Entra

View Full Version : Un raro bug dei driver AMD Radeon 'rompe' i PC. Colpa di una spunta (e di Windows)


Redazione di Hardware Upg
04-03-2023, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/un-raro-bug-dei-driver-amd-radeon-rompe-i-pc-colpa-di-una-spunta-e-di-windows_114638.html

Aggiornamenti di Windows che s'installano quando non dovrebbero e un raro bug che si manifesta cliccando su "Ripristino delle impostazioni di fabbrica" durante l'installazione di un nuovo driver AMD può impedire ai PC di avviarsi correttamente.

Click sul link per visualizzare la notizia.

paolo cavallo
04-03-2023, 11:22
O my GOD !! ........... NVIDIA THE BEST !!

LL1
04-03-2023, 11:27
Le idiozie che spari le precedi da un nitrito oppure ...?

randy88
04-03-2023, 12:13
Le idiozie che spari le precedi da un nitrito oppure ...?

:D :D :D

wolverine
04-03-2023, 12:28
Le idiozie che spari le precedi da un nitrito oppure ...?

Frau Blücher :D

maxsin72
04-03-2023, 12:30
O my GOD !! ........... NVIDIA THE BEST !!

Pensa un po' che a me invece è successa la stessa cosa con driver NVIDIA e DDU: sistema operativo corrotto e nulla da fare per poterlo ripristinare. Alla fine mi sono salvato solo grazie a un vecchio backup del disco.

grey.fox
04-03-2023, 12:36
E se il problema fosse proprio il famigerato DDU? Io ho cambiato spesso tra Amd e nVidia negli ultimi anni, ed ho sempre fatto la normale disinstallazione dei driver. Non ho mai avuto un problema e tantomeno la necessità di formattare. Ho sempre poca fiducia in questo software "universali".
Ovviamente è solo la mia esperienza.

Korn
04-03-2023, 12:47
"rompe" i pc, raga sti tecnicismi spaventano i piu', mamma mia...

kean3d
04-03-2023, 13:20
i drivers Aemmedí migliorano nel tempo come il vino..
il problema è che si "rompe" la bottiglia 😆

corgiov
04-03-2023, 13:24
Con la versione 23.2.1 il problema si è presentato anche a me. Pensavo di dover reinstallare il sistema operativo. La soluzione era più semplice di quella suggerita da AMD: ho collegato lo schermo a una porta differente della scheda video (una RX 590 8GB).
Alla fine del riavvio, ho ripristinato il collegamento alla precedente uscita.

Il problema mi si è presentato più volte. Per fortuna, sono arrivati i nuovi driver 23.2.2.

StylezZz`
04-03-2023, 13:26
E se il problema fosse proprio il famigerato DDU? Io ho cambiato spesso tra Amd e nVidia negli ultimi anni, ed ho sempre fatto la normale disinstallazione dei driver. Non ho mai avuto un problema e tantomeno la necessità di formattare. Ho sempre poca fiducia in questo software "universali".
Ovviamente è solo la mia esperienza.

Quotone, purtroppo vedo spesso usare DDU in modo inopportuno anche quando non servirebbe.

RobbiOne
04-03-2023, 13:53
I driver relativi all'HW non devono essere gestiti da SW generalista (peraltro ad alto livello) di terze parti che non potrà mai essere allineato contemporaneamente con il S.O. e con le versioni dei vari driver HW dell'intero piccí e neanche potrà mai essere ben testato su tutte le combinazioni HW e SW di un piccí Windows. Ogni HW va gestito sempre separatamente con utility SW e driver forniti ufficialmente del produttore stesso.

qwerty_84
04-03-2023, 13:58
mi è successo un paio di giorni fa proprio con quell'aggiornamento (ma sfortunatamente un'altra scheda video).. fortunatamente il punto di ripristino, per la prima volta in vita mia ha funzionato e ho risolto piuttosto velocemente.

paolo cavallo
04-03-2023, 14:05
ll1 ... ma suka ...le idiozie le spari tu.. micca l'ho scritto io l'articolo

giuliop
04-03-2023, 14:42
"rompe" i pc, raga sti tecnicismi spaventano i piu', mamma mia...

Più che tecnicismi sono traduzioni veramente raffazzonate.

Varg87
04-03-2023, 14:51
i drivers Aemmedí migliorano nel tempo come il vino..
il problema è che si "rompe" la bottiglia 😆

https://www.emugifs.net/wp-content/uploads/2021/12/Ah-Anche-Poeta-GIF-della-Signorina-Silvani-che-Sputa-in-Macchina-di-Fantozzi-dopo-che-Recita-dei-Famosi-Versi-Del-Domani-non-Vi-e-Certezza-MEME-con-Anna-Mazzamauro-e-Paolo-Villaggio-per-Facebook.gif

virtualdj
04-03-2023, 14:55
Se avessero lasciato il tasto F8 abilitato di default si sarebbe potuto evitare di dover premere il tasto di accensione e riavviare 15 volte!

Jack.Mauro
04-03-2023, 15:45
La colpa è interamente di windows, per 2 motivi:
1) non ha senso che gli aggiornamenti vengano fatti senza il consenso dell'utente quando vuole windows (durante una presentazione, mentre si installa un altro software, ecc)
2) non ha senso che sia windows a decidere SE e QUANDO avviare le modalità di ripristino. lasciare F8 per il menù di avvio (e CANC per il bios) vero che avrebbe rallentato di 2+2 secondi il boot, ma avrebbe evitato taaanti problemi.

Queste scelte dissennate si aggiungono ad altre che in passato hanno fatto tanto male all'informatica quali le estensioni nascoste e l'autorun sulle chiavette usb attivi di default....

LL1
04-03-2023, 15:56
ll1 ... ma suka ...le idiozie le spari tu.. micca l'ho scritto io l'articolo

..e infatti l'idiozia non è nell'articolo bensì nella tua riflessione, forse non avevi colto il sottile dettaglio :D

Ridiamoci sopra, va

https://media.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExYWVhMjc2ZjM0MjdhMzhhZDllNjFhNTQ3OTg3OWQ4ZDI3MGYxMzM1YyZjdD1n/gINiyl8CkLjZkRTWNJ/giphy.gif

ThePunisher
04-03-2023, 15:57
Anche NVIDIA ultimamente coi driver non sta benissimo ma non è mai arrivata a questo.

Windtears
04-03-2023, 16:40
quindi:

1) bisogna usare DDU

2) è necessario che Windows installi un aggiornamento

e POI

3) dopo aver installato i nuovi driver....

4) usare l'opzione reset di fabbrica

allora FORSE accade sto brick e sarebbe colpa dei driver amd?

capisco la necessità di attirare l'attenzione, ma forse si poteva scrivere più neutralmente l'articolo... vabbè anche oggi è colpa di amd, dire che la 7900xt custom si trova a 920€ su amazon invece non fa notizia, ovviamente. :)

marcram
04-03-2023, 17:23
... e sarebbe colpa dei driver amd?

Infatti darei più la colpa a Win e i suoi aggiornamenti.
Io cercavo sempre di fare aggiornamenti driver video e aggiornamenti Windows in momenti separati.
Ma da quando decide lui quando farli, a sorpresa...

LL1
04-03-2023, 17:30
Su, gente:
non la facciamo troppo lunga andando a sensazione sull'attribuzione della 'colpa'.

Se AMD riconosce l'esistenza di un caso corner, come del resto ha fatto, in una cosa di cui ha il controllo, è inutile tirar fuori complottismi o spostare l'attenzione verso altro.

Cioè:
ma di che si ragiona??
Si, potrei essere d'accordo che neanche a me piacciono certe scelte ma il problema che lo innesca è a cura di qualcun altro (AMD, appunto).

AMD che per inciso è il produttore del baroccio che ho sulle mie macchine 'perché sono un povero ma con un cuore grande così ' :D , eddai...

Windtears
04-03-2023, 18:20
Su, gente:
non la facciamo troppo lunga andando a sensazione sull'attribuzione della 'colpa'.

Se AMD riconosce l'esistenza di un caso corner, come del resto ha fatto, in una cosa di cui ha il controllo, è inutile tirar fuori complottismi o spostare l'attenzione verso altro.

Cioè:
ma di che si ragiona??
Si, potrei essere d'accordo che neanche a me piacciono certe scelte ma il problema che lo innesca è a cura di qualcun altro (AMD, appunto).

AMD che per inciso è il produttore del baroccio che ho sulle mie macchine 'perché sono un povero ma con un cuore grande così ' :D , eddai...

nessuno dice che il problema non sia causato anche dal driver amd, ma come è scritta la notizia pare che sia soprattutto un problema dato dal driver, quando invece potrebbe essere anche causato da ddu che guardacaso ha proprio una opzione per vietare l'aggiornamento automatico da parte di windows....
semplicemente non vorrei che si partisse con l'ennesima crociata contro i driver amd come per quelli di novembre che rompevano le 6800xt e invece erano schede riciclate post mining.
Questo è un sito tecnico e tecnologico, bisogna prima verificare bene la notizia prima di scriverla o... diventa altro.

LL1
04-03-2023, 19:25
L'importante è che risolvano, dai: il resto lascia il tempo che trova

marcram
04-03-2023, 19:47
Mah, io vedo che molti hanno lamentato problemi simili da anni, e quasi sempre c'è di mezzo Windows con qualche aggiornamento in corso, o con il voler reinstallare la sua versione del driver, corrompendo la nuova installazione...

Windtears
04-03-2023, 20:16
Messaggio editato dall'autore

wow mi ero impegnato a rispondere, ma ho visto che hai editato, edito pure io.

Buona serata e buona domenica.

@marcram anch'io ho avuto problemi con ddu anni fa, quando installai la 5700xt, mi sbracò i driver del chipset e dovetti rinstallare da zero il s.o. da allora mai più.

Comunque l'opzione factory reset l'ho usata sia passando ai 23.2.1 che .2 ma avevo già la 7900xt installata. Non faccio statistica però perché non ho usato ddu.

micropunta
05-03-2023, 10:32
Non ricordo più tanto bene windows, ma se si usa DDU, la cosa migliore è farlo in modalità provvisoria senza rete. Oppure prima di procedere con la pulizia e reinstallazione, spegnere il wi-fi o scollegare il cavo di rete, così windows non andrà a cercare di recuperare gli aggiornamenti.

Varg87
05-03-2023, 12:49
In realtà la cosa migliore da fare è non usarlo se non è necessario. Installo i driver sopra i precedenti da anni senza il minimo problema, sia con AMD che Nvidia.
DDU va usato solo in casi particolari, poi ognuno è libero di farsi male come meglio crede.

Anche NVIDIA ultimamente coi driver non sta benissimo ma non è mai arrivata a questo.

Scusa, dicevi? (https://www.reddit.com/r/gaming/comments/b9td5/rgaming_psa_the_new_nvidia_drivers19675_broke_fan/)

ThePunisher
05-03-2023, 13:02
In realtà la cosa migliore da fare è non usarlo se non è necessario. Installo i driver sopra i precedenti da anni senza il minimo problema, sia con AMD che Nvidia.
DDU va usato solo in casi particolari, poi ognuno è libero di farsi male come meglio crede.



Scusa, dicevi? (https://www.reddit.com/r/gaming/comments/b9td5/rgaming_psa_the_new_nvidia_drivers19675_broke_fan/)

Abbiamo dovuto pescare un episodio di 13 anni fa vedo. :read:

Varg87
05-03-2023, 13:44
"Mai" ha un significato ben preciso. In ogni caso quello è stato un caso eclatante, ben peggiore di questo se chiedi a me. In informatica niente è esente da bug, più o meno gravi.

blackshard
05-03-2023, 13:49
Abbiamo dovuto pescare un episodio di 13 anni fa vedo. :read:

Beh, quell'episodio fu molto peggio di questa roba qui.

Qui è un problema di natura software da cima a fondo, e a naso direi che il problema è la sovraingegnerizzazione odierna dell'ambiente microsoft (la race condition fra installazione driver e aggiornamenti di sistema), unita al fatto che all'utente vengono tolti i "poteri" di agire a posteriori.

Una installazione di driver andata a male fino a qualche anno fa era una piccola scocciatura che risolvevi con la modalità provvisoria e qualche bestemmia annessa, oggi si parla di "brick" della macchina come se fosse un telefono cellulare su cui ha installato il firmware di un'altra cosa :O

ThePunisher
05-03-2023, 14:01
Ok, rettifico la frase "nell'ultimo decennio". :D

sniperspa
05-03-2023, 20:16
E se il problema fosse proprio il famigerato DDU? Io ho cambiato spesso tra Amd e nVidia negli ultimi anni, ed ho sempre fatto la normale disinstallazione dei driver. Non ho mai avuto un problema e tantomeno la necessità di formattare. Ho sempre poca fiducia in questo software "universali".
Ovviamente è solo la mia esperienza.

Concordo...meglio usarlo solo in caso di problemi

karlaghaton
05-03-2023, 22:49
La colpa è interamente di windows, per 2 motivi:
1) non ha senso che gli aggiornamenti vengano fatti senza il consenso dell'utente quando vuole windows (durante una presentazione, mentre si installa un altro software, ecc)
2) non ha senso che sia windows a decidere SE e QUANDO avviare le modalità di ripristino. lasciare F8 per il menù di avvio (e CANC per il bios) vero che avrebbe rallentato di 2+2 secondi il boot, ma avrebbe evitato taaanti problemi.

Queste scelte dissennate si aggiungono ad altre che in passato hanno fatto tanto male all'informatica quali le estensioni nascoste e l'autorun sulle chiavette usb attivi di default....

Ho esperienza di svariate occasioni nelle quali proprio quando la schermata Windows segnala un problema all'avvio e chiede di usare lo strumento di risoluzione dei problemi, bisogna impedire a Windows stesso di operare ulteriormente, se il caso addirittura staccare l'alimentazione e al successivo avvio tutto torna come prima, lo dico perché molti clienti hanno avuto problemi proprio eseguendo il ripristino suggerito dal os infatti (specialmente in dual boot) può corrompere addirittura i dati presenti sull'hard disk. detta cosi sembra una spiegazione sempliciotta e in effetti lo e poiché altrimenti dovrei dilungarmi troppo ma vi posso dire che il sistema di riparazione di windows è antiquato (hanno solo cambiato l'interfaccia dai tempi di windows nt) e spesso inefficace e ne ho avuto la controprova in decine di casi di pc bloccato dalla stupidità (passatemi il termine) degli automatismi insiti nelle procedure di ripristino automatico. (Es. va spesso in loop se ci sono Piu di 2 hard disk) Se necessario usare la consolle di ripristino (prompt dei comandi)(bootrec /fixmbr /rebuildbcd chkdisk, per una lista completa dei comandi digitare help) oppure verificate se (può capitare con la batteria tampone scarica) il bios ha modificato l'ordine di avvio, oppure se tale modifica è stata indotta da direct storage ( ma questo è un altro capitolo).
Comunque la colpa è al 99/100 di Windows

ThePunisher
05-03-2023, 23:04
Concordo...meglio usarlo solo in caso di problemi

Ho sempre usato DDU e non vedo controindicazioni nell'utilizzarlo anzi sono convinto che fare l'installazione dei driver a sistema pulito dal DDU sia sempre la soluzione migliore. Mi è capitato infatti in passato che senza utilizzarlo alcune versioni delle .ddl visualizzabili dal Pannello di sistema dei driver NVIDIA non fossero tutte aggiornate e anche se questo nella pratica potrebbe non creare problemi nella maggioranza degli ambiti in alcuni potrebbe e l'utente neanche se ne rende conto. Questo anche se procedevo alla disinstallazione dei driver dalla modalità provvisoria.

LL1
06-03-2023, 16:08
Comunque la colpa è al 99/100 di Windows

indiscutibilmente...tant'è vero che si farà carico AMD di risolvere il bug in questione lavorando sul suo driver per motivi di ferie in MS :D :D

No, dico: ma continua a tener dormiente il nick vai che è meglio

Varg87
06-03-2023, 19:16
Abbiamo dovuto pescare un episodio di 13 anni fa vedo. :read:

Ok, rettifico la frase "nell'ultimo decennio". :D

https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/un-bug-negli-ultimi-driver-nvidia-causa-un-uso-anomalo-della-cpu_114668.html

:asd::sofico:

sniperspa
06-03-2023, 20:35
Ho sempre usato DDU e non vedo controindicazioni nell'utilizzarlo anzi sono convinto che fare l'installazione dei driver a sistema pulito dal DDU sia sempre la soluzione migliore. Mi è capitato infatti in passato che senza utilizzarlo alcune versioni delle .ddl visualizzabili dal Pannello di sistema dei driver NVIDIA non fossero tutte aggiornate e anche se questo nella pratica potrebbe non creare problemi nella maggioranza degli ambiti in alcuni potrebbe e l'utente neanche se ne rende conto. Questo anche se procedevo alla disinstallazione dei driver dalla modalità provvisoria.

Il punto è che non credo gli sviluppatori Nvidia/AMD/Windows credo tengano in considerazione il suo utilizzo quando sviluppano i vari installer/uninstaller...quindi non sapendo esattamente dove va ad agire preferisco evitare di introdurre un'ulteriore variabile che può generare entropia

Già Windows ci mette del suo nel far casino da quando hanno inserito quella bellissima funzione di download/installazione automatica dei driver

Negli anni che seguo il forum mi son fatto l'impressione che ci sia molta più gente che ha fatto danni rispetto a quelli che hanno risolto i problemi con DDU ma è solo una mia impressione che vale quello che vale

Poi tutti sono liberi di fare come vogliono, ho schede video ATi/AMD dalla x1600pro e non ho mai dovuto formattare il mio sistema nella mia vita per problemi driver...con Nvidia invece non ho praticamente esperienza (a parte le mie primissime ma parliamo di 15-20 anni fa) :)

Alla fine sono scuole di pensiero ma non credo esista una soluzione più corretta di altre, si va sempre da caso a caso :)

paoloff
06-03-2023, 20:49
il mio portatile lenovo è stato spedito in assistenza giusto oggi (30 gg di preventivo per la riparazione) perdita di tempo e di dati....mai più! (amd ryzen 5 + nvidia 3060 su laptop in "offertona -ci credo! - )

grey.fox
06-03-2023, 21:27
il mio portatile lenovo è stato spedito in assistenza giusto oggi (30 gg di preventivo per la riparazione) perdita di tempo e di dati....mai più! (amd ryzen 5 + nvidia 3060 su laptop in "offertona -ci credo! - )

Lenovo fa macchine molto robuste, in azienda ne abbiamo tanti e vengono maltrattati a più non posso. L'esemplare sfortunato c'è sempre ovviamente.

Korn
07-03-2023, 06:20
il mio portatile lenovo è stato spedito in assistenza giusto oggi (30 gg di preventivo per la riparazione) perdita di tempo e di dati....mai più! (amd ryzen 5 + nvidia 3060 su laptop in "offertona -ci credo! - )

Cosa c'entra?

fra55
07-03-2023, 07:19
il mio portatile lenovo è stato spedito in assistenza giusto oggi (30 gg di preventivo per la riparazione) perdita di tempo e di dati....mai più! (amd ryzen 5 + nvidia 3060 su laptop in "offertona -ci credo! - )

Commento senza senso :rolleyes:

randorama
07-03-2023, 08:18
il mio portatile lenovo è stato spedito in assistenza giusto oggi (30 gg di preventivo per la riparazione) perdita di tempo e di dati....mai più! (amd ryzen 5 + nvidia 3060 su laptop in "offertona -ci credo! - )

ieri ho mangiato la peperonata.
era buona ma c'era un po' troppo aglio

Cromwell
07-03-2023, 08:26
il mio portatile lenovo è stato spedito in assistenza giusto oggi (30 gg di preventivo per la riparazione) perdita di tempo e di dati....mai più! (amd ryzen 5 + nvidia 3060 su laptop in "offertona -ci credo! - )

A me invece non funziona più la sveglia sul comodino. Adesso ho capito il perchè: colpa dei driver AMD :O