View Full Version : Scheda video per monitor 4k e 6k simultaneamente
XmartinoX
03-03-2023, 12:45
Ciao,
prendo un laptop di esempio "l'apple AIR M2".
La sua risoluzione massima è 2560 X1664 , quindi come sapete non è certo un 4k benchè sia superiore al 1080X1920.
Viene scritto nelle specifiche:
Supporta simul*taneamente la risoluzione nativa, con un miliardo di colori, sullo schermo integrato e:
un monitor esterno con risoluzione fino a 6K a 60Hz.
Cosa vuol dire?
Se attacco a tale portatile un monitor 4 K o peggio ancora 6 k, posso vedere il 4 k o 6k solo con upscaling, quindi in realtà non si riesce nemmeno vedere un 4k con la reale qualità che il monitor 4k offre(figuriamoci il 6k)?
------
Dovendo creare un computer fisso (con windows come sistema operativo) che riesca a collegarsi simultaneamente ad un monitor 4 k e uno 6k , e vedere simultaneamente sia il 4 k sia il 6k senza upscaling, quale è il pezzo del PC in grado di darmi tali prestazioni? La scheda video?
Vi sono schede video che permettano di vedere simultaneamente un monitor 4 k e 6k (quindi tutti e due i monitor collegati al PC)senza upscaling?Quello che vedo sarà la reale qualità 6 k e 4k e non frutto di upsclaing?
Vi ringrazio.
Un saluto.
Martino.
Perseverance
03-03-2023, 13:18
Dove hai letto che l'apple AIR M2 effettua l'upscaling quando ci colleghi un monitor 6K o 4K? C'è un requisito da rispettare sui PPI (punti per pollice) che il monitor deve supportare e purtroppo la scelta è molto limitata.
Per il mondo PC devi dotarti di una scheda video le cui uscite supportino il 6K, poi dalle impostazioni del driver o di windows scegli la disposizione corretta del desktop-esteso; col modo desktop-clone non credo lo si possa fare, cosicché ciascun monitor lavori alla sua risoluzione nativa.
XmartinoX
03-03-2023, 13:43
Dove hai letto che l'apple AIR M2 effettua l'upscaling quando ci colleghi un monitor 6K o 4K?
Non lo ho letto da nessuna parte.
E' una cosa che non so.Per questo ho posto la domanda.
Perchè vorrei saperlo.
Mi ripeto :se il laptop ha una risoluzione di 2560 X 1664 , come faccio a vedere la reale qualità offerta su un monitor 6 k collegato?
Mi è capitato di collegare un mio laptop 1920×1080 ad un monitor 4k.
E' evidente che non serviva a nulla un monitor 4k poichè la scheda video arriva al massimo 1920X1080.
I film (e quanto altro) non potrò vederli meglio su quel monitor 4k che al massimo farà un upscaling con tutti i difetti che ne usciranno.
Invece il mac cosa fa?
Ha una risoluzione sotto il 4k e lo si può collegare a monitor 6k per vedere film alla reale qualità che il 6k fornisce?
C'è un requisito da rispettare sui PPI (punti per pollice) che il monitor deve supportare e purtroppo la scelta è molto limitata.
Cosa intendi dire?
Perseverance
03-03-2023, 20:31
Lascia stare il mondo Apple, mettilo da parte xkè se vuoi collegarci un monitor esterno 4K o superiore, apparte quello venduto da apple stessa, i compatibili li conti sulle dita di una mano.
Limitandoci al settore PC, puoi collegare ulteriori monitor alla scheda video e pilotarli con la rispettiva risoluzione nativa, quindi senza upscaling; vanno impostati i dovuti settaggi nel pannello di controllo del driver video o nelle impostazioni di windows. Questo si è sempre potuto fare praticamente da sempre. La scheda video deve avere delle caratteristiche specifiche per poter uscire alle risoluzioni desiderate; il monitor dal lato suo deve avere gli ingressi uguali a quelli che usa la scheda video per uscire a quella risoluzione. Non è detto che una scheda video esca alla massima risoluzione possibile su tutti i connettori, anzi, il più delle volte solo il DisplayPort lo permette e questo ti obbliga a dotarti di un monitor con ingresso uguale sul quale accetta quella risoluzione.
[K]iT[o]
03-03-2023, 21:35
Non dovresti avere problemi con un PC fisso con componenti recenti, l'importante è che fai in modo di avere almeno una delle uscite in Display Port, che immagino sia quella usata sul modello 6K di cui parli.
XmartinoX
04-03-2023, 08:00
Lascia stare il mondo Apple, mettilo da parte xkè se vuoi collegarci un monitor esterno 4K o superiore, apparte quello venduto da apple stessa, i compatibili li conti sulle dita di una mano.
Se un computer portatile ha una risoluzione sotto il 4 K(sul monitor integrato) e una scheda video compatibile con esempio un 6k io potrò collegare il portatile ad un monitor esterno 6k e vedere la reale qualità che il 6k offre?
Ti sembrerò uno che non sa nulla, solo che per scegliere i componenti devo capire come funziona la cosa.
Quindi per i mac non potresti usare qualsiasi monitor 6 k ma il monitor deve avere specifici requisiti?
Quali?
Ti ringrazio per la pazienza nel spiegarmi il concetto.
Ciao.
XmartinoX
04-03-2023, 08:04
iT[o];48132021']Non dovresti avere problemi con un PC fisso con componenti recenti, l'importante è che fai in modo di avere almeno una delle uscite in Display Port, che immagino sia quella usata sul modello 6K di cui parli.
Ogni monitor esterno richiede , a seconda del modello, una porta specifica sul Pc(con sistema operativo windows) che può essere o display port o USB-C o HDMI?
Non so come funzioni la cosa, se cortesemente me lo potresti spiegare te ne sarei grato.
Anche perchè poi dovrei vedere il concetto di più monitor collegati al Pc, per esempio 2 monitor 6 k ed un monitor full hd .
Grazie.
Ciao.
Perseverance
07-03-2023, 15:33
Se un computer portatile ha una risoluzione sotto il 4 K(sul monitor integrato) e una scheda video compatibile con esempio un 6k io potrò collegare il portatile ad un monitor esterno 6k e vedere la reale qualità che il 6k offre?Certamente.
Quindi per i mac non potresti usare qualsiasi monitor 6 k ma il monitor deve avere specifici requisiti?
Quali?
Il monitor ufficiale a 6K è l'Apple Pro Display XDR il cui display offre 218 ppi con risuluzione di 6016x3384. L'interfaccia del MAC è renderizzata in maniera "rigida". Dal momento che non è una risoluzione standard, nel mondo apple praticamente non esiste e in commercio ci sono solo pochissimi esemplari di monitor compatibili con quelle caratteristiche, dovrai scandagliare i monitor in vendita frugando fra i valori di ppi e scegliere quello più vicino possibile come ppi e rapporto fra le dimensioni o diagonale. Qualunque altra combinazione, se vuoi vedere leggibile ed in proporzione, ti obbligherà sul mac ad abilitare lo scaler sacrificando la risoluzione nativa, quello che tu temevi; non è obbligatorio ma giocoforza lo diventerà. Prova a cercare su youtube qualche video divulgativo tipo questo https://www.youtube.com/watch?v=U6Sv5MrSoa4
Ti ringrazio per la pazienza nel spiegarmi il concetto.
Prego, ma non ho ancora capito se hai intenzione o no di acquistare un mac per collegarci un monitor esterno ad altissima risoluzione. Se è questo l'obiettivo lascia perdere, o ci attacchi un monitor apple o quei rari compatibili che costano uguale.
XmartinoX
07-03-2023, 17:55
Prego, ma non ho ancora capito se hai intenzione o no di acquistare un mac per collegarci un monitor esterno ad altissima risoluzione. Se è questo l'obiettivo lascia perdere, o ci attacchi un monitor apple o quei rari compatibili che costano uguale.
Di certezze ne ho poche una di queste è di stare lontano dai prodotti apple.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.