PDA

View Full Version : Schede video gaming: NVIDIA domina, AMD crolla, Intel guadagna


Redazione di Hardware Upg
06-03-2023, 08:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/schede-video-gaming-nvidia-domina-amd-crolla-intel-guadagna_114650.html

I dati del Q4 2022 e quelli dell'intero 2022 per il settore delle schede video gaming (Add-In Board, AIB) fotografano il dominio di NVIDIA sul settore, le grandi difficoltà di AMD e il discreto abbrivio di Intel.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
06-03-2023, 08:50
Man mano che passa il tempo la situazione si fa sempre più interessante...

Gringo [ITF]
06-03-2023, 08:57
.... soprattutto vorrei sapere se resisteranno ad una Buerra Termonucleare :3

Comunque AMD se la è cercata, pure il comparto grafico del Exynos per S22 ha
fatto letteralmente PENA, venendo battuto da architetture classiche e non di poco,
e soprattutto non lottare sui prezzi ma farsi trasportare dalla corrente.
( Non mettiamo sempre in mezzo lo Shortage...o la Pandemia...)

igiolo
06-03-2023, 09:00
peccato
principalmente per una questione di prezzo
AMD doveva essere piu aggressiva, con un MSRP a cavallo dei 1000€ per la xtx

Cromwell
06-03-2023, 09:08
...e gli sconti dedicati alle soluzioni di precedente generazione...

:what:

where?

:boh:

...quasi tutto ciò che pensavamo di sapere sull'economia e sul comportamento del mercato è sembrato capovolgersi nel quarto trimestre...

...gli appassionati (early adopters) si stanno abituando a prezzi più alti...

e via che si sfregano le mani per puppare ulteriormente

https://media.giphy.com/media/5nFShZWwq3fdm/giphy.gif

cignox1
06-03-2023, 09:15
AMD deve ripetere quanto fatto con la serie HD4000: schede che seppure non all'altezza delle nvidia permettevano di giocare a livelli simili spendendo la metá.

Non capisco con quale arroganza non abbia capito che era in coda e non di poco e se voleva tornare in auge doveva rendere davvero appetibili le sue schede...

nessuno29
06-03-2023, 09:25
AMD ha le sue colpe, però anche gli utenti hanno le proprie colpe cioè come è possibile che schede discrete come le 6600 e 6600xt (le migliori qualità prezzo) vendano così poco rispetto a quell'aborto di 3060 che costa quanto la 6700xt che la asfalta mah.

belta
06-03-2023, 09:50
AMD ha le sue colpe, però anche gli utenti hanno le proprie colpe cioè come è possibile che schede discrete come le 6600 e 6600xt (le migliori qualità prezzo) vendano così poco rispetto a quell'aborto di 3060 che costa quanto la 6700xt che la asfalta mah.

Credo che negli anni si sia sviluppato una sorta di "effetto Nutella" per quanto riguarda l'hw della casa verde, ad esempio nel mio caso in circa 10 gpu che avrò avuto in 20 anni solo due sono AMD (compresa la 6650xt che sto usando adesso) e una della gpu migliori, se non la migliore che ho avuto e coi cui ho giocato alla sfinimento spendendo due soldi è stata la Ati 4870 moddata Zalman

PaolinoB
06-03-2023, 09:58
Secondo me Amd non si è mossa bene soprattutto per la questione prezzo poco aggressivi e poi dovrebbero migliorare i drivers,sui forum se ne leggono di tutti i colori.. non che Nvidia sia esente, ma molto meno

Leopold
06-03-2023, 10:10
Credo che negli anni si sia sviluppato una sorta di "effetto Nutella" per quanto riguarda l'hw della casa verde, ad esempio nel mio caso in circa 10 gpu che avrò avuto in 20 anni solo due sono AMD (compresa la 6650xt che sto usando adesso) e una della gpu migliori, se non la migliore che ho avuto e coi cui ho giocato alla sfinimento spendendo due soldi è stata la Ati 4870 moddata Zalman

Grande scheda. Io nel cassetto, per qualsiasi emergenza, ho ancora una 4850 dissipata Zalman :)

r1348
06-03-2023, 10:10
Il drop di shipment di Nvidia e AMD nel 2022 fa capire quanto il mercato fosse drogato dai miners.

grey.fox
06-03-2023, 10:12
"La RTX 4090, con un prezzo al lancio di 1.599 dollari, ha avuto particolare successo, con i rivenditori incapaci di mantenerla in stock. Il successo dei prodotti AIB di fascia alta riflette il fatto che gli appassionati (early adopters) si stanno abituando a prezzi più alti"

Questa è l'unica frase determinante.
Grazie appassionati. Continuate così. A pecora sempre.

belta
06-03-2023, 10:13
Grande scheda. Io nel cassetto, per qualsiasi emergenza, ho ancora una 4850 dissipata Zalman :)

Stessa cosa, abbinata a P5B Deluxe e Q9550, configurazione Pc da "Bunker post bombardamento nucleare" :asd:

"La RTX 4090, con un prezzo al lancio di 1.599 dollari, ha avuto particolare successo, con i rivenditori incapaci di mantenerla in stock. Il successo dei prodotti AIB di fascia alta riflette il fatto che gli appassionati (early adopters) si stanno abituando a prezzi più alti"

Questa è l'unica frase determinante.
Grazie appassionati. Continuate così. A pecora sempre.

Appunto, "effetto Nutella"

futu|2e
06-03-2023, 10:15
"La RTX 4090, con un prezzo al lancio di 1.599 dollari, ha avuto particolare successo, con i rivenditori incapaci di mantenerla in stock. Il successo dei prodotti AIB di fascia alta riflette il fatto che gli appassionati (early adopters) si stanno abituando a prezzi più alti"

Questa è l'unica frase determinante.
Grazie appassionati. Continuate così. A pecora sempre.

Venderebbero la famiglia pur di pagare quelle cifre una scheda video del cazzo.

nessuno29
06-03-2023, 10:24
Secondo me Amd non si è mossa bene soprattutto per la questione prezzo poco aggressivi e poi dovrebbero migliorare i drivers,sui forum se ne leggono di tutti i colori.. non che Nvidia sia esente, ma molto meno

Il commento sui driver AMD ormai è radicato nel DNA, i driver vanno benissimo prima della 3070 avevo una 5500xt e prima una rx570 e sono completissimi con un bel pannello e qualitativi quanto Nvidia. I driver delle Intel hanno qualche problemuccio la 750 costa quanto la 6600 eppure vende di più, segno che A al gamer medio dei driver non amd importa poco e B è solo una questione di marchio perché l'effetto Nutella è esageratamente alto nel gamer.

argez
06-03-2023, 10:27
:what:

where?

:boh:





e via che si sfregano le mani per puppare ulteriormente


Nvidia good, amd bad, per il resto, compra la 4090 altrimenti sei out.

KampMatthew
06-03-2023, 10:34
AMD ha le sue colpe, però anche gli utenti hanno le proprie colpe cioè come è possibile che schede discrete come le 6600 e 6600xt (le migliori qualità prezzo) vendano così poco rispetto a quell'aborto di 3060 che costa quanto la 6700xt che la asfalta mah.

No, l'utente non c'entra nulla, è come lo abitui. Io ho quasi sempre avuto ATI/AMD fino alla GTX970, ma non per un fatto di simpatia o antipatia, semplicemente perchè le rosse lato prezzo/prestazioni le ho sempre considerate migliori, ma attenzione, questo non significa che erano migliori in tutto e per tutto. E' che a me stava bene così. Mi stava bene che stessero sempre un po' indietro, sia come tecnologia che come driver perchè mi consentivano di fare tutto quello che volevo con un ottimo risparmio. Sono anni che AMD ha cambiato politica sui prezzi. Lasciamo stare pandemia, bagarini e cose varie perchè non sono determinanti, o almeno non dovrebbero esserlo sul lungo periodo. Per 2/3 anni è andata così, e vabbè, ma adesso mi aspettavo dei prezzi decisamente più aggressivi da AMD, volevo ritornare alle rosse con l'uscita della nuova 7900XT, invece no, quando ho visto i prezzi, mi sono cascate le b@lle a terra. Troppa presunzione quella di mettersi alla pari per cui tra una 7900XT e una 4070TI ho preferito farmi inc... da Nvidia. Se fosse uscita con una 7900 XT sui 650/700 avrebbe fatto due cose buone, quella di vendere un botto e quella di costringere Nvidia a rivedere i suoi prezzi da rapina. All'atto pratico sembra che sia successo il contrario, Nvidia ha abbassato i prezzi, anche se di poco, e AMD no, tant'è che quando ho preso la 4070 a 950 €, di 7900XT a questo prezzo nemmeno l'ombra (non che a parità di prezzo l'avrei presa), forse adesso si comincia a trovare qualcosa.

Esagerao
06-03-2023, 10:42
I dati sono del 2022 le schede con rdna3 di amd sono arrivate praticamente solo da gennaio

nessuno29
06-03-2023, 10:47
No, l'utente non c'entra nulla, è come lo abitui. Io ho quasi sempre avuto ATI/AMD fino alla GTX970, ma non per un fatto di simpatia o antipatia, semplicemente perchè le rosse lato prezzo/prestazioni le ho sempre considerate migliori, ma attenzione, questo non significa che erano migliori in tutto e per tutto. E' che a me stava bene così. Mi stava bene che stessero sempre un po' indietro, sia come tecnologia che come driver perchè mi consentivano di fare tutto quello che volevo con un ottimo risparmio. Sono anni che AMD ha cambiato politica sui prezzi. Lasciamo stare pandemia, bagarini e cose varie perchè non sono determinanti, o almeno non dovrebbero esserlo sul lungo periodo. Per 2/3 anni è andata così, e vabbè, ma adesso mi aspettavo dei prezzi decisamente più aggressivi da AMD, volevo ritornare alle rosse con l'uscita della nuova 7900XT, invece no, quando ho visto i prezzi, mi sono cascate le b@lle a terra. Troppa presunzione quella di mettersi alla pari per cui tra una 7900XT e una 4070TI ho preferito farmi inc... da Nvidia. Se fosse uscita con una 7900 XT sui 650/700 avrebbe fatto due cose buone, quella di vendere un botto e quella di costringere Nvidia a rivedere i suoi prezzi da rapina. All'atto pratico sembra che sia successo il contrario, Nvidia ha abbassato i prezzi, anche se di poco, e AMD no, tant'è che quando ho preso la 4070 a 950 €, di 7900XT a questo prezzo nemmeno l'ombra (non che a parità di prezzo l'avrei presa), forse adesso si comincia a trovare qualcosa.

Guarda un buon 90% degli acquirenti Nvidia sperano nella concorrenza per acquistare le nvidia a prezzo più basso, questo credo che l'abbia capito anche AMD ed è per questo che ha iniziato a non spingere troppo in basso i prezzi della fascia alta. In fascia bassa però sui 300 euro c'è solo lei (ora anche Intel) con prodotti discreti. Una 6600xt ad oggi è ottima anche in 1440p, eppure Nvidia vende più 3060 a 500 euro che AMD 6600 6600xt 6650xt 6700 e 6700xt insieme. E' un mercato malato, e la colpa è anche dei recensori nella testa degli acquirenti le 6600xt sono ancora un flop.

ninja750
06-03-2023, 10:48
Guarda un buon 90% degli acquirenti Nvidia sperano nella concorrenza per acquistare le nvidia a prezzo più basso

come biasimarli

belta
06-03-2023, 10:51
"La RTX 4090, con un prezzo al lancio di 1.599 dollari, ha avuto particolare successo, con i rivenditori incapaci di mantenerla in stock. Il successo dei prodotti AIB di fascia alta riflette il fatto che gli appassionati (early adopters) si stanno abituando a prezzi più alti"

Questa è l'unica frase determinante.
Grazie appassionati. Continuate così. A pecora sempre.

Guarda un buon 90% degli acquirenti Nvidia sperano nella concorrenza per acquistare le nvidia a prezzo più basso, questo credo che l'abbia capito anche AMD ed è per questo che ha iniziato a non spingere troppo in basso i prezzi della fascia alta. In fascia bassa però sui 300 euro c'è solo lei (ora anche Intel) con prodotti discreti. Una 6600xt ad oggi è ottima anche in 1440p, eppure Nvidia vende più 3060 a 500 euro che AMD 6600 6600xt 6650xt 6700 e 6700xt insieme. E' un mercato malato.

Cercare di dare un aggettivo a questo fenomeno causerebbe problemi con la moderazione del forum :asd:

Totix92
06-03-2023, 11:00
Concordo che i prezzi sono esagerati, cioè io aspetto di cambiare la RX 580, ma la 6600xt, scheda che avevo considerato costa 300€ o più.
Prezzo folle per una scheda del genere.

Max Power
06-03-2023, 11:08
Il crollo più evidente, in numeri, è Nvidia...

:asd:

bagnino89
06-03-2023, 11:10
Guarda un buon 90% degli acquirenti Nvidia sperano nella concorrenza per acquistare le nvidia a prezzo più basso, questo credo che l'abbia capito anche AMD ed è per questo che ha iniziato a non spingere troppo in basso i prezzi della fascia alta. In fascia bassa però sui 300 euro c'è solo lei (ora anche Intel) con prodotti discreti. Una 6600xt ad oggi è ottima anche in 1440p, eppure Nvidia vende più 3060 a 500 euro che AMD 6600 6600xt 6650xt 6700 e 6700xt insieme. E' un mercato malato, e la colpa è anche dei recensori nella testa degli acquirenti le 6600xt sono ancora un flop.

Purtroppo è così.

PaolinoB
06-03-2023, 11:13
Il commento sui driver AMD ormai è radicato nel DNA, i driver vanno benissimo prima della 3070 avevo una 5500xt e prima una rx570 e sono completissimi con un bel pannello e qualitativi quanto Nvidia. I driver delle Intel hanno qualche problemuccio la 750 costa quanto la 6600 eppure vende di più, segno che A al gamer medio dei driver non amd importa poco e B è solo una questione di marchio perché l'effetto Nutella è esageratamente alto nel gamer.

Se lo dici tu, frequento forum e anche su gruppi su facebook, si leggono sempre di problemi dei drivers video... Poi a essere sincero è una vita che non uso più Amd (come scheda video) e con Nvidia ho davvero pochi problemi
Aggiungo il fatto che Intel invece sembra che si sbatta di più e escono drivers ogni 3x2, c'è da dire che l'architettura è nuova e sicuro ha bisogno di parecchie sistemazioni.
Secondo me Amd sulle schede video si è un po' adagiata, complice il fatto che vende lo stesso cpu e gpu per le console e cpu server

supertigrotto
06-03-2023, 11:22
Bene,ringraziate chi compra a prescindere dal prezzo alto,come per gli smartphone,hanno aggiunto a poco prezzo più fotocamere e raddoppiato i prezzi e hanno visto che la gente compra lo stesso.
Le GPU non scenderanno più di prezzo,vi hanno illuso con un raytracing all'acqua di rose (giacchetto ve lo aveva detto che per il vero raytracing full screen ci volevano 10 anni o più da quando lo ha lanciato, è stato onesto da questo punto di vista) ,ovvero le fotocamere in più e vi hanno cacciato su i prezzi 3 volte tanto di quello che costava una top gamma una volta.
Torniamo a giocare all'aperto a pallone,freesbee e quant'altro,ci costa decisamente meno.

argez
06-03-2023, 11:23
Il crollo più evidente, in numeri, è Nvidia...

:asd:

:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:

ningen
06-03-2023, 11:40
Quelli che hanno comprato in massa la 4090 lo hanno fatto anche perchè la 4080 e la 4070 ti sono 2 "sole" a quei prezzi.
Poi si, è ovviamente completamente irragionevole spendere quelle cifre per una scheda video, ma vale per tutte e 3 e quelle della concorrenza, per quanto per quel che mi riguarda ad oggi le proposte AMD siano preferibili rispetto a 4080 e 4070 ti.

agonauta78
06-03-2023, 11:44
Le GPU hanno raggiunto prezzi che non torneranno più ai livelli precendenti . La gente compra comunque come è giusto che sia . I prezzi non possono che salire anche adesso che il mining sta scemando .

KampMatthew
06-03-2023, 12:05
Dipende anche dalle esigenze individuali. Se oggi ti serve una scheda grafica e vuoi la fascia alta, c'è poco da fare. A me personalmente il prezzo incide ma non più di tanto, certo ero più contento se la 4070ti l'avessi pagata 5-600 €, però io sono uno che non cambia contiuamente, per cui ammortizzo. A gennaio 2023 ho speso 950 €, i prossimi euro che usciranno dal mio portafogli per una nuova vga su questo pc sarà non prima del 2027/28. Prima avevo la 1080 presa all'uscita e me la sono fatta durare fino a quest'anno, quindi parliamo di circa 6 anni e ora la riciclo insieme al resto dell'hw che avevo prima su questo pc (4690K, MSI Z97, 16GB ram, SSD 500GB) infilando tutto nell'HTPC che adesso monta un Q9400 con una 4870 e sta a posto pure quello per altrettanti anni.

ghiltanas
06-03-2023, 12:06
personalmente con amd mi trovo molto bene, la 6700xt quando l'ho presa era una soluzione migliore di cosa offriva nvidia in quella fascia.
Probabilmente paga la posizione dominante di nvidia e dovrebbe essere + aggressiva sui prezzi rispetto alla concorrenza

KampMatthew
06-03-2023, 12:21
Probabilmente paga la posizione dominante di nvidia e dovrebbe essere + aggressiva sui prezzi rispetto alla concorrenza

Ma infatti, una 7900XT a 700 € avrebbe fatto gola a chiunque, credo anche al più sfegatato dei fanboy. Personalmente 700 € glieli avrei dati molto volentieri, non avrei preso la 4070TI a 950 €. Immagino che in tanti avrebbero fatto lo stesso.
Capisco che coi prezzi attuali possa sembrare troppo poco, ma se vuole togliere mercato a Nvidia non ci sono santi. La prima cosa è il prezzo e poi dovrebbe essere brava a tenerseli i clienti acquisiti.
C'è anche un altro problema, le vga delle serie precedenti 3XXX e 6XXX costano praticamente quasi quanto le nuove... e questo non aiuta in alcun modo. Se una 7900XT costasse 700 € gli rimarrebbero sugli scaffali una infinità di schede vecchie, o dovrebbero "regalarle"... per modo di dire :asd:

silvanotrevi
06-03-2023, 12:24
siamo seri, intel e amd potrebbero benissimo ritirarsi dal mercato ambito gaming che a Nvidia non fanno un baffo e continua a dominare allegramente :asd:

Anzi quello di intel è e resterà solo un (inutile) esperimento nel settore delle schede video gaming discrete ma tra qualche tempo si renderanno conto che non ha senso competere con chi come Nvidia ha maturato oltre 20 anni di esperienza nel settore, pluriennale esperienza di marketing, importanti economie di scala, know-how, testing, implementazione seria e performante del ray tracing, importanti legami con le software house dei giochi per le ottimizzazioni...tutte che cose che intel potrà sognare soltanto

KampMatthew
06-03-2023, 12:31
siamo seri, intel e amd potrebbero benissimo ritirarsi dal mercato ambito gaming che a Nvidia non fanno un baffo e continua a dominare allegramente :asd:

Anzi quello di intel è e resterà solo un (inutile) esperimento nel settore delle schede video gaming discrete ma tra qualche tempo si renderanno conto che non ha senso competere con chi come Nvidia ha maturato oltre 20 anni di esperienza nel settore, pluriennale esperienza di marketing, importanti economie di scala, know-how, testing, implementazione seria e performante del ray tracing, importanti legami con le software house dei giochi per le ottimizzazioni...tutte che cose che intel potrà sognare soltanto

Bè, spero che non accada mai altrimenti il gioco su pc morirà o forse sarà un superlusso destinato solo ai portafogli gonfi. Non penserai mica che i prezzi rimarrebbero questi?
Per il resto è così, Nvidia ci ha saputo fare, nessuno dovrebbe avere nulla da recriminare secondo me, il mercato se l'è costruito, non è caduto dal cielo.

bagnino89
06-03-2023, 12:35
Ma infatti, una 7900XT a 700 € avrebbe fatto gola a chiunque, credo anche al più sfegatato dei fanboy. Personalmente 700 € glieli avrei dati molto volentieri, non avrei preso la 4070TI a 950 €. Immagino che in tanti avrebbero fatto lo stesso.
Capisco che coi prezzi attuali possa sembrare troppo poco, ma se vuole togliere mercato a Nvidia non ci sono santi. La prima cosa è il prezzo e poi dovrebbe essere brava a tenerseli i clienti acquisiti.
C'è anche un altro problema, le vga delle serie precedenti 3XXX e 6XXX costano praticamente quasi quanto le nuove... e questo non aiuta in alcun modo. Se una 7900XT costasse 700 € gli rimarrebbero sugli scaffali una infinità di schede vecchie, o dovrebbero "regalarle"... per modo di dire :asd:

Il discorso è più complesso. Purtroppo, come evidenziato da altri sopra, Nvidia - in stile Apple - si è costruita negli anni una fanbase (un po' mi ci metto anche io...) a cui l'offerta della concorrenza semplicemente non interessa. Anche continuasse a proporre schede dall'ottimo rapporto qualità/prezzo (cosa che ha fatto per svariati anni), non riuscirebbe comunque ad erodere troppe quote di mercato ad Nvidia.

Per farlo, secondo me, l'unica possibilità è superarla tecnologicamente - cosa che, però, vedo molto, molto difficile (se non impossibile). Se per qualche anno AMD proponesse schede in assoluto più veloci, con tecnologie innovative (es. G-Sync, DLSS e RT li tirati fuori Nvidia; AMD da anni insegue e basta, cercando di recuperare il gap offrendo soluzioni magari più open, ma spesso meno performanti o complete), allora muterebbe la percezione del marchio da parte dell'utenza, che inizierebbe a riconsiderare seriamente AMD. Basta vedere quello che è successo lato CPU negli ultimi anni: prima dei Ryzen AMD era ai minimi storici, poi quando ha tirato CPU veramente valide, in grado di competere sotto tutti i punti di vista con Intel (e poi superandole anche, con la serie 5xxx), l'utenza appassionata ha smesso di comprare solo CPU Intel e ha iniziato a considerare anche AMD.

Detto questo, capisco la strategia di Lisa, che sapendo di non poter superare Nvidia, cerca di "allinearsi" cercando di proporre il meglio che ha ad un prezzo decente (ma sempre non troppo distante da Nvidia). In questo modo ha pochi volumi, ma buon margine.

argez
06-03-2023, 12:51
siamo seri, intel e amd potrebbero benissimo ritirarsi dal mercato ambito gaming che a Nvidia non fanno un baffo e continua a dominare allegramente :asd:

Anzi quello di intel è e resterà solo un (inutile) esperimento nel settore delle schede video gaming discrete ma tra qualche tempo si renderanno conto che non ha senso competere con chi come Nvidia ha maturato oltre 20 anni di esperienza nel settore, pluriennale esperienza di marketing, importanti economie di scala, know-how, testing, implementazione seria e performante del ray tracing(, importanti legami con le software house dei giochi per le ottimizzazioni...tutte che cose che intel potrà sognare soltanto

Il prosciutto è un alimento, non una maschera di bellezza.

supertigrotto
06-03-2023, 15:48
siamo seri, intel e amd potrebbero benissimo ritirarsi dal mercato ambito gaming che a Nvidia non fanno un baffo e continua a dominare allegramente :asd:

Anzi quello di intel è e resterà solo un (inutile) esperimento nel settore delle schede video gaming discrete ma tra qualche tempo si renderanno conto che non ha senso competere con chi come Nvidia ha maturato oltre 20 anni di esperienza nel settore, pluriennale esperienza di marketing, importanti economie di scala, know-how, testing, implementazione seria e performante del ray tracing, importanti legami con le software house dei giochi per le ottimizzazioni...tutte che cose che intel potrà sognare soltanto
Spero tu stia scherzando, implementazione seria del Raytracing?
Guarda che l'attuale raytracing è solo fumo negli occhi,sia da parte di Nvidia,sia da parte di AMD è Intel.
Informati bene,non è usato spesso su tutta la scena,almeno che la scena sua composta da 4 poligoni in croce e per avere performance decenti,bisogna usare la tecnica dell'upscaling,quindi nemmeno nativo.
Non ce la fanno neppure le workstation di Hollywood a muovere decentemente il raytracing in tempo reale che costano centinaia di migliaia di dollari (difatti non hanno l'esigenza di applicare raytracing in tempo reale per fortuna) e tu pensi che con una 4090 ti super Uber plus ultra di avere un vero raytracing?
Sul web si trovano una miriade di articoli a riguardo,sul vero raytracing e quello posticcio delle schede video,il problema è che con la scusa di mettere questo fantomatico effetto,hanno alzato i prezzi all'inverosimile.
La potenza di calcolo che porterebbe via un vero raytracing,farebbe fondere qualsiasi scheda Nvidia, AMD e Intel.

Saturn
06-03-2023, 15:52
siamo seri, intel e amd potrebbero benissimo ritirarsi dal mercato ambito gaming che a Nvidia non fanno un baffo e continua a dominare allegramente :asd:

Anzi quello di intel è e resterà solo un (inutile) esperimento nel settore delle schede video gaming discrete ma tra qualche tempo si renderanno conto che non ha senso competere con chi come Nvidia ha maturato oltre 20 anni di esperienza nel settore, pluriennale esperienza di marketing, importanti economie di scala, know-how, testing, implementazione seria e performante del ray tracing, importanti legami con le software house dei giochi per le ottimizzazioni...tutte che cose che intel potrà sognare soltanto

Vabbè, visto che i soldi non ce li rimetti tu, fagli fare questo tentativo a Intel.
E lasciamo campare pure AMD. :D

Guai a rimanere senza concorrenza...:O

ionet
06-03-2023, 15:57
Il prosciutto è un alimento, non una maschera di bellezza.
:D
che poi e' pure condivisibile, con un particolare trascurato che ribalta tutto
riassumendo servono solo tanti soldi..:fiufiu:


per KampMatthew
purtroppo anche tu sei vittima di te stesso, la tua testimonianza non nasconde nemmeno velatamente che avresti preso nvidia a prescindere, speravi solo come quasi tutti di prenderla a meno.. se amd tagliava di tanto, tantissimo i prezzi
frega cavolo a amd dei finti potenziali clienti, partirebbe solo una corsa al massacro dove all'ultimo soccombera' prima lei

poi c'e' sempre il problema che prezzi troppo bassi oltre a portare margini risicati/nulli, porta a una forte richiesta che se non puoi soddisfare poi si ha l'effetto opposto, wafer di silicio sprecati a discapito del mercato cpu/server molto migliore
o prezzi gpu in aumento se non si trovano facilmente, con l'immancabile soluzione a cui ti sei "rassegnato" anche tu..ormai costano quasi uguali, a poco piu' preferisco andare sul sicuro etc..:(

fra55
06-03-2023, 15:59
Secondo me Amd non si è mossa bene soprattutto per la questione prezzo poco aggressivi e poi dovrebbero migliorare i drivers,sui forum se ne leggono di tutti i colori.. non che Nvidia sia esente, ma molto meno

La storia dei drivers inizia ad essere simile a quella della muraglia cinese che si vede dallo spazio..
I driver AMD vanno bene come vanno bene quelli Nvidia, non capisco quali millemila problemi diano.

Anche un mio amico mi mandava gli screenshot presi da non so quale forum di utenti che si lamentavano dei driver AMD.
Gira e rigira, erano sempre quei quattro nickname.

silvanotrevi
06-03-2023, 16:17
Spero tu stia scherzando, implementazione seria del Raytracing?
Guarda che l'attuale raytracing è solo fumo negli occhi,sia da parte di Nvidia,sia da parte di AMD è Intel.
Informati bene,non è usato spesso su tutta la scena,almeno che la scena sua composta da 4 poligoni in croce e per avere performance decenti,bisogna usare la tecnica dell'upscaling,quindi nemmeno nativo.
Non ce la fanno neppure le workstation di Hollywood a muovere decentemente il raytracing in tempo reale che costano centinaia di migliaia di dollari (difatti non hanno l'esigenza di applicare raytracing in tempo reale per fortuna) e tu pensi che con una 4090 ti super Uber plus ultra di avere un vero raytracing?
Sul web si trovano una miriade di articoli a riguardo,sul vero raytracing e quello posticcio delle schede video,il problema è che con la scusa di mettere questo fantomatico effetto,hanno alzato i prezzi all'inverosimile.
La potenza di calcolo che porterebbe via un vero raytracing,farebbe fondere qualsiasi scheda Nvidia, AMD e Intel.

io volevo dire un'altra cosa: con una scheda Nvidia oggi ai giochi ray tracing ci giochi bene. Con una scheda Amd ci giochi male. Punto

silvanotrevi
06-03-2023, 16:21
Bè, spero che non accada mai altrimenti il gioco su pc morirà o forse sarà un superlusso destinato solo ai portafogli gonfi. Non penserai mica che i prezzi rimarrebbero questi?
Per il resto è così, Nvidia ci ha saputo fare, nessuno dovrebbe avere nulla da recriminare secondo me, il mercato se l'è costruito, non è caduto dal cielo.

I prezzi non diminuiranno mai, scordatevelo.

Una volta aumentati i prezzi nell'economia non diminuiscono mai. Non è mai successo nella storia economica di ogni epoca. Anzi, c'è una legge economica fondamentale che è quella della vischiosità dei prezzi cioè i prezzi sono anelastici, rigidi nei confronti di altre variabili e una volta aumentati non si riducono. Anzi la tendenza è quella all'aumento progressivo. Scordatevi in futuro schede video di fascia xx70 a 450-500 eur come in fase pre-2020 e scordatevi anche schede di fascia xx80 a 700 eur.

Qui è aumentato tutto, i prezzi non scenderanno più non vi fate raccontare frottole. Il vero problema è che i nostri salari sono aumentati in maniera ridicola o sono rimasti pressoché invariati, sicuramente non rapportati all'aumento del costo della vita

KampMatthew
06-03-2023, 16:36
:D

purtroppo anche tu sei vittima di te stesso, la tua testimonianza non nasconde nemmeno velatamente che avresti preso nvidia a prescindere, speravi solo come quasi tutti di prenderla a meno.. se amd tagliava di tanto, tantissimo i prezzi
frega cavolo a amd dei finti potenziali clienti, partirebbe solo una corsa al massacro dove all'ultimo soccombera' prima lei

poi c'e' sempre il problema che prezzi troppo bassi oltre a portare margini risicati/nulli, porta a una forte richiesta che se non puoi soddisfare poi si ha l'effetto opposto, wafer di silicio sprecati a discapito del mercato cpu/server molto migliore
o prezzi gpu in aumento se non si trovano facilmente, con l'immancabile soluzione a cui ti sei "rassegnato" anche tu..ormai costano quasi uguali, a poco piu' preferisco andare sul sicuro etc..:(

Ti sembro un finto potenziale cliente AMD?:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48104924&postcount=1404

Se vuoi vendere, o abbassi il prezzo di tanto oppure ti inventi qualcosa di nuovo che il tuo competitor non ha, lo valorizzi come si deve e convinci i clienti che non ne possono fare a meno. Questo è, ma se non fai nulla di tutto questo e ti metti semplicemente alla pari coi prezzi nvidia giusto per fare meno schede e maggior guadagno, significa che non hai capito niente. Con le cpu AMD era praticamente morta, esisteva solo Intel. Com'è che da qualche anno a questa parte la situazione è cambiata, te lo sei mai chiesto? Avesse fatto uguale con le vga oggi non staremmo parlando di questo.


La storia dei drivers inizia ad essere simile a quella della muraglia cinese che si vede dallo spazio..
I driver AMD vanno bene come vanno bene quelli Nvidia, non capisco quali millemila problemi diano.

Anche un mio amico mi mandava gli screenshot presi da non so quale forum di utenti che si lamentavano dei driver AMD.
Gira e rigira, erano sempre quei quattro nickname.

Io con AMD/ATI, e dal link di sopra si vede che ne ho avute più di una, non mai avuto grossi problemi, a parte qualche anno fa, diciamo una decina o poco più, forse prima della serie HD, quando fecero release su release che manco al cesso potevano andare, a parte quel periodo è sempre andato tutto liscio, però in config. multimonitor mi hanno fatto tirare bestemmie non da poco, cosa che con nvidia non mi è mai successa, sempre andato tutto bene. Col pc oltre che a giocarci qualche volta, principalmente ci lavoro, per cui non mi posso permettere di scazzare. Ma comunque i problemi stanno da entrambe le parti. La questione è che nvidia si è saputa inserire meglio nel mercato. Tanto per dire anni e anni fa, quando si cominciavano a vedere i primi giochi col logo nvidia, poi diventarono sempre di più fino a surclassare ATI, in casa rossa si gridava allo scandalo, alla mazzetta, ai soldi sottobanco ecc ecc. Nvidia stava semplicemente creando nuove partnership con le sw house per accaparrarsi quanti più titoli è possibile, farli girare bene e sviluppare nuove tecnologie, e questo, per il giocare sarebbe dovuto essere solo un bene. Il successo di Nvidia parte da lontano, AMD ha preferito gestire i propri soldi diversamente e il risultato è che una vera concorrenza non c'è mai stata e per questo al di là di pandemia, mining e bagarinaggio che oggi dovrebbero essere praticamente ininfluenti, paghiamo lo stesso un botto la vga.

KampMatthew
06-03-2023, 16:43
I prezzi non diminuiranno mai, scordatevelo.


Oggi non capisco se sono io che non mi faccio capire o c'è problema di ricezione da parte di qualcuno di voi.
E' chiaro che non mi riferivo ad una diminuzione di prezzo, il contrario, rispondendo all'altro utente quando ha affermato che "intel e amd potrebbero benissimo ritirarsi dal mercato ambito gaming che a Nvidia non fanno un baffo e continua a dominare allegramente"
La frase che hai ingigantito diceva proprio il contrario: se scompaiono Intel e AMD dal mercato, la 4070TI che oggi paghi 1000, domani senza nessun'altra scelta la pagherai magari 2000/3000 ecc....

Fos
07-03-2023, 08:50
@KampMatthew

Ti pare che AMD abbia svenduto le CPU per guadagnare mercato? Ci sono voluti anni per roderne un po', un passo falso e rischiava di andarsene.
Lo sbocco utile è stato sul mix con la GPU, con i soldi che ha speso per ATI ci avrebbe fatto ben poco contro Intel.

Il discorso che fa resta valido, non lo hai confutato, forse manco contraddetto...
Prendevi AMD quando aveva un ottimo rapporto col prezzo, intanto Nvidia vendeva meglio facendo più margine. Calava un po' di prezzo e gli Nvidiosi ringraziavano AMD...
Te lo ha detto che nella guerra del margine AMD ci rimette 2 volte, no? Le Nvidia con poco margine su una percentuale superiore ci guadagnano sempre di più.


Bisognerebbe considerare da dove partiva AMD con le prestazioni e i consumi prima di RDNA.
Si fa subito a dire svendi e crea utilità da far percepire come tali, quando se non ti avvicini neanche nel raster manco ti guardano da lontano.
Adesso la 7900xt è scesa al prezzo giusto vs la 4070Ti, pur avendo molta più VRAM, cosa che costa a prescindere.

Quella è una scelta per differenziarsi, e comunque i 12GB di una scheda che va come il top precedente che ne aveva il doppio sono pochi.
Nvidia la vende bene lo stesso, tanto se è Nvidia il difetto diventa un dettaglio.
Secondo te AMD dovrebbe vender a rimetterci (si fa per dire), così perderebbe più margine che quantità?
Le schede sono paragonabili, in quel caso non c'è neanche tanto margine sul RT, qualcosa riprende sul raster, e la VRAM farà comodo di sicuro.

C'è anche il discorso favorevole del raster prestante a basse risoluzioni, e lo sputa frame sembrerebbe in linea di arrivo.
In teoria potrebbe pure aggiungere un metodo di upscaling simile al DLSS (IA).
Quindi, dovrebbe svendere una scheda che alla fine perde solo in RT, e manco tanto come accadeva la volta scorsa?

Per me il riassunto dimostra quello che si diceva, fosse andata uguale in RT con +8GB sarebbe dovuta costare sempre meno.
Cioè, magari facciamo che deve costare 200€ in meno andando meglio in tutto, che sarebbe la somma?
Ecche... fa prima a vendere allo zoccolo duro facendo margine, nell'attesa di tempi migliori, no?
Tanto ha altre entrate niente male, non respira con le GPU discrete, al massimo se svende rischia di strozzarsi...

bagnino89
07-03-2023, 09:12
@KampMatthew

Ti pare che AMD abbia svenduto le CPU per guadagnare mercato? Ci sono voluti anni per roderne un po', un passo falso e rischiava di andarsene.
Lo sbocco utile è stato sul mix con la GPU, con i soldi che ha speso per ATI ci avrebbe fatto ben poco contro Intel.

Il discorso che fa resta valido, non lo hai confutato, forse manco contraddetto...
Prendevi AMD quando aveva un ottimo rapporto col prezzo, intanto Nvidia vendeva meglio facendo più margine. Calava un po' di prezzo e gli Nvidiosi ringraziavano AMD...
Te lo ha detto che nella guerra del margine AMD ci rimette 2 volte, no? Le Nvidia con poco margine su una percentuale superiore ci guadagnano sempre di più.


Bisognerebbe considerare da dove partiva AMD con le prestazioni e i consumi prima di RDNA.
Si fa subito a dire svendi e crea utilità da far percepire come tali, quando se non ti avvicini neanche nel raster manco ti guardano da lontano.
Adesso la 7900xt è scesa al prezzo giusto vs la 4070Ti, pur avendo molta più VRAM, cosa che costa a prescindere.

Quella è una scelta per differenziarsi, e comunque i 12GB di una scheda che va come il top precedente che ne aveva il doppio sono pochi.
Nvidia la vende bene lo stesso, tanto se è Nvidia il difetto diventa un dettaglio.
Secondo te AMD dovrebbe vender a rimetterci (si fa per dire), così perderebbe più margine che quantità?
Le schede sono paragonabili, in quel caso non c'è neanche tanto margine sul RT, qualcosa riprende sul raster, e la VRAM farà comodo di sicuro.

C'è anche il discorso favorevole del raster prestante a basse risoluzioni, e lo sputa frame sembrerebbe in linea di arrivo.
In teoria potrebbe pure aggiungere un metodo di upscaling simile al DLSS (IA).
Quindi, dovrebbe svendere una scheda che alla fine perde solo in RT, e manco tanto come accadeva la volta scorsa?

Per me il riassunto dimostra quello che si diceva, fosse andata uguale in RT con +8GB sarebbe dovuta costare sempre meno.
Cioè, magari facciamo che deve costare 200€ in meno andando meglio in tutto, che sarebbe la somma?
Ecche... fa prima a vendere allo zoccolo duro facendo margine, nell'attesa di tempi migliori, no?
Tanto ha altre entrate niente male, non respira con le GPU discrete, al massimo se svende rischia di strozzarsi...

Condivido. Il punto, come ho detto sopra, è che AMD non viene percepita premium come Nvidia. Quindi, a prescindere dalle sue strategie di mercato, riesce ad erodere poco le quote di Nvidia.

KampMatthew
07-03-2023, 13:01
Condivido. Il punto, come ho detto sopra, è che AMD non viene percepita premium come Nvidia. Quindi, a prescindere dalle sue strategie di mercato, riesce ad erodere poco le quote di Nvidia.

E secondo te perchè non viene percepita come premium? Un motivo ci deve essere, o no? Per me, ma magari mi sbaglio, fa poco o nulla per migliorare la sua immagine.
Quando Nvidia ha sicuramente elargito dollari a destra e a manca instaurando nuove partnership con le sh investendo per il proprio futuro e si sono cominciati a vedere loghi verdi in quasi tutti i giochi, AMD che faceva? Dormiva. Avrebbe dovuto svegliarsi e darsi da fare. Mettici che su ogni cosa sembra che arrivi sempre seconda, e il gioco è fatto.
In ambito server dove AMD ha tirato fuori nel tempo delle cpu davvero esagerate nessuno ha la sensazione che non sia premium, come mai? Ha lavorato bene, ha portato novità, offre un prodotto con i controcoglioni, questo è, cosa che non fa con le schede grafiche.

bagnino89
07-03-2023, 13:35
E secondo te perchè non viene percepita come premium? Un motivo ci deve essere, o no? Per me, ma magari mi sbaglio, fa poco o nulla per migliorare la sua immagine.
Quando Nvidia ha sicuramente elargito dollari a destra e a manca instaurando nuove partnership con le sh investendo per il proprio futuro e si sono cominciati a vedere loghi verdi in quasi tutti i giochi, AMD che faceva? Dormiva. Avrebbe dovuto svegliarsi e darsi da fare. Mettici che su ogni cosa sembra che arrivi sempre seconda, e il gioco è fatto.
In ambito server dove AMD ha tirato fuori nel tempo delle cpu davvero esagerate nessuno ha la sensazione che non sia premium, come mai? Ha lavorato bene, ha portato novità, offre un prodotto con i controcoglioni, questo è, cosa che non fa con le schede grafiche.

Certo. C'è da dire, comunque, che AMD non ha proprio le capacità economiche per stare dietro ad un colosso come Nvidia. Forse ai tempi di ATI poteva esserci più battaglia, ma da quando è stata acquisita da AMD, Nvidia ha proprio preso il volo. Le partnership contano sicuramente, ma il fatto è che Nvidia è proprio avanti in termini tecnologici, AMD arriva sempre dopo (G-SYNC -> Freesync, RTX -> GPU con hardware dedicato, DLSS -> FSR, ecc.). E' chiaro che l'utenza la percepisca come una realtà di livello più basso (tipo Audi contro FIAT).

AceGranger
07-03-2023, 15:19
Condivido. Il punto, come ho detto sopra, è che AMD non viene percepita premium come Nvidia.

semplicemnete perchè non lo è ed è quindi normale che non venga percepita come tale.

Quindi, a prescindere dalle sue strategie di mercato, riesce ad erodere poco le quote di Nvidia.

Il problema di AMD è che non ha mai attuato nessuna strategia di mercato significativa in campo GPU, non vedo cosa e come possa erodere se non presenti nulla in piu del tuo avversario.

KampMatthew
07-03-2023, 16:12
Il problema di AMD è che non ha mai attuato nessuna strategia di mercato significativa in campo GPU, non vedo cosa e come possa erodere se non presenti nulla in piu del tuo avversario.

Ritorniamo punto ed a capo: col prezzo :asd:

AceGranger
07-03-2023, 16:28
Ritorniamo punto ed a capo: col prezzo :asd:

solo con il prezzo non vai molto lontano, e non sempre hai molti margini di manovra; va a finire che guadagni solo di meno perchè tanto vai a vendere solo a chi ti comprerebbe comunque o poco piu.

LordPBA
08-03-2023, 07:22
Nvidia stravince su vari fronti, non solo gaming ma tutta la parte AI e machine learning i CUDA sono il top. Ci riflettevo ieri, senza CUDA un'epoca di un modello neurale sta 1 ora con cuda 1 minuto. Assurdo.

Difficile dare consigli ad AMD. A me interessava molto la sinergia che in teoria potevi avere tra Ryzen e GPU AMD (un nuovo Crossfire...), ma non mi pare la hanno sfruttata molto. Peccato perché era una proposta che Nvidia, non producendo CPU consumer, non poteva dare e quindi sarebbe stata una peculiarità solo AMD... Boh...

ninja750
08-03-2023, 08:47
Difficile dare consigli ad AMD. A me interessava molto la sinergia che in teoria potevi avere tra Ryzen e GPU AMD (un nuovo Crossfire...), ma non mi pare la hanno sfruttata molto. Peccato perché era una proposta che Nvidia, non producendo CPU consumer, non poteva dare e quindi sarebbe stata una peculiarità solo AMD... Boh...

smart access memory..

bagnino89
08-03-2023, 08:56
smart access memory..

Che è la solita roba sulla carta interessante, ma poi non sfruttata a dovere.