena solita.
Quante volte lo vedremo ancora? Penso per sempre.
L'assistenza.
Gli aggiornamenti.
Le WS monoblocco non configurabili con la ram saldata.
I piedistalli per monitor da mille euro.
Che mondo meraviglioso.. :sofico:
TorettoMilano
15-03-2023, 14:55
L'assistenza aggiornamenti che volutamente rallentava gli iPhone piu vecchi e per cui Apple e' stata multata?
Il costo per produrre l'iPhone piu costoso si aggira intorno ai 200 euro scarsi, fatti due conti tu tra 200 e 1000+ euro quanto ci passa.
Certo, uno puo' disquisire che va pagata l'amministrazione, la ricerca, personale, ecc, ma Apple non fa certo quasi 100 miliardi di profitti su 340 di fatturato (il 30%) se non guadagnando vagonate per ogni pezzo.
I competitor questo margine non se lo possono certo permettere, non hanno le stesse vendite.
qui si ipotizza 484 dollari ma sicuramente non sei fazioso e hai ragione te
https://www.counterpointresearch.com/producing-a-128gb-iphone-14-pro-max-mmwave-smartphone-costs-apple-up-to-474/
Tutt'altro.
Voglio solo sottolineare l'evidenza: che se ti piglia per il culo Samsung sono degli infami ma, come da tradizione, se ti piglia per il culo Apple allora giù le braghette e via con la cantilena solita.
Quante volte lo vedremo ancora? Penso per sempre.
L'assistenza.
Gli aggiornamenti.
Le WS monoblocco non configurabili con la ram saldata.
I piedistalli per monitor da mille euro.
Che mondo meraviglioso.. :sofico:
il ragazzo di prima parlava di rallentamenti di iphone. è vero ci sono stati (una volta). a me di ammettere le colpe di un brand che posseggo non mi fa alcun problema :boh:
comunque mi pare di capire siamo tutti d'accordo quanto questi finti prezzi al dayone siano una strategia poco carina
comunque mi pare di capire siamo tutti d'accordo quanto questi finti prezzi al dayone siano una strategia poco carina
Ussignur... :doh:
Sono STRATEGIE DI MERCATO.
Apple fa uguale. Strategie diverse basate su suo modello di vendita ma fa uguale.
Se ti sta cul cazzo Samsung per una stegia di mercato allora Apple dovresti ODIARLA. :rolleyes:
gd350turbo
15-03-2023, 15:02
comunque mi pare di capire siamo tutti d'accordo quanto questi finti prezzi al dayone siano una strategia poco carina
a me dei prezzi day one frega assolutamente nulla...
Se per me costa troppo rispetto quello che offre, secondo il mio metro di giudizio, lo lascio dov'è ed eventualmente lo prendo più avanti nel tempo.
Se per me costa il giusto rispetto quello che offre, secondo il mio metro di giudizio, lo compro.
qui si ipotizza 484 dollari ma sicuramente non sei fazioso e hai ragione te
https://www.counterpointresearch.com/producing-a-128gb-iphone-14-pro-max-mmwave-smartphone-costs-apple-up-to-474/
Ipotizza e "up to", Apple riceve grandissimi sconti perche' fa ordini enormi.
Anche prendendo quella cifra per buona, e' sempre un telefono venduto a ben oltre il doppio del costo di produzione e che Apple abbassera di altri 300 quando lancera' il 15 come ha gia' fatto con il 13.
Il che mi riporta al punto iniziale, Apple non abbassa i prezzi perche' ha una domanda da parte dei clienti e un brand che gli permette di farlo. Anche quando vedi sconti su amazon sono meno sostanziali.
I competitors non hanno questo lusso.
Il margine che hanno i retailer, come Amazon su un iPhone e' di circa il 13/14%, probabilmente di piu per un retailer grande come Amazon che porta volumi enormi, se il margine che hanno con xiaomi e samsung e' maggiore possono anche permettersi scontistiche maggiori, mi sembra naturale.
TorettoMilano
15-03-2023, 15:37
Ussignur... :doh:
Sono STRATEGIE DI MERCATO.
Apple fa uguale. Strategie diverse basate su suo modello di vendita ma fa uguale.
Se ti sta cul cazzo Samsung per una stegia di mercato allora Apple dovresti ODIARLA. :rolleyes:
? probabilmente ho fatto più complimenti che critiche a samsung da quando sono sul forum :wtf:
un utente di android ha scritto su questo thread una sacrosanta verità "1300 euro meglio spenderli su iphone che su android" e ora mi tiri in ballo scaramucce sulla mela. io auspico semplicemente ad atteggiamenti corretti e a una sana concorrenza. la situazione attuale dei prezzi topgamma android è disastrosa
a me dei prezzi day one frega assolutamente nulla...
Se per me costa troppo rispetto quello che offre, secondo il mio metro di giudizio, lo lascio dov'è ed eventualmente lo prendo più avanti nel tempo.
Se per me costa il giusto rispetto quello che offre, secondo il mio metro di giudizio, lo compro.
fai bene, altri utenti potrebbe invece cascare in queste strategie poco carine
un utente di android ha scritto su questo thread una sacrosanta verità "1300 euro meglio spenderli su iphone che su android" e ora mi tiri in ballo scaramucce sulla mela.
...per come la vedo io 1300 euro (ma pure 900) meglio non spenderli proprio per un telefono.
Io ne spendo 350 e con android tiro avanti sereno e senza rinunce per tre anni o più. (senza necesstità della mitica assistenza)
Con la mela cosa porto a casa 350? La scatola? O un modello rigenerato di sei anni fa? Bella roba. (con buona pace delle "prese per il culo" e le "scaramucce" e soprattutto la "sacrosanta verità")
gd350turbo
15-03-2023, 15:58
...per come la vedo io 1300 euro (ma pure 900) meglio non spenderli proprio per un telefono.
Io ne spendo 350 e con android tiro avanti sereno e senza rinunce per tre anni o più. (senza necesstità della mitica assistenza)
Con la mela cosa porto a casa 350? La scatola? O un modello rigenerato di sei anni fa? Bella roba. (con buona pace delle "prese per il culo" e le "scaramucce" e soprattutto la "sacrosanta verità")
:mano:
Poi quanto alla mitica assistenza, vi rimando a questo:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48071126&postcount=84
TorettoMilano
15-03-2023, 16:00
...per come la vedo io 1300 euro (ma pure 900) meglio non spenderli proprio per un telefono.
Io ne spendo 350 e con android tiro avanti sereno e senza rinunce per tre anni o più. (senza necesstità della mitica assistenza)
Con la mela cosa porto a casa 350? La scatola? O un modello rigenerato di sei anni fa? Bella roba. (con buona pace delle "prese per il culo" e le "scaramucce" e soprattutto la "sacrosanta verità")
preferenza rispettabilissima, io non ho mai valutato l'acquisto di un mac (non so manco come sia l'OS) anche per un discordo di budget ma non sento il bisogno di criticarli :boh:
...per come la vedo io 1300 euro (ma pure 900) meglio non spenderli proprio per un telefono.
Io ne spendo 350 e con android tiro avanti sereno e senza rinunce per tre anni o più. (senza necesstità della mitica assistenza)
Con la mela cosa porto a casa 350? La scatola? O un modello rigenerato di sei anni fa? Bella roba. (con buona pace delle "prese per il culo" e le "scaramucce" e soprattutto la "sacrosanta verità")
350?
Io difficilmente supero i 300 e campo tranquillo 3/4 anni minimo. Il mio attuale Note 8 Pro l'ho preso nel 2019 a 299 euro spero di farci ancora qualche anno.
Se ricomprassi un telefono sarebbe sicuramente un altro xiaomi. L'idea di spendere 5/600 euro per un telefono non mi accarezza nemmeno la testa figuriamoci 1000 o oltre lol.
Non mi pare che gli utenti apple 16 max ultra pro facciano cose diverse da quel che faccio io con il telefono. Le foto sono forse un po' migliori ma non e' che mi importi molto del reparto fotografico del mio telefono (comunque piu che soddisfacente).
marchigiano
15-03-2023, 23:47
Non mi pare che gli utenti apple 16 max ultra pro facciano cose diverse da quel che faccio io con il telefono. Le foto sono forse un po' migliori ma non e' che mi importi molto del reparto fotografico del mio telefono (comunque piu che soddisfacente).
basta usarlo un iphone per rendersi conto della qualità e ottimizzazione... come dire che nella panda ti ci siedi dentro come in una rolls... certo... ma cambia l'esperienza d'uso
gd350turbo
16-03-2023, 11:38
Dato che in casa ci sono delle "fashion victim", c'è sempre l'ultimo modello di iphone/samsung, sai quello precedente non è trendy :doh: :doh: :doh:
Comunque li vedo entrambi nel loro uso, e io questa differenza non la vedo !
Anzi, proprio qualche giorno fa arriva dalla cina uno smart ir, serve a comandare il condizionatore con il telefono.
Sul mio mi11, apro l'app, scansione, trovato nuovo dispositivo, accetta, cerca modello condizionatore, accetta, tutto ok..
Uhh che bello posso avere uno anche per la mia camera ?
Si certo
Iphone:
ricerca dispositivo, nessuno trovato, ripetiamo la cosa diverse volte, niente da fare.
ah di, non so come fare, da me l'ha trovato subito...
Cerca su internet e si trova una procedura alquanto complessa e dopo tanto tempo, finalmente lo trova !
Ah, nella casa c'è un wifi6 fatto da un ax3600, il mio ha connessione ovunque, l'iphone è alquanto schizzinoso in tal senso.
Sarà perchè tra cinesi si capiscono meglio ?
basta usarlo un iphone per rendersi conto della qualità e ottimizzazione... come dire che nella panda ti ci siedi dentro come in una rolls... certo... ma cambia l'esperienza d'uso
Ho avuto tutti gli iPhone dal 10 al 14 per questioni lavorative (ho ora ora il 14) (devo testare applicazioni browser per iOS) e cio' che dici e' una scemenza/preferenze personali.
Personalmente non ho grande simpatia per varie cose di apple, in particolare mi hanno lockato fuori dal mio apple id per quasi 2 mesi creandomi immani problemi.
In generale reitero quello che ho detto prima, un telefono xiaomi da 300 euro fa quello che mi serve (app banca, chat, foto e poco altro), non spenderei mai di piu, a prescindere dal brand.
marchigiano
16-03-2023, 13:57
Iphone:
ricerca dispositivo, nessuno trovato, ripetiamo la cosa diverse volte, niente da fare.
ah di, non so come fare, da me l'ha trovato subito...
Cerca su internet e si trova una procedura alquanto complessa e dopo tanto tempo, finalmente lo trova !
Ah, nella casa c'è un wifi6 fatto da un ax3600, il mio ha connessione ovunque, l'iphone è alquanto schizzinoso in tal senso.
Sarà perchè tra cinesi si capiscono meglio ?
a parte che pure iphone è cinese... :asd: comunque ha dei forti limiti quando si esce dal proprio ecosistema
In generale reitero quello che ho detto prima, un telefono xiaomi da 300 euro fa quello che mi serve (app banca, chat, foto e poco altro), non spenderei mai di piu, a prescindere dal brand.
banca e chatp robabilmente si equivalgono (anche se immagino iphone sia più reattivo), foto display touch audio iphone è molto sopra... poi se non noti differenze buon per te, risparmi una valanga di soldi.
banca e chatp robabilmente si equivalgono (anche se immagino iphone sia più reattivo), foto display touch audio iphone è molto sopra... poi se non noti differenze buon per te, risparmi una valanga di soldi.
Oppure, se c'è bisogno di un attento paragone per "NOTARLO" ed uno che li usa entrambi non lo nota o lo trova trascurabile, è probabile che si stia parlando di aria fritta che mai nella vita può valere 1000 euro extra sul prezzo finale.
Giusto per dire.
Oppure, se c'è bisogno di un attento paragone per "NOTARLO" ed uno che li usa entrambi non lo nota o lo trova trascurabile, è probabile che si stia parlando di aria fritta che mai nella vita può valere 1000 euro extra sul prezzo finale.
Giusto per dire.
Eh ma "iphone" e' piu reattivo, vuoi mettere quanto sia lenta l'applicazione di una banca su un telefono non apple? Inutilizzabile. :sisi:
Non parliamo poi dello schermo, vuoi mettere quanti colori in piu vedi mentre rispondi sulla chat delle mamme delle elementari?
Faccio lo sviluppatore, utilizzo e provo vari dispositivi, non dico che Apple non faccia buoni prodotti, ma se bisogna mettersi appunto a notare tutto queste differenze forse non sono cosi grandi.
Un telefono moderno, anche di fascia media, e' molto meglio sotto tutti i punti di vista di un telefono meno recente top di gamma, e' la naturale evoluzione delle cose.
L'unica cosa che apprezzo davvero dei dispositivi iPhone e' la durata della batteria in navigazione, e' lampante Safari mobile consumi meno batteria.
Ma non e' certo una cosa che mi fa prendere un telefono rispetto ad un altro e non spendo giornate intere sul telefono, a meno che non debba passare mezza giornata in treno mi fa poca differenza.
TorettoMilano
16-03-2023, 16:43
mi è capitato poco fa di leggere in merito al successo dei google pixel in italia (ma anche all'estero).
in parte è scontato in quanto è molto recente la possibilità di prenderli tramite amazon/negozi fisici.
sembra google effettivamente voglia spodestare i vari produttori android utilizzando anche una strategia dei prezzi più corretta.
non mi stupirei a breve la situazione diventi un tripolio (apple, samsung, google) con google in continua crescita e samsung che dovrà inventarsi qualcosa.
vedremo
mi è capitato poco fa di leggere in merito a un successo dei google pixel in italia (ma anche all'estero).
Pixel? Davvero? :confused:
Sarà che magari non si riconoscono al volo.. ma io credo di non averna mai visto uno.
Anche perchè non li regalano di certo e lato android la concorrenza è potente.
Faccio lo sviluppatore, utilizzo e provo vari dispositivi, non dico che Apple non faccia buoni prodotti, ma se bisogna mettersi appunto a notare tutto queste differenze forse non sono cosi grandi.
Lieto di vedere che c'è qualcuno che è "prevenuto" come me. :read:
paolo.oliva2
22-03-2023, 14:34
io tiro in ballo il discorso "svalutazione" in senso più largo. come faccio a fidarmi di un'azienda se il prezzo dichiarato è palesemente falso? ti fideresti più di un venditore con prezzi coerenti e stabili o di un venditore che ogni giorno cambia prezzi? in meno di un mese dall'uscita si trova xiaomi 13 sull'amazzone con 20% di sconto, se al day-one lo avessi preso a prezzo pieno difficilmente in futuro mi fiderò di xiaomi
Secondo me... io mi stacco un po' dalla marca in sè... vado più sulla qualità del prodotto (che è indipenente dalla marca... non sempre ma ci sono prodotti scarsi di marche blasonate e prodotti ottimi di marche uso cacchio), sula qualità assistenza, sulla durata batteria e sul prezzo/prestazioni. Peso e simili non mi interessano.
Ovvio che se spendessi 1300€ per un mi13 e poi me lo trovo dopo 3 mesi a 700€, mi tira... ma una volta che conosci il marketing della ditta, hai il vantaggio che se aspetti 3 mesi lo prendi a -40%, o, come faccio io, prendo la versione T Pro avendo poco meno ma ad un prezzo del -60/-70% del top al D-DAY.
Alla fin fine dei cellulari cosa si guarda? Il processore che ha, il reparto foto, lo schermo, la batteria... tutte le meline 1,1mm cornice al post che 1mm, il di dietro che tiene o meno le ditate (ma se tanto usiamo tutti l'imballo protettivo, come fai a toccare il telefono?), la telecamera frontale se è piccola o grande, dov'è posizionata, il peso... la grandezza... io quando leggo le recensioni... come si fa ad iniziare una rece su un telefono con schermo da 6,7" iniziando che le dimensioni sono "generose"? E' come iniziare a commentare una TV da 65" dicendo che occupa più spazio di una da 32"...
paolo.oliva2
22-03-2023, 14:47
Ho avuto tutti gli iPhone dal 10 al 14 per questioni lavorative (ho ora ora il 14) (devo testare applicazioni browser per iOS) e cio' che dici e' una scemenza/preferenze personali.
Personalmente non ho grande simpatia per varie cose di apple, in particolare mi hanno lockato fuori dal mio apple id per quasi 2 mesi creandomi immani problemi.
In generale reitero quello che ho detto prima, un telefono xiaomi da 300 euro fa quello che mi serve (app banca, chat, foto e poco altro), non spenderei mai di piu, a prescindere dal brand.
Condivido il discorso Apple... la qualità indubbiamente c'è, ma il prezzo è sproporzionato... ma a me non piace soprattutto il comprare una marca per far vedere che io ho quella marca.
Con i cell se fai lo stretto indispensabile basta anche quello da 150€... però io ad esempio faccio P2P e utilizzo anche tubemate... e ci vuole la classe superiore di CPU, altrimenti rischi che ti si impalla tutto. Ho 4 bambini, quando esco faccio video e foto... ovviamente una macchina fotografica farebbe meglio, ma è scomoda da portare... la fascia sui 400/600€ per me è accettabile... >1000€ su un telefono nonli spenderò mai.
TorettoMilano
22-03-2023, 14:51
Secondo me... io mi stacco un po' dalla marca in sè... vado più sulla qualità del prodotto (che è indipenente dalla marca... non sempre ma ci sono prodotti scarsi di marche blasonate e prodotti ottimi di marche uso cacchio), sula qualità assistenza, sulla durata batteria e sul prezzo/prestazioni. Peso e simili non mi interessano.
Ovvio che se spendessi 1300€ per un mi13 e poi me lo trovo dopo 3 mesi a 700€, mi tira... ma una volta che conosci il marketing della ditta, hai il vantaggio che se aspetti 3 mesi lo prendi a -40%, o, come faccio io, prendo la versione T Pro avendo poco meno ma ad un prezzo del -60/-70% del top al D-DAY.
Alla fin fine dei cellulari cosa si guarda? Il processore che ha, il reparto foto, lo schermo, la batteria... tutte le meline 1,1mm cornice al post che 1mm, il di dietro che tiene o meno le ditate (ma se tanto usiamo tutti l'imballo protettivo, come fai a toccare il telefono?), la telecamera frontale se è piccola o grande, dov'è posizionata, il peso... la grandezza... io quando leggo le recensioni... come si fa ad iniziare una rece su un telefono con schermo da 6,7" iniziando che le dimensioni sono "generose"? E' come iniziare a commentare una TV da 65" dicendo che occupa più spazio di una da 32"...
se sai come muoverti ne esci vincitore, ok. non sto discutendo di questo e ti dirò di più: prendo gli iphone SOLO scontati.
sto solo dicendo come certi atteggiamenti non siano corretti, ad ogni modo ci sta pensando google stessa con i pixel a rimettere in riga tutti. se i produttori android continueranno con queste strategie pittoresche non faranno altro che regalare clienti direttamente a mountain view
gd350turbo
22-03-2023, 16:22
Attualmente non mi pare che google stia facendo un grosso attacco al mondo dei cellulari, si vede che gli importa in maniera marginale.
TorettoMilano
22-03-2023, 16:28
Attualmente non mi pare che google stia facendo un grosso attacco al mondo dei cellulari, si vede che gli importa in maniera marginale.
da poco sono disponibili su amazon e ancora da meno sono disponibile negli store fisici.
ovviamente i pixel odierni sono i più venduti di sempre dei "google phone" e a breve uscirà pure il foldable
gd350turbo
22-03-2023, 16:35
da poco sono disponibili su amazon e ancora da meno sono disponibile negli store fisici.
ovviamente i pixel odierni sono i più venduti di sempre dei "google phone" e a breve uscirà pure il foldable
Bè che siano nei negozi/amazon, non mi pare una gran novità in grado di mutare il mercato...
Se ti vendessero un top di gamma alla metà del prezzo, e google potrebbe farlo, allora si !
TorettoMilano
22-03-2023, 16:41
Bè che siano nei negozi/amazon, non mi pare una gran novità in grado di mutare il mercato...
Se ti vendessero un top di gamma alla metà del prezzo, e google potrebbe farlo, allora si !
ricordo quando uscì il primo nexus e un ragazzo fresco di attestato CISCO doveva prendere uno smartphone a 300 euro. stava cercando le peggio ciofecge e poi gli ho detto "va che a quel prezzo ti prendi il nexus".
questo per dire come non basta "esistere" per essere venduto, essere presente nei canali di vendita principali è fondamentale. e ovviamente più vendi e più si vedono in giro e più la gente si fiderà del prodotto.
sul discorso tecnico "pixel vs topgamma android" non ti so dire nulla invece
paolo.oliva2
23-03-2023, 13:37
Comunque oggi come oggi è difficile prendere come oro colato le varie rece in rete. Quello che ame pare di notare, è che le marche più blasonate in generale vengono descritte come bicchiere mezzo pieno e le marche concorrenti come bicchiere mezzo vuoto. E' sempre stato così, ma ultimamente sempre più (e sempre più pubblicità, che odio).
Vado per i 60 anni... di telefoni ne ho comprati/usati un tot e di tutte le marche... (tranne Apple :D)... e guardando le rece sui prodotti che avevo acquistato, vale il discorso precedente...
L'unica marca che era veramente ottima ad un prezzo accessibile, nel tempo che fu, è stata Nokia.
TorettoMilano
23-03-2023, 14:13
Comunque oggi come oggi è difficile prendere come oro colato le varie rece in rete. Quello che ame pare di notare, è che le marche più blasonate in generale vengono descritte come bicchiere mezzo pieno e le marche concorrenti come bicchiere mezzo vuoto. E' sempre stato così, ma ultimamente sempre più (e sempre più pubblicità, che odio).
Vado per i 60 anni... di telefoni ne ho comprati/usati un tot e di tutte le marche... (tranne Apple :D)... e guardando le rece sui prodotti che avevo acquistato, vale il discorso precedente...
L'unica marca che era veramente ottima ad un prezzo accessibile, nel tempo che fu, è stata Nokia.
ma ti dirò, io ho iniziato a comprare iphone da quanto ho avuto un iphone4 in mano di un amico. ho percepito una qualità superiore e da quel giorno sono rimasto alla mela. delle recensioni me ne frega poco o nulla, a me interessa lo smartphone sia aggiornato, veloce e stabile negli anni. tutto questo me lo hai sempre e solo potuto offrire iphone. poi ovviamente sul modello faccio le mie dovute considerazioni tecniche, tipo ho scelto il 13mini e non l'SE 2022 perchè il mini ha batteria migliore e la possibilità di rintracciarlo quando spento/scarico.
mondo android, per quanto poco lo segua, il miglior prodotto a prezzo minore è pixel 6a. sul thread degli android a basso costo va a ruba e ne sono tutti soddisfatti
paolo.oliva2
26-03-2023, 21:17
ma ti dirò, io ho iniziato a comprare iphone da quanto ho avuto un iphone4 in mano di un amico. ho percepito una qualità superiore e da quel giorno sono rimasto alla mela. delle recensioni me ne frega poco o nulla, a me interessa lo smartphone sia aggiornato, veloce e stabile negli anni. tutto questo me lo hai sempre e solo potuto offrire iphone. poi ovviamente sul modello faccio le mie dovute considerazioni tecniche, tipo ho scelto il 13mini e non l'SE 2022 perchè il mini ha batteria migliore e la possibilità di rintracciarlo quando spento/scarico.
mondo android, per quanto poco lo segua, il miglior prodotto a prezzo minore è pixel 6a. sul thread degli android a basso costo va a ruba e ne sono tutti soddisfatti
Io 12 o 13 anni fa in realtà comprai un prodotto della mela... per meglio dire lo pagai ;) perchè era per mia moglie. Era la 1a volta che c'erano quei "cosi" da 8" o 10"... mia moglie l'ha scelto ed io l'ho pagato. Una volta a casa si è accorta che non aveva l'alloggio per la SIM e si collegava solamente via WI-FI, e per trasferire i video bisognava avere un programma particolare e collegarsi al sito Mac... dopo 10 giorni mi è toccato ri-spendere per prendere un prodotto Samsung simile... aveva tutto e costava la metà.
Io odio i prodotti "chiusi".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.