PDA

View Full Version : Abitazione con assenza di segnale mobile


nausycaa
06-03-2023, 14:28
Salve, sono proprietaria di un'abitazione in cui, a causa della posizione e di spesse mura portanti, il segnale dello smartphone è completamente assente, ad eccezione di una piccola zona accanto alla finestra. Va detto che per ora vivo in questo appartamento una media di 7-10 giorni al mese, però in quei giorni necessito di avere una buona connessione dati e di poter effettuare delle chiamate. Vorrei trovare una soluzione che si concili con un giusto compromesso in termini di qualità, tempo e di prezzo. In genere quando sono fuori casa, uso il mio smartphone come router wifi per connettermi con il pc, ma visto la situazione di questo appartamento non mi è possibile. Tra le possibili soluzioni che ho varato ci sarebbe:

1. Connessione adsl/fibra.
Questo però mi comporterebbe un nuovo contratto con un nuovo gestore e un costo mensile da pagare di cui usufruirei poco meno della metà dei giorni al mese. Non risolverebbe il problema delle chiamate.

2. Il wifi calling. Mi darebbe la possibilità di chiamare e ricevere telefonate anche in assenza di segnale, ma sarei vincolata per ora ai due soli gestori Tim e WindTre. In più oltre a una connessione internet di uno di questi due operatori, dovrei avere gli stessi anche sullo smartphone. Il mio attuale operatore è Iliad e per ora trovandomi bene non vorrei cambiarlo. Tra l'altro è una funzione recente con diverse clausole che al momento non mi convince.

3. quella credo più fattibile: installare un ripetitore di segnale. Nel mio caso ne servirebbe uno in grado di gestire sia il traffico voce che la connessione internet.
Non ho idea però ne del tipo di ripetitore ne di quale tipologia di azienda da contattare che possa fare un sopralluogo per valutare l'installazione, la capacità di segnale ecc..


Magari, dato che me ne intendo molto poco, potrei aver tralasciato altre opzioni, per questo vi chiedo consigli validi in modo da poter risolvere in breve tempo questo problema.
Grazie.

maxik
06-03-2023, 16:42
Difficile.

Un ripetitore di segnale da legge lo può mettere solo un operatore. Esistono quei kit compra e monta ma non so proprio.
Poi ci sono anche ditte che lo offrono ma anche in questo caso non saprei come sono le clausole


La vedo difficilissima a quel fronte, specialmente se solo una persona ha il problema di segnale e non un certo numero dove un operatore "deve" (per modo di dire) intervenire.


Ma capisco cosa intendi - anch io abito in un appartamento dove il cellulare prende, ma per parlare senza interruzioni devo affacciarmi alla finestra.

Forse la cosa più facile è lasciare il cellulare in un posto dove prende e usi delle cuffie bluetooth....

canalplus
06-03-2023, 16:47
Salve, sono proprietaria di un'abitazione in cui, a causa della posizione e di spesse mura portanti, il segnale dello smartphone è completamente assente, ad eccezione di una piccola zona accanto alla finestra. Va detto che per ora vivo in questo appartamento una media di 7-10 giorni al mese, però in quei giorni necessito di avere una buona connessione dati e di poter effettuare delle chiamate. Vorrei trovare una soluzione che si concili con un giusto compromesso in termini di qualità, tempo e di prezzo. In genere quando sono fuori casa, uso il mio smartphone come router wifi per connettermi con il pc, ma visto la situazione di questo appartamento non mi è possibile. Tra le possibili soluzioni che ho varato ci sarebbe:

1. Connessione adsl/fibra.
Questo però mi comporterebbe un nuovo contratto con un nuovo gestore e un costo mensile da pagare di cui usufruirei poco meno della metà dei giorni al mese. Non risolverebbe il problema delle chiamate.

2. Il wifi calling. Mi darebbe la possibilità di chiamare e ricevere telefonate anche in assenza di segnale, ma sarei vincolata per ora ai due soli gestori Tim e WindTre. In più oltre a una connessione internet di uno di questi due operatori, dovrei avere gli stessi anche sullo smartphone. Il mio attuale operatore è Iliad e per ora trovandomi bene non vorrei cambiarlo. Tra l'altro è una funzione recente con diverse clausole che al momento non mi convince.

3. quella credo più fattibile: installare un ripetitore di segnale. Nel mio caso ne servirebbe uno in grado di gestire sia il traffico voce che la connessione internet.
Non ho idea però ne del tipo di ripetitore ne di quale tipologia di azienda da contattare che possa fare un sopralluogo per valutare l'installazione, la capacità di segnale ecc..


Magari, dato che me ne intendo molto poco, potrei aver tralasciato altre opzioni, per questo vi chiedo consigli validi in modo da poter risolvere in breve tempo questo problema.
Grazie.

la terza ipotesi non è percorribile...rischi di trovarti la polizia postale a casa

nausycaa
06-03-2023, 17:02
Credevo fosse legale poter installare un ripetitore in questi casi di totale assenza di segnale...
E per la connessione internet quindi dovrei mettere una rete fissa?

maxik
06-03-2023, 17:40
Se il mobile non prende neanche abbastanza per internet si.
Valuta un impianto LTE con antenne esterne. Come SIM/copertura devi vedere tu cosa arriva e quanti giga ti servono


Ci sono due thread dedicati per questo

nausycaa
06-03-2023, 22:06
Grazie, mi puoi linkare i due thread?

maxik
07-03-2023, 08:11
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738

capodistria
07-03-2023, 12:13
Prenderei in considerazione di mettere una CPE fuori casa nel punto migliore possibile e attraverso un normale cavo di rete porterei la linea data ad un router o access point

maxik
07-03-2023, 14:56
^assolutamente questo