PDA

View Full Version : Storage modelli, scene, texture


Armyd500
04-03-2023, 11:15
Ciao a tutti,
avrei necessità di riorganizzare lo storage del mio pc.
Per lavoro utilizzo dropbox in modo da avere sincronizzato su tutte le macchine ed avendo tutto on.line dormo sereno in caso di guasti.

Dovrei invece trovare un'alternativa a circa 4tb di scene 3d, texture, hdri, lut etc etc...sarebbero file che non uso tutti i giorni ma ai quali devo accedere, scorrere, sfogliare quando lavoro per rendering.
Attualmente ho 3 dischi wd blu interni che hanno tra le 30.000 e le 45.000 ore.

Mi consigliate di andare su qualcosa esterno in modo che sia spento quando non necessario o mi oriento sempre su di una soluzione interna? Il pc è acceso mediamente 12/24 sempre.

Come budget vorrei stare entro i 150€...valuterei a parte la possibilità di una soluzione che preveda upgrade futuri tipo case multi hd o eventualmente nas-

piwi
04-03-2023, 12:05
Spero che tu abbia comunque una copia in locale, altrimenti io ... non è che non dormirei sereno ... non dormirei proprio, sapendo che il mio lavoro non è ... nel mio PC ! Con 150 Euro, potresti auto-costruirti un box esterno, scegliendo involucro ed unità, ovviamente CMR e non troppo "calorosa", dal momento che la ventilazione è carente su tali prodotti. A tal proposito, io utilizzo due Seagate Ironwolf, che ad oggi hanno accumulato 5800 ore di intenso lavoro in Raid-0 e non hanno alcun problema. La temperatura di esercizio è inferiore ai trenta gradi. Questo per necessità non quotidiane; se invece, in ogni giorno di lavoro, servono i files su disco, io sceglierei una unità interna, sempre CMR. Tutto ciò, fermo restando che il backup va fatto sempre e comunque.

Armyd500
04-03-2023, 12:36
Spero che tu abbia comunque una copia in locale, altrimenti io ... non è che non dormirei sereno ... non dormirei proprio, sapendo che il mio lavoro non è ... nel mio PC ! Con 150 Euro, potresti auto-costruirti un box esterno, scegliendo involucro ed unità, ovviamente CMR e non troppo "calorosa", dal momento che la ventilazione è carente su tali prodotti. A tal proposito, io utilizzo due Seagate Ironwolf, che ad oggi hanno accumulato 5800 ore di intenso lavoro in Raid-0 e non hanno alcun problema. La temperatura di esercizio è inferiore ai trenta gradi. Questo per necessità non quotidiane; se invece, in ogni giorno di lavoro, servono i files su disco, io sceglierei una unità interna, sempre CMR. Tutto ciò, fermo restando che il backup va fatto sempre e comunque.

Dall'alto della mia ignoranza...perché mi dovrei preoccupare? Dropbox pro che mi mantine fino a 30 giorni in memoria qualsiasi files, è più o meno sincronizzato su altre 3 macchine. Se faccio una nuova installazione mi basta scaricare l'applicazione, inserire le credenziali e mi scarica tutto su di un nuovo pc....c'è qualcosa che mi sfugge?

Volendo ho anche 2 box esterni ugreen usb 3.0 16tb con UASP 5gbps, ma non hanno ventilazione, che non uso praticamente più...ho sempre avuto wd, mi consigli di spostarmi su seagate ironwolf? Piuttosto non ho capito come reperire informazioni per sapere se è CMR (suppongo l'ironwolf lo sia)

piwi
04-03-2023, 23:42
Se hai comunque tutto sincronizzato in locale, la preoccupazione è senza dubbio minore.

Circa i dischi : lasciando da parte quelli che maneggio per motivi di lavoro, quasi tutti Seagate di piccolo taglio, posso dire che, a casa, con questi Ironwolf mi sto trovando bene. Benchè non velocissimi, sono silenziosi e lavorano a basse temperature. Ho anche diversi WD-Red, di vari tagli ed anzianità; di questi uno si è guastato dopo circa 8000 ore di lavoro. Li ricordo, in generale, lavorare a temperature di poco più alte. Non tutti sono CMR; dovrebbero esserlo i WD-Red Pro e Plus (i vecchi EFRX), non i WD-Red "lisci" (EFAX). Sul web sono reperibili liste specifiche. Esempio

https://www.truenas.com/community/resources/list-of-known-smr-drives.141/