View Full Version : Bluetti EB3A: power station portatile piccola e leggera. Energia elettrica ovunque
Redazione di Hardware Upg
07-03-2023, 15:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/bluetti-eb3a-power-station-portatile-piccola-e-leggera-energia-elettrica-ovunque_114628.html
Bluetti EB3A può diventare una sorgente di energia per chi ha bisogno di corrente elettrica in mobilità, ma anche un ottimo prodotto per cominciare a sperimentare l'esperienza 'off-grid' quando accoppiato a un pannello fotovoltaico. Il prezzo attuale la rende accessibile a tutti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sandro kensan
07-03-2023, 18:56
Solo a me la Bluetti fa pensare all'energia pagata a peso d'oro?
0.27 kWh ci faccio andare il phon per 1/4 d'ora al minimo e poi la batteria è scarica. Tutto questo per 300-400 euro. Anzi no, perché con 600 watt non mi funziona nemmeno il phon.
Edit: si legge che abbia una durata di 2500 cicli e quindi abbia una capacità complessiva di 2500 cicli * 0.27 kWh = 675 kWh
ora questa capacità totale la paga 300-400 euro e quindi ogni kWh mi costa:
300-400€/675 kWh = 0.44-0.59 euro al kWh
costo che si va a sommare al prezzo dell'energia per ricaricare la batteria e costo da pagare in anticipo quando si sa bene che in media la batteria verrà gettata molto prima di raggiungere i 2500 cicli finali.
Solo a me la Bluetti fa pensare all'energia pagata a peso d'oro?
Tutti i sistemi di questo tipo, che vengono sponsorizzati molto anche da YouTuber, sono palesemente indirizzati all'utente che non ne capisce e cerca l'ennesimo gadget tecnologico.
Il campo di utilità di un dispositivo simile penso sia estremamente ridotto. Non è neanche uno di quei casi dove rispetto al fai da te hai meno sbattimento pur dovendo pagare di più: Con il fai da te 20Ah di batteria(22,5Ah a 12V sono i 268Wh delle batterie di questo prodotto) sono una bazzeccola da gestire, chi prepara questi sistemi generalmente si orienta su un ordine di grandezza di differenza, come minimo.
E chi ha bisogno di un dispositivo simile, di solito sacrifica volentieri un vano del camper o uno spazio del sottotetto, per un sistema di accumulo fatto come si deve in grado, come giustamente dici, di farti almeno asciugare i capelli.
Jack.Mauro
08-03-2023, 08:13
Solo a me la Bluetti fa pensare all'energia pagata a peso d'oro?
[cut]
ogni kWh mi costa:
300-400€/675 kWh = 0.44-0.59 euro al kWh
Tutti i sistemi di questo tipo, che vengono sponsorizzati molto anche da YouTuber
Mi pare ovvio che il costo sia esorbitante, altrimenti come fanno a pagare Hardware Upgrade e gli youtuber?
Considerando il costo per KWh e il fatto che monta celle made in china come qualsiasi altro è una rapina a mano armata.
Per i più freddolosi, quando l'auto d'inverno è ferma senza la possibilità di utilizzare il riscaldamento del motore, al set è possibile aggiungere una coperta riscaldante elettrica, con la libertà di scelta tra i modelli a 220 V o a 12 V.
Chi non ha in auto una coperta elettrica collegata ad una batteria portatile.
Voi non state bene...
Chi non ha in auto una coperta elettrica collegata ad una batteria portatile.
Voi non state bene...
Ormai non si consigliano più prodotti e si testano per vedere come se la cavano in un'utilizzo comune, si consigliano utilizzi con i quali dare senso al prodotto che si sta vendendo.
che poi alla fine, sono gruppi di continuità UPS (casalinghi) con un APP per il monitoraggio e qualche presa USB, mi sembra abbiano inventato "l'acqua calda"
Haran Banjo
30-03-2023, 10:00
Considerando il costo per KWh e il fatto che monta celle made in china come qualsiasi altro è una rapina a mano armata.
Chi non ha in auto una coperta elettrica collegata ad una batteria portatile.
Voi non state bene...
Webasto is the way
The_Hypersonic
30-03-2023, 10:08
Esistono "cinesate" come questa ma con meno marketing addosso che costano la metà.
...il valore della tensione di rete, elettrica per sistemi monofase già da anni ormai ha valore (efficace) di 230 Volt in corrente alternata a 50 Hz, non "220".
Marco71
Solo a me la Bluetti fa pensare all'energia pagata a peso d'oro?
0.27 kWh ci faccio andare il phon per 1/4 d'ora al minimo e poi la batteria è scarica. Tutto questo per 300-400 euro. Anzi no, perché con 600 watt non mi funziona nemmeno il phon.
Edit: si legge che abbia una durata di 2500 cicli e quindi abbia una capacità complessiva di 2500 cicli * 0.27 kWh = 675 kWh
ora questa capacità totale la paga 300-400 euro e quindi ogni kWh mi costa:
300-400€/675 kWh = 0.44-0.59 euro al kWh
costo che si va a sommare al prezzo dell'energia per ricaricare la batteria e costo da pagare in anticipo quando si sa bene che in media la batteria verrà gettata molto prima di raggiungere i 2500 cicli finali.
Hai ragione
E secondo me vale lo stesso discorso anche per i pannelli fotovoltaici.
Se NON ci fossero sconti e/o incentivi, NON CI SAREBBE alcuna convenienza, per chi li compra intendo.
Tra quello che costerebbe l intero impianto tra pannelli batterie e manodopera, si "rientrerebbe" della spesa in molti anni e a quel punto pannelli e batterie non avrebbero piu la stessa resa e ci sarebbero altre spese.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.