View Full Version : Problemi termici con i9-13900F
LupoAlberto71
09-03-2023, 11:42
Buongiorno a tutti.
Sto testando da alcuni giorni il mio nuovo PC e non vengo a capo di uno strano comportamento del processore. A questo punto la mia priorità è capire se il processore è difettoso, perché mi restano eventualmente pochi giorni per renderlo!
Premetto che ho assemblato anche i miei precedenti PC ma non sono un esperto: non volendo fare overclock di alcun tipo, mi sono sempre limitato al montaggio ed ai parametri bios di base.
Il sistema è formato da una MB ASUS TUF GAMING H770-PRO WiFi, il citato processore intel i9-13900F e un dissipatore GYGABYTE AORUS X280 WATERFORCE.
Il primo sentore del problema l'ho avuto proprio dal dissipatore, che anche mentre faccio cose banali tipo scrivere in un forum, improvvisamente accelera le ventole per alcuni secondi. Effettivamente con HWInfo vedo che la temperatura della CPU ha dei picchi anomali per alcuni secondi. Normalmente a riposo sta sui 35°C ma poi improvvisamente va a 60°C o anche oltre per qualche secondo e poi ridiscende.
Talvolta per un attimo si attivano anche i valori Core Power Limit Exceeded e Core Thermal Throttling.
Se ad esempio scarico un gioco da steam, durante tutto il downlolad la cpu va sui 50°C.
Non conosco i parametri avanzati del Bios, ma qualcuno mi ha consigliato di disabilitare l'ASUS performance Enhancement per riportare i limiti di potenza 1 e 2 ai valori di default di intel. Così facendo il problema si è un po' ridotto ma resta.
Vorrei capire se è un problema hardware (CPU da sostituire) o c'è qualche altro parametro del bios da ritoccare. Oppure magari è normale così, ma sarebbe la prima volta che lo noto.
Grazie a tutti.
mattxx88
09-03-2023, 11:55
hai controllato l'impronta della pasta sul dissipatore?
perchè certe temp non le raggiungo neanche io col mio 13900ks per giunta overcloccato su task cosi ridicole
Un'occhiata al task manager per vedere quale processo impegna la cpu io gliela darei.
Mi accerterei anche di aver impostato correttamente il controllo delle ventole.
Comunque sembra tutto normale: quella cpu consuma abbastanza quindi scalda abbastanza.
LupoAlberto71
09-03-2023, 12:05
hai controllato l'impronta della pasta sul dissipatore?
perchè certe temp non le raggiungo neanche io col mio 13900ks per giunta overcloccato su task cosi ridicole
Un problema di montaggio del dissipatore è la prima cosa che ho ipotizzato. Lo ho smontato e l'impronta era ok. Ma avevo usato la pasta in dotazione, allora ho comprato la Noctua H2 e rimontato tutto, ma non è cambiato nulla.
Anche secondo me sono temperature anomale, ma soprattutto mi sembrano strane le repentine variazioni.
Tra qualche minuto posto il risultato di un test che ho fatto con cinebench.
LupoAlberto71
09-03-2023, 12:07
Un'occhiata al task manager per vedere quale processo impegna la cpu io gliela darei.
Mi accerterei anche di aver impostato correttamente il controllo delle ventole.
Comunque sembra tutto normale: quella cpu consuma abbastanza quindi scalda abbastanza.
Il controllo delle ventole non è che abbia tante opzioni, ma in realtà lui reagisce bene perché in effetti la temperatura sale a 50-60 gradi per un attimo.
Tra un attimo posto un test fatto con cinebench.
LupoAlberto71
09-03-2023, 12:25
Ho fatto un test con Cinebench R23.
Prima di disabilitare l'ASUS Performance Enhancement, durante il test la temperatura si era portata fissa a 90°.
Dopo la disabilitazione ha fatto quasi tutti i 10 minuti di run a 45-46 gradi, con solo un picco sugli 80 alla accensione.
Mi piacerebbe allegarvi gli screenshot di CB e HWInfo ma non ho capito come fare, mi limita a 24K la dimensione degli allegati ed è impossibile renderli leggibili così. Quindi vi scrivo un paio di dati: ditemi se serve altro o come posso mandare allegati più grandi (circa 300k).
Risultato di CB: 21426pts
Core clock minimo 798MHz massimo 5.586MHz
Core temperature minimo 26° massimo 81°
CPU package minimo 33° massimo 80°
Core thermal throttling Si
Core power limit exceeded Si
Package/Ring thermal throttling Si
Cosa ne pensate?
Come fai ad avere del thermal throttling con la temperatura massima di 81 gradi?
LupoAlberto71
09-03-2023, 12:43
Un'occhiata al task manager per vedere quale processo impegna la cpu io gliela darei.
Ho fatto la prova.
Ho scaricato un file a caso da internet, i driver nvidia.
La percentuale di occupazione della CPU è andata al 25% durante il download secondo il task manager, principalmente a causa del task system.
La temperatura ha toccato per un attimo i 52°.
Normale?
LupoAlberto71
09-03-2023, 12:44
Come fai ad avere del thermal throttling con la temperatura massima di 81 gradi?
Io posso solo leggerti quello che vedo su HWInfo, perché non conosco adeguatamente l'argomento purtroppo...
Pubblica una foto di hwinfo su un sito di hosting per le immagini
Ho fatto la prova.
Ho scaricato un file a caso da internet, i driver nvidia.
La percentuale di occupazione della CPU è andata al 25% durante il download secondo il task manager, principalmente a causa del task system.
La temperatura ha toccato per un attimo i 52°.
Normale?
Secondo me, si.
LupoAlberto71
09-03-2023, 12:54
Pubblica una foto di hwinfo su un sito di hosting per le immagini
Prova
https://ibb.co/9H6khKn
https://ibb.co/VqztRyC
I picchi improvvisi, e di durata limitata, di temperatura non sono un problema di cui preoccuparsi, nel momento in cui viene chiesto carico alla cpu la temp sale istantaneamente, la dissipazione non può agire su questi tanto velocemente da eliminarli. Sempre che non regoli le ventole ad una velocità minima più elevata, ma anche così non sopperisci completamente al fenomeno.
Ho appena dato un'occhiata a una recensione del tuo aio: la differenza di temperatura tra l'ambiente e la cpu (un Ryzen 7 7700X che a pieno carico consuma 100w più del tuo 13900) si avvicina ai sessanta gradi.
Secondo me, sei in linea
EDIT discorso del thermal throttling a parte.
LupoAlberto71
09-03-2023, 13:03
I picchi improvvisi, e di durata limitata, di temperatura non sono un problema di cui preoccuparsi, nel momento in cui viene chiesto carico alla cpu la temp sale istantaneamente, la dissipazione non può agire su questi tanto velocemente da eliminarli. Sempre che non regoli le ventole ad una velocità minima più elevata, ma anche così non sopperisci completamente al fenomeno.
Il mio dubbio viene dal fatto che nelle precedenti build non ho mai avuto il dissipatore che improvvisamente partiva a palla per 5 secondi col computer praticamente in idle, quindi ammetto in effetti di non essere mai andato a vedere in dettaglio come si comportasse la temperatura.
E inoltre il fatto che vada in limitazione termica così facilmente mi lascia perplesso.
Se mi dite che è normale io ci credo e sono anche contento di non dover smontare tutto per fare un reso, però sono un po' perplesso. Se va in limitazione per un download, che succederà quando lo userò per elaborazioni pesanti su foto, motivo per il quale lo ho preso? Mi troverò con un superprocessore sempre castrato??
LupoAlberto71
09-03-2023, 13:07
Ho appena dato un'occhiata a una recensione del tuo aio: la differenza di temperatura tra l'ambiente e la cpu (un Ryzen 7 7700X che a pieno carico consuma 100w più del tuo 13900) si avvicina ai sessanta gradi.
Secondo me, sei in linea
EDIT discorso del thermal throttling a parte.
Non ho capito se vuol dire che l'AIO è buono o una ciofeca...
Per il TT, hai visto l'immagine? È la prima volta che uso ImgBB...
Il mio dubbio viene dal fatto che nelle precedenti build non ho mai avuto il dissipatore che improvvisamente partiva a palla per 5 secondi col computer praticamente in idle, quindi ammetto in effetti di non essere mai andato a vedere in dettaglio come si comportasse la temperatura.
Questo è normale
E inoltre il fatto che vada in limitazione termica così facilmente mi lascia perplesso.
Se mi dite che è normale io ci credo e sono anche contento di non dover smontare tutto per fare un reso, però sono un po' perplesso. Se va in limitazione per un download, che succederà quando lo userò per elaborazioni pesanti su foto, motivo per il quale lo ho preso? Mi troverò con un superprocessore sempre castrato??
Nessuno ha scritto che il thermal throttling è normale perché non lo è
LupoAlberto71
09-03-2023, 14:01
Nessuno ha scritto che il thermal throttling è normale perché non lo è
Scusa, non intendevo che qualcuno lo avesse detto... davo voce ai miei dubbi.
Quindi ho letto bene i dati di HWInfo, e va in thermal throttling?
Non ho capito se vuol dire che l'AIO è buono o una ciofeca...
Questo non lo so, mai avuto a che fare, dico solo che le tue temperature mi sembrano in linea con il tuo aio. Chi ha accennato al possibile bending della tua cpu ha detto che simili temperature sono anormali, mi piacerebbe sapere se ha il tuo stesso dissipatore.
Per il TT, hai visto l'immagine? È la prima volta che uso ImgBB...
Vanno benissimo, ma espandi le voci relative alla cpu
LupoAlberto71
09-03-2023, 14:42
Vanno benissimo, ma espandi le voci relative alla cpu
Ho rifatto il test perché l'immagine era di ieri e non potevo espandere le voci.
Punteggio CB un po' inferiore: 21172 contro i 21426 di ieri.
Le temperature hanno avuto lo stesso comportamento: sono rimaste attorno ai 46°C per tutto il test, con i "limite di potenza superata" sia del core che del package sempre a YES. Invece da quel che ho potuto vedere il Thermal Throttling è andato a YES per entrambi solo alla partenza del test.
https://ibb.co/C1DmpBS
Il mio dubbio viene dal fatto che nelle precedenti build non ho mai avuto il dissipatore che improvvisamente partiva a palla per 5 secondi col computer praticamente in idle, quindi ammetto in effetti di non essere mai andato a vedere in dettaglio come si comportasse la temperatura.
E inoltre il fatto che vada in limitazione termica così facilmente mi lascia perplesso.
Se mi dite che è normale io ci credo e sono anche contento di non dover smontare tutto per fare un reso, però sono un po' perplesso. Se va in limitazione per un download, che succederà quando lo userò per elaborazioni pesanti su foto, motivo per il quale lo ho preso? Mi troverò con un superprocessore sempre castrato??
Perchè dici che va in limitazione termica ? Prova a far girare CB23 per 10 minuti e controlla come reagisce il clock, i dati cher avevi postato erano OK, 81° max è ottimo. Il thermal throttling arriva ben dopo.
Edit:
Hai un vcore molto molto alto, oltre 1.4, te lo segna anche durante l'esecuzione del bench ?
Con quel tema dark m'è venuta l'emicrania.
Comunque, su reddit il 13900 ha fama di essere una cpu che in thermal throttling ci va spesso e volentieri.
Se la cosa ti da fastidio, imposta da bios il power limit della cpu così da non farlo salire. Se le prestazioni non soffrono hai risolto.
LupoAlberto71
09-03-2023, 15:20
Perchè dici che va in limitazione termica ? Prova a far girare CB23 per 10 minuti e controlla come reagisce il clock, i dati cher avevi postato erano OK, 81° max è ottimo. Il thermal throttling arriva ben dopo.
Edit:
Hai un vcore molto molto alto, oltre 1.4, te lo segna anche durante l'esecuzione del bench ?
Onestamente non so quando dovrebbe scattare il TT, lo cito solo perché HWInfo lo segnala. E se deve scattare oltre gli 81°, allora capisco ancora meno :-(
La tensione... se il vcore è quello segnato come Core VIDs ti confermo che tutti i nuclei stanno normalmente sugli 0.75V. Quando parte il bench hanno tutti un picco a 1.45V circa, poi scendono per qualche secondo a 1.1V circa, poi si stabilizzano attorno a 0.85V/0.9V per tutto il resto del test.
Siccome è proprio all'inizio del test che si alza l'indicazione di TT, potrebbe essere collegato?
LupoAlberto71
09-03-2023, 15:26
Se la cosa ti da fastidio, imposta da bios il power limit della cpu così da non farlo salire. Se le prestazioni non soffrono hai risolto.
La cosa che mi da fastidio è essere un po' troppo ignorante in materia... Mi sa che l'autoassemblaggio sta diventando un po' troppo complicato negli ultimi anni. Una volta era praticamente plug-and-play per chi non voleva overclock, ora devo correre dietro alle impostazioni di bios che overclockano di default...
Comunque, aver disabilitato il Performance Enhancer ha già messo il limite 1 a 65W e il limite 2 a 219W.
Se mi dite, come ho capito, che la situazione che sto vedendo è normale per il mio HW mi metto tranquillo.
Grazie mille.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.