PDA

View Full Version : L'ex CEO Ford ha dichiarato: "l'investor day ha dimostrato che Tesla è una generazione avanti"


Redazione di Hardware Upg
06-03-2023, 08:07
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/l-ex-ceo-ford-ha-dichiarato-l-investor-day-ha-dimostrato-che-tesla-e-una-generazione-avanti_114648.html

Mark Fields, ex CEO di Ford, ha seguito con interesse l'investor day Tesla, ed ha espresso un parere deciso sulla posizione dell'azienda di Elon Musk

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
06-03-2023, 08:11
che questo vantaggio sia da stimolo per la concorrenza

bonzoxxx
06-03-2023, 08:20
che questo vantaggio sia da stimolo per la concorrenza

Speriamo.

Dall'investor day si è capito che Tesla non si sta focalizzando solo sulle auto anzi, sta diventando un brand a 360, una flessibilità che le altre aziende non possono semplicemente avere, secondo me.

Gringo [ITF]
06-03-2023, 08:28
Speriamo.

Dall'investor day si è capito che Tesla non si sta focalizzando solo sulle auto anzi, sta diventando un brand a 360, una flessibilità che le altre aziende non possono semplicemente avere, secondo me.

prossimamente............ Apple acquista Poltrone e Sofà..... :rotfl:

bonzoxxx
06-03-2023, 08:31
;48133589']prossimamente............ Apple acquista Poltrone e Sofà..... :rotfl:

Evidentemente non hai seguito l'investor day :)

ilariovs
06-03-2023, 09:25
Lo si era capito benissimo quando hanno detto che possono ancora tagliare incosti di produzione delle Model 3/Y.

La M3 costa già oggi come un segD termico, se a Gennaio 24 la portano a 39.500€ e la Model Y 42500€.
Accedendo ai 3000€ di incentivo per entrambe bruciano la fascia medio/alta l'unico problema che avranno é superare i 3mln di pezzi.

D'altra parte se a concorrenza invece di stare sul pezzo e tagliare i listini lascia campo libero fanno benissimo a fare la scarpetta.

Brava Tesla.

rigelpd
06-03-2023, 09:31
Lo si era capito benissimo quando hanno detto che possono ancora tagliare incosti di produzione delle Model 3/Y.

La M3 costa già oggi come un segD termico, se a Gennaio 24 la portano a 39.500€ e la Model Y 42500€.
Accedendo ai 3000€ di incentivo per entrambe bruciano la fascia medio/alta l'unico problema che avranno é superare i 3mln di pezzi.

D'altra parte se a concorrenza invece di stare sul pezzo e tagliare i listini lascia campo libero fanno benissimo a fare la scarpetta.

Brava Tesla.

Inoltre a tutte queste considerazioni vanno sommati i risparmi dell'elettrico in termini di:

- minore costo del carburante
- minore costo della manutenzione
- assenza di bollo per 5 anni

bonzoxxx
06-03-2023, 09:32
Lo si era capito benissimo quando hanno detto che possono ancora tagliare incosti di produzione delle Model 3/Y.

La M3 costa già oggi come un segD termico, se a Gennaio 24 la portano a 39.500€ e la Model Y 42500€.
Accedendo ai 3000€ di incentivo per entrambe bruciano la fascia medio/alta l'unico problema che avranno é superare i 3mln di pezzi.

D'altra parte se a concorrenza invece di stare sul pezzo e tagliare i listini lascia campo libero fanno benissimo a fare la scarpetta.

Brava Tesla.

This.
Loro ottimizzano perchè possono e, tempo addietro, sono partiti con qualcosa di totalmente nuovo.
I produttori "classici" fanno fatica e alzano i listini.

Inoltre a tutte queste considerazioni vanno sommati i risparmi dell'elettrico in termini di:

- minore costo del carburante
- minore costo della manutenzione
- assenza di bollo per 5 anni

E RCA più bassa..

ale_rx
06-03-2023, 10:05
Inoltre a tutte queste considerazioni vanno sommati i risparmi dell'elettrico in termini di:

- minore costo del carburante
- minore costo della manutenzione
- assenza di bollo per 5 anni

eh ma con il mio 1.3mjt posso farmi 1200km filati senza fermarmi vuoi mettere?

cit. average italian guy

Giouncino
06-03-2023, 10:36
Mark, sveglia! non è tesla che è avanti, è che le tue amate ford fanno cacare! Ti spaccherei sulla testa quel cesso di fiesta che mi ritrovo!

randorama
06-03-2023, 10:43
a proposito di vecchie news

https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/ecco-la-tesla-da-25-mila-dollari-il-merito-e-della-super-batteria-con-la-nuova-cella-4680_92234.html?dicbo=v2-m9skin2


Ecco la Tesla da 25 mila dollari: il merito è della super batteria con la nuova cella 4680


Secondo Musk, la nuova Tesla "economica" arriverà entro tre anni.


la news è di settembre 2020; ergo tra 6 mesi avremo la testa da 25.000$.

giusto?

TorettoMilano
06-03-2023, 10:45
Mark, sveglia! non è tesla che è avanti, è che le tue amate ford fanno cacare! Ti spaccherei sulla testa quel cesso di fiesta che mi ritrovo!

? è ex CEO Ford, attualmente CEO di Hertz e andando a questo link non propone nemmeno una Ford elettrica. tutto questo amore verso le ford non lo percepisco, ha semplicemente precisato come secondo lui tesla sia una generazione avanti a tutti
https://www.hertz.it/p/veicoli-elettrici/

a proposito di vecchie news

https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/ecco-la-tesla-da-25-mila-dollari-il-merito-e-della-super-batteria-con-la-nuova-cella-4680_92234.html?dicbo=v2-m9skin2





la news è di settembre 2020; ergo tra 6 mesi avremo la testa da 25.000$.

giusto?

le date di muschio non sono in generale molto attendibili quindi non ci fare affidamento :D

Giouncino
06-03-2023, 10:51
? è ex CEO Ford, attualmente CEO di Hertz e andando a questo link non propone nemmeno una Ford elettrica. tutto questo amore verso le ford non lo percepisco, ha semplicemente precisato come secondo lui tesla sia una generazione avanti a tutti


la mia ford è 2014 quando sto tizio era ancora Ceo di Ford immagino, e ogni volta che sento citare "ford" mi girano....:muro:

bonzoxxx
06-03-2023, 10:52
a proposito di vecchie news

https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/ecco-la-tesla-da-25-mila-dollari-il-merito-e-della-super-batteria-con-la-nuova-cella-4680_92234.html?dicbo=v2-m9skin2

la news è di settembre 2020; ergo tra 6 mesi avremo la testa da 25.000$.

giusto?

Sono scettico sulle 4680, a quanto pare i primi modelli non brillano per capacità ma magari sono conservativi essendo le prime celle prodotte.

Speriamo mantengano le promesse su quelle celle anche se credo che per un modello più "mainstream" le LFP siano preferibili. Credo.

la mia ford è 2014 quando sto tizio era ancora Ceo di Ford immagino, e ogni volta che sento citare "ford" mi girano....:muro:

Che problemi hai avuto? Io mi sono trovato abbastanza bene con le ford.

Giouncino
06-03-2023, 10:56
se ti faccio la lista riempio il thread....
l'ho presa sperando che fosse affidabile e così non è stato:
2 pompe benzina in 100.000Km (robe da matti)
iniettori bz da buttare,
catalizzatore inefficiente (non passa la revisione) a 100.000Km, ma scherziamo??

ed altro.
mai più ford

bonzoxxx
06-03-2023, 10:57
se ti faccio la lista riempio il thread....
l'ho presa sperando che fosse affidabile e così non è stato:
2 pompe benzina in 100.000Km (robe da matti)
iniettori bz da buttare,
catalizzatore inefficiente (non passa la revisione) a 100.000Km, ma scherziamo??

ed altro.
mai più ford

Mi dispiace tantissimo, davvero.

Ho avuto una fiesta tdci del 2003 tipo, non ricordo bene l'anno, in 180000 km ho avuto solo un problema all'EGR, nulla di grave.
Poi mio suocero ha avuto noie con la frizione della S-MAX ma perchè lui la guidava male, marce alte anche a bassa velocità, ecc, ed è stato sfortunato che il pedale si è rotto ben 2 volte, cmq risolto tutto cambiando l'intero circuito dal pedale allo spingidisco e frizione stessa.

Prossima auto considera Toyota, ne sono soddisfattissimo, in 90500 km nemmeno un problema, 0, niente (sgrat sgrat :D ), abbiamo 3 toyota in casa e fino ad ora 0 problemi.

Giouncino
06-03-2023, 10:59
lo farò, grazie!

randorama
06-03-2023, 11:12
Mi dispiace tantissimo, davvero.

Ho avuto una fiesta tdci del 2003 tipo, non ricordo bene l'anno, in 180000 km ho avuto solo un problema all'EGR, nulla di grave.
Poi mio suocero ha avuto noie con la frizione della S-MAX ma perchè lui la guidava male, marce alte anche a bassa velocità, ecc, ed è stato sfortunato che il pedale si è rotto ben 2 volte, cmq risolto tutto cambiando l'intero circuito dal pedale allo spingidisco e frizione stessa.

Prossima auto considera Toyota, ne sono soddisfattissimo, in 90500 km nemmeno un problema, 0, niente (sgrat sgrat :D ), abbiamo 3 toyota in casa e fino ad ora 0 problemi.

la mia diventa maggiorenne quest'anno.
pochi km, ma problemi (sgrat sgrat) zero, porella...

bonzoxxx
06-03-2023, 11:22
la mia diventa maggiorenne quest'anno.
pochi km, ma problemi (sgrat sgrat) zero, porella...

Ci sono le auto che escono bene e altre che sono un pianto.

Certo è che quando si parla di auto è un terno al lotto e metterci mani sono dolori, sulla C4 prima di capire il difetto io e il meccanico c'abbiamo messo mesi, alla fine era un sensore del gasolio idiota che a volte andava e a volte no :doh: mi si spegneva la macchina in strada poi quando andavo da lui con la diagnostica dava un errore troppo generico e non si capiva cosa fosse.

kbios
06-03-2023, 12:27
Mark, sveglia! non è tesla che è avanti, è che le tue amate ford fanno cacare! Ti spaccherei sulla testa quel cesso di fiesta che mi ritrovo!

La Mach-E è la migliore auto elettrica non tesla sul mercato a mio parere :mbe:

An.tani
06-03-2023, 12:57
eh ma con il mio 1.3mjt posso farmi 1200km filati senza fermarmi vuoi mettere?

cit. average italian guy

semmai il problema dell' "average italian guy" è che vive in un condominio e non ha il posto auto o se lo ha c'è solo la corrente condominiale.

se si fa installare un contatore apposito (sempre che sia possibile tirare i cavi) paga tariffe molto più alte del residenziale (e qui servirebbe un intervento del legislatore)

ma il vero problema sarà quando tutti avranno un auto elettrica dato che i consumi nazionali aumenteranno del 50% circa

TorettoMilano
06-03-2023, 12:58
ma il vero problema sarà quando tutti avranno un auto elettrica dato che i consumi nazionali aumenteranno del 50% circa

quando avremo in italia il 100% di auto elettriche circolanti? ovviamente non sai la data (nessuno la sa) ma vorrei da te una stima visto la necessità di tirare fuori tale problematica

rigelpd
06-03-2023, 13:09
semmai il problema dell' "average italian guy" è che vive in un condominio e non ha il posto auto o se lo ha c'è solo la corrente condominiale.

se si fa installare un contatore apposito (sempre che sia possibile tirare i cavi) paga tariffe molto più alte del residenziale (e qui servirebbe un intervento del legislatore)

ma il vero problema sarà quando tutti avranno un auto elettrica dato che i consumi nazionali aumenteranno del 50% circa

40 milioni di auto circolanti in italia

2 milioni di auto vendute all'anno.

se anche tutte le auto vendute fossero elettriche da domani servirebbero venti anni, più realisticamente ci vorranno almeno 30 anni, tra l'1995 e il 2005 in 10 anni il consumo elettrico italiano è aumentato del 50% senza che ci fosse chissà che sconvolgimento...

dany-dm
06-03-2023, 15:23
semmai il problema dell' "average italian guy" è che vive in un condominio e non ha il posto auto o se lo ha c'è solo la corrente condominiale.

se si fa installare un contatore apposito (sempre che sia possibile tirare i cavi) paga tariffe molto più alte del residenziale (e qui servirebbe un intervento del legislatore)

ma il vero problema sarà quando tutti avranno un auto elettrica dato che i consumi nazionali aumenteranno del 50% circa

https://letmegooglethat.com/?q=quante+auto+ci+sono+in+italia%3F
in italia ci sono circa 40 milioni di veicoli (inclusi camion)

https://letmegooglethat.com/?q=quanti+km+all%27anno+in+auto

11200 km all'anno in media

https://letmegooglethat.com/?q=quanto+consuma+in+media+un%27auto+elettrica
il consumo medio di una auto elettrica è di 135 Wh/km (esageriamo e prendiamo per buono 170)

40000000 * 11200 * 170 = 76.16 TWh

https://letmegooglethat.com/?q=fabbisogno+nazionale+lordo+di+energia+elettrica

nel 2020 il consumo di energia elettrica è stato di circa 300 TWh

76 non è il 50% di 300

praticamente se domani tutte le auto diventassero elettriche, torneremo ai livelli di produzione di energia elettrica di 15 anni fa circa.

bonzoxxx
06-03-2023, 15:28
Mi piacerebbe avere quella media di km, ne faccio più del doppio :rolleyes:

Cmq si, la produzione elettrica deve sicuramente incrementare ma il passaggio avverrà in un lasso di tempo di almeno almeno 30 come minimo.

dany-dm
06-03-2023, 15:57
Mi piacerebbe avere quella media di km, ne faccio più del doppio :rolleyes:


fonte google (https://www.google.com/search?q=QUANTI+CHILOMETRI+PERCORRE+ALL%E2%80%99ANNO+MEDIAMENTE+OGNI+auto&sxsrf=AJOqlzXAMCFKZZWgoi3azioAZHGhah98Bg%3A1678111922377&ei=svQFZLPHFujjxc8Pw_i74Ac&ved=0ahUKEwiz6JqIvsf9AhXocfEDHUP8DnwQ4dUDCA8&uact=5&oq=QUANTI+CHILOMETRI+PERCORRE+ALL%E2%80%99ANNO+MEDIAMENTE+OGNI+auto&gs_lcp=Cgxnd3Mtd2l6LXNlcnAQAzIHCCEQoAEQCjoKCAAQRxDWBBCwA0oECEEYAFDXCVjTTWDUT2gEcAB4AYABkAGIAdAFkgEDNS4zmAEAoAECoAEByAEIwAEB&sclient=gws-wiz-serp)

Poco più dell' 83% delle autovetture percorre mediamente tra 5.001 e 30.000 chilometri l'anno, con notevoli differenze tra quelle alimentate a benzina (il 77% tra 5.001 e 20.000) e quelle a gasolio (quasi il 70% tra 10.001 e 30.000)


Cmq si, la produzione elettrica deve sicuramente incrementare ma il passaggio avverrà in un lasso di tempo di almeno almeno 30 come minimo.

il vero problema è "l'ultimo km" che andrà rivisto pesantemente per 3 motivi principali:
1) tetti fotovoltaici. pensa se tutte le case montassero almeno 3kWp di pannelli... con un fattore di contemporaneità prossimo al 100% nelle ore e mesi di picco è un bel po' di rame da aggiungere.
2) progressivo abbandono delle caldaie a favore delle pompe di calore già si parla del blocco vendite caldaie a gas;
3) ricarica auto elettrica. Forse è quella meno onerosa dei 3

bonzoxxx
06-03-2023, 16:46
Yep, pure sta cosa delle caldaie, che balle, come torno in Italia mi muovo per installare una pompa di calore aria/acqua cosi posso vendere la mia condensazione, nel caso.

I prezzi dell'FV sono completamente impazziti, vediamo ora con l'interruzione del 110% se i prezzi tornano umani.

Cmq si, concordo, considerando la percorrenza media attuale forse caricare una EV è un problema secondario, mi immagino una casa non coibentata con riscaldamento a pompa di calore, roba da 20-30 kwh al giorno..

Mparlav
06-03-2023, 19:36
Mark, sveglia! non è tesla che è avanti, è che le tue amate ford fanno cacare! Ti spaccherei sulla testa quel cesso di fiesta che mi ritrovo!

Se il modello di punta, Ford Mondeo, ha un avuto un calo costante delle vendite, anno dopo anno, negli ultimi 20, fino ad arrivare alla cessazione della serie, un motivo ci sarà pure...
Stessa cosa per la Fiesta.
I numeri parlano da sé.