PDA

View Full Version : Apple: SOS Emergenze Satellitare in Italia a fine mese gratis (per 2 anni). Ecco come funziona


Redazione di Hardware Upg
08-03-2023, 08:04
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-sos-emergenze-satellitare-in-italia-a-fine-mese-gratis-per-2-anni-ecco-come-funziona_114732.html

Nella giornata di ieri sono arrivati i nuovi iPhone 14 e 14 Plus nella colorazione gialla. Con essi però è giunta anche l'ufficializzazione per l'Italia dell'arrivo del sistema di salvataggio SOS Emergenze via satellite, finora presente solo in USA e Canada. Ecco come funziona

Click sul link per visualizzare la notizia.

andbad
08-03-2023, 09:54
Apple: SOS Emergenze Satellitare in Italia a fine mese gratis (per 2 anni). Ecco come funziona

#OsservatorioECCO

By(t)e

evl
08-03-2023, 12:03
Non ho capito come funziona: parlo dal punto di vista tecnico.
E' teoricamente implementabile su qualunque telefono o ha un chip specifico?

jepessen
09-03-2023, 08:10
Non ho capito come funziona: parlo dal punto di vista tecnico.
E' teoricamente implementabile su qualunque telefono o ha un chip specifico?

Per comunicazioni satellitari occorrono chip ed antenne dedicate, lavorano su frequenze e modulazioni diverse rispetto a quelle della normale rete cellulare.

Inoltre in genere la rete satellitare viene utilizzata solo per comunicazioni di emergenza tramite SMS o veloci chiamate vocali. Puoi vedere ad esempio quello che fanno i dispositivi inReach di Garmin (https://discover.garmin.com/it-IT/inreach/personal/), che servono proprio a restare connessi in luoghi remoti privi di connessione cellulare.

TorettoMilano
09-03-2023, 08:13
Non ho capito come funziona: parlo dal punto di vista tecnico.
E' teoricamente implementabile su qualunque telefono o ha un chip specifico?

https://www.gqitalia.it/tech/article/smartphone-starlink-connessione

Basterà avere uno smartphone 5G per essere già pronti a sfruttare il servizio

omerook
09-03-2023, 08:35
prevedo tanti articoli di giornale!! milioni di persone salvate dal nuovo servizio apple!:D

comunque quando esce la versione con il defibrillatore?

!fazz
09-03-2023, 10:04
https://www.gqitalia.it/tech/article/smartphone-starlink-connessione

ma anche no

quell'articolo è una sola pazzesca inoltre stai mischiando 5g satellitare geostazionario e satellitare leo in un unico calderone

provo a fare un riassunto

partendo dal presupposto che differenti sistemi necessitano di apparati di ricevitori diversi per ogni sistema di comunicazione serve un apparato in grado di trasmettere e/o ricevere su un apposita banda di frequenza e con una potenza trasmissiva che permettere di raggiungere il ricevitore.

mediamente

più si pompa energia nel trasmettitore più si va lontanto
più si sale di frequenza più fisicamente l'antenna è piccola
più la frequenza elevata più aumenta la banda (quantità di informazioni trasmesse nell'unità di tempo
più il rapporto segnale rumore è alto più il segnale è di qualità il che permette di utilizzare sistemi di trasmissione più fini in grado di agire sulle 3 grandezze fisiche di un segnale (ampiezza, frequenza, fase) su vari livelli permettendo così di utilizzare modulazioni (codici stellati) più complesse in grado di trasmettere più bit di informazione nell'unità di tempo (stessa cosa che si ha ad esempio tra 3 e 3.5g)
i trasmettitori hanno un limite di potenza fissato per legge
per "barare" sulla potenza di trasmissione (che viene definita su un pattern di radiazione omnidirezionale eirp) si possono usare antenne direzionali (es parabole) che concentrano la potenza in un unica direzione ma che richiedono puntamento (vedi starlink dove l'antenna è motorizzata)
se differenti protocolli utilizzano la stessa banda (tipico per le bande libere) un singolo chip può implementare differenti protocolli di rete collegando l'antenna a fisici diversi o implementando fisici programmabili (le cosidette sdr) ma la frequenza deve essere la stessa, per questo esitono in commercio chip in grado di implementare Wifi + Bluetooth + Zigbee ma non chip in grado di integrare ad esempio 4g +Wifi (i Soc non contano in quanto implementano in un unico integrato più perifiche e più modem diversi)


tl:dr
quindi per riassumere

il satellitare apple usa bande di frequenza, non ism (non free) sul 1.9-2.2GHz su satellitare leo che è completamente diverso dalle bande Ka/u che usa starlink
(oltre i 10 GHz) e completamente diverse dalle frequenze del 5G (~ 0.8 / 3 />6GHz) quindi molto probabilmente utilizzano un integrato dedicato (un modem globastar) oppure visto che apple si costruisce i chip possono aver integrato il modem globastar all'interno del soc dell'iphone14.

per avere la stessa funzionalità su un cellulare android serve sicuramente un modem aggiuntivo / un modem con un ulteriore frontend analogico in grado di gestire queste frequenze


ergo il fatto che basti un modem 5g per accedere al satellitare è un bomba clamorosa

Saturn
09-03-2023, 10:09
ma anche no

quell'articolo è una sola pazzesca inoltre stai mischiando 5g satellitare geostazionario e satellitare leo in un unico calderone

provo a fare un riassunto

partendo dal presupposto che differenti sistemi necessitano di apparati di ricevitori diversi per ogni sistema di comunicazione serve un apparato in grado di trasmettere e/o ricevere su un apposita banda di frequenza e con una potenza trasmissiva che permettere di raggiungere il ricevitore.

mediamente

più si pompa energia nel trasmettitore più si va lontanto
più si sale di frequenza più fisicamente l'antenna è piccola
più la frequenza elevata più aumenta la banda (quantità di informazioni trasmesse nell'unità di tempo
più il rapporto segnale rumore è alto più il segnale è di qualità il che permette di utilizzare sistemi di trasmissione più fini in grado di agire sulle 3 grandezze fisiche di un segnale (ampiezza, frequenza, fase) su vari livelli permettendo così di utilizzare modulazioni (codici stellati) più complesse in grado di trasmettere più bit di informazione nell'unità di tempo (stessa cosa che si ha ad esempio tra 3 e 3.5g)
i trasmettitori hanno un limite di potenza fissato per legge
per "barare" sulla potenza di trasmissione (che viene definita su un pattern di radiazione omnidirezionale eirp) si possono usare antenne direzionali (es parabole) che concentrano la potenza in un unica direzione ma che richiedono puntamento (vedi starlink dove l'antenna è motorizzata)
se differenti protocolli utilizzano la stessa banda (tipico per le bande libere) un singolo chip può implementare differenti protocolli di rete collegando l'antenna a fisici diversi o implementando fisici programmabili (le cosidette sdr) ma la frequenza deve essere la stessa, per questo esitono in commercio chip in grado di implementare Wifi + Bluetooth + Zigbee ma non chip in grado di integrare ad esempio 4g +Wifi (i Soc non contano in quanto implementano in un unico integrato più perifiche e più modem diversi)


tl:dr
quindi per riassumere

il satellitare apple usa bande di frequenza, non ism (non free) sul 1.9-2.2GHz su satellitare leo che è completamente diverso dalle bande Ka/u che usa starlink
(oltre i 10 GHz) e completamente diverse dalle frequenze del 5G (~ 0.8 / 3 />6GHz) quindi molto probabilmente utilizzano un integrato dedicato (un modem globastar) oppure visto che apple si costruisce i chip possono aver integrato il modem globastar all'interno del soc dell'iphone14.

per avere la stessa funzionalità su un cellulare android serve sicuramente un modem aggiuntivo / un modem con un ulteriore frontend analogico in grado di gestire queste frequenze


ergo il fatto che basti un modem 5g per accedere al satellitare è un bomba clamorosa

Quotone ! :)

Troppo entusiasmo a volte...va bene la passione per il proprio brand, ma qui eravamo quasi al livello della "moltiplicazione dei pani e pesci" ...:asd:

TorettoMilano
09-03-2023, 10:17
https://www.t-mobile.com/news/un-carrier/t-mobile-takes-coverage-above-and-beyond-with-spacex?cmpid=HEIS_AF_U_HMEINTPZ_HRKGJX7WMDYBQJAS76467&clickref=1100lw8pVWYr&publisher_id=305950

non entro nel tecnico ma qui t-mobile dice esplicitamente

the service aims to work with the phone already in your pocket. The vast majority of smartphones already on T-Mobile’s network will be compatible with the new service using the device’s existing radio. No extra equipment to buy. It just works.

poi oh magari ci ha perculato, non lo so :boh:

nel link non appare nè la parola apple e nè la parola iphone visto qualcuno ipotizza deliri da fanboysmo. a me della mela fottesega, uso e posseggo felicemente prodotti tecnologici di tutte le marche (apple, microsoft, google)

!fazz
09-03-2023, 10:33
https://www.t-mobile.com/news/un-carrier/t-mobile-takes-coverage-above-and-beyond-with-spacex?cmpid=HEIS_AF_U_HMEINTPZ_HRKGJX7WMDYBQJAS76467&clickref=1100lw8pVWYr&publisher_id=305950

non entro nel tecnico ma qui t-mobile dice esplicitamente



poi oh magari ci ha perculato, non lo so :boh:

nel link non appare nè la parola apple e nè la parola iphone visto qualcuno ipotizza deliri da fanboysmo. a me della mela fottesega, uso e posseggo felicemente prodotti tecnologici di tutte le marche (apple, microsoft, google)

dal tuo link

To provide this service, the companies will create a new network, broadcast from Starlink’s satellites using T-Mobile’s mid-band spectrum nationwide. This true satellite-to-cellular service will provide nearly complete coverage almost anywhere a customer can see the sky.


praticamente t-mobile pagherà starlink per creare un rete su frequenza (probabilmente 5G sui 3 GHz) quindi i nuovi satelliti che verranno progettati avranno hardware diverso e funzioneranno come delle torri 5g in roaming

questa è una cosa diversa dal satellitare starlink (probabilmente ipotizzata e non ancora implementata visto i toni dell'articolo) che funzionerà solamente in america (bande licenziate per paese), ed onestamente visto la pessima copertura del territorio americano potrebbe avere un minimo senso logico ma deve essere chiaro che non è una connessione starlink


ps evita la trollata dell'ultimo paragrafo

TorettoMilano
09-03-2023, 10:37
dal tuo link

To provide this service, the companies will create a new network, broadcast from Starlink’s satellites using T-Mobile’s mid-band spectrum nationwide. This true satellite-to-cellular service will provide nearly complete coverage almost anywhere a customer can see the sky.


praticamente t-mobile pagherà starlink per creare un rete su frequenza (probabilmente 5G sui 3 GHz) quindi i nuovi satelliti che verranno progettati avranno hardware diverso e funzioneranno come delle torri 5g in roaming

questa è una cosa diversa dal satellitare starlink (probabilmente ipotizzata e non ancora implementata visto i toni dell'articolo) che funzionerà solamente in america (bande licenziate per paese), ed onestamente visto la pessima copertura del territorio americano potrebbe avere un minimo senso logico ma deve essere chiaro che non è una connessione starlink


ps evita la trollata dell'ultimo paragrafo

quindi basterà un modem 5g per collegarsi al satellitare. allora non è una bomba clamorosa :D

in merito alla "trollata" uso esclusivamenete pc e portatili windows (manco conosco l'os dei mac) e uso chromecast di google (manco conosco l'os di appletv) :boh: comunque era riferita a saturn che parlava di "passione per il brand"

SpaCeOne
09-03-2023, 10:50
Per due anni e poi si paga? Apple riesce a monetizzare anche sull'incolumità delle persone. Semplicemente vergognoso.

Vash_85
09-03-2023, 10:52
Mia moglie ha iphone 14 pro max, sarebbe interessante capire per le nazioni che non erano state attivate dall'inizio se il servizio partirà dalla data d'acquisto del terminale :mad: oppure da quando effettivamente lo stesso sarà disponibile in quella regione..
E poi ovviamente capire quanto costa una volta terminati i 2 anni, magari lo inglobano in apple one o come si chiama....

evl
09-03-2023, 17:39
Capito,


grazie. Era come sospettavo.
Sarebbe stato bello avere una nuova tecnologia che permettesse a tutti di usare la comunicazione satellitare in caso di emergenza: non serve andare nel deserto per non aver campo, ma in un qualunque zona naturale della nostra amata Italia.

!fazz
10-03-2023, 14:50
quindi basterà un modem 5g per collegarsi al satellitare. allora non è una bomba clamorosa :D

in merito alla "trollata" uso esclusivamenete pc e portatili windows (manco conosco l'os dei mac) e uso chromecast di google (manco conosco l'os di appletv) :boh: comunque era riferita a saturn che parlava di "passione per il brand"

solo negli states