View Full Version : ryze9 5900x problemi risparmio energia
avatarIII
07-03-2023, 11:33
ciao sono sempre stato un ' INTELISTA' ma visto il calo di prezzi sull'usato ho preso una configurazione amd .
cpu 5900x
msi x570 unify
il mio problema è che non riesco ad attivare il risparmio energetico , installato tutti i driver amd
installato msi center settato profilo silenzioso , ma anche personalizzato , mi ritrovo la cpu che anche a riposo non va mai sotto i 3,700 ghz , vedo il vcore calare ma la frequenza rimane sempre alta...
ho duemila voci nel bios ho cercato sul web le opzioni per il risparmio energetico , ma possibile che non vada sotto i 3,7 ghz??
qualcuno sa darmi qualche consiglio??
Ciao. La tua cpu non ha nessun problema: 3,7Ghz è il base clock e sotto quella frequenza non ci va.
https://www.amd.com/en/products/cpu/amd-ryzen-9-5900x
avatarIII
07-03-2023, 12:45
Ciao. La tua cpu non ha nessun problema: 3,7Ghz è il base clock e sotto quella frequenza non ci va.
https://www.amd.com/en/products/cpu/amd-ryzen-9-5900x
ciao forse non mi sono espresso bene
io non parlo della massima frequenza ma della minima
il moltiplicatore che parte da un minimo di x5 ad un massimo di x37 , varia solo da x35 a x50 , anche senza toccare nulla non va mai sotto x35 , la mia domanda era , per non avere tutti i core a 3500 anche quando non lo uso , è possibile farli arrivare alla minima frequenza moltiplicatore x5 ?????
nel bios ho attivato p state ma va sempre uguale , ci deve essere qualche altra opzione che io non conosco , ero su intel qui é tutto un'altro mondo :muro: :mc: :cry:
deccab189
07-03-2023, 12:47
Confermo, anche il mio 5900x non va sotto quella soglia. Se hai lasciato i parametri dei voltaggi nel bios in automatico, attivato il risparmio energetico e sei con un profilo "bilanciato" in windows dovresti essere ok.
Controlla per sicurezza il consumo, il mio in idle fa 30/35w.
QUesto è il mio leggermente sotto OC:
https://i.ibb.co/M9RvgFB/Senza-titolo.jpg (https://imgbb.com/)
omfoo555
09-03-2023, 07:45
il moltiplicatore che parte da un minimo di x5 ad un massimo di x37 , varia solo da x35 a x50 , anche senza toccare nulla non va mai sotto x35 , la mia domanda era , per non avere tutti i core a 3500 anche quando non lo uso , è possibile farli arrivare alla minima frequenza moltiplicatore x5 ?????
https://routerlogin.ltd/
https://pikashow.ltd/
qualcuno sa darmi qualche consiglio??
Questa cosa sembra stupefacente, tutti gli utenti windows tengono il loro ryzen 9 a 3700 mhz anche in idle?
Non ho ancora avuto un ryzen 9 sotto mano ma su Linux attivando amd-pstate la frequenza in idle puo scendere a 550 mhz
cpupower frequency-info
analyzing CPU 0:
driver: amd-pstate
CPUs which run at the same hardware frequency: 0
CPUs which need to have their frequency coordinated by software: 0
maximum transition latency: 131 us
hardware limits: 550 MHz - 4.95 GHz
available cpufreq governors: performance schedutil
current policy: frequency should be within 550 MHz and 4.95 GHz.
The governor "schedutil" may decide which speed to use
within this range.
current CPU frequency: Unable to call hardware
current CPU frequency: 2.93 GHz (asserted by call to kernel)
boost state support:
Supported: yes
Active: yes
AMD PSTATE Highest Performance: 166. Maximum Frequency: 4.95 GHz.
AMD PSTATE Nominal Performance: 124. Nominal Frequency: 3.70 GHz.
AMD PSTATE Lowest Non-linear Performance: 58. Lowest Non-linear Frequency: 1.73 GHz.
AMD PSTATE Lowest Performance: 19. Lowest Frequency: 550 MHz.
ninja750
09-03-2023, 09:33
sì per chi arriva da intel è un po spiazzante
in realtà come hanno spiegato più volte sono i vari software compreso task manager a non rilevare la corretta frequenza idle che risulta apparentemente alta
in realtà come hanno spiegato più volte sono i vari software compreso task manager a non rilevare la corretta frequenza idle che risulta apparentemente alta
Ma davvero? :doh:
avatarIII
09-03-2023, 14:53
ma scusate ma perche ha il moltiplicatore variabile bloccato a 35X ??
su intel il mio vecchio i9 11900 con il risparmio energetico attivo da windows andaa sotto i 1000 mhz bha
cmq non me lo sarei aspettato per questo avendo un aio 360 le temp in idle son sempre altucce...
ninja750
09-03-2023, 17:09
ma scusate ma perche ha il moltiplicatore variabile bloccato a 35X ??
su intel il mio vecchio i9 11900 con il risparmio energetico attivo da windows andaa sotto i 1000 mhz bha
cmq non me lo sarei aspettato per questo avendo un aio 360 le temp in idle son sempre altucce...
hai letto quello che ho scritto?
avatarIII
09-03-2023, 17:33
hai letto quello che ho scritto?
certo... ma dal consumo che mi segnala core temp 50watt in idle mi pare un po eccessivo... possibile che dopo tutto sto tempo non abbiano trovato rimedio??...
deccab189
09-03-2023, 17:56
certo... ma dal consumo che mi segnala core temp 50watt in idle mi pare un po eccessivo... possibile che dopo tutto sto tempo non abbiano trovato rimedio??...
50w in idle è troppo, il mio arriva sui 30w con temp 30/32c. Hai verificato di non avere qualche impostazione che blocca il passaggio in idle o magari programmi sotto che girano?
avatarIII
09-03-2023, 21:23
50w in idle è troppo, il mio arriva sui 30w con temp 30/32c. Hai verificato di non avere qualche impostazione che blocca il passaggio in idle o magari programmi sotto che girano?
si si ho verificato , ho anche formattato , cosi da sfatare ogni mito..
ninja750
10-03-2023, 09:28
certo... ma dal consumo che mi segnala core temp 50watt in idle mi pare un po eccessivo... possibile che dopo tutto sto tempo non abbiano trovato rimedio??...
:muro:
terranux
10-03-2023, 21:58
si può fare impostando diversamente il risparmio en. di windows. và messo al 5% però avresti spike energetici continui. della serie a 2400 non ci stà mai
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.