View Full Version : Consiglio per 3060..
Ciao a tutti, ho appena aggiornato la CPU a i5 12400F. Stavo pensando di tenere la mia MSI 1070 Gaming X per 1-2 anni ancora, ma ora sto cambiando idea, e sto pensando di venderla a 150-200 euro (se ci riesco) e comprare un 3060 (12GB) che dovrebbe darmi il 30-50% di FPS in più. Aggiungendo solo un paio di 100 euro.
Ho trovato un buon negozio dove le 3060 vanno da 315 euro a 500 ( https://www.esseshop.it/?cid=244&keywords=3060&sort=price_vozr ). Puntavo su questo modello, per 350 euro, Zotac GAMING GeForce RTX 3060 Twin Edge NVIDIA 12 GB GDDR6
Ma ce ne sono molti altri. Oppure un altro modello tra 350 e 400 euro? Ho 200 euro da parte e non voglio soffrire altri 2 anni con la mia 1070 che comincia a mostrare i segni dell'eta' (anche se gioco a Hogwarts legacy a 60 FPS su high. Con NIS. Ma all' aperto a volte scende a 50.)
Grazie per qualsiasi suggerimento
celsius100
05-03-2023, 09:26
Ciao
nn vedo tante 3060 concorrenziali in giro
in quella fascia la scelta piu interessante di solito e la 6650XT
esempio in "amazzonia" a quelle cifre becchi la SAPPHIRE RADEON RX6650XT GAMING OC PULSE
e un 10% piu veloce della 3060 e va quasi il doppio della 1070 su HL
https://www.techspot.com/review/2627-hogwarts-legacy-benchmark/#Medium_1080p-color
tra i 300 ed i 400 euro si trovano le rx 6650 xt che vanno meglio della 3060.
cmq la tua 1070 vale si e no 150 euro,se riesci a venderla di più hai fatto un affare.
Interessante, grazie, ed anche a buon prezzo. Solo che non potrei sfruttare il DLSS di Nvidia, che mi pare di aver visto che, soprattuto in HL, ha una qualita' nettamente superiore. Ed avrei 8GB invece di 12GB (per HL ne consigliano di piu' di 8, e non mi stupirei se in futuro altri giochi sfurtteranno piu' di 8GB di VRAM)
C'e' da dire anche che quando cambiero' il monitor da Full HD a un 2K, i free sync costano meno dei G sync.
Come ali ho sempre l' XFX pro 750W XXX Silver + 80, che non posso cambiare al momento. Quindi devo anche tenere d' occhio i consumi. Mi pare siano allineati con la 1070. Mi preoccupa solo quello "Spike 20 ms a 286 Watt" in basso: https://www.techpowerup.com/review/msi-radeon-rx-6650-xt-gaming-x/35.html
Qui invece i consumi della 1070 che non supera i 193W https://www.techpowerup.com/review/msi-gtx-1070-gaming-x/22.html
in 2k sei abbastanza al limite con queste vga sono più adatte al 1080p 144 hz,ci vogliono vga ben più prestanti per far girare bene i game a dettagli alti/massimi(sopratutto su Hogwarts legacy dove in 2k faticano anche le 3070 a dettagli massimi).
amd cmq ha l'fsr,la versione 2 è già assai migliore della prima ed è stata annunciata la versione 3,nn si sa quando la faranno ma è stata annunciata.
https://www.youtube.com/watch?v=4cIBgWesp3M
questo è un test in 2 k tra la 6650xt e la 3060,da come puoi vedere nn fanno mai frame molto elevati ma puoi notare come la amd faccia spesso quei 10 fps medi in più e anche oltre.
Ciao
nn vedo tante 3060 concorrenziali in giro
in quella fascia la scelta piu interessante di solito e la 6650XT
esempio in "amazzonia" a quelle cifre becchi la SAPPHIRE RADEON RX6650XT GAMING OC PULSE
e un 10% piu veloce della 3060 e va quasi il doppio della 1070 su HL
https://www.techspot.com/review/2627-hogwarts-legacy-benchmark/#Medium_1080p-color
Grazie Celsius, si, il mio primo commento era in risposta al tuo.
Seconde te regge l' alimentatore?
in 2k sei abbastanza al limite con queste vga sono più adatte al 1080p 144 hz,ci vogliono vga ben più prestanti per far girare bene i game a dettagli alti/massimi(sopratutto su Hogwarts legacy dove in 2k faticano anche le 3070 a dettagli massimi).
amd cmq ha l'fsr,la versione 2 è già assai migliore della prima ed è stata annunciata la versione 3,nn si sa quando la faranno ma è stata annunciata.
https://www.youtube.com/watch?v=4cIBgWesp3M
questo è un test in 2 k tra la 6650xt e la 3060,da come puoi vedere nn fanno mai frame molto elevati ma puoi notare come la amd faccia spesso quei 10 fps medi in più e anche oltre.
Ottimo, grazie per la conferma sul modello suggerito da Celsius, Dany.
Diciamo che l' idea era di prendere una scheda "di passaggio", finche' le serie 40xx avranno un prezzo decente. E con poca spesa, sempre che riesca a vendere la mia almeno a 150.
Non mi terrei la 6650 per sempre, vedrei prima come va in 2K,e spero in un mercato delle schede video piu' umano fra 1-2 anni..
La 6650 su quel sito la vedo da 300 a 400 euro, quindi se mi va bene ne spendo solo 150-200 di differenza https://www.esseshop.it/?keywords=6650&sort=price_vozr.
In caso, quale modello consigliate?
Comunque la PSU regge? il 12400F vedo che non consuma piu di 40Watt, almeno in Hogwarts Legacy
celsius100
05-03-2023, 10:27
ah neh se punti al 2k lascia stare nn prendere la scheda video ora
cambiala quando scegli il monitor
e punta da 6750XT/3070 in su magari
sull'alimentatore se ha meno di 7/8 annetti puo ancora andare bene, di watt ne ha abbondanti
ah neh se punti al 2k lascia stare nn prendere la scheda video ora
cambiala quando scegli il monitor
e punta da 6750XT/3070 in su magari
sull'alimentatore se ha meno di 7/8 annetti puo ancora andare bene, di watt ne ha abbondanti
Si ma non voglio aspettare ancora 2 anni...vorrei una soluzione "tampone" per questi 2 anni, con "soli" 150-200 euro, che fortunatamente mi posso permettere di spendere.
Poi pensero' a cambiare PSU, monitor e VGA...(e li sara' una botta)
Pero' con 150-200 euro, per 2 anni gioco ancora in Full HD, ma senza pensieri, voglio i 60 FPS fissi, sono un po' maniaco su questo :) e non mi va di stare sempre a cercare il compromesso sulla grafica per raggiungerli
il consiglio è di cambiare vga insieme al monitor così da fare un sistema equilibrato,se hai intenzione di aspettare ancora un paio di anni fatti una vga adeguata al 2k in modo che in questo tempo(2 anni nn sono pochi)ti godi maggiormente il gaming.
per il 2k la cosa migliore sarebbe una rx 6800 liscia /xt ma sono aumentate di prezzo negli ultimi tempi quindi nn convengono,adesso la miglior vga con rapporto prezzo prestazioni è la amd rx 6750xt ha prestazioni simili alla rtx 3070 in raster e la si riesce a trovare anche sotto i 500 euro.
Ho capito grazie, ma cambiare scheda con una cosi potente ora, significherebbe dover cambiare anche alimentatore. Quindi in totale 500-600 euro. Ed ora ho solo 150/200 euro, dopo aver venduto la mia 1070.
Lo so, sembra non molto sensato, ma e' quello che vorrei fare al momento, cambiare solo VGA (senza alimentatore) e senza spendere piu' di 200..
Quindi ok, sicuramente mi avete convinto ad andare sulla 6650XT anziche sulla 3060, e di questo vi ringrazio!
Un modello da raccomandare, magari in amazzonia o su quel sito che ho postato sopra?
(i.e. Questa, in amazzonia a 343 e su quel sito a 314! :) https://www.amazon.it/Powercolor-Hellhound-Scheda-grafica-memoria/dp/B09VYHB8XG/ref=sr_1_5_mod_primary_new?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1PZJLQY6VZCX1&keywords=PowerColor+AXRX+6650XT&qid=1678013681&sbo=RZvfv%2F%2FHxDF%2BO5021pAnSA%3D%3D&sprefix=powercolor+axrx+6650xt%2Caps%2C171&sr=8-5 )
O la MSI Gaming X
quanti anni ha il tuo ali?
E' di Marzo 2016, 7 anni tondi
E' di Marzo 2016, 7 anni tondi
7 anni nn sono poi tantissimi può ancora andare,considera che una rx 6650xt consuma circa 70/80 watt in meno di una 6750xt mica 200,quindi all'atto pratico nn cambia nulla.
per me puoi ancora tenerlo l'ali e pensare di investire di più su una vga migliore per goderti un gaming in 2k nn hai un pc che consuma tanto.
Ok grazie mille. Comunque anche senza cambiare alimentatore, 500 euro per la VGA non li spenderei ora. E sarebbe un overkill per Full HD.
Ma cambiare anche monitor significherebbe altri 400-500, quindi in totale sui 1000
Meglio una cosa tampone ora da 150 euro, come ho programmato.
E fra un paio di anni, monitor, alimentatore e VGA
Ok grazie mille. Comunque anche senza cambiare alimentatore, 500 euro per la VGA non li spenderei ora. E sarebbe un overkill per Full HD.
Ma cambiare anche monitor significherebbe altri 400-500, quindi in totale sui 1000
Meglio una cosa tampone ora da 150 euro, come ho programmato.
E fra un paio di anni, monitor, alimentatore e VGA
allora aspetta un attimo...il tuo monitor ora è un 1080p 60hz?
celsius100
05-03-2023, 12:32
Si ma non voglio aspettare ancora 2 anni...vorrei una soluzione "tampone" per questi 2 anni, con "soli" 150-200 euro, che fortunatamente mi posso permettere di spendere.
Poi pensero' a cambiare PSU, monitor e VGA...(e li sara' una botta)
Pero' con 150-200 euro, per 2 anni gioco ancora in Full HD, ma senza pensieri, voglio i 60 FPS fissi, sono un po' maniaco su questo :) e non mi va di stare sempre a cercare il compromesso sulla grafica per raggiungerli
allora va bene la powercolor 6650XT
7 anni nn sono poi tantissimi può ancora andare,considera che una rx 6650xt consuma circa 70/80 watt in meno di una 6750xt mica 200,quindi all'atto pratico nn cambia nulla.
per me puoi ancora tenerlo l'ali e pensare di investire di più su una vga migliore per goderti un gaming in 2k nn hai un pc che consuma tanto.
concordo
alla fine i consumi sono simili a quelli attuali
basterebbe un ali da 550W
allora aspetta un attimo...il tuo monitor ora è un 1080p 60hz?
Esatto, scusa non ho specificato prima
allora va bene la powercolor 6650XT
Ottimo, ora spero solo di riuscire a vendere la 1070 ad almeno 150 euro, poi cerchero' una 6650XT anche base ed economica, purche' affidabile
Esatto, scusa non ho specificato prima
se non vuoi cambiare il monitor e vuoi una vga tampone per andare avanti ancora un pò allora ti direi di risparmiare a sto punto e prendere una rx 6600 liscia,va bene per il 1080p 60hz e la si trova anche poco sotto i 300 euro,va cmq un 30% circa in più della tua 1070 ma consuma e scalda meno.
una 6650xt su una 1080p 60hz è un pò inutile.
se non vuoi cambiare il monitor e vuoi una vga tampone per andare avanti ancora un pò allora ti direi di risparmiare a sto punto e prendere una rx 6600 liscia,va bene per il 1080p 60hz e la si trova anche poco sotto i 300 euro,va cmq un 30% circa in più della tua 1070 ma consuma e scalda meno.
una 6650xt su una 1080p 60hz è un pò inutile.
Infatti avevo notato, consuma il 18% in piu' per solo un 5% in piu' di prestazioni. Ed ho guardato su quel sito che ho postato ma costa stranamente molto di piu' la 6600 che la 6650..ed anche in amazzonia. Forse perche' e' fuori produzione?
Infatti avevo notato, consuma il 18% in piu' per solo un 5% in piu' di prestazioni. Ed ho guardato su quel sito che ho postato ma costa stranamente molto di piu' la 6600 che la 6650..ed anche in amazzonia. Forse perche' e' fuori produzione?
probabilmente ti stai confondendo con la rx6600xt,io parlo della rx6600 liscia che su amazon la si trova a partire da circa 280 euro e nn è fuori produzione.
probabilmente ti stai confondendo con la rx6600xt,io parlo della rx6600 liscia che su amazon la si trova a partire da circa 280 euro e nn è fuori produzione.
Hai ragione, ho visto male io. La prendo in considerazione allora. L' ho vista su Amazon a 291.
Ma su quell'altro sito trovo la 6650 XT a 314 (powercolor), che mi da' il 60% in piu' di prestazioni. So che nella maggior parte dei casi, in full HD basterebbe la 6600, ma se la differenza e' di 30 euro, magari preferisco tenermi un po' di margine per giocare a 60FPS fissi, in ultra e magari con qualche effetto reshade/sweetFX che uso spesso.
Vedro' appena venduta la mia, cosa trovo in giro, comunque la tengo in considerazione visto il prezzo allettante.
L'unica cosa se ho capito bene riguardo l' upscaling nei giochi. Con Nvidia, in hogwarts legacy posso usare DLSS (serie 30 e 40), FSR1.0, FSR 2.0, NIS e Intel XeSS. Con AMD posso usare solo FSR e Intel XeSS, giusto?
Hai ragione, ho visto male io. La prendo in considerazione allora. L' ho vista su Amazon a 291.
Ma su quell'altro sito trovo la 6650 XT a 314 (powercolor), che mi da' il 60% in piu' di prestazioni. So che nella maggior parte dei casi, in full HD basterebbe la 6600, ma se la differenza e' di 30 euro, magari preferisco tenermi un po' di margine per giocare a 60FPS fissi, in ultra e magari con qualche effetto reshade/sweetFX che uso spesso.
Vedro' appena venduta la mia, cosa trovo in giro, comunque la tengo in considerazione visto il prezzo allettante.
se la trovi con una differenza di prezzo così bassa allora ok vai di 6650...
Ciao
nn vedo tante 3060 concorrenziali in giro
in quella fascia la scelta piu interessante di solito e la 6650XT
esempio in "amazzonia" a quelle cifre becchi la SAPPHIRE RADEON RX6650XT GAMING OC PULSE
e un 10% piu veloce della 3060 e va quasi il doppio della 1070 su HL
https://www.techspot.com/review/2627-hogwarts-legacy-benchmark/#Medium_1080p-color
Mi hanno fatto notare che la 3060, con 12 GB di RAM e' relativemente piu' veloce di quella con 8GB: https://www.youtube.com/watch?v=HBjRJrawMrU
ed a guardare questo video: https://www.youtube.com/watch?v=00SbVkpIb_Y , si equivale con la 6650XT. Solo che costerebbe un 20-50 euro in piu', dipende dal modello.
A questo punto sono un po' piu' combattuto. Con Ray Tracing la 3060 va molto meglio, ma non so se lo userei. Ma potrei usare DLSS anche per giocare per un po' a 1440p grazie all' upscaling. Con AMD potrei usare solo FSR.
Se fossero a parita' di prezzo, che vantaggi avrei con la 6650XT Vs. la 3060 (12GB)?
Mi hanno fatto notare che la 3060, con 12 GB di RAM e' relativemente piu' veloce di quella con 8GB: https://www.youtube.com/watch?v=HBjRJrawMrU
ed a guardare questo video: https://www.youtube.com/watch?v=00SbVkpIb_Y , si equivale con la 6650XT. Solo che costerebbe un 20-50 euro in piu', dipende dal modello.
A questo punto sono un po' piu' combattuto. Con Ray Tracing la 3060 va molto meglio, ma non so se lo userei. Ma potrei usare DLSS anche per giocare per un po' a 1440p grazie all' upscaling. Con AMD potrei usare solo FSR.
Se fossero a parita' di prezzo, che vantaggi avrei con la 6650XT Vs. la 3060 (12GB)?
la 3060 8gb è da evitare come la peste,la rx 6650xt va mediamente meglio della 3060 e costa tendenzialmente meno.
il ray tracing con una 3060 è da scordare la scheda nella maggioranza dei casi nn è in grado di gestirlo a dovere.
celsius100
05-03-2023, 15:35
Mi hanno fatto notare che la 3060, con 12 GB di RAM e' relativemente piu' veloce di quella con 8GB: https://www.youtube.com/watch?v=HBjRJrawMrU
ed a guardare questo video: https://www.youtube.com/watch?v=00SbVkpIb_Y , si equivale con la 6650XT. Solo che costerebbe un 20-50 euro in piu', dipende dal modello.
A questo punto sono un po' piu' combattuto. Con Ray Tracing la 3060 va molto meglio, ma non so se lo userei. Ma potrei usare DLSS anche per giocare per un po' a 1440p grazie all' upscaling. Con AMD potrei usare solo FSR.
Se fossero a parita' di prezzo, che vantaggi avrei con la 6650XT Vs. la 3060 (12GB)?
La 6650XT è più veloce del 10% rispetto alla 3060 12gb
La 3060 8gb è un po piu lenta della 12gb
X dlss ed fsr tutto sommato sono simili nn preferirei u a scheda più lenta x avere dls
Sennò tanto vale che comperi una 3050 e giochi solo col dlss ma nn mi sembra il caso
Allora mi sa che vado con la 6650 XT, grazie mille come al solito per la vostra saggezza :)
Questa potrebbe andare bene dunque? https://www.esseshop.it/powercolor-axrx-6650xt-8gbd6-3dhl-oc-scheda-video-amd-radeon-rx-6650-xt-gb-gddr6-p-207766.html in amazzonia mi costa 30 euro in piu'.Ho fatto ricerche sul sito del venditore ed e' affidabile..
Rece: https://babeltechreviews.com/the-hellhound-rx-6650-xt-takes-on-the-rtx-3060-rtx-3060-ti-in-38-games/5/
celsius100
05-03-2023, 21:23
si va bene
si va bene
Ok, avevo ordinato la 6650XT a 314 euro, poi ho visto questo video: https://www.youtube.com/watch?v=lFHzAON25Tw ed ho annullato l'ordine.
La 6600XT consuma in genere 30 Watt in meno e da' praticamente gli stessi FPS, solo che non la trovo, o ne trovo una sola su trovaprezzi a 307 euro, ma con spedizione in 7-12 giorni ed al telefono neanche rispondono. Le altre da 370 in su. In Amazzonia l'ho trovata a 336 "Asrock Challenger Radeon RX 6600 XT D 8G OC". Ma solo questa, le altre da 400 euro in su.
Mi aiutate a trovarne una please? E pensate sia la scelta giusta dato che tengo anche ai consumi?
EDIT: Ok, trovata a 319! Sempre PowerColor Hellhound. Contento! https://www.ollo.it/powercolor-radeon-rx-6600-xt-hellhound-8gb-gddr6/p_841386?utm_content=shop&srsltid=Ad5pg_GdhIpjd5XwthN0Q9IDWoKrlGKKJUub9BWaCx0WV6ZmK2WuRpMgrYY
https://www.youtube.com/watch?v=jGwvg5WnEhY
celsius100
06-03-2023, 11:23
Ma su guarda cambiano poco sia i consumi che le prestazioni
Diciamo che però nn pagherei di più x avere una 6600XT
Avevo letto una rece dove dicevano che il 6650XT perdeva di valore (FPSxWatt) con l'aumento di richiesta di Watt, rispetto al 6600XT, tipo che ha un 18% di consumo in piu' ma solo 5% di prestazioni in piu'. Su Techpower up da solo un 2% in piu'di performance, che si rispecchiano in quel video in effetti. Spesso proprio FPS identici. Anzi a volte (raro) meglio il 6600 XT :)
ed i watt sono abbastanza di meno (anche 146 contro 109 = il 6650 XT consuma il 35% in piu').
Mi rifaro' quei 5 euro sulla bolletta della luce nei prossimi 2 anni :) E poi gioco piu' tranquillo con meno pensieri di consumi.
Tanto alla fine per Full HD vanno benissimo entrambe, come mi avete fatto notare voi
celsius100
06-03-2023, 13:36
Si tech power da il 5% di differenza
https://tpucdn.com/review/msi-radeon-rx-6650-xt-gaming-x/images/relative-performance_1920-1080.png
E una cosa che puoi recuperare facendo delloverclock manuale ad una 6600XT
Va anche detto che puoi anche aggiustare i consumi della 6650XT o impostare FRTC x far consumare meno
X quello ti dicevo c'è la 6600XT va bene ma senza spenderci di più sennò nn ci guadagni
Chiaro, grazie mille delle spiegazioni. Quando passero' a monitor 1440P, sono curioso di vedere come riesco a farle reggere i 60 FPS overcloccandola un po' e giocando con l'ottimizzazione dei dettagli.
P.S. Qui nella tabella "relative performance" da il 2% in piu' alla 6650XT https://www.techpowerup.com/gpu-specs/radeon-rx-6600-xt.c3774 non capisco come calcolano nelle due tabelle
Si tech power da il 5% di differenza
https://tpucdn.com/review/msi-radeon-rx-6650-xt-gaming-x/images/relative-performance_1920-1080.png
E una cosa che puoi recuperare facendo delloverclock manuale ad una 6600XT
Va anche detto che puoi anche aggiustare i consumi della 6650XT o impostare FRTC x far consumare meno
X quello ti dicevo c'è la 6600XT va bene ma senza spenderci di più sennò nn ci guadagni
Vedendo questo altro video si, in effetti qui e' di piu' la differenza, almeno 5% https://www.youtube.com/watch?v=VkkNwUnPhj4
:muro:
Vabbe', mi imposto un profilo di overclock e se in qualche gioco non regge i 60FPS, lo attivo. Peró dove regge senza overclock, consumo abbastanza di meno. Comunque é sempre una scheda con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, soprattutto se paragonato alle 3060
celsius100
06-03-2023, 15:44
Chiaro, grazie mille delle spiegazioni. Quando passero' a monitor 1440P, sono curioso di vedere come riesco a farle reggere i 60 FPS overcloccandola un po' e giocando con l'ottimizzazione dei dettagli.
P.S. Qui nella tabella "relative performance" da il 2% in piu' alla 6650XT https://www.techpowerup.com/gpu-specs/radeon-rx-6600-xt.c3774 non capisco come calcolano nelle due tabelle
Questa sembra un po un riassunto
Mentre quella del link che avevo postato è proprio la % media che esce dalla recensione della scheda
Cambia poco comunque che sia 2 o 5
Vedendo questo altro video si, in effetti qui e' di piu' la differenza, almeno 5% https://www.youtube.com/watch?v=VkkNwUnPhj4
:muro:
Vabbe', mi imposto un profilo di overclock e se in qualche gioco non regge i 60FPS, lo attivo. Peró dove regge senza overclock, consumo abbastanza di meno. Comunque é sempre una scheda con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, soprattutto se paragonato alle 3060
In base a giochi, filtri, hardware base del pc, ecc... le differenze variano un pò
Certo ci può stare, si alla fine caschi in piedi se consideri che spendi meno ed hai rispetto alla 3060 in entrambi i casi
Arrivata ed installata ieri la PowerColor Hellhound 6600 XT.
Tutto alla grande. Posso mettere tutto a Ultra su Hogwarts legacy, con filtro reshade, e senza usare FSR, comunque sta sopra i 60 fps, anche arrivando a 70-80 all'aperto.
Con la 1070 dovevo mettere i dettagli su "High", il fogliame su medium, e usare Nvidia NIS, ed all'aperto soffriva a mantenere i 60 fps, scendendo anche a 45-50 a volte.
Non l'ho ancora overcloccata, ho solo messo "Fast timings" sulla memoria, ed attivato il Re-Size Bar nel Bios (il corrispondente di Intel che si chiama SAM, Smart Access Memory per AMD).
Ah, e consuma anche un 10-40% in meno in gaming, cosi, a occhio :)
In idle la 1070 era fra 10 e 14 watt, questa a 3-4 watt
celsius100
09-03-2023, 09:24
Bene ;)
Grazie per avermi aiutato nella scelta!
celsius100
09-03-2023, 10:00
Figurati :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.