PDA

View Full Version : Tesla spacca il mercato: Model 3 RWD scende ancora di prezzo, può partire da 37.000 euro


Redazione di Hardware Upg
03-03-2023, 10:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-spacca-il-mercato-model-3-rwd-scende-ancora-di-prezzo-puo-partire-da-37000-euro_114602.html

La Tesla Model 3 a trazione posteriore nella nottata è calata ancora di prezzo, tanto che ora la configurazione base rientra negli incentivi. Con rottamazione scende fino a 37.000 euro

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
03-03-2023, 10:25
questi continui tagli sicuramente sono un bene a livello di portafogli ma spero non facciano fuori la concorrenza. comunque passa il tempo e le auto elettriche costano sempre meno (e a breve usciranno batteria al sodio e motori senza terre rare), alla faccia dei timori dei brum brum lovers :asd:

Sig. Stroboscopico
03-03-2023, 10:38
Con gli annunci fatti ieri al Tesla Day ne vedremo delle belle.
I prossimi obbiettivi sono di ridurre ulteriormente il prezzo lavorando pesantemente sia sulla progettazione del veicolo che sulla linea di produzione.

Per le case europee il futuro è di fare quello che stanno facendo loro. E vorrà dire anche ridurre il lavoro delle persone.

PaoloP_
03-03-2023, 10:38
E' possibile che il prezzo delle Tesla inizialmente fosse più alto per rientrare dell'investimento mentre adesso il prezzo è più vicino al costo di produzione con un margine adeguato?

lucasantu
03-03-2023, 10:40
questi continui tagli sicuramente sono un bene a livello di portafogli ma spero non facciano fuori la concorrenza. comunque passa il tempo e le auto elettriche costano sempre meno (e a breve usciranno batteria al sodio e motori senza terre rare), alla faccia dei timori dei brum brum lovers :asd:

Boh , non trovo grandi concorrenti per la Tesla , almeno nella sua fascia di prezzo è superiore a tutte , mentre se saliamo di fascia ci sono le tedesche che sono tutt'altra cosa , sicuramente non venderanno mai come tesla per via del prezzo e per i numeri di produzione ma per lo meno sono un po' più belle :stordita:

lucasantu
03-03-2023, 10:41
E' possibile che il prezzo delle Tesla inizialmente fosse più alto per rientrare dell'investimento mentre adesso il prezzo è più vicino al costo di produzione con un margine adeguato?

quando era l'unico produttore poteva fare un po' il prezzo che voleva .
Dopo hanno affinato e ingigantito la linea di produzione , solo per questo i margini di guadagno sono sicuramente saliti


Per le case europee il futuro è di fare quello che stanno facendo loro. E vorrà dire anche ridurre il lavoro delle persone.


naahh , per lo meno dipende che segmento .
Le tedesche le hanno appena cresciute un 10% e hanno già dichiarato che non intendono fare il gioco di tesla , sono numeri completamente diversi , almeno per ora , quando tutti i modelli saranno elettrificati forse cambierà qualcosa , ma le case tedesche hanno 20 modelli o più a listino contro i 4 Tesla , ci sarà sempre una macchina entry ed una extralusso

MaxVIXI
03-03-2023, 10:45
questi continui tagli sicuramente sono un bene a livello di portafogli ma spero non facciano fuori la concorrenza. comunque passa il tempo e le auto elettriche costano sempre meno (e a breve usciranno batteria al sodio e motori senza terre rare), alla faccia dei timori dei brum brum lovers :asd:

mah... io sono uno di quelli freddi/tiepidi nei confronti dell`elettrico. pero` la mia non e` una crociata ideologica. a me della rivoluzione green non me ne frega niente (ne del riscaldamento globale etc etc etc -anche perche` per gli studi che ho fatto so bene cosa c`e` ditero sta "rivoluzione").

a me che la uto bruci benzina, metano, gpl, carbone, petrolio grezzo, idrogeno, vecchi e malati o che vada a plutonio o a batteria, frega niente, quello che mi importa e` il servizio e per me nella categoria servizio ci sono anche costo d acquisto, autonomia, tempo di rifornimento.

per tutto il carrozzone costi e benefici mi ha sempre fatto comprare diesel (faccio circa 50/60.000 km all anno e cambio auto ogni 3/4 anni -compro usato a 50.000 e vendo a 250.000). quando mi sara` conveniente farlo col l elettrico lo fato. per ora ben venga che chi non ha esigenze particolari spenda 50.000 euro per auto che fannno 400 km... almeno sostengono il mercato e l innovazione per me XD

ilariovs
03-03-2023, 10:46
E NO cari se la mettiamo così allora comincio a farci un pensiero sul serio.

Io i 5000 di sconto li posso avere. Avevo preventivato fra I 25 ed i 30.000 max ma se a 37000 porto a casa una Model 3...allora la storia cambia parecchio.

"Mi dispiace per gli altri" come diceva un vecchio adagio ma se gli altri costruttori lasciano campo libero a Tesla di piallare il mercato e come unico fremo la sua capacità produttiva MALE PER LORO.

Se in un paio d'anni vanno per i 3,5mln di pezzi vuoldire che agli altri resteranno le citycar e le utilitarie.

Faranno grandi utili.

My opinion

TorettoMilano
03-03-2023, 10:50
E NO cari se la mettiamo così allora comincio a farci un pensiero sul serio.

Io i 5000 di sconto li posso avere. Avevo preventivato fra I 25 ed i 30.000 max ma se a 37000 porto a casa una Model 3...allora la storia cambia parecchio.

"Mi dispiace per gli altri" come diceva un vecchio adagio ma se gli altri costruttori lasciano campo libero a Tesla di piallare il mercato e come unico fremo la sua capacità produttiva MALE PER LORO.

Se in un paio d'anni vanno per i 3,5mln di pezzi vuoldire che agli altri resteranno le citycar e le utilitarie.

Faranno grandi utili.

My opinion

bisogna vedere quante gigafactory costruirà tesla, vogliono solo vendere tutto le auto prodotte. se domani produrranno 30 milioni di tesla aggrediranno anche il settore delle utilitarie

gd350turbo
03-03-2023, 10:53
bisogna vedere quante gigafactory costruirà tesla, vogliono solo vendere tutto le auto prodotte. se domani produrranno 30 milioni di tesla aggrediranno anche il settore delle utilitarie

Quando arriverà sui 20000 ci si inizierà a pensare...

Notturnia
03-03-2023, 10:57
quando la mondeo di tesla arriverà ai prezzi della vecchia mondeo ci penseremo.. per ora 39 mila euro per una berlina spoglia sono ancora tantini da investire ma finalmente stanno andando sulla strada giusta.. tagliano ancora 9 mila euro e finalmente arrivano ad una cifra ragionevole

rigelpd
03-03-2023, 11:00
E' possibile che il prezzo delle Tesla inizialmente fosse più alto per rientrare dell'investimento mentre adesso il prezzo è più vicino al costo di produzione con un margine adeguato?

Tesla le spese di investimento le ha già recuperate anni fa, sono anni che fa dei margini netti altissimi, semplicemente il prezzo era alto perchè la domanda era maggiore dell'offerta, adesso che la produzione è raddoppiata in 2 anni è ovvio che per ricalibrare domanda ed offerta hanno abbassato i prezzi, ma il calo di margini dovuto all'abbassamento dei prezzi è ampiamente compensato dal fatto di vendere il doppio delle auto.

Tesla può permettersi di vendere a prezzi più bassi perchè riesce a produrre automobili a un costo primo molto inferire rispetto alla concorrenza, per tutto il 2021 e 2022 ha fatto margini netti superiori a quelli di tutta l'industria dell'automobile.

Il problema del recupero delle spese di investimento lo hanno le altre aziende automobilistiche che sono in forte ritardo, con gli ultimi tagli è diventato impossibile per loro vendere EV ad un prezzo concorrenziale e mantenere un margine di guadagno positivo

gd350turbo
03-03-2023, 11:03
quando la mondeo di tesla arriverà ai prezzi della vecchia mondeo ci penseremo.. per ora 39 mila euro per una berlina spoglia sono ancora tantini da investire ma finalmente stanno andando sulla strada giusta.. tagliano ancora 9 mila euro e finalmente arrivano ad una cifra ragionevole

30mila euro per una macchina con i sedili in plastica ed un tablet piazzato nel centro del cruscotto, mi sembrano ancora tanti, poi ovviamente opinione personale.

berson
03-03-2023, 11:16
Il blocco UE del 2035 contro cui si scagliano governo e Confindustria tra qualche mese sarà anacronistico, è il mercato che seppellirà chi persevera a costruire caldaie con le ruote.

Notturnia
03-03-2023, 11:35
ottimo berson, se il mercato farà quello che dici perchè per ora vedo solo soldi delle tasse sprecati per quell'obiettivo per cui se il mercato lo farà senza i soldi dei contribuenti tanto meglio

anche tu hai comprato una vettura elettrica come il 5% degli italiani giusto ?.. perchè il restante 95% sembra non voglia comprare a questi prezzi e forse è per questo che finalmente stanno scendendo..

wingman87
03-03-2023, 11:37
Non ho capito quanto costava prima

Massimiliano Zocchi
03-03-2023, 11:42
quando la mondeo di tesla arriverà ai prezzi della vecchia mondeo ci penseremo.. per ora 39 mila euro per una berlina spoglia sono ancora tantini da investire ma finalmente stanno andando sulla strada giusta.. tagliano ancora 9 mila euro e finalmente arrivano ad una cifra ragionevole

E perché mai un'auto con la tecnologia che ha Tesla, la più efficiente del mercato, con più di 300 CV di potenza e velocità massima reale di 225 km/h, con il bagagliaio più grande della categoria, dovrebbe costare le cifre che dici tu? Allora le altre dovrebbero costare altri 10.000 euro in meno, come una Panda.

gd350turbo
03-03-2023, 11:52
E perché mai un'auto con la tecnologia che ha Tesla, la più efficiente del mercato, con più di 300 CV di potenza e velocità massima reale di 225 km/h, con il bagagliaio più grande della categoria, dovrebbe costare le cifre che dici tu? Allora le altre dovrebbero costare altri 10.000 euro in meno, come una Panda.

225 km/h con 300 cv ?
In termini di efficenza, non mi pare un gran chè...
Il mio vecchio diesel arriva con poco più della metà di quella potenza arriva a velocità simili, e la puà tenere fino a che c'è carburante.

randorama
03-03-2023, 12:00
30mila euro per una macchina con i sedili in plastica ed un tablet piazzato nel centro del cruscotto, mi sembrano ancora tanti, poi ovviamente opinione personale.

abbastanza condivisibile, azzarderei

personale è, ad esempio comprare un'auto che fa i 250 all'ora.
cosa diamine dovrei farmene?

ale_rx
03-03-2023, 12:03
225 km/h con 300 cv ?
In termini di efficenza, non mi pare un gran chè...
Il mio vecchio diesel arriva con poco più della metà di quella potenza arriva a velocità simili, e la puà tenere fino a che c'è carburante.

velocità chiaramente autolimitata, da nessuna parte traspare che servano 300cv per fare i 225km/h

gd350turbo
03-03-2023, 12:05
abbastanza condivisibile, azzarderei

personale è, ad esempio comprare un'auto che fa i 250 all'ora.
cosa diamine dovrei farmene?

Ah qui da noi, ti può essere utile per farti ritirare la patente a tempo indeterminato...

bonzoxxx
03-03-2023, 12:16
per tutto il carrozzone costi e benefici mi ha sempre fatto comprare diesel (faccio circa 50/60.000 km all anno e cambio auto ogni 3/4 anni -compro usato a 50.000 e vendo a 250.000). quando mi sara` conveniente farlo col l elettrico lo fato. per ora ben venga che chi non ha esigenze particolari spenda 50.000 euro per auto che fannno 400 km... almeno sostengono il mercato e l innovazione per me XD

Nel tuo caso risparmieresti molto nel passare ad una EV, però bisogna vedere anche dove fai tutti questi km e soprattutto con che tempi.

Le EV non sono adatte a tutti, per ora, e giustamente uno deve guardare alle proprie esigenze e al portafogli.

.........................

Signori sto guardando attivamente le auto perchè la vorrei cambiare, a sti prezzi non c'è nessuna auto di pari categoria che abbia il mix di caratteristiche di una model 3, o costano di più, o hanno meno bagagliaio, oppure l'infotaiment non è allo stesso livello, o l'autonomia è minore, insomma andando ad approfondire la cosa esce fuori che la model 3 è migliore sotto molti punti di vista.

La model Y non ne parliamo, appena mettono la versione a 7 posti in Europa andrà via come il pane.

L'unica che più o meno ci si avvicina come costi e secondo i miei gusti è la honda Civic nuova che però ha meno cavalli, velocità limitata a 180 (che ovviamente non è un problema) ma bagagliaio da 430 litri circa.

Altrimenti ci sono le tedesche che costano una cifra di più.
Ieri ho postato l'immagine di una corolla TS GR sport a 50K euro, roba fuori dal mondo.
Peugeot, renault e simili non le ho guardate, per me ora o auto giapponesi o niente, una volta provate difficile tornare indietro.

Ma concordo sulla qualità degli interni e delle finiture, sia chiaro sono sono scadenti anzi, solo che salendoci non c'è la stessa sensazione di qualità di una audi, bmw o mercedes, qualità che però si paga e anche tanto.

Bartsimpson
03-03-2023, 12:28
A questi prezzi comincio a farci un pensierino. Se tutto va bene e riesco a rifare il tetto e metterci fotovoltaico e accumulo in un paio di anni... Facendo in media 250 km a settimana casa/lavoro dovrei riuscire quasi sempre nel weekend a caricare a casa la batteria di quanto serve. La mia paura è che da un momento all'altro conteggino i kW elettrici per il bollo auto e quel risparmio di carburante lo spenderei maggiorato nell'odioso bollo auto. 300 cv in italia sono già un bel bollo (sono già a 280 mi pare con i 170 cv di adesso)

Massimiliano Zocchi
03-03-2023, 12:33
225 km/h con 300 cv ?
In termini di efficenza, non mi pare un gran chè...
Il mio vecchio diesel arriva con poco più della metà di quella potenza arriva a velocità simili, e la puà tenere fino a che c'è carburante.

Mi sa che non hai ben presente il concetto di efficienza, e nemmeno in quanti secondi ci arriva a 250 km/h...

gd350turbo
03-03-2023, 12:35
Ma concordo sulla qualità degli interni e delle finiture, sia chiaro sono sono scadenti anzi, solo che salendoci non c'è la stessa sensazione di qualità di una audi, bmw o mercedes, qualità che però si paga e anche tanto.
Eh ma un auto deve avere anche questo...
non bastano i 300 cv per fare una bella auto, ci vuole tutto l'insieme !

MaxVIXI
03-03-2023, 12:39
Nel tuo caso risparmieresti molto nel passare ad una EV, però bisogna vedere anche dove fai tutti questi km e soprattutto con che tempi.

Le EV non sono adatte a tutti, per ora, e giustamente uno deve guardare alle proprie esigenze e al portafogli.

.........................

Signori sto guardando attivamente le auto perchè la vorrei cambiare, a sti prezzi non c'è nessuna auto di pari categoria che abbia il mix di caratteristiche di una model 3, o costano di più, o hanno meno bagagliaio, oppure l'infotaiment non è allo stesso livello, o l'autonomia è minore, insomma andando ad approfondire la cosa esce fuori che la model 3 è migliore sotto molti punti di vista.

La model Y non ne parliamo, appena mettono la versione a 7 posti in Europa andrà via come il pane.

L'unica che più o meno ci si avvicina come costi e secondo i miei gusti è la honda Civic nuova che però ha meno cavalli, velocità limitata a 180 (che ovviamente non è un problema) ma bagagliaio da 430 litri circa.

Altrimenti ci sono le tedesche che costano una cifra di più.
Ieri ho postato l'immagine di una corolla TS GR sport a 50K euro, roba fuori dal mondo.
Peugeot, renault e simili non le ho guardate, per me ora o auto giapponesi o niente, una volta provate difficile tornare indietro.

Ma concordo sulla qualità degli interni e delle finiture, sia chiaro sono sono scadenti anzi, solo che salendoci non c'è la stessa sensazione di qualità di una audi, bmw o mercedes, qualità che però si paga e anche tanto.


il problema principale sono i punti di ricarica inesistenti (abito in zona lago di garda sud) nel mio paese, non c`e` nessun punto di ricarica. la sera parcheggio in strada fuori casa, in parcheggio privato ma devo attraversare una ciclabile pubblica (quindi impossibile portare un cavo), idem sotto l ufficio. quindi in sostanza il problema non si pone (come non si ponte per milioni di cittadini che si trovano in questa condizione). potrei pensare di rifare il giardino e ricavare un paio di posti auto, ma altri soldi per avere un palliativo.

gd350turbo
03-03-2023, 12:42
Mi sa che non hai ben presente il concetto di efficienza, e nemmeno in quanti secondi ci arriva a 250 km/h...

Bè se la mia avesse 300 cv, hai voglia te, ora con circa la metà credo faccia 0-100 in 8 secondi.
Questa sera quando vai a casa, accendi netflix cerca la serie FASTEST CAR, vai nella stagione 2 episodio 6, poi domani dopo esserti asciugato le lacrime mi dici.

bonzoxxx
03-03-2023, 12:43
A questi prezzi comincio a farci un pensierino. Se tutto va bene e riesco a rifare il tetto e metterci fotovoltaico e accumulo in un paio di anni... Facendo in media 250 km a settimana casa/lavoro dovrei riuscire quasi sempre nel weekend a caricare a casa la batteria di quanto serve. La mia paura è che da un momento all'altro conteggino i kW elettrici per il bollo auto e quel risparmio di carburante lo spenderei maggiorato nell'odioso bollo auto. 300 cv in italia sono già un bel bollo (sono già a 280 mi pare con i 170 cv di adesso)

5 anni non paghi bollo, successivamente paghi 1/4 della potenza dichiarata a libretto che non sono 270cv per la RWD o 480cv per la AWD, ma 100kw circa per la prima e tipo 150kw per la seconda.

Mi sa che non hai ben presente il concetto di efficienza, e nemmeno in quanti secondi ci arriva a 250 km/h...

Se un'auto fa 225 all'ora non è detto che bisogna andarci a quella velocità :) una model 3 potrebbe tranquillamente superare i 250 all'ora, è autolimitata perchè i freni sono, ahimè, un pelo sottodimensionati e soprattutto per non andarsi a sovrapporre con la model S che si ferma a 267km all'ora, anch'essa autolimitata.

La model S, nel caso specifico per la versione plaid, prevederà uno speciale pacchetto sport con freni carboceramici e velocità di 320 all'ora.
Con i suoi 1000cv potrebbe pure arrivare a 360 e oltre, il punto non è arrivarci è rimanere in strada :D :D :D

O sbaglio, Massimiliano? :)

Eh ma un auto deve avere anche questo...
non bastano i 300 cv per fare una bella auto, ci vuole tutto l'insieme !

Assolutamente vero, concordo. Ma la qualità si paga e ultimamente le tedesche ti fanno pagare tutto, pure roba che è di serie su auto ben più economiche :)

Bè se la mia avesse 300 cv, hai voglia te, ora con circa la metà credo faccia 0-100 in 8 secondi.
Questa sera quando vai a casa, accendi netflix cerca la serie FASTEST CAR, vai nella stagione 2 episodio 6, poi domani dopo esserti asciugato le lacrime mi dici.

Me la devo vedere sta serie, me l'avevi già consigliata :)

il problema principale sono i punti di ricarica inesistenti (abito in zona lago di garda sud) nel mio paese, non c`e` nessun punto di ricarica. la sera parcheggio in strada fuori casa, in parcheggio privato ma devo attraversare una ciclabile pubblica (quindi impossibile portare un cavo), idem sotto l ufficio. quindi in sostanza il problema non si pone (come non si ponte per milioni di cittadini che si trovano in questa condizione). potrei pensare di rifare il giardino e ricavare un paio di posti auto, ma altri soldi per avere un palliativo.

Beh la tua situazione non è molto compatibile con una EV, dovrai tuo malgrado aspettare.
In Italia, se mai tornerò, non ho posto a casa devo parcheggiare in strada dall'altro lato e tirare il cavo non è il massimo della vita, tra l'altro è una strada stretta e il rischio che mi aggancino il cavo è reale, per questo non sono del tutto convinto.
Per le colonnine invece non ho particolari problemi, dove vado di solito le stanno installando.

rigelpd
03-03-2023, 12:50
Diciamolo ancora una volta che magari qualcuno in più si convince dopo questa notizia:

"L'elettrico è il futuro dell'automobile e arriverà molto prima di quanto si pensi, tra pochi anni un auto elettrica costerà meno di un equivalente auto a benzina indipendentemente dalla fascia di prezzo"


Il limite al 2035 per la vendita di auto a combustione non è un imposizione incosciente data da qualche politico ammanicato con la presunta lobby dell'elettrico, è un incentivo alle nostre aziende automobilistiche a darsi una svegliata per non farsi trovare impreparate a questo futuro prossimo.

L'obiezione che così facendo facciamo un regalo alla Cina in quanto le batterie si producono li è sbagliata di fondo. Alla Cina fa solo piacere che dormiamo ancora un pò quando invece svegliandoci adesso avremmo 12 anni per recuperare il ritardo che abbiamo in termini di batterie e chip.

Notturnia
03-03-2023, 12:56
E perché mai un'auto con la tecnologia che ha Tesla, la più efficiente del mercato, con più di 300 CV di potenza e velocità massima reale di 225 km/h, con il bagagliaio più grande della categoria, dovrebbe costare le cifre che dici tu? Allora le altre dovrebbero costare altri 10.000 euro in meno, come una Panda.

perchè non ha niente di speciale

anche se viene decantata come il meglio del meglio del meglio è una vettura che con gli standard di prima sarebbe considerata una vettura normale

gli interni sono scialbi, la disponibilità di personalizzazioni lascia a desiderare e il fatto che abbia 300 cv e vada appena a 225 km/h (visti i 300 cv) non la differenziano da un'auto di classe media..

la tecnologia che ha dentro non la rende un'auto volante ma solo un'auto
se le altre costano troppo questo non rende economica una vettura per 5 persone (5 ?) con un bagagliaio normale (560 litri model 3 -> 550 mondeo)

capisco la passione e la tecnologia che c'è dentro (sw) ma non è un oggetto prezioso è una macchina senza fronzoli, se la vogliamo mettere così

parte dei suoi vantaggi di cui parli (accelerazione per esempio) sono derivati dal tipo di propulsore.
è migliore fra le auto elettriche ? certo... per prestazioni e efficienza.. ma ha degli interni tristissimi
piacciono così ? perfetto.. ha colto nel segno e il suo marketing è fenomenale ma questo non la rende un oggetto pregiato.. di culto si.. ma non è un veicolo da guardare se ti passa di fianco.. come lo era la vecchia mondeo.. l'auto del "popolo" che cresceva e abbandonava i veicoli poveri di prima per passare ad un veicolo migliore ma economico

tesla vuole vendere come le toyota ma non puo' vendere solo un motore con un software sarebbe carino che vendesse anche qualche cosa dentro alla vettura e la possibilità di personalizzare la vettura (ma questo costa sia per il cliente che per il produttore ed è anche per questo che tesla costa poco confronto ai concorrenti)

se un domani tesla inizierà a fare delle belle auto e non sono delle auto efficienti allora ne riparlerò certamente e magari me ne compro pure una ma per ora non è una bella vettura è una vettura efficiente

mia opinione ovviamente.. milioni di persone che l'hanno comprata la pensano in modo diverso da me.. come decine di milioni che hanno comprato altro non la pensano come chi l'ha comprata

Notturnia
03-03-2023, 13:02
30mila euro per una macchina con i sedili in plastica ed un tablet piazzato nel centro del cruscotto, mi sembrano ancora tanti, poi ovviamente opinione personale.



Ma concordo sulla qualità degli interni e delle finiture, sia chiaro sono sono scadenti anzi, solo che salendoci non c'è la stessa sensazione di qualità di una audi, bmw o mercedes, qualità che però si paga e anche tanto.

è quello che dicevo..
quando ho comprato la mia prima auto era una mondeo sw con interni in pelle nera (che però era una crosta violacea..)
quando comprai la prima bmw e ci sono salito dentro la sensazione di "WOW" c'è stata e tutt'ora quando salgo nelle mie macchine mi piace entrarci perchè mi piacciono dentro, fuori e sotto il cofano

quando sono salito sulla model S di un amico la sensazione non è stata quella di salire di livello dalle mie vetture nonostante i cavalli e il costo della sua vettura ma di entrare in una macchina economica in confronto
quando lui è salito sulla mia invece ha elogiato gli interni.. forse lui è più onesto di me.. chi lo sa.. ma mi ha chiesto di provare la mia e io non ho chiesto di provare la sua (ma io sono stronzo..)

non lo so.. per qualcuno saranno auto di pregio ma non per tutti.. la prima cosa che cambierei se comprassi una tesla sono proprio gli interni facendo rivestire di nuovo i sedili e togliendo tutta la plastica (pardon.. finta pelle) che ci hanno messo dentro ma questo non la renderebbe di pregio .. solo migliore di prima

ma io aspetto.. non ho fretta di scendere

rigelpd
03-03-2023, 13:02
perchè non ha niente di speciale

anche se viene decantata come il meglio del meglio del meglio è una vettura che con gli standard di prima sarebbe considerata una vettura normale

gli interni sono scialbi, la disponibilità di personalizzazioni lascia a desiderare e il fatto che abbia 300 cv e vada appena a 225 km/h (visti i 300 cv) non la differenziano da un'auto di classe media..

la tecnologia che ha dentro non la rende un'auto volante ma solo un'auto
se le altre costano troppo questo non rende economica una vettura per 5 persone (5 ?) con un bagagliaio normale (560 litri model 3 -> 550 mondeo)

capisco la passione e la tecnologia che c'è dentro (sw) ma non è un oggetto prezioso è una macchina senza fronzoli, se la vogliamo mettere così

parte dei suoi vantaggi di cui parli (accelerazione per esempio) sono derivati dal tipo di propulsore.
è migliore fra le auto elettriche ? certo... per prestazioni e efficienza.. ma ha degli interni tristissimi
piacciono così ? perfetto.. ha colto nel segno e il suo marketing è fenomenale ma questo non la rende un oggetto pregiato.. di culto si.. ma non è un veicolo da guardare se ti passa di fianco.. come lo era la vecchia mondeo.. l'auto del "popolo" che cresceva e abbandonava i veicoli poveri di prima per passare ad un veicolo migliore ma economico

tesla vuole vendere come le toyota ma non puo' vendere solo un motore con un software sarebbe carino che vendesse anche qualche cosa dentro alla vettura e la possibilità di personalizzare la vettura (ma questo costa sia per il cliente che per il produttore ed è anche per questo che tesla costa poco confronto ai concorrenti)

se un domani tesla inizierà a fare delle belle auto e non sono delle auto efficienti allora ne riparlerò certamente e magari me ne compro pure una ma per ora non è una bella vettura è una vettura efficiente

mia opinione ovviamente.. milioni di persone che l'hanno comprata la pensano in modo diverso da me.. come decine di milioni che hanno comprato altro non la pensano come chi l'ha comprata

Una cosa su cui anche tu non contesterai:

La model 3 è premium come sicurezza in quanto elettrica ha baricentro basso e nessun motore nel cofano, questo la rende quantomeno migliore di una Mondeo

randorama
03-03-2023, 13:09
to ma devo attraversare una ciclabile pubblica (quindi impossibile portare un cavo),
come no? sai che figata tenderlo quando passano i ragazzini in bici?

Massimiliano Zocchi
03-03-2023, 13:15
perchè non ha niente di speciale

anche se viene decantata come il meglio del meglio del meglio è una vettura che con gli standard di prima sarebbe considerata una vettura normale

gli interni sono scialbi, la disponibilità di personalizzazioni lascia a desiderare e il fatto che abbia 300 cv e vada appena a 225 km/h (visti i 300 cv) non la differenziano da un'auto di classe media..

la tecnologia che ha dentro non la rende un'auto volante ma solo un'auto
se le altre costano troppo questo non rende economica una vettura per 5 persone (5 ?) con un bagagliaio normale (560 litri model 3 -> 550 mondeo)

capisco la passione e la tecnologia che c'è dentro (sw) ma non è un oggetto prezioso è una macchina senza fronzoli, se la vogliamo mettere così

parte dei suoi vantaggi di cui parli (accelerazione per esempio) sono derivati dal tipo di propulsore.
è migliore fra le auto elettriche ? certo... per prestazioni e efficienza.. ma ha degli interni tristissimi
piacciono così ? perfetto.. ha colto nel segno e il suo marketing è fenomenale ma questo non la rende un oggetto pregiato.. di culto si.. ma non è un veicolo da guardare se ti passa di fianco.. come lo era la vecchia mondeo.. l'auto del "popolo" che cresceva e abbandonava i veicoli poveri di prima per passare ad un veicolo migliore ma economico

tesla vuole vendere come le toyota ma non puo' vendere solo un motore con un software sarebbe carino che vendesse anche qualche cosa dentro alla vettura e la possibilità di personalizzare la vettura (ma questo costa sia per il cliente che per il produttore ed è anche per questo che tesla costa poco confronto ai concorrenti)

se un domani tesla inizierà a fare delle belle auto e non sono delle auto efficienti allora ne riparlerò certamente e magari me ne compro pure una ma per ora non è una bella vettura è una vettura efficiente

mia opinione ovviamente.. milioni di persone che l'hanno comprata la pensano in modo diverso da me.. come decine di milioni che hanno comprato altro non la pensano come chi l'ha comprata

Da questa tua qualunquista descrizione, è evidente che non ne hai mai guidata una, o sei uno di quelli che impazzisce per le manopoline cromate messe ovunque. La Model 3 ha tutto quello che serve, niente di più, niente di meno. E funziona tutto, con meno. In scienza questo è un parametro considerato di evoluzione.
Chissà come mai tutti quelli che salgono a bordo restano affascinati e non vorrebbero altro. Però magari hai ragione tu, meglio i sedili di pelle di coccodrillo.

randorama
03-03-2023, 13:19
E funziona tutto, con meno. In scienza questo è un parametro considerato di evoluzione.


quindi quelli del marketing che si inventato gli optional sono degli idioti.
va beh, può essere.

e invece quelli che li scelgono e li pagano?

Notturnia
03-03-2023, 13:36
Da questa tua qualunquista descrizione, è evidente che non ne hai mai guidata una, o sei uno di quelli che impazzisce per le manopoline cromate messe ovunque. La Model 3 ha tutto quello che serve, niente di più, niente di meno. E funziona tutto, con meno. In scienza questo è un parametro considerato di evoluzione.
Chissà come mai tutti quelli che salgono a bordo restano affascinati e non vorrebbero altro. Però magari hai ragione tu, meglio i sedili di pelle di coccodrillo.

in pelle di coccodrillo credo siano scomodi..

non sono un fan delle manopoline ma ammetto che poter regolare la temperatura con una manopola lo trovo migliore di dover fare due chiacchiere con la macchina o giocare con un touchpad

non ne ho mai guidata una, solo stato passeggero come ho detto

e se per te è evoluzione togliere tutto per me è rendere un veicolo essenziale e fine all'unico scopo di spostarmi da A a B

forse le persone di cui parli tu che restano affascinati da quello che trovano dentro avevano auto diverse.. non so.. ma io non vorrei di meno di quello che ho perchè mi trovo bene così
c'è chi si accontenta e prende l'evoluzione che comporta a togliere quello che altri ritengono inutile

a me piace avere gli inserti in fibra di carbonio nelle porte e nel tunnel.. ma se a uno non piacciono puo' mettere altro, lo prende dalla lista degli optional.. a me piace avere lo HUD, ma se uno non lo vuole fa a meno.. a me piace la vettura grigio canna di fucile etc etc..

da che ricordo nella lista delle personalizzazioni di tesla per una model s non c'è molto che si possa fare ma forse adesso hanno finalmente inserito i sedili sportivi o quelli comfort ?..

che ne so.. a me non piace sedermi sulla plastica e preferisco un prodotto più naturale come la pelle (che fra l'altro fa parte dell'economia circolare essendo uno scarto di produzione dell'industria alimentare) fra l'altro pelle conciata da clienti miei italiani con concia senza cromo e certificata ad impatto zero.. fra i pochi al mondo che lo possono fare e sono pure eccellenze nostrane

evoluzione è togliere tutto e lasciare un motore con un ipad gigante ? certamente abbiamo modi diversi di vedere il concetto di evoluzione e per me l'evoluzione deve essere a tutto tondo e non solo in un settore (il propulsore e il suo sw) eliminando tutto il resto. lo elimino se non lo voglio io e non se lo decide qualcun altro altrimenti i miei soldi li do a chi fa un prodotto che mi piace, come fa il 100% della gente che puo' scegliere nel mondo, compra quello che piace e non quello che è efficiente.

neanche un tempera matite lo copro pensando solo al fatto che sia efficiente anche in quel caso voglio che sia bello oltre che funzionale

rigelpd
03-03-2023, 13:36
quindi quelli del marketing che si inventato gli optional sono degli idioti.
va beh, può essere.

e invece quelli che li scelgono e li pagano?

La model 3 ha molte caratteristiche di serie che sono optional nelle altre aziende.

gd350turbo
03-03-2023, 13:38
è quello che dicevo..
quando ho comprato la mia prima auto era una mondeo sw con interni in pelle nera (che però era una crosta violacea..)

Io ho avuto solo un auto con i sedili di pelle vera, italiana, di qualità e gli ho profondamente odiati !
D'inverno nonostante i sedili riscaldabili, mi si gelavano i gioielli di famiglia, e viceversa in estate si lessavano !
Figurati di plastica !

quando comprai la prima bmw e ci sono salito dentro la sensazione di "WOW" c'è stata e tutt'ora quando salgo nelle mie macchine mi piace entrarci perchè mi piacciono dentro, fuori e sotto il cofano

Questo è innegabile !


non lo so.. per qualcuno saranno auto di pregio ma non per tutti.. la prima cosa che cambierei se comprassi una tesla sono proprio gli interni facendo rivestire di nuovo i sedili e togliendo tutta la plastica (pardon.. finta pelle) che ci hanno messo dentro ma questo non la renderebbe di pregio .. solo migliore di prima

Io ancora prima di ritirarla, darei i soldi al concessionario per farli cambiare !
Poi il fatto che siano tutte uguali, zero personalizzazione, mi ricordano le trabant dell'ex ddr !

Notturnia
03-03-2023, 13:38
quindi quelli del marketing che si inventato gli optional sono degli idioti.
va beh, può essere.

e invece quelli che li scelgono e li pagano?

stando al suo ragionamento dovrebbe esistere solo UN veicolo uguale per tutti perchè l'evoluzione porta ad un solo risultato per un solo scopo e se lo scopo è muoversi da A a B alla fine si dovrebbe andare tutti nella stessa direzione (pecore ?)

fortunatamente agli umani piace scegliere, differenziarsi, avere qualcosa che piace, personalizzare e.. vivere.. non sopravvivere o trasferirsi da A a B altrimenti perchè ci sono decine se non centinaia di case automobilistiche e migliaia di modelli diversi con colori ed interni diversi se la gente cerca solo evoluzione ed efficienza ?

perchè migliaia di smartphone se ne basta uno uguale per tutti ?

bonzoxxx
03-03-2023, 13:43
quindi quelli del marketing che si inventato gli optional sono degli idioti.
va beh, può essere.

e invece quelli che li scelgono e li pagano?

Dipende.

Prendo ad esempio la corolla TS GR sport da 50K, la base viene tipo 34K con gli optional si aggiungono ben 16K euro e non ho scelto dei cerchi particolari altrimenti sarei arrivato a 52k.

La model 3, cosi come le altre tesla, sono già full optional, non c'è bisogno di aggiungere altro perchè già c'è.
Si può scegliere colore, colore degli interni, cerchi, autopilot avanzato o full e nella model Y 5 o 7 posti.

Poi se la qualità non soddisfa ci sono altre case automobilistiche che offrono una qualità superiore ad un prezzo a volte doppio :)

Il mercato è abbastanza vario e ce n'è per tutti credo.
Per me ad esempio un'auto deve essere concreta e razionale, degli interni in pelle trapuntati o del cruscotto in pelle di canguro non me ne faccio nulla ma ad altri invece, giustamente, interessa.

Tesla sta puntando all'ottimizzazione con conseguente aumento delle vendite in modo da guadagnare sui numeri, non mi sorprenderei di vedere la model 3 sotto la soglia psicologica dei 40K entro fine anno o inizio anno prossimo.

Notturnia
03-03-2023, 13:44
Io ho avuto solo un auto con i sedili di pelle vera, italiana, di qualità e gli ho profondamente odiati !
D'inverno nonostante i sedili riscaldabili, mi si gelavano i gioielli di famiglia, e viceversa in estate si lessavano !
Figurati di plastica !

Questo è innegabile !


Io ancora prima di ritirarla, darei i soldi al concessionario per farli cambiare !
Poi il fatto che siano tutte uguali, zero personalizzazione, mi ricordano le trabant dell'ex ddr !

con una mercedes abbiamo fatto come dici, comprata con i sedili che volevo ma con i rivestimenti più economici possibili e concordato subito di mandarla a rifare quando è arrivata in modo da farla consegnare con gli interni giusti
è stata una bella sorpresa vederla fatta su misura
mia moglie è ancora inc@zz@ta che l'ho venduta quella macchina perchè la voleva tenere .. e ammetto che ogni tanto penso anche io di aver fatto una c@zz@t@ e che la dovevo tenere, era una piccola chicca (A45)

amen.. ne faranno altre di vetture interessanti prima o poi

p.s. i sedili riscaldati della mondeo erano molto lenti a scaldarsi e confermo il problema in inverno ma in bmw no è quasi istantaneo il riscaldamento ma non si puo' dire altrettanto del raffrescamento in estate che comunque è comodo.. ma si puo' sempre migliorare :D .. aho.. l'evoluzione toglierebbe tutto.. dimenticavo.. less is more diceva Coco

gd350turbo
03-03-2023, 13:54
con una mercedes abbiamo fatto come dici, comprata con i sedili che volevo ma con i rivestimenti più economici possibili e concordato subito di mandarla a rifare quando è arrivata in modo da farla consegnare con gli interni giusti

Io lo feci con una fiat decenni fa, era in pronta consegna, ottimo prezzo ma aveva sedili modello autobus...
cambiare subito !

amen.. ne faranno altre di vetture interessanti prima o poi

Sicuramente...
Poi se come me non hai alcuna fretta, hai voglia te !

igiolo
03-03-2023, 14:20
poter regolare la temperatura con una manopola lo trovo migliore di dover fare due chiacchiere con la macchina o giocare con un touchpad

beh nessuno ha dubbi
nessuno
è ergonomia umana
poi che ci sia una ragione di contenimento costi dietro, per carità
ma è Tesla che risparmia, non per fare un sistema + comodo

randorama
03-03-2023, 14:26
La model 3 ha molte caratteristiche di serie che sono optional nelle altre aziende.

basta che vi decidiate; è stato appena scritto che c'è solo il minimo indispensabile.

ma, detto in altro modo, mi devo comprare delle cose che magari non mi servono.
va beh.

bonzoxxx
03-03-2023, 14:30
basta che vi decidiate; è stato appena scritto che c'è solo il minimo indispensabile.

ma, detto in altro modo, mi devo comprare delle cose che magari non mi servono.
va beh.

No spe, non c'è il minimo indispensabile, c'è tutto quello che serve e anche di più solo che è tutto molto razionale e il fatto di non fare versioni con o senza optional razionalizza la produzione e abbatte i costi.

Sono pochi gli optional che mancano ad una tesla, tipo credo che gli manchi l'apertura del portellone con il piede e poco altro, per il resto ha tutto anche il riscaldamento dei sedili posteriori.

randorama
03-03-2023, 14:31
DIl mercato è abbastanza vario e ce n'è per tutti credo.
Per me ad esempio un'auto deve essere concreta e razionale, degli interni in pelle trapuntati o del cruscotto in pelle di canguro non me ne faccio nulla ma ad altri invece, giustamente, interessa.



appunto.
quindi una scelta corretta sarebbe "non ti metto (e faccio pagare) quello di cui non ti frega, ma se lo vuoi nessun problema a mettertelo".

però a quanto pare anche i lover hanno le idee un po' confuse.

No spe, non c'è il minimo indispensabile, c'è tutto quello che serve e anche di più solo che è tutto molto razionale e il fatto di non fare versioni con o senza optional razionalizza la produzione e abbatte i costi.

Sono pochi gli optional che mancano ad una tesla, tipo credo che gli manchi l'apertura del portellone con il piede e poco altro, per il resto ha tutto anche il riscaldamento dei sedili posteriori.
utilissimo a chi la compra (o se la fa comprare) come auto aziendale che trasporta solo lui.

però oh... se come modello di business funziona, va bene così.
magari ci sarà un po' di confusione a ritrovare la propria auto nel parcheggi del centro commerciale ma chissene.

marchigiano
03-03-2023, 14:49
225 km/h con 300 cv ?
In termini di efficenza, non mi pare un gran chè...
Il mio vecchio diesel arriva con poco più della metà di quella potenza arriva a velocità simili, e la puà tenere fino a che c'è carburante.

300cv sono di picco, con batteria quasi tutta carica e in ottimo stato di salute. continuativi saranno 120-150cv, che comunque non verranno erogati quando la batteria sarà un po usurata...

Pandemio
03-03-2023, 14:53
Forse tesla farà un utilitaria...la medel 2 ? Speriamo,potrebbe stare sotto i 30.000.
Comunque sono a favore,tralasciando tutta la produzione,in città quando ci sono situazioni di traffico e cielo coperto non si respira,cammini sul marciapiede e fai l aerosol ! Per non parlare del rumore altra cosa che mi dà i nervi.
Il vero problema dell' elettrico non saranno le auto ma le infrastrutture specie nelle città più grandi,spero si mettano in testa di abbattere palazzi e costruzioni in disuso per fare parcheggi di ricarica ,magari corredati da altrettanto pannelli solari e alberi .le città sarebbero più belle.

gd350turbo
03-03-2023, 14:55
300cv sono di picco, con batteria quasi tutta carica e in ottimo stato di salute. continuativi saranno 120-150cv, che comunque non verranno erogati quando la batteria sarà un po usurata...
150 ci siamo, sono coerenti !

Allora sono come i watt che dichiarano gli amplificatori "cinesi" da 400 watt, che poi sono 20 reali...
Oh, contenti loro, contenti tutti !

Redux
03-03-2023, 14:56
a me che la uto bruci benzina, metano, gpl, carbone, petrolio grezzo, idrogeno, vecchi e malati o che vada a plutonio o a batteria, frega niente, quello che mi importa e` il servizio e per me nella categoria servizio ci sono anche costo d acquisto, autonomia, tempo di rifornimento.


deduco che, per i tuoi studi alti, non ti sei mai soffermato a pensare cosa respiriamo noi e i nostri figli quando giriamo per strada, altrimenti saresti interessato a quel che bruciano i veicoli in circolazione, ma ci sta, il mondo va dove va perchè tutti la pensano come te, il che, per la legge dei grandi numeri, vuol dire che hai ragione tu e ho torto io

bonzoxxx
03-03-2023, 15:17
Forse tesla farà un utilitaria...la medel 2 ? Speriamo,potrebbe stare sotto i 30.000.
Comunque sono a favore,tralasciando tutta la produzione,in città quando ci sono situazioni di traffico e cielo coperto non si respira,cammini sul marciapiede e fai l aerosol ! Per non parlare del rumore altra cosa che mi dà i nervi.
Il vero problema dell' elettrico non saranno le auto ma le infrastrutture specie nelle città più grandi,spero si mettano in testa di abbattere palazzi e costruzioni in disuso per fare parcheggi di ricarica ,magari corredati da altrettanto pannelli solari e alberi .le città sarebbero più belle.

Stamattina mia moglie mi ha detto "ma perchè la macchina nostra non puzza?" proprio perchè essendo passati da gasolio a benzina full hybrid la puzza dello scarico non si sente più, certo fa sempre male respirarlo ovviamente.

Spesso non ci rendiamo conto di cosa respiriamo, e abitando in pianura padana ce se ne accorge, avoja.

Senza andare sulle EV perchè molti non possono, se si passasse anche solo alle full hybrid ci sarebbe un migliramento netto della qualità dell'aria.

150 ci siamo, sono coerenti !

Allora sono come i watt che dichiarano gli amplificatori "cinesi" da 400 watt, che poi sono 20 reali...
Oh, contenti loro, contenti tutti !

Non riesco a trovare dati attendibili, ho solo visto un grafico riguardo model S di qualche anno fa, il drop di potenza c'è ma non cosi tanto, anche a batteria scarica c'è cmq parecchia birra.

Inoltre
https://insideevs.com/news/619165/tesla-model3-lfp-fully-discharged/

randorama
03-03-2023, 15:36
Stamattina mia moglie mi ha detto "ma perchè la macchina nostra non puzza?"


ho fatto la doccia....

bonzoxxx
03-03-2023, 15:38
ho fatto la doccia....

:D :D :D :D

rigelpd
03-03-2023, 15:39
Per decenni le case automobilistiche hanno dovuto affrontare solo la concorrenza di altre aziende con prodotti, strutture di costo, organizzazioni e mentalità simili alle loro. Ora devono affrontare un concorrente spietato come Tesla che ha riscritto le regole del gioco su come ingegnerizzare, produrre, vendere. Diventerà davvero brutta per loro.

blobb
03-03-2023, 15:51
velocità chiaramente autolimitata, da nessuna parte traspare che servano 300cv per fare i 225km/h

le auto elettriche si autolimitano da sole , alcune velocità non le reggono poi vanno in protezione termica, anche i famosi 300 cv sono di spunto, poi calano

bonzoxxx
03-03-2023, 16:08
le auto elettriche si autolimitano da sole , alcune velocità non le reggono poi vanno in protezione termica, anche i famosi 300 cv sono di spunto, poi calano

Hai prove di quello che dici o, come al solito, sono chiacchiere al vento?

Salsga
03-03-2023, 16:27
Interni poveri, scarni, invece la Mondeo, la Bmw...Commenti di gente rimasta al millennio scorso, dove l'abito fa il monaco... sveglia! È un'auto e deve andare in strada... C'è gente a cui piacciono i pulsanti i, i led, le cromature, il cambio in radica... La Tesla è tecnologia, avanti 20 anni a tutto il resto del termico, con la guida ad un pedale, la coppia instantanea, l'efficienza, le possibilità software in assetto

lucasantu
03-03-2023, 16:35
la batteria anche al 20% ti da cmq una grande botta di cavalleria , sarà 100% ? non lo so , ma dalle 2/3 prove che ho fatto io tira praticamente quasi uguale a qualsirsi % di carica , la differenza c'è solo nella temperatura delle batterie , a scaldarle tanto rendono un po' meno come quando sono troppo fredde , per il resto se non ti fa lo 0-100 in 3 secondi ma ce ne mette 3.5 cosa cambia , sono cmq una botta enorme che non si può neanche usare spesso , una coppia così alta sempre istantanea da un sacco di noia , soprattutto se hai passeggeri, con le ruote invernali che sono più piccole nel mio caso 255 dietro la macchina non riesce neanche a scaricarli bene tutti , con le estive e i 285 dietro va molto meglio.


le auto elettriche si autolimitano da sole , alcune velocità non le reggono poi vanno in protezione termica, anche i famosi 300 cv sono di spunto, poi calano


i cavalli non sono di spunto , ci sono sempre tutti a meno che non si surriscaldi la batteria ( come ho scritto sopra ) ma non mi è ancora capitato , sinceramente non si riesce mai a tirarla tanto al limite , almeno di non andare in autostrada , non so dove abiti tu ma sei hai 3-400 metri sei già oltre i 200km/h e dopo devi frenare ed in quel lasso di tempo , parlando di qualche secondo non surriscaldi un bel niente , ma nemmeno se la guidi così per 10 minuti .
Forse a metterla in autostrada a 260km/h fissi può succedere , ma non ne vedo la necessità e sinceramente non ci tengo neanche a provare .


Interni poveri, scarni, invece la Mondeo, la Bmw...


Le tedesche sono un altro pianeta di finitura in tutto , poi i gusti sull estetica sono personali , ma non pensate che solo perchè sono tedesche e costano tanto siano così perfette , ci sono delle cagate anche li ..

Ginopilot
03-03-2023, 18:52
Ancora troppo caro per il rottame che e'. Ma anche a 20-25k euro non sarebbe un gran che comodo averne una.

Ginopilot
03-03-2023, 18:53
Interni poveri, scarni, invece la Mondeo, la Bmw...Commenti di gente rimasta al millennio scorso, dove l'abito fa il monaco... sveglia! È un'auto e deve andare in strada... C'è gente a cui piacciono i pulsanti i, i led, le cromature, il cambio in radica... La Tesla è tecnologia, avanti 20 anni a tutto il resto del termico, con la guida ad un pedale, la coppia instantanea, l'efficienza, le possibilità software in assetto

Quale sarebbe la tecnologia avanti 20 anni? L'autopilota che non c'e'?

blobb
03-03-2023, 19:18
la batteria anche al 20% ti da cmq una grande botta di cavalleria , sarà 100% ? non lo so , ma dalle 2/3 prove che ho fatto io tira praticamente quasi uguale a qualsirsi % di carica , la differenza c'è solo nella temperatura delle batterie , a scaldarle tanto rendono un po' meno come quando sono troppo fredde , per il resto se non ti fa lo 0-100 in 3 secondi ma ce ne mette 3.5 cosa cambia , sono cmq una botta enorme che non si può neanche usare spesso , una coppia così alta sempre istantanea da un sacco di noia , soprattutto se hai passeggeri, con le ruote invernali che sono più piccole nel mio caso 255 dietro la macchina non riesce neanche a scaricarli bene tutti , con le estive e i 285 dietro va molto meglio.



i cavalli non sono di spunto , ci sono sempre tutti a meno che non si surriscaldi la batteria ( come ho scritto sopra ) ma non mi è ancora capitato , sinceramente non si riesce mai a tirarla tanto al limite , almeno di non andare in autostrada , non so dove abiti tu ma sei hai 3-400 metri sei già oltre i 200km/h e dopo devi frenare ed in quel lasso di tempo , parlando di qualche secondo non surriscaldi un bel niente , ma nemmeno se la guidi così per 10 minuti .
Forse a metterla in autostrada a 260km/h fissi può succedere , ma non ne vedo la necessità e sinceramente non ci tengo neanche a provare .



Le tedesche sono un altro pianeta di finitura in tutto , poi i gusti sull estetica sono personali , ma non pensate che solo perchè sono tedesche e costano tanto siano così perfette , ci sono delle cagate anche li ..

no mi spiace, non a caso i cv fiscali sono molto di meno da quelli dichiarati dalla casa poi ci sono i video , tesla che riescono a mantenere i 200 per appena 1-2 mn poi entrano in protezione termica, possiamo discutere sull'utilità o la possibilità di andare a 200 kmh ma questo è un altro discorso

Notturnia
03-03-2023, 19:29
Una cosa su cui anche tu non contesterai:

La model 3 è premium come sicurezza in quanto elettrica ha baricentro basso e nessun motore nel cofano, questo la rende quantomeno migliore di una Mondeo

io confrontavo la model 3 di oggi con la mondeo del 2008-2010 che fece un salto di qualità
ma si, la model 3 è sicuramente migliore come sicurezza ma è in linea con le auto moderne dotate di ADAS e dintorni.

so anche io che quei 4 ebeti che si affidano all'autopilot credendo che sia un autopilot sono la causa dell'incidente e non il sw che non è idoneo a fare l'autopilot

quello che a volte mi stupisce è come non sia in grado di evitare incidenti che con auto normali non si possono fare (vedi quello del cinese a 160 km/h..) o meglio che la macchina non freni per ridurre l'impatto.. ma immagino che sia ancora acerbo il sistema in certi casi facendo troppo affidamento sulle telecamere e avendo tolto lidar e radar

ma è una signora vettura dal punto di vista di sicurezza (e non per il baricentro basso ma per gli ADAS perchè il peso è tutto a svantaggio della sicurezza), efficienza e altre cose

io contesto il fatto che sia considerata vettura premium quando non ne ha la qualità

nel mondo delle elettriche è anonima e non eccelle come qualità ma come sw e le sue eccellenze sono nascoste (sistema di riscaldamento, elettronica etc) e la rendono efficiente nel suo lavoro (a dovere visto le limitazioni delle pile) ma non per questo migliore come vettura per chi ci si siede dentro

faccio un esempio estremo giusto per capire il mio concetto

Tesla model S (o scegli a tuo piacimento) è eccezionale per andare ovunque e farlo con la massima silenziosità ed efficienza energetica

Bentley GT Continental, inefficiente, pesante, scomoda da parcheggiare (è lunghetta) ma quando ti ci siedi dentro probabilmente dimentichi tutti questi ipotetici difetti..

entrambe ti portano da A a B e forse hanno pure la stessa autonomia, entrambe sono silenziose (dentro) ma lo fanno con due stili differenti

dubito che qualcuno avrebbe dubbi a decidere quale delle due è premium e quale no ma se dovessimo guardare l'efficienza non c'è paragone
se dovessimo guardare la tecnologia non c'è paragone
etc etc etc

ma se guardassimo i dettagli inutili che non danno evoluzione tecnologica e che non rendono l'auto più performante direi che guardando il cruscotto di una Bentley non c'è possibilità di sbagliarsi nel scegliere qual'è quella realizzata meglio

ora era un esempio per assurdo ma è per capire che efficienza, evoluzione etc non sono molto importanti in un settore dove tutti fanno più o meno lo stesso lavoro (da A a B) con efficienza che fino a ieri non era troppo importante e che neanche domani lo sarà perchè fare 1 km con 0,2 kWh o farlo con 0,3 kWh è un problema economico e nulla più nella realtà

il problema è che se devo tenermi una vettura per 10 anni voglio che sia anche una vettura che mi piace guidare e starci dentro oggi come fra 10 anni

per inciso la mia BMW fa 10 anni a giugno e non penso di cambiarla visto che è ancora bella, fa il suo lavoro e non ha molto da invidiare a quello che offre oggi il mercato, ho i miei 560L di bagagliaio, faccio i miei 15 km/l circa e vado ovunque con i miei 900 e rotti km di autonomia senza patemi e senza inquinare a livello globale (pago gli annulli sulle emissioni)..

devo trovare un'altra vettura che mi faccia dire che sono andato in meglio e non in "più efficiente" e nessuna tesla mi fa pensare a questo a quelle cifre a cui viene venduta..

ma hai ragione, è sicura per gli standard moderni quanto lo era la mondeo quando uscì all'epoca ed è per questo (e non solo) che le ho paragonate..
mondeo era l'auto di quelli che si erano finalmente fatti una posizione e che potevano spendere due soldi per qualcosa di meglio e la tesla model 3 ne ricalca le orme in versione elettrica con la differenza che costava (fino a qualche mese fa) troppo mentre adesso sta scendendo a cifre ragionevoli.. siamo ancora a 30-35 stipendi ma sta migliorando, quando scende sotto i 32 mila diventa a tutti gli effetti un best-buy per chi cerca elettrico

BAZOIK
04-03-2023, 20:49
La qualità di di Tesla và assolutamente migliorata. Ricordandosi che un auto non è solo motore, sensori e gadget.

Chelidon
04-03-2023, 21:00
300cv sono di picco, con batteria quasi tutta carica e in ottimo stato di salute. continuativi saranno 120-150cv, che comunque non verranno erogati quando la batteria sarà un po usurata...150 ci siamo, sono coerenti !

Allora sono come i watt che dichiarano gli amplificatori "cinesi" da 400 watt, che poi sono 20 reali...
Oh, contenti loro, contenti tutti !
Disse la volpe all'uva...
L'importante è che ci crediate a quello di cui vi autoconvincete senza avere alcuna base tecnica per affermarlo!

Quando poi un giorno tra tanto tempo, dopo aver guidato un BEV, vi accorgerete che anche una citicar BEV come la 500e con soli 87 kW è più reattiva del vostro 300 CV perché quelli del BEV sono immediatamente disponibili senza non linearità varie, ritardi dei cambi e altre inefficienze meccaniche (infatti basta guardare i tempi dello 0-100 km/h per accorgersene del divario), confido che magicamente tornerete anche voi nel mondo reale dove chi ha un BEV già vive.
:asd:

blobb
05-03-2023, 09:37
Disse la volpe all'uva...
L'importante è che ci crediate a quello di cui vi autoconvincete senza avere alcuna base tecnica per affermarlo!

Quando poi un giorno tra tanto tempo, dopo aver guidato un BEV, vi accorgerete che anche una citicar BEV come la 500e con soli 87 kW è più reattiva del vostro 300 CV perché quelli del BEV sono immediatamente disponibili senza non linearità varie, ritardi dei cambi e altre inefficienze meccaniche (infatti basta guardare i tempi dello 0-100 km/h per accorgersene del divario), confido che magicamente tornerete anche voi nel mondo reale dove chi ha un BEV già vive.
:asd:

che le auto elettriche abbiano uno spunto migliore è assodato, come è assodato che "soffrono" molto in alte velocità , consumi e surriscaldamento delle batterie

Chelidon
05-03-2023, 12:44
Cosa significa alle alte velocità? Perché il fraintendimento che fa la differenza tra uno che ha esperienza di cosa parla e uno che travisa in base ai propri pregiudizi è tutto lì.

Ti posso dire per esperienza, dato che ho un BEV, che a velocità da limite e utilizzo non criminale anche nel paese che i limiti autostradali in certe tratte non ha, non esiste alcuna sofferenza da te citata.

Poi se mi vieni a parlare di veicoli usati in pista, non dubito che limiti ci possano essere, ma all'utenza normale sicuramente la cosa non tange e chi ha i soldi da spendere in auto da usare in pista sicuro si comprerà qualcosa come una nevera non una leaf.

Ultima parentesi sui consumi: chiaro che se lo usi sportivamente qualsiasi veicolo consumi di più ma stai pure tranquillo che a parità di uso un veicolo con ICE consuma nettamente più energia, è scientificamente provato.

marchigiano
05-03-2023, 13:47
150 ci siamo, sono coerenti !

Allora sono come i watt che dichiarano gli amplificatori "cinesi" da 400 watt, che poi sono 20 reali...
Oh, contenti loro, contenti tutti !

basta guardare il libretto, li c'è riportato il valore di potenza che riesce a sostenere per 30 minuti continuativi. cercate qualche foto di auto elettrica in rete, controllate la targa sul sito della AdE e vedete questo valore

Stamattina mia moglie mi ha detto "ma perchè la macchina nostra non puzza?" proprio perchè essendo passati da gasolio a benzina full hybrid la puzza dello scarico non si sente più, certo fa sempre male respirarlo ovviamente.

oddio anche un diesel euro6 non puzza eh...

Non riesco a trovare dati attendibili, ho solo visto un grafico riguardo model S di qualche anno fa, il drop di potenza c'è ma non cosi tanto, anche a batteria scarica c'è cmq parecchia birra.

ci sono test in rete, la cosa ovviamente si nota sulle versioni performance che stressano di più la batteria

Quando poi un giorno tra tanto tempo, dopo aver guidato un BEV, vi accorgerete che anche una citicar BEV come la 500e con soli 87 kW è più reattiva del vostro 300 CV perché quelli del BEV sono immediatamente disponibili senza non linearità varie, ritardi dei cambi e altre inefficienze meccaniche (infatti basta guardare i tempi dello 0-100 km/h per accorgersene del divario), confido che magicamente tornerete anche voi nel mondo reale dove chi ha un BEV già vive.
:asd:

un giorno quando avrò una villa con 9kwp di FV, accumulo da 30KWh, taycan turbo (turbo.... :asd:) il tutto pagato da incentivi statali, allora sarò un felice utilizzatore di BEV :O per adesso le finanze mi permettono un diesel usato che con 80€ mi fa oltre 1000km. ah... la manutenzione me la faccio da sola perchè anche li sarebbero mazzate

Chelidon
05-03-2023, 15:26
basta guardare il libretto, li c'è riportato il valore di potenza che riesce a sostenere per 30 minuti continuativi. cercate qualche foto di auto elettrica in rete, controllate la targa sul sito della AdE e vedete questo valore
Appunto, sul libretto viene tassato il valore di potenza per 30 minuti di fila cosa che nell'uso reale è completamente ininfluente (anche le testate di motori concordano in questo) (https://www.hdmotori.it/auto/guide/n540052/auto-elettrica-potenza-massima-vs-continua-p2/), rispetto invece al valore di picco che è quanto consente invece reattività nell'utilizzo. Se poi qualcuno andasse a guardare le prestazioni 0-100 km/h che già hanno un significato più pratico, si accorgerebbe che avere tanta potenza nel caso di un ICE è ancora meno efficace, oltre che tassabile.


oddio anche un diesel euro6 non puzza eh...
Probabile che uno si possa chiudere in garage col diesel acceso e respirare a pieni polmoni come fosse aria di montagna, giusto? :rolleyes:


ci sono test in rete, la cosa ovviamente si nota sulle versioni performance che stressano di più la batteria
Ci sono prove come questa, che evidenziano che la reattività diminuisce quando lo stato di carica si avvicina a 0% soprattutto a basse temperature (https://www.youtube.com/watch?v=QGjwEAWTcrw), ma il punto è che ciò nella realtà conta molto meno che in pista: se anche ci mettessi un 50% in più da 0-100 quando sei sotto un quarto dell'autonomia, sei comunque ancora molto più reattivo della maggior parte delle auto con endotermico e differenziale.


un giorno quando avrò una villa con 9kwp di FV, accumulo da 30KWh, taycan turbo (turbo.... :asd:) il tutto pagato da incentivi statali, allora sarò un felice utilizzatore di BEV :O per adesso le finanze mi permettono un diesel usato che con 80€ mi fa oltre 1000km. ah... la manutenzione me la faccio da sola perchè anche li sarebbero mazzate
Premesso che quanto si può permettere il cittadino medio italiano è anche conseguenza di scelte politiche passate e presenti.
Nessuno mette in dubbio che uno non voglia spendere soldi con un veicolo nuovo se si trova bene col vecchio. Si dice soltanto che i BEV sono utilizzabili già oggi dalla maggior parte delle persone con impatto molto minore di qualsiasi veicolo vecchio. I costi fra nuovo ICE e nuovo BEV sul lungo termine ti sorprenderebbero, ma continuiamo a terrorizzare la gente dicendo che i BEV alzeranno il costo di acquisto per le auto nel 2035, quando già oggi sono competitivi e molto meno impattanti di quelli che stanno sostituendo.

marchigiano
05-03-2023, 19:47
https://www.mountainpassperformance.com/tesla-performance-model-3-dyno-testing-at-various-soc/

qua dice che il calo di potenza si inizia ad avvertire già al 75% di soc, che equivale a pochi minuti di guida a palla.

non solo, ma questa potenza di picco la si ha da 0 a 80kmh circa, poi ai regimi superiori il motore sviluppa meno potenza, tanto che, a 150kmh, sotto il piede ho 375cv con batteria carica, ma 300cv con batteria al 45%

marchigiano
05-03-2023, 19:50
https://i.imgur.com/71qs2fBl.png

qui credo vogliano mostrare che la performance, oltre i 150kmh, ha le prestazioni della 4wd...

poi ok... cambia niente nella guida di tutti i giorni... ma siccome i teslari stanno sempre a esaltare l'accelerazione delle loro auto... :D

gd350turbo
05-03-2023, 20:04
https://i.imgur.com/71qs2fBl.png

qui credo vogliano mostrare che la performance, oltre i 150kmh, ha le prestazioni della 4wd...

poi ok... cambia niente nella guida di tutti i giorni... ma siccome i teslari stanno sempre a esaltare l'accelerazione delle loro auto... :D

Come detto più volte...
I teslari dovrebbero andare su netflix, cercare fastest car, stagione 2 episodio 6, lo vedono, poi dopo parlano.

bonzoxxx
05-03-2023, 21:58
https://i.imgur.com/71qs2fBl.png

qui credo vogliano mostrare che la performance, oltre i 150kmh, ha le prestazioni della 4wd...

poi ok... cambia niente nella guida di tutti i giorni... ma siccome i teslari stanno sempre a esaltare l'accelerazione delle loro auto... :D

Tolto il fatto che al 45% ha ancora 400 cavalli di picco, questo passaggio è interessante:

"Unfortunately, we quickly found out that the car exceeds the limits of our dyno! The front pods of our dyno are able to absorb 2000Nm of torque, and this is just below what the front motor of the P3D puts out. After maxing out the dyno and getting the red screen of death a few times, I had to carefully ramp the power in at the start of the pull until the front motor went into field weakening, at which point it was possible to see the full power output. So when you’re looking at these graphs below, understand that the torque below field weakening (where the torque is flat) would have been slightly higher – around 5% more. The peak power would have also been slightly higher, close to 5%."

Sostanzialmente, la model 3 ha troppa coppia per quel tipo di dyno.

Possiamo parlarne quanto vogliamo, ma a 45000€ un'auto cosi non si compra, ci sono auto divertenti, mi vengono in mente Civic type-R che adoro, piuttosto che audi S3 o ford focus ST, ma una model 3 credo sia un'altra categoria anche se, ripeto, in pista credo siano più divertenti le ICE che ho elencato.

blobb
06-03-2023, 00:50
Cosa significa alle alte velocità? Perché il fraintendimento che fa la differenza tra uno che ha esperienza di cosa parla e uno che travisa in base ai propri pregiudizi è tutto lì.

Ti posso dire per esperienza, dato che ho un BEV, che a velocità da limite e utilizzo non criminale anche nel paese che i limiti autostradali in certe tratte non ha, non esiste alcuna sofferenza da te citata.

Poi se mi vieni a parlare di veicoli usati in pista, non dubito che limiti ci possano essere, ma all'utenza normale sicuramente la cosa non tange e chi ha i soldi da spendere in auto da usare in pista sicuro si comprerà qualcosa come una nevera non una leaf.

Ultima parentesi sui consumi: chiaro che se lo usi sportivamente qualsiasi veicolo consumi di più ma stai pure tranquillo che a parità di uso un veicolo con ICE consuma nettamente più energia, è scientificamente provato.

non ho esperienze dirette ma ci sono i video , una model S-3 regge i 200kmh per 1-2 mn poi va in protezione , per quanto riguarda i consumi il mio normalissimo diese o benzina consuma più un citta -percorso misto che in autostrada , le auto elettriche a 130 arrivano a consumare il 40% in più.

blobb
06-03-2023, 00:53
Appunto, sul libretto viene tassato il valore di potenza per 30 minuti di fila cosa che nell'uso reale è completamente ininfluente (anche le testate di motori concordano in questo) (https://www.hdmotori.it/auto/guide/n540052/auto-elettrica-potenza-massima-vs-continua-p2/), rispetto invece al valore di picco che è quanto consente invece reattività nell'utilizzo. Se poi qualcuno andasse a guardare le prestazioni 0-100 km/h che già hanno un significato più pratico, si accorgerebbe che avere tanta potenza nel caso di un ICE è ancora meno efficace, oltre che tassabile.

Probabile che uno si possa chiudere in garage col diesel acceso e respirare a pieni polmoni come fosse aria di montagna, giusto? :rolleyes:


Ci sono prove come questa, che evidenziano che la reattività diminuisce quando lo stato di carica si avvicina a 0% soprattutto a basse temperature (https://www.youtube.com/watch?v=QGjwEAWTcrw), ma il punto è che ciò nella realtà conta molto meno che in pista: se anche ci mettessi un 50% in più da 0-100 quando sei sotto un quarto dell'autonomia, sei comunque ancora molto più reattivo della maggior parte delle auto con endotermico e differenziale.


Premesso che quanto si può permettere il cittadino medio italiano è anche conseguenza di scelte politiche passate e presenti.
Nessuno mette in dubbio che uno non voglia spendere soldi con un veicolo nuovo se si trova bene col vecchio. Si dice soltanto che i BEV sono utilizzabili già oggi dalla maggior parte delle persone con impatto molto minore di qualsiasi veicolo vecchio. I costi fra nuovo ICE e nuovo BEV sul lungo termine ti sorprenderebbero, ma continuiamo a terrorizzare la gente dicendo che i BEV alzeranno il costo di acquisto per le auto nel 2035, quando già oggi sono competitivi e molto meno impattanti di quelli che stanno sostituendo.

chi non si chiude dentro il garage con il motore acceso, io lo faccio tutti i giorni per ore

Ginopilot
06-03-2023, 08:32
Probabile che uno si possa chiudere in garage col diesel acceso e respirare a pieni polmoni come fosse aria di montagna, giusto? :rolleyes:


Il problema non è l'odore o gli inquinanti, che ormai sono pressocche' assenti entrambi, ma il monossido di carbonio.

gd350turbo
06-03-2023, 08:42
non ho esperienze dirette ma ci sono i video , una model S-3 regge i 200kmh per 1-2 mn poi va in protezione...

Se è davvero così è una bella fregatura !
la cosa spiegherebbe il perchè le tesla che vedo in autostrada viaggiano a velocità panda.

lucasantu
06-03-2023, 08:53
Se è davvero così è una bella fregatura !
la cosa spiegherebbe il perchè le tesla che vedo in autostrada viaggiano a velocità panda.

Anche io ho visto una tesla in terza corsia a 90 km/h con vetri appannati , ma era uno con problemi di testa , io almeno i 120/130 li ho sempre fatti , mi fermerò quei 20km prima ma almeno non devo scendere a compromessi , riscaldamento a palla , preriscaldamento sempre acceso prima che salgo in macchina , sedili ventilati e tutto quello che posso accendere lo accendo.
:mbe:


non ho esperienze dirette ma ci sono i video , una model S-3 regge i 200kmh per 1-2 mn poi va in protezione...


sempre e solo gente che non ha esperienze dirette , il 99% della gente che commenta , un po' come ascoltare la bibbia delle auto elettriche "il sole 24 ore" :D :D

Domanda :
Ma cosa ve ne fate di andare a 200km/h per tanti minuti ?
Capisco la voglia di provare , capisco il sorpasso ma poi per quanto pensate di poterli tenere ?
Roba da inizio anni 90 , quando potevi girare in porsche turbo in terza corsia ai 250km e lampeggiare a tutti ...
Ormai non si può più fare nulla


Certi commenti mi lasciano sempre più basito...

ninja750
06-03-2023, 09:10
solo 37.000

l'auto del popolo

gd350turbo
06-03-2023, 09:11
Ma cosa ve ne fate di andare a 200km/h per tanti minuti ?
Capisco la voglia di provare , capisco il sorpasso ma poi per quanto pensate di poterli tenere ?

A meno che non viaggi alle 4 di notte tra traffico e tutor, è già difficile arrivarci...
ma più che una reale necessità, direi che sia una questione di principio, se così si può chiamare...

Roba da inizio anni 90 , quando potevi girare in porsche turbo in terza corsia ai 250km e lampeggiare a tutti ...
Ormai non si può più fare nulla

Eh so, erano bei tempi quelli !

bonzoxxx
06-03-2023, 09:18
solo 37.000

l'auto del popolo

Non che le altre le regalino, anzi sono pure aumentate.

Sto parlando con un sacco di colleghi, tanti che sono scettici che si sono comprati o stanno comprando auto a gasolio senza considerare full hybrid ed EV, alla domanda "si ma quanti km fai all'anno" pochissimi superano i 15K km, molti hanno possibilità di caricare a casa, insomma non ci sono motivi particolari per non considerare una EV: la domanda che più mi viene fatta è "si ma metti che vado in vacanza no, non mi posso mica fermare ogni 300 km per rifornire" al che gli dico "tu riesci a fare oltre 300km di fila con magari 2 o 3 figli dietro che si rompono i cabasisi, magari con un cane, senza fare una pausa ogni tanto" al che mi viene risposto che in effetti si, si fermano.

Al di la di tesla, credo che molti, me compreso a volte, ragioniamo ancora in maniera "vecchia" rimanendo ancorati a concetti che di fatto non sono completamente aderenti alla realtà.

Nel mio caso sono passato da un'auto da 1200km di autonomia e oltre a una che ne fa dai 650 ai 750, all'inizio ho storto il naso perchè io sono uno di quelli che si siede in auto e si alza dal sedile a destinazione, non faccio soste a meno che non siano necessarie: alla fine questo serbatoio più piccolo non mi ha rappresentato mai un problema complice il fatto che i distributori sono diffusi e che per fare il pieno bastano 5 minuti: sono convinto che arriveremo a "fare il pieno" con una EV in 10 minuti per altri 400km di autonomia, a quel punto non ci sarà nessun ulteriore motivo per preferire una ICE.

Che poi già ora passare dal 20 all'80% ci si mettono 20 minuti circa eh, tempo di un caffè, scarico acqua e, per chi fuma, una sigaretta.



Eh so, erano bei tempi quelli !

Se non altro perchè si poteva girare in auto in pace senza l'ansia de sti azzo di tutor e autovelox piazzati apposta apposta per fare multe.

Sarei curioso di trovare una statistica degli incidenti dovuti all'alta velocità di 40 anni fa e una odierna, riparametrata al numero di auto...

L'ultima e pressochè unica volta che ho fatto Bologna-Civitavecchia a cannone, per quanto possibile, con punte da 190 dove possibile, alla fine ho risparmiato si e no mezz'ora perchè non si riesce a tenere una media alta e perchè il sottoscocca anteriore montato a capocchia dal meccanico si staccò ripiegandosi su se stesso, mi sono dovuto fermare e staccarlo malamente perchè se mi andava a finire sotto le ruote anteriori c'era il rischio di strappare mezzo paradiso :doh:

Però mi sono divertito :D anche quando capito in Germania quando posso arrivo al limitatore, putroppo la mia è limitata a 180, ma la cosa non è sostenibile per più di qualche km c'è sempre qualcuno in mezzo.

Random81
06-03-2023, 10:34
E NO cari se la mettiamo così allora comincio a farci un pensiero sul serio.

Io i 5000 di sconto li posso avere. Avevo preventivato fra I 25 ed i 30.000 max ma se a 37000 porto a casa una Model 3...allora la storia cambia parecchio.

"Mi dispiace per gli altri" come diceva un vecchio adagio ma se gli altri costruttori lasciano campo libero a Tesla di piallare il mercato e come unico fremo la sua capacità produttiva MALE PER LORO.

Se in un paio d'anni vanno per i 3,5mln di pezzi vuoldire che agli altri resteranno le citycar e le utilitarie.

Faranno grandi utili.

My opinion

Idem. Avevo preventivato per l'auto nuova una spesa simile, come tetto sui 30k, ma per auto "normali". Una Model 3 a 36k diventa la mia prima scelta. Il prezzo dello scorso anno (sui 56k) era fuori discussione per me, e anche il taglio a inizio anno da 56 a 44k non era ancora sufficiente a convincermi. Ora si parla di altri 8k di meno (ecoincentivi inclusi), e a questo prezzo sinceramente non esiste niente che abbia prestazioni lontanamente comparabili. Faccio uno sforzo in più e sfondo il tetto dei 30k, ma per un auto che ha prestazioni doppie rispetto alla media di quelle fino a 30k

randorama
06-03-2023, 10:49
quando già oggi sono competitivi [...] di quelli che stanno sostituendo.

mah, forse se fai 20.000 km all'anno.
per chi compra la classico segmento B e ci fa, diciamo 10.000, km manco per il cavolo.

tu (tu "tu", non tu generico) pretendi che la tua esperienza debba andare bene per tutti.
semplicemente, non è così.

bonzoxxx
06-03-2023, 11:06
mah, forse se fai 20.000 km all'anno.
per chi compra la classico segmento B e ci fa, diciamo 10.000, km manco per il cavolo.

tu (tu "tu", non tu generico) pretendi che la tua esperienza debba andare bene per tutti.
semplicemente, non è così.

Arriveranno anche auto segmento B BEV, ad un prezzo accessibile :)

gd350turbo
06-03-2023, 11:11
la domanda che più mi viene fatta è "si ma metti che vado in vacanza no, non mi posso mica fermare ogni 300 km per rifornire" al che gli dico "tu riesci a fare oltre 300km di fila con magari 2 o 3 figli dietro che si rompono i cabasisi, magari con un cane, senza fare una pausa ogni tanto" al che mi viene risposto che in effetti si, si fermano.

Quando sono con altri, si difficile che non mi chiedano di fermarmi.,..
Quando sono da solo sono come te, serbatoio pieno si parte e ci si ferma o quando si è arrivati o quando finisce il gasolio, di solito la prima opzione.

Se non altro perchè si poteva girare in auto in pace senza l'ansia de sti azzo di tutor e autovelox piazzati apposta apposta per fare multe.
Sarei curioso di trovare una statistica degli incidenti dovuti all'alta velocità di 40 anni fa e una odierna, riparametrata al numero di auto...

Mah adesso si stampano i neopatentati, perchè a scuola guida, non gli insegnano a guidare come si dovrebbe ma solo una veloce infarinatura, quindi c'è una sorta di selezione naturale.

L'ultima e pressochè unica volta che ho fatto Bologna-Civitavecchia a cannone, per quanto possibile, con punte da 190 dove possibile, alla fine ho risparmiato si e no mezz'ora perchè non si riesce a tenere una media alta e perchè il sottoscocca anteriore montato a capocchia dal meccanico si staccò ripiegandosi su se stesso, mi sono dovuto fermare e staccarlo malamente perchè se mi andava a finire sotto le ruote anteriori c'era il rischio di strappare mezzo paradiso :doh:

Al bel tempo che fu, giravo con un alfa 164 turbo 2.0, assieme ad un amico con delta integrale, il resto della storia lo lascio alla tua immaginazione !

Però mi sono divertito :D anche quando capito in Germania quando posso arrivo al limitatore, putroppo la mia è limitata a 180, ma la cosa non è sostenibile per più di qualche km c'è sempre qualcuno in mezzo.
Anch'io in germania del nord, sono arrivato al limitatore 225 kmh, e anche a quelle velocità ho trovato chi mi sorpassava, in italia è praticamente impossibile arrivarci oltre che assai vietato.

randorama
06-03-2023, 11:16
Arriveranno anche auto segmento B BEV, ad un prezzo accessibile :)

e quando sarà, la comprerò, garantito al limone.
nel mentre mi tengo stretta la mia vecchietta.

bonzoxxx
06-03-2023, 11:43
Mah adesso si stampano i neopatentati, perchè a scuola guida, non gli insegnano a guidare come si dovrebbe ma solo una veloce infarinatura, quindi c'è una sorta di selezione naturale.

Al bel tempo che fu, giravo con un alfa 164 turbo 2.0, assieme ad un amico con delta integrale, il resto della storia lo lascio alla tua immaginazione !

Anch'io in germania del nord, sono arrivato al limitatore 225 kmh, e anche a quelle velocità ho trovato chi mi sorpassava, in italia è praticamente impossibile arrivarci oltre che assai vietato.

Qui ho visto gente fare scuolaguida con auto automatiche, parliamone.. :muro: :doh:
Bella la 164, e bellissima la delta integrale, immagino che vi siate andati a fare una passeggiata in giro in tutta tranquillità :stordita: :stordita: :stordita: :D :D

In Germania c'è sempre chi ti sfanala, una volta mi ha superato una RS6 talmente veloce che ho capito a stento che auto fosse, non so a quanto andasse :eek:

e quando sarà, la comprerò, garantito al limone.
nel mentre mi tengo stretta la mia vecchietta.

E fai bene, anzi benissimo, vendere una ICE perfettamente funzionante per una EV non ha molto senso a meno che non sopraggiungano necessità particolari o la disponibilità finanziaria non è un problema.

Personalmente passerei ad una EV solo perchè l'attuale ibrida la venderei a più di quanto l'ho comprata ma non ho alcuna necessità di cambiarla anzi, più la guido più la trovo perfetta per le mie esigenze.

Sto aspettando una EV citycar per la consorte ma non ci sto a pagarla più di 10K euro, aspetto e nel frattempo faccio tirare avanti quella che ha.

randorama
06-03-2023, 11:45
e comunque a settembre 2020 musk affermava che la tesla da 25.000$ sarebbe arrivata entro 3 anni.
questione di solo 6 mesi.

bonzoxxx
06-03-2023, 11:49
e comunque a settembre 2020 musk affermava che la tesla da 25.000$ sarebbe arrivata entro 3 anni.
questione di solo 6 mesi.

Arriverà, solo che imho non costerà 25K dollari, perlomeno non da noi.

Però una model 2 simil-golf con batteria LFP da 40kwh netti, 45 reali, sotto i 30K euro sarebbe davvero un colpaccio, ottima per la stragrande maggioranza degli automobilisti, range buono, batteria resistente e sicura, davvero niente male.

Solo che a quel punto il mercato non so come reagirà, la botta sarà grande, attualmente una yaris cross configurata bene sta quasi a 35K euro: una yaris cross...

Arriverà, dobbiamo aspettare.

https://www.youtube.com/watch?v=KywEuuXP9-E&ab_channel=LIMIT%2B1

Certo però che il rumore del motore e troppo bello..

https://www.youtube.com/watch?v=I-LI_jeytBI&ab_channel=MishaCharoudin

Model 3 performance con ammortizzatori e freni modificati.

marchigiano
06-03-2023, 13:43
Possiamo parlarne quanto vogliamo, ma a 45000€ un'auto cosi non si compra, ci sono auto divertenti, mi vengono in mente Civic type-R che adoro, piuttosto che audi S3 o ford focus ST, ma una model 3 credo sia un'altra categoria anche se, ripeto, in pista credo siano più divertenti le ICE che ho elencato.

sul nuovo in effetti l'elettrico è concorrenziale, rimane il fatto che uno deve avere la giusta percorrenza e il giusto stile di vita per adattarsi alle necessità della batteria

non ho esperienze dirette ma ci sono i video , una model S-3 regge i 200kmh per 1-2 mn poi va in protezione , per quanto riguarda i consumi il mio normalissimo diese o benzina consuma più un citta -percorso misto che in autostrada , le auto elettriche a 130 arrivano a consumare il 40% in più.

le elettriche danno il massimo in città, per questo non capisco perchè non hanno spinto i modelli tipo opel ampera, che in pratica di fanno andare elettrico in città e carburante fuori. in fondo chi se ne frega delle polveri sottili in autostrada?

Se è davvero così è una bella fregatura !
la cosa spiegherebbe il perchè le tesla che vedo in autostrada viaggiano a velocità panda.

già :D

https://www.greenstart.it/la-relazione-fra-velocita-e-autonomia-nelle-auto-elettriche-tesla-model-3-23468

https://www.greenstart.it/wp/wp-content/uploads/2020/09/estrapolazione-autonomia-e-consumo.jpg

mettiamo infine il costo dell'energia che è raddoppiato, mentre i carburanti sono aumentati molto meno...

bonzoxxx
06-03-2023, 13:54
sul nuovo in effetti l'elettrico è concorrenziale, rimane il fatto che uno deve avere la giusta percorrenza e il giusto stile di vita per adattarsi alle necessità della batteria

https://www.greenstart.it/la-relazione-fra-velocita-e-autonomia-nelle-auto-elettriche-tesla-model-3-23468

https://www.greenstart.it/wp/wp-content/uploads/2020/09/estrapolazione-autonomia-e-consumo.jpg

mettiamo infine il costo dell'energia che è raddoppiato, mentre i carburanti sono aumentati molto meno...

Vero, se non ci sono i presupposti semplicemente una EV non si può comprare.

Interessante il grafico dei consumi.

Riguardo l'energia, esistono i pacchetti prepagati e gli impianti FV :Prrr:

bonzoxxx
06-03-2023, 15:15
https://youtube.com/shorts/gLi1w1PkWC0?feature=share

Comprerei una model Y solo per questa funzione :D :D :doh:

randorama
06-03-2023, 15:19
Arriverà, solo che imho non costerà 25K dollari, perlomeno non da noi.

va bene anche in california o altro stato americano che faccia comodo a lui.
a 25k una cosa simile alla golf (ma anche alla polo) la compro subito, garantito.

randorama
06-03-2023, 15:22
https://youtube.com/shorts/gLi1w1PkWC0?feature=share

Comprerei una model Y solo per questa funzione :D :D :doh:

cioè ha una funzione che chiude in automatico i finestrini quando la lavi?

randorama
06-03-2023, 15:23
https://youtube.com/shorts/gLi1w1PkWC0?feature=share

Comprerei una model Y solo per questa funzione :D :D :doh:

cioè un menu per chiudere i finestrini quando la lavi? no dai... è uno scherzo.

bonzoxxx
06-03-2023, 15:38
va bene anche in california o altro stato americano che faccia comodo a lui.
a 25k una cosa simile alla golf (ma anche alla polo) la compro subito, garantito.
Soprattutto per come sembra fatta, ovvero una hatchback con un bagagliaio che sembra abbastanza capiente.
cioè ha una funzione che chiude in automatico i finestrini quando la lavi?

cioè un menu per chiudere i finestrini quando la lavi? no dai... è uno scherzo.

Funzione utilissima :doh: :doh: :doh: :doh: :rolleyes: :rolleyes:

Scherzi a parte, alcune cose sono al limite della presa per il culo.
Però alla fine dato che è tutto elettronico e tutto attuato, è solo una questione di software: questa funzione a me fa letterlamente caaare ma per l'utonto medio ammaragano magari sembra una figata.