View Full Version : Apple domina la classifica degli smartphone venduti: 8 su 10 sono iPhone, gli altri 2 entry-level
Redazione di Hardware Upg
08-03-2023, 08:28
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-domina-la-classifica-degli-smartphone-venduti-8-su-10-sono-iphone-gli-altri-2-entry-level_114733.html
iPhone 13 è stato lo smartphone più venduto del 2022, ma nella Top 10 ci sono solo Apple e Samsung. Decisamente interessanti le vendite di iPhone 14 Pro Max che, nonostante il suo prezzo di listino, ha battuto i modelli Pro e base
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
08-03-2023, 08:31
come si ipotizzava il 14 pro max è il più venduto e la strategia di massimo profitto di apple è compiuta. la concorrenza si dovrebbe dare una svegliata ma più lo ripeto e più vedo risultati pessimi. quantomeno do merito a android di star dando una bella spinta sui foldable
AlexSwitch
08-03-2023, 09:06
come si ipotizzava il 14 pro max è il più venduto e la strategia di massimo profitto di apple è compiuta. la concorrenza si dovrebbe dare una svegliata ma più lo ripeto e più vedo risultati pessimi. quantomeno do merito a android di star dando una bella spinta sui foldable
Il Pro Max è il più venduto perchè negli USA ha lo stesso prezzo dell'anno scorso e in Cina rimane un " must " da sfoggiare per chi ha soldi da spendere. In Europa iPhone ( e non solo ) quest'anno ha ricevuto una bella botta a causa degli aumenti considerevoli. Purtroppo questo sarà un trend che si allungherà anche per il 2023/2024.
TorettoMilano
08-03-2023, 09:12
Il Pro Max è il più venduto perchè negli USA ha lo stesso prezzo dell'anno scorso e in Cina rimane un " must " da sfoggiare per chi ha soldi da spendere. In Europa iPhone ( e non solo ) quest'anno ha ricevuto una bella botta a causa degli aumenti considerevoli. Purtroppo questo sarà un trend che si allungherà anche per il 2023/2024.
personalmente sono solo felice se si vendono meno smartphone complessivamente, significa la gente li tiene di più
mah... cari impestati, ma imparagonabili alla concorrenza.
ero uno di quelli che diceva "apple? mai e poi e mai". poi un giorno per causa di forza maggiore sono passato a iphone 12 pro (ancora il mio telefono di tutti i giorni). gli android (sempre samsung top di gamma) li cambiavo ogni anno e ogni 3x2 c era qualcosa, questo mai neanche riavviato una volta in 3 anni (giusto quando fa qualche aggiornamento). idem con patate per il macbook air... sopravvive ancora ancora il notebook da lavoro (il razer in firma) ma giusto perche` devo usare programmi che sui mac danno problemi o non hanno i plugin che mi servono...
Giouncino
08-03-2023, 10:33
mah... cari impestati, ma imparagonabili alla concorrenza.
ero uno di quelli che diceva "apple? mai e poi e mai". poi un giorno per causa di forza maggiore sono passato a iphone 12 pro (ancora il mio telefono di tutti i giorni). gli android (sempre samsung top di gamma) li cambiavo ogni anno e ogni 3x2 c era qualcosa, questo mai neanche riavviato una volta in 3 anni (giusto quando fa qualche aggiornamento). idem con patate per il macbook air... sopravvive ancora ancora il notebook da lavoro (il razer in firma) ma giusto perche` devo usare programmi che sui mac danno problemi o non hanno i plugin che mi servono...
ti do esperienza diversa:
preso uno xiaomi redmi 4 pro, pagato 140€ all'uscita.
Tenuto 7 anni e MAI 1 problema, ora l'ho cambiato semplicemente perchè ormai vecchiotto, ma ancora frulla perfettamente.
Sai qual'è la differenza? che ho preso lo xiaomi ed in più ho portato tutta la famiglia a cena fuori per 10 volte prima di raggiungere la spesa per un terminale Apple.
Non ci siamo proprio per me! Un terminale Apple non lo comprerei mai.
TorettoMilano
08-03-2023, 10:41
ti do esperienza diversa:
preso uno xiaomi redmi 4 pro, pagato 140€ all'uscita.
Tenuto 7 anni e MAI 1 problema, ora l'ho cambiato semplicemente perchè ormai vecchiotto, ma ancora frulla perfettamente.
Sai qual'è la differenza? che ho preso lo xiaomi ed in più ho portato tutta la famiglia a cena fuori per 10 volte prima di raggiungere la spesa per un terminale Apple.
Non ci siamo proprio per me! Un terminale Apple non lo comprerei mai.
come io non comprerei mai un mac visto che spendendo poco con windows riesco a fare le mie due cosette. invece per gli smartphone ad oggi non vedo alternative all'iphone.
sono gusti personali, ma prendendo atto dei dati di vendita c'è poco da fare le pulci a apple. o si da la colpa alla concorrenza o si danno meriti a apple (o ambedue le casistiche)
Grazie al cielo, le scannate classiche Apple-Android, un'altra discussione sulle macchine elettriche si\no e mi soffocavo con lo scarico di una Tesla.
Ci vorrebbe anche un AMD-INTEL per rivitalizzarci :O
gd350turbo
08-03-2023, 10:58
Grazie al cielo, le scannate classiche Apple-Android, un'altra discussione sulle macchine elettriche si\no e mi soffocavo con lo scarico di una Tesla.
davvero !
:mano:
ErLucios
08-03-2023, 11:02
al di fuori dalle dinamiche apple vs android (non comprerei mai apple ma credo che siano una spanna sopra android per ecosistema e fotocamere), vorrei solo farvi notare che se ho 1300€ in tasca e voglio comprare uno smartphone, oggi ho 3 scelte:
-Xiaomi, marca cinese e nota per essere fra i brand economici, il mi13 ultra costa un rene, nel 2019 il mi9 costava 450€
-Samsung, marca rivale di Apple, consolidata nel panorama smartphone ormai da anni, ma che non offre mai lo stesso livello premium della rivale.
-Apple, un sistema chiuso e macchinoso ma allo stesso tempo semplice e pensato per chi non desidera smanettare col telefono e vuole mostrare uno status symbol.
e poi ci siamo noi poveri che compriamo gli entry level xiaomi o realme.
io comunque quest'anno cambierò il mi9 con un nubia, hanno l'inutile fotocamera frontale nascosta sotto al display e per me è un vantaggio enorme.
gd350turbo
08-03-2023, 11:08
...Xiaomi, marca cinese e nota per essere fra i brand economici, il mi13 ultra costa un rene, nel 2019 il mi9 costava 450€...
Io ho ancora, anche se non lo uso più e lo tengo come backup un mi9 t pagato 350 circa in quel periodo, perchè ho trovato il mi 11 in offerta ad un prezzo simile.
e poi ci siamo noi poveri che compriamo gli entry level xiaomi o realme.
io comunque quest'anno cambierò il mi9 con un nubia, hanno l'inutile fotocamera frontale nascosta sotto al display e per me è un vantaggio enorme.
Idem :mano:
TorettoMilano
08-03-2023, 11:13
al di fuori dalle dinamiche apple vs android (non comprerei mai apple ma credo che siano una spanna sopra android per ecosistema e fotocamere), vorrei solo farvi notare che se ho 1300€ in tasca e voglio comprare uno smartphone, oggi ho 3 scelte:
-Xiaomi, marca cinese e nota per essere fra i brand economici, il mi13 ultra costa un rene, nel 2019 il mi9 costava 450€
-Samsung, marca rivale di Apple, consolidata nel panorama smartphone ormai da anni, ma che non offre mai lo stesso livello premium della rivale.
-Apple, un sistema chiuso e macchinoso ma allo stesso tempo semplice e pensato per chi non desidera smanettare col telefono e vuole mostrare uno status symbol.
e poi ci siamo noi poveri che compriamo gli entry level xiaomi o realme.
io comunque quest'anno cambierò il mi9 con un nubia, hanno l'inutile fotocamera frontale nascosta sotto al display e per me è un vantaggio enorme.
il discorso status symbol non esiste per due motivi:
-gli iphone si assomigliano da iphonex (2017)
-se hai il lo smartphone più venduto non puoi rientrare nel discorso "status symbol", se la ferrari fosse l'auto più venduta al mondo non sarebbe una ferrari
la gente è disposta a spendere tanto per un iphone perchè si accorge di avere un prodotto di qualità in mano e magari con l'iphone precedente si è trovata bene.
detto questo pagherei per avere un iphone senza notch/isola ma con fotocamera sotto schermo, non ho mai nascosto il mio profondo odio verso queste violenze agli schermi :D
personalmente sono solo felice se si vendono meno smartphone complessivamente, significa la gente li tiene di più
Anche perchè ormai l'evoluzione si è fermata, non c'è più motivo per prendere gli ultimi modelli che di fatto sono identici a quelli di 2-3 anni fa.
ninja750
08-03-2023, 11:28
ancora troppo economici questi iphone
dovrebbero alzare i prezzi e profittare di più
-Apple, un sistema chiuso e macchinoso ma allo stesso tempo semplice e pensato per chi non desidera smanettare col telefono e vuole mostrare uno status symbol.
mah... ne hanno venduti 2,5 miliardi... parlare di status symbol mi pare fuori luogo...
azi_muth
08-03-2023, 11:58
pensato per chi non desidera smanettare col telefono e vuole mostrare uno status symbol.
Oppure conformismo estremo e vuole un oggetto che funzioni e basta e non vuole sapere null'altro.
e poi ci siamo noi poveri che compriamo gli entry level xiaomi o realme.
io comunque quest'anno cambierò il mi9 con un nubia, hanno l'inutile fotocamera frontale nascosta sotto al display e per me è un vantaggio enorme.
Quest'anno ci sono anche i pixel 6a che si prendono con 330 euro...
mah... ne hanno venduti 2,5 miliardi... parlare di status symbol mi pare fuori luogo...
Più che status symbol è lo standard mondiale degli smartphone, 2,5 miliardi di telefoni con specifiche e so identici.
Ci saranno molti che lo scelgono per le funzioni e caratteristiche (contenti loro), ma e' innegabile che sia anche uno status symbol per la maggioranza
AlexSwitch
08-03-2023, 12:20
Ci saranno molti che lo scelgono per le funzioni e caratteristiche (contenti loro), ma e' innegabile che sia anche uno status symbol per la maggioranza
Status Symbol? Direi di no o, meglio, è l'illusione che da il marketing di Apple non sull'oggetto in se stesso ma al marchio.
Lo status symbol vero è qualcosa di esclusivo in tutto e per tutto, quindi limitato nei numeri per sua natura, con servizi e benefit riservati solamente a coloro che accettano di pagare un prezzo nettamente superiore alla media della fascia alta del mercato consumer.
Apple ha provato con il primo Watch, l'Edition, ad entrare e rimanere in questa fascia di mercato, ma alla fine ha abbandonato: troppo costoso per la sua clientela con capacità di spesa medio alta, troppo " economico " e con marchio consumer per la clientela lusso.
D'altronde, come è stato già scritto, che status symbol è un oggetto che viene venduto in miliardi o centinaia di milioni di esemplari all'anno?
Status Symbol? Direi di no o, meglio, è l'illusione che da il marketing di Apple non sull'oggetto in se stesso ma al marchio.
Lo status symbol vero è qualcosa di esclusivo in tutto e per tutto, quindi limitato nei numeri per sua natura, con servizi e benefit riservati solamente a coloro che accettano di pagare un prezzo nettamente superiore alla media della fascia alta del mercato consumer.
però se un poveraccio si piglia l'iphone da 1500 euri anche se deve fare 2 telefonate al mese, non fa figo? :D
...
D'altronde, come è stato già scritto, che status symbol è un oggetto che viene venduto in miliardi o centinaia di milioni di esemplari all'anno?
Non c'è scritto da nessuna parte che uno status symbol deve essere limitato o esclusivo di pochi.
Uno status symbol serve semplicemente a dimostrare la propria appartenenza ad una classe/condizione. Potrebbero anche avercelo tutti, e comunque sarebbe uno status symbol fino a quando lo vuoi avere solo per dimostrare di appartenere a quel gruppo di "tutti"...
TorettoMilano
08-03-2023, 12:54
sinceramente su un forum di tecnologia continuare a insistere su tematiche irrazionali mi fa sorridere e in parte mi ha anche stufato, iscrivetevi a psicologia.it se ci tenete a fare questi ragionamenti (pur di sminuire una marca/un prodotto a voi non congeniale).
la percentuale di scelte irrazionali, scollegate dalla qualità tecnologica, per marchio potremmo ipotizzare siano il 20% (sparo una percentuale a caso) conseguentemente iphone vendendo tanto avrà un 20% che in numero assoluto sarà più alto della concorrenza.
fatto questo semplice ragionamento possiamo arrivare alla conclusione che maggiore sarà il successo di un prodotto e maggiore sarà il numero di persone che prenderanno tale prodotto per scelte irrazionali, ciò è la conseguenza del successo e non la causa
gd350turbo
08-03-2023, 13:00
Non c'è scritto da nessuna parte che uno status symbol deve essere limitato o esclusivo di pochi.
Uno status symbol serve semplicemente a dimostrare la propria appartenenza ad una classe/condizione. Potrebbero anche avercelo tutti, e comunque sarebbe uno status symbol fino a quando lo vuoi avere solo per dimostrare di appartenere a quel gruppo di "tutti"...
Giusto !
negli anni 90 era considerato uno "Status Symbol" possedere un orologio di plastica colorata venduto a 50 mila lire...
E la gente, faceva la fila per prenderlo !
Giusto !
negli anni 90 era considerato uno "Status Symbol" possedere un orologio di plastica colorata venduto a 50 mila lire...
E la gente, faceva la fila per prenderlo !
è ancora di moda solo che adesso parte da 75 euro :D
e poi c'erano le timberland, il piumino moncler, il dolce vita ma soprattutto c'era la giovinezza :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
però se un poveraccio si piglia l'iphone da 1500 euri anche se deve fare 2 telefonate al mese, non fa figo? :D
Ma infatti molti magari non esperti di tecnologia, spendono quei 1500 euri solo perchè gli altre persone della loro cerchia hanno quello, o per sentito dire da amici/cugini/parenti (visto di persona)
TorettoMilano
08-03-2023, 13:17
Ma infatti molti magari non esperti di tecnologia, spendono quei 1500 euri solo perchè gli altre persone della loro cerchia hanno quello, o per sentito dire da amici/cugini/parenti (visto di persona)
pure io conosco solo cerchie di persone TUTTE con i modelli pro max dell'anno corrente e ogni anno vendono un parente per prendersi il nuovo modello pro max, gli sfortunati sono quelli con la famiglia poco numerosa :asd:
però sono 15 anni che non si riesce ad andare oltre il proprio naso e che si continua a parlare di moda, addirittura di Status symbol. Di certo c'è solo vende, e i motivi come per tutti i prodotti di massa sono molteplici....ma sopratutto se non ci fosse qualcosa di concreto dietro non credo che dopo 15 anni ci sarebbero ancora queste percentuali
gd350turbo
08-03-2023, 13:19
è ancora di moda solo che adesso parte da 75 euro :D
azz, io non ho seguito allora tanto meno adesso !
e poi c'erano le timberland, il piumino moncler, il dolce vita ma soprattutto c'era la giovinezza :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
I paninari, ma quelli erano anni 80 più che altro !
supertigrotto
08-03-2023, 14:07
Vengo dagli etacs e sono passato dai Windows mobile 5/6.
L'iPhone 5 ce l'ho avuto,gran bel terminale,non c'è che dire,impeccabile,però ho poi sempre quasi avuto android di varie marche (anche BlackBerry priv) ma ho anche avuto un Windows phone.
Il Windows phone è quello che ancora oggi rimpiango, facilità, praticità, velocità,il tutto con un hardware scarso rispetto agli iPhone e agli android.
Mi dispiace dirlo ma rispetto al mondo android,il sistema Apple è più pratico,veloce e funzionale.
Mi viene un po' da ridere quando un po' tutti osannavano android perché è oppensours ed Apple e Microsoft chiuse,poi, guarda caso,per avere il totale controllo dell'oppensours Android,bisognava fare il root e quindi la perdita della garanzia.
Morale della favola?
Google e gli sviluppatori facevano e fanno affari d'oro con i dati utente,invece con Apple si è un po' più al sicuro,con Microsoft invece,i dati utente erano ben protetti da una politica rigida della stessa Microsoft,motivo per cui gli sviluppatori di app avevano il dente avvelenato con Microsoft per questo.
Se la gente compra Apple, è perché si sente più al sicuro e sente di avere un terminale più sicuro e stabile.
per come è scritto il titolo sembrerebbe che iPhone venda l'80% degli smartphone che ci sono sul mercato....un po' esagerato direi,poi dall'articolo si capisce che è il marchio più venduto che è cosa diversa.
AlexSwitch
08-03-2023, 14:46
Giusto !
negli anni 90 era considerato uno "Status Symbol" possedere un orologio di plastica colorata venduto a 50 mila lire...
E la gente, faceva la fila per prenderlo !
No quella era moda.... cosa ben diversa e con dinamiche differenti!!;)
Status Symbol fa " rima " con lusso, qualche esempio?
Scarpe fatte su misura e a mano da 2500 Euro a paio; indossare abiti sartoriali da 5000 Euro in su; possedere e guidare una vettura da 200K Euro in su; viaggiare in aereo in prima classe ( senza sconti miglia ) spendendo 8000 Euro per fare Londra - NY, altrimenti affittare un volo privato; sfoggiare al polso un orologio da almeno 20K Euro; personalizzare il proprio smartphone con scocche in metalli pregiati ( un pò cafonesca la cosa ma ci rientra ); avere più abitazioni di proprietà; alta gioielleria; etc. etc. ...
Possedere un iPhone Pro o un S23 Ultra dimostra solamente che si ha la capacità di spendere certe cifre in base alle proprie necessità e gusti.
per come è scritto il titolo sembrerebbe che iPhone venda l'80% degli smartphone che ci sono sul mercato....un po' esagerato direi,poi dall'articolo si capisce che è il marchio più venduto che è cosa diversa.
Non dice che è il marchio più venduto, ma che è il marchio che ha più modelli nei primi posti della classifica dei modelli più venduti (che poi magari coincide con l'essere il marchio più venduto, ma non è scontato...)
Comunque concordo, titolo ambiguo.
gd350turbo
08-03-2023, 17:35
No quella era moda.... cosa ben diversa e con dinamiche differenti!!;)
Status Symbol fa " rima " con lusso, qualche esempio?
Scarpe fatte su misura e a mano da 2500 Euro a paio; indossare abiti sartoriali da 5000 Euro in su; possedere e guidare una vettura da 200K Euro in su; viaggiare in aereo in prima classe ( senza sconti miglia ) spendendo 8000 Euro per fare Londra - NY, altrimenti affittare un volo privato; sfoggiare al polso un orologio da almeno 20K Euro; personalizzare il proprio smartphone con scocche in metalli pregiati ( un pò cafonesca la cosa ma ci rientra ); avere più abitazioni di proprietà; alta gioielleria; etc. etc. ...
Questo è uno status symbol...
Ovvero quello stato che si dimostra con i simboli che hai citato ovvero che sei pieno di soldi da fare schifo..:D
ma ci sono tanti status symbol non solo quello di essere ricco sfondato !
Il più comune è la fede nuziale, che dimostra con il simbolo anello, che appartieni allo stato sposato.
Possedere un iPhone Pro o un S23 Ultra dimostra solamente che si ha la capacità di spendere certe cifre in base alle proprie necessità e gusti.
Come sopra dimostri con simboli, che appartieni alla categoria xxxxx, ma non dimostra assolutamente che tu sia ricco.
azi_muth
08-03-2023, 17:53
No quella era moda.... cosa ben diversa e con dinamiche differenti!!;)
Status Symbol fa " rima " con lusso, qualche esempio?
Scarpe fatte su misura e a mano da 2500 Euro a paio; indossare abiti sartoriali da 5000 Euro in su; possedere e guidare una vettura da 200K Euro in su; viaggiare in aereo in prima classe ( senza sconti miglia ) spendendo 8000 Euro per fare Londra - NY, altrimenti affittare un volo privato; sfoggiare al polso un orologio da almeno 20K Euro; personalizzare il proprio smartphone con scocche in metalli pregiati ( un pò cafonesca la cosa ma ci rientra ); avere più abitazioni di proprietà; alta gioielleria; etc. etc. ...
Possedere un iPhone Pro o un S23 Ultra dimostra solamente che si ha la capacità di spendere certe cifre in base alle proprie necessità e gusti.
No lo status symbol è tipico del borghesotto che con un po' di sforzo ( e magari di rate) puo' arrivare ad acquistare un prodotto di qualità superiore che puo' dichiarare ali altri borghesotti che lui ha successo in quello che fa.
Il prodotti che sono realizzati per questo pubblico sono realizzati secondo la filosofia del trading up. Buona parte delle cose che hai elencato non sono vero lusso.
Il lusso vero è esclusivo nel senso che esclude il 99.99% delle persone e non si basa sull'essere "sfoggiato" quelle pochissime persone che ne beneficiano vivono esattamente così e non devono dimostrare nulla.
L'anellino di Bulgari fatto in serie in oro non è lusso.
Avere un referente personale di Bulgari e chiamarlo alle 3 di notte perchè vuoi un anello con disegno esclusivo fatto su misura in 3 giorni è lusso.
TorettoMilano
08-03-2023, 19:08
é fantastico come rosichino alcuni possessori di android del forum, sentono il dovere di motivare il successo di iphone tirando fuori identikit ridicoli sui possessori di iphone e teorie assurde. ovviamente notare come nessun possessore di iphone senta invece il bisogno di fare il contrario :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.