View Full Version : Nuovo studio su uccelli marini e pale eoliche: gli animali sanno come evitarle
Redazione di Hardware Upg
03-03-2023, 16:05
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/nuovo-studio-su-uccelli-marini-e-pale-eoliche-gli-animali-sanno-come-evitarle_114627.html
Le pale eoliche costituiscono un rischio per le collisioni con i volatili, ma effettivamente come si comportano questi animali? In Svezia hanno provato a dare una risposta
Click sul link per visualizzare la notizia.
No sai, gli scienziati pensavano gli uccelli fossero scemi...
Axios2006
04-03-2023, 16:30
gigante energetico svedese Vattenfall
Attendibilita' pari solo alle industrie petrolifere sull'inquinamento da idrocarburi e ai produttori di sigarette sugli effetti del fumo... :asd:
"Oste, com'e' il vino?" "Ottimo signore!" :rolleyes:
Era già emerso una decina di anni fa' nell'equivalente del nostro "VIA" effettuato per l'Hornsea 1 nel Mare del Nord.
L'accusa era ridicola in partenza.
Tra tutti gli argomenti contro l'eolico, "frulla gli uccelli" era il più scemo.
No sai, gli scienziati pensavano gli uccelli fossero scemi...
concordo.
Gringo [ITF]
06-03-2023, 08:20
.... cera anche chi non voleva il verde sui grattacieli, perchè gli uccelli attratti sarebbero andati contro le vetrate..... che può anche essere ma accadrebbe sia con che senza il verde.
E corretto dire NO quando serve ma è ancora peggio il "No a Tutto" che ormai dilaga, certa gente farebbe bene ad andare in America nelle comunità Amish, almeno sarebbero coerenti.
No al 5G......
Pronto Voda....
mio figlio non può usare i suoi giga per protestare come V-Tuber....
No sai, gli scienziati pensavano gli uccelli fossero scemi...
No, erano gli scemi a pensare che gli uccelli si lanciassero tra le pale ed è toccato agli scienziati confutare la cosa.
By(t)e
Chissà quanti fanno una brutta fine per colpa degli aerei... o anche pesci con le navi
;48133572'].... cera anche chi non voleva il verde sui grattacieli, perchè gli uccelli attratti sarebbero andati contro le vetrate..... che può anche essere ma accadrebbe sia con che senza il verde.
E corretto dire NO quando serve ma è ancora peggio il "No a Tutto" che ormai dilaga, certa gente farebbe bene ad andare in America nelle comunità Amish, almeno sarebbero coerenti....
in realtà direi che da osservazioni fatte, è molto più realistico questo scenario (grattacieli e verde) che non quello delle pale.
gli uccelli x natura cercano di appollaiarsi sugli alberi, e se sono ingannati da riflessi che sembrano alberi, si schiantano
le pale ovviamente non le cagano perchè NON sembrano alberi.
Chissà quanti fanno una brutta fine per colpa degli aerei... o anche pesci con le navi
i motori turbofan vengono collaudati al banco anche buttandoci dentro pollame, perchè è uno scenario piuttosto probabile al decollo e all'atterraggio...
Onestamente io sapevo il contrario, ossia che morivano tanti volatili schiantandosi sulle pale, da qui studi su come dipingere le pale per farli deviare dalla traiettoria, come ad esempio a questo LINK (https://www.focus.it/ambiente/ecologia/dipingere-pale-eoliche-strisce-riduce-morti-uccelli). Non si intendeva uccelli marini ma era più generico, evidentemente quest'ultimi sono diversi.
biometallo
10-03-2023, 09:52
evidentemente quest'ultimi sono diversi.
Mah, eppure qualcosa ci deve essere se lo stesso articolo alla fine ci dice che:
Lo scopo delle indagini, oltre che comprendere meglio gli animali, è evitare la costruzione di parchi eolici su rotte di volo
Per il resto il primo articolo che trovo con google cercando "pale eoliche uccelli" è:
23 Ottobre 2019 Tags: avifauna ed eolico, eolico, impatto eolico
Le pale eoliche, un po’ di verità sul presunto killer degli uccelli (https://www.qualenergia.it/articoli/le-pale-eoliche-un-po-di-verita-sul-presunto-killer-degli-uccelli/)
Nel 2015 il biologo Scott Loss, della Oklahoma State University, stimò che le turbine eoliche ammazzassero negli Usa ben 570mila uccelli selvatici l’anno. Una strage spaventosa?
No, se si considera che le linee elettriche ne ammazzerebbero 23 milioni, 200 milioni i veicoli e ben 600 milioni le finestre degli edifici, soprattutto quelle dei grattacieli di città poste sulle rotte migratorie, come Chicago. E poi si può aggiungere che i soli gatti ne ammazzerebbero 1,3 miliardi l’anno, di cui 221 milioni fatti fuori dai tranquilli mici di casa.
Mah, eppure qualcosa ci deve essere se lo stesso articolo alla fine ci dice che:
Lo scopo delle indagini, oltre che comprendere meglio gli animali, è evitare la costruzione di parchi eolici su rotte di volo
Chissà se QUESTA (https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/eolico-onshore-una-ricerca-della-stanford-university-mette-in-luce-il-potenziale-di-sviluppo-negli-usa-e-in-india_114839.html) signora nei suoi criteri di scelta ha incluso tale questione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.