PDA

View Full Version : Configurazione pc i7 13700


bobby10
06-03-2023, 17:00
Ciao a tutti, un amico mi ha inviato quetsa configurazione

i7 13700F 2,10Ghz - 370,20€
Asus prime H610M-A wifi ddr4 micro atx - 114,10€
Gigabite Rx6750XT Gaming oc 474,40€
Thermaltake Trs-700AH2NK 700 nero - 55,40€
Kingston Fury Beast ddr4 32gb - 3200Mhz - 72€
SSD M.2 CRUCIAL P3 PLUS 1TB NVME PCIE 3.0 - 74,10€
Case Thermaltake View 200TG ARGB Midi-tower - 74,60€
Dissipatore Enermax LiqMax III 240mm ARGB - 78,80€

Totale circa 1300€

Cosa migliorereste?
prendete come riferimento il negozio rosso gamingg

DANY 76
06-03-2023, 17:17
utilizzo del pc?tipo di monitor?budget massimo?

celsius100
06-03-2023, 17:35
Ciao :)
Chiedigli anche se ha requisiti o esigenze particolari x il pc, qualsiasi cosa gli venga in mente, se vuole avere il wifo, se ha bisogno di almeno 6 porte sata, se vuole il pcie5, se pensa di far overclock, ecc...

bobby10
06-03-2023, 18:36
Allora utilizzo giochi e il budget è sui 1300€ escluso il monitor che sarà un 27" 2k
Niente overclock, non ha internet a casa.

Ho già fatto qualche ritocco veloce alla configurazione, non mi convince molto l alimentatore.
Ah vuole quella cpu
Grazie

celsius100
06-03-2023, 18:52
Partiamo da ciò che terrei della lista, l'ssd sicuramente va bene, ha un buon rapporto qualità-prezzo quindi ci sta

In genere andrei su una configurazione su base ryzen5/i5 xke tanto nn noterebbe differenze con vga di fascia media a quella risoluzione
Se vuole una cpu "abbondante" però gli consigliare il 5800x3D, semplicemente va un pelo più forte anche su ram ddr4, i test che avrà visto lui saranno su ddr5 6000Mhz che nn e proprio la stessa cosa delle 3200Mhz

La scheda madre è molto basic di fascia bassa nn la vedo duratura con un i7 anche se dichiarano 65W e tutto da vedere e purtroppo recensioni nn se ne tornano come se volessero un nasconderlo... andrei su schede di range superiore, il problema è che nn porta vantaggi prestazionali, se li investe sulla scheda video anziché sulla scheda madre avrebbe più senso x migliorare

Ma bisogna vedere anche a cosa gioca, magari la 6750XT e già eccessiva

Il dissi lo preferisce a liquido x l'estetica?

Come alimentatore direi corsair tx650m o nzxt c650 gold
Il Trs-700AH2NK è di fascia bassa nn lo prenderei in considerazione neanche su un pc da ufficio

Sul case e questione di gusti, ci può stare

bobby10
06-03-2023, 20:27
Partiamo da ciò che terrei della lista, l'ssd sicuramente va bene, ha un buon rapporto qualità-prezzo quindi ci sta

In genere andrei su una configurazione su base ryzen5/i5 xke tanto nn noterebbe differenze con vga di fascia media a quella risoluzione
Se vuole una cpu "abbondante" però gli consigliare il 5800x3D, semplicemente va un pelo più forte anche su ram ddr4, i test che avrà visto lui saranno su ddr5 6000Mhz che nn e proprio la stessa cosa delle 3200Mhz

La scheda madre è molto basic di fascia bassa nn la vedo duratura con un i7 anche se dichiarano 65W e tutto da vedere e purtroppo recensioni nn se ne tornano come se volessero un nasconderlo... andrei su schede di range superiore, il problema è che nn porta vantaggi prestazionali, se li investe sulla scheda video anziché sulla scheda madre avrebbe più senso x migliorare

Ma bisogna vedere anche a cosa gioca, magari la 6750XT e già eccessiva

Il dissi lo preferisce a liquido x l'estetica?

Come alimentatore direi corsair tx650m o nzxt c650 gold
Il Trs-700AH2NK è di fascia bassa nn lo prenderei in considerazione neanche su un pc da ufficio

Sul case e questione di gusti, ci può stare

concordo per la scheda madre ma in quello shop l'alternativa con il wifi sta 150€. consigli?

Gli ali Corsair li costano molto che ne pensi del SEASONIC B12 BC 750W ATX NERO a 75€?

Il liquido sarà uno sfizio che si vuole togliere

bobby10
06-03-2023, 20:33
Ciao a te:)

A prescindere i Thermaltake TR 2S vanno lasciati sullo scaffale perchè sia l' OEM, che è "ShenZhen UTPower Technology", che la componentistica sono di livello scarso.

OEM= produttore

Quella scheda madre, essendo di fascia bassa, con quel processore noo.

Che refresh rate vuole giocare?

non gliel'ho chiesto ma non è un tipo fissato.. credo che 60/75hz vadano bene

che ne dite di questo?
LG 27BN65Q-B 27" QUAD HD LCD IPS 75 HZ FREESYNC NERO

celsius100
06-03-2023, 20:44
concordo per la scheda madre ma in quello shop l'alternativa con il wifi sta 150€. consigli?

Gli ali Corsair li costano molto che ne pensi del SEASONIC B12 BC 750W ATX NERO a 75€?

Il liquido sarà uno sfizio che si vuole togliere

se nn puo sforare il budget e puntare una scheda madre piu "sicura" con piu fasi di alimentazione allora cambia cpu, insomma come gli e venuto in mente il 13700F, che recensione ha visto x considerarlo imprescindibile come scelta?
xke in base a quello nn starei basso sulla scheda madre e neanche si puo lesinare sul sistema di raffreddamento
di conseguenza resta meno margine x scheda video o alimentatore

si e un alimentatore di fascia media, rispetto all'altro e sicuramente meglio, pero peccato che nn sia gold quindi peggiora un po i consumi

ok il 27GN650 e un buonissimo monitor

bobby10
06-03-2023, 20:55
se nn puo sforare il budget e puntare una scheda madre piu "sicura" con piu fasi di alimentazione allora cambia cpu, insomma come gli e venuto in mente il 13700F, che recensione ha visto x considerarlo imprescindibile come scelta?
xke in base a quello nn starei basso sulla scheda madre e neanche si puo lesinare sul sistema di raffreddamento
di conseguenza resta meno margine x scheda video o alimentatore

si e un alimentatore di fascia media, rispetto all'altro e sicuramente meglio, pero peccato che nn sia gold quindi peggiora un po i consumi

ok il 27GN650 e un buonissimo monitor

ah non ne ho idea, certo che come rapporto prezzo/prestazioni non è il massimo come cpu

Rinunciando al wifi su questa che mi dici? MSI PRO B760M-P DDR4 LGA 1700 MICRO-ATX - 115€

celsius100
06-03-2023, 21:52
purtroppo vallo a sapere, test approfonditi nn se ne trovano
cmq no, metterei una b660 di fascia media tipo una le Asus TUF
e nn e una gran scheda ha giusto 10 fasi di alimentazione, pero in teoria dovrebbero bastare
ripeto pero che nn capisco la scelta di base quindi stiamo ipotizzando una configurazione un po a caso :D

rickiconte
07-03-2023, 07:21
Siccome a volte è questione di una sola lettera o di un solo numero, magari per sicurezza chiedigli se intende il 13700F o il 13700KF, la differenza non è da poco.

rickiconte
07-03-2023, 07:35
purtroppo vallo a sapere, test approfonditi nn se ne trovano
cmq no, metterei una b660 di fascia media tipo una le Asus TUF
e nn e una gran scheda ha giusto 10 fasi di alimentazione, pero in teoria dovrebbero bastare
ripeto pero che nn capisco la scelta di base quindi stiamo ipotizzando una configurazione un po a caso :D

Se intendi quella in grassetto mi pare di capire costi di più della B760 proposta da chi ha aperto il thread, https://www.asus.com/it/motherboards-components/motherboards/tuf-gaming/tuf-gaming-b660m-plus-d4/

Non riesco invece a capire quante fasi ha la MSI B760 in quanto sul sito della mobo non è specificato https://www.msi.com/Motherboard/PRO-B760M-P-DDR4/Overview

celsius100
07-03-2023, 08:37
Se intendi quella in grassetto mi pare di capire costi di più della B760 proposta da chi ha aperto il thread, https://www.asus.com/it/motherboards-components/motherboards/tuf-gaming/tuf-gaming-b660m-plus-d4/

Non riesco invece a capire quante fasi ha la MSI B760 in quanto sul sito della mobo non è specificato https://www.msi.com/Motherboard/PRO-B760M-P-DDR4/Overview

Intendevo la versione atx però

Non lo dichiarano xke e talmente di fascia bassa che nn serve indicarlo tanto nn la valuterebbe nessuno x quello
così ad occhio forse son 5+2 o 6+2 ma chissà

rickiconte
07-03-2023, 08:46
Si ho visto che intendi la atx ma siccome chi ha aperto il thread mette le micro atx ho pensato gli servisse quella (sempre che non l'abbia messa per errore in versione micro atx).

Comunque anche tra la Asus Tuf Gaming Plus wifi (atx), sia in versione B760 che B660 la differenza di prezzo è risibile.
Tra l'altro la B760 ha 12 fasi anzichè le 10 della B660 https://www.asus.com/it/motherboards-components/motherboards/tuf-gaming/tuf-gaming-b760-plus-wifi-d4/

Quindi tanto vale che prenda la B760 a mio modesto parere.

celsius100
07-03-2023, 09:04
Penso sia x tenere più bassa la spesa
E che sembra un po fatta alla rinfusa x farci stare x forza quella cpu, ma 400 euro su 1300 toglie tanto budget
come scelta anche discutibile, questo lo dicevo subito che x me si può fare meglio sia proprio sul processore stesso ma volendo anche in rapporto qualità-prezzo, oppure facendoci stare una vga più veloce e quindi ottenendo un pc gaming migliore o se basta e avanza la 6750XT si può sempre investire su un sistema più future proof tipo su base am5
Di alternative ce ne sono e ne esce fuori qualcosa di un po meglio secondo me se ci discostiamo proprio dalla scelta di base