PDA

View Full Version : Tesla con il Master Plan 3 vuole un mondo solo elettrico e sostenibile. Ha fatto i conti


Redazione di Hardware Upg
02-03-2023, 12:00
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/tesla-con-il-master-plan-3-vuole-un-mondo-solo-elettrico-e-sostenibile-ha-fatto-i-conti_114569.html

La prima parte dell'Investor Day Tesla ha riguardato la transizione mondiale totale verso energia elettrica sostenibile. Tesla ha fatto i conti di cosa servirebbe in tutti i settori

Click sul link per visualizzare la notizia.

Axios2006
02-03-2023, 12:17
il nuovo progetto Tesla è portare tutto il mondo verso una civiltà completamente elettrica e sostenibile

Gli mancano solo i baffetti e la testa pelata e siamo a posto... :asd: Proporrei pure di elettrificare le sedie... Ah... gia' fatto... :asd:

ale_rx
02-03-2023, 12:27
Gli mancano solo i baffetti e la testa pelata e siamo a posto... :asd: Proporrei pure di elettrificare le sedie... Ah... gia' fatto... :asd:

poi ti proponi come betatester?

Bartsimpson
02-03-2023, 12:31
ovviamente lo fa per il pianeta e non per tornaconto personale. Nobel in arrivo :)

Massimiliano Zocchi
02-03-2023, 12:53
ovviamente lo fa per il pianeta e non per tornaconto personale. Nobel in arrivo :)

Musk è il più ricco del mondo. Se facesse le cose per i soldi potrebbe smettere oggi, e le sue generazioni future sarebbero ricche di rendita fino alla fine del mondo…

bonzoxxx
02-03-2023, 12:59
Ho seguito la live, strano perchè questi eventi non mi interessano, e hanno parlato molto non solo dei piani ma anche di roba più tecnica, c'è molto di più sotto il logo "tesla" di quello che si può immaginare, tutto volto verso una ottimizzazione e riduzione dei costi che si rifletterà sui clienti, Musk non vuole guadagnare soldi li ha, è l'uomo più ricco del mondo, vuole espandersi su più settori e fornire energia, storage, pompe di calore, hanno parlato anche di idrogeno.

E' stato molto interessante, consiglio a tutti di vedere la registrazione.

Mars95
02-03-2023, 13:04
Sicuramente ci sono cose che non sono state incluse e lo sanno bene, ma è un pietra miliare con il giusto obiettivo.
Un "si può fare" molto più concreto di vari studi e promesse di accordi internazionali quasi mai rispettati.

lucasantu
02-03-2023, 13:10
c'è molto di più sotto il logo "tesla" di quello che si può immaginare,


più che sotto il logo tesla direi sotto al nome Musk , la gente lo associa solo a tesla ma ci sono un'infinità di progetti , alla fine spaceX , starlink , tutta la parte legata alle powerwall , alle tegole fotovoltaiche che in america vanno alla grande e tanti altri progetti , di cose interessanti ce ne sono tante , molte fuori portata per tanta gente ma è pur sempre un inizio per dare una scossa in certi mercati , almeno io la vedo così .

bonzoxxx
02-03-2023, 13:39
Sicuramente ci sono cose che non sono state incluse e lo sanno bene, ma è un pietra miliare con il giusto obiettivo.
Un "si può fare" molto più concreto di vari studi e promesse di accordi internazionali quasi mai rispettati.

più che sotto il logo tesla direi sotto al nome Musk , la gente lo associa solo a tesla ma ci sono un'infinità di progetti , alla fine spaceX , starlink , tutta la parte legata alle powerwall , alle tegole fotovoltaiche che in america vanno alla grande e tanti altri progetti , di cose interessanti ce ne sono tante , molte fuori portata per tanta gente ma è pur sempre un inizio per dare una scossa in certi mercati , almeno io la vedo così .

Concordo.
Non mi sta simpatico, assolutamente no, ma bisogna ammettere che è intelligente e a tratti geniale e soprattutto ha fegato.

phmk
02-03-2023, 14:02
L'impatto delle miniere e dei processi di raffinazione dei materiali .... :D :D :D
P.S. ... ci sarà abbastanza rame per tutto (per dirne uno) ??? .... mha ....
Ah, però forse lo si potrà estrarre da asteroidi .... a costi "ridicoli" ... in alto ... :D :D :D

_GV_
02-03-2023, 14:03
il piano mi piace: mi sembra molto pratico senza tutti quei discorsi astratti ed irrealizzabili che si sentono ogni qualvolta si parla della questione

Notturnia
02-03-2023, 14:34
ok aspetto che esca con i documenti di cui parla perchè son curioso di capire come è arrivato a quei numeri

30 TW di rinnovabili diciamo da 3.500 ore medie fanno 105.000 TWh/anno che è pari al 70% del consumo mondiale attuale..

che tipo di rinnovabili vorrebbe installare visto che il FV abbassa di brutto la media ? geotermico e nucleare immagino.. per bilanciare il valore altrimenti i 30 TW di FER sono inutili (30TW di FV sono appena 50.000 TWh.. il 30% dei consumi del 2019)

Notturnia
02-03-2023, 14:42
il piano mi piace: mi sembra molto pratico senza tutti quei discorsi astratti ed irrealizzabili che si sentono ogni qualvolta si parla della questione

anche a me piace il piano

voglio prendere 10 mila euro netti al mese per poter fare tante belle cose e divertirmi

ecco il mio piano facile e senza discorsi astratti e irrealizzabili

per il 30 TW di cui parla e i 240 TWh di accumuli.. chi caccia i soldi ?.. chi li realizza ? chi risolve i problemi di rete ?.. etc.. ma sono quelle cose "astratte" che nessuno vuole sentire perchè sono i problemi dei tecnici che devono realizzare le astrusità dei sognatori

ma io i 10k netti al mese li vorrei.. anzi.. 100k.. chi se ne frega.. almeno mi tolgo qualche sfizio

Mars95
02-03-2023, 14:56
L'impatto delle miniere e dei processi di raffinazione dei materiali .... :D :D :D
P.S. ... ci sarà abbastanza rame per tutto (per dirne uno) ??? .... mha ....
Ah, però forse lo si potrà estrarre da asteroidi .... a costi "ridicoli" ... in alto ... :D :D :D

Uno degli attuali obiettivi della ricerca è proprio ridurre se non eliminare le materie prime rare e inquinanti, non capisco cosa ci sia da ridere.

ale_rx
02-03-2023, 15:04
Uno degli attuali obiettivi della ricerca è proprio ridurre se non eliminare le materie prime rare e inquinanti, non capisco cosa ci sia da ridere.

lascialo perdere poverino, ogni volta che escono fuori notizie del genere è in preda a deliri..

bonzoxxx
02-03-2023, 15:09
anche a me piace il piano

voglio prendere 10 mila euro netti al mese per poter fare tante belle cose e divertirmi

ecco il mio piano facile e senza discorsi astratti e irrealizzabili

per il 30 TW di cui parla e i 240 TWh di accumuli.. chi caccia i soldi ?.. chi li realizza ? chi risolve i problemi di rete ?.. etc.. ma sono quelle cose "astratte" che nessuno vuole sentire perchè sono i problemi dei tecnici che devono realizzare le astrusità dei sognatori

ma io i 10k netti al mese li vorrei.. anzi.. 100k.. chi se ne frega.. almeno mi tolgo qualche sfizio

Ovvio che, essendo una presentazione per gli investitori, alcuni dettagli "scomodi" sono stati glissati.
Quello che ho visto è l'uso massiccio di accumulatori, presumibilmente derivanti dalle auto, per stabilizzare la rete e dare una continuità all'erogazione: dettagli più tecnici non ne ha dati, e non era neanche quello, credo, il luogo per darne :)

I quesiti che poni sono ovviamente giusti, è relativamente facile tappezzare il deserto di FV, bisogna vedere poi come gestire l'energia come tu, con molta pazienza, ci hai spiegato sotto altre notizie.

0sc0rpi0n0
02-03-2023, 17:21
Alcuni utenti, senza offesa, ma si tratta di un dato di fatto, sembrano un disco rotto. Quando si parla di elettrico e in special modo di Musk, tirano fuori la solita tiritera sulla sostenibilità, l'impiego di materie prime e via di questo passo.
Credo che ormai anche i sassi sanno che sono tecnologie in via di sviluppo, che attualmente sono imperfette e che avranno bisogno ancora di diversi anni per essere veramente green, ma questo non toglie che è l'unica strada percorribile per cercare di avere un futuro sostenibile abbandonando definitivamente le risorse fossili, anche perchè, che piaccia o no, sono destinate a esaurirsi nei prossimi decenni.
Tra le rinnovabili e magari, una futura fusione nucleare, si arriverà finalmente a un pianeta più pulito e meno inquinato.
La vera domanda se mai è: ci arriveremo in tempo prima del disastro irreversibile? Questa è la vera sfida che l'umanità deve porsi come primo obiettivo, e accelerare l'innovazione per fare in modo da arrivarci il prima possibile.

Notturnia
02-03-2023, 19:54
Alcuni utenti, senza offesa, ma si tratta di un dato di fatto, sembrano un disco rotto. Quando si parla di elettrico e in special modo di Musk, tirano fuori la solita tiritera sulla sostenibilità, l'impiego di materie prime e via di questo passo.
Credo che ormai anche i sassi sanno che sono tecnologie in via di sviluppo, che attualmente sono imperfette e che avranno bisogno ancora di diversi anni per essere veramente green, ma questo non toglie che è l'unica strada percorribile per cercare di avere un futuro sostenibile abbandonando definitivamente le risorse fossili, anche perchè, che piaccia o no, sono destinate a esaurirsi nei prossimi decenni.
Tra le rinnovabili e magari, una futura fusione nucleare, si arriverà finalmente a un pianeta più pulito e meno inquinato.
La vera domanda se mai è: ci arriveremo in tempo prima del disastro irreversibile? Questa è la vera sfida che l'umanità deve porsi come primo obiettivo, e accelerare l'innovazione per fare in modo da arrivarci il prima possibile.

di quale disastro irreversibile parli ?
giusto per curiosità.. se parli con un biologo ti dirà che l'aumento di temperature nel passato ha solo aumentato la biodiversità e che variazioni come questa non sono la prima volta che accadono

o alludi ad altro ?

il disastro è che il mondo sta cambiando in modo diverso da come vorremmo noi e che quindi dovremo abituarci a qualcosa di diverso ma la vita non verrà spazzata via dal pianeta.. forse noi.. non so.. ma il pianeta continuerà a cambiare e la vita continuerà ad adeguarsi..

siamo in tanti dischi rotti perchè, purtroppo, vediamo anche i problemi oltre alle idee.. bella l'idea di Musk.. ma perchè non chiede alla Cina di fermare in cantieri delle centrali a carbone in costruzione ?.. centrali che andranno oltre il 2060 come vita operativa e che quindi cozzano con il progetto presentato (per altro non ho capito entro che data vuole imporne la realizzazione..)

a differenza di un multimiliardario noi dobbiamo fare i conti anche con la realtà non avendo i suoi soldi e non riusciamo a capire come pensa che sia implementabile durante la nostra vita terrena questo progetto faraonico visto che non ci sono player importanti interessati a seguire questa idea

aqua84
02-03-2023, 21:02
ovviamente lo fa per il pianeta e non per tornaconto personale. Nobel in arrivo :)

Probabilmente tutti e due.
E se anche fosse… molto meglio QUESTO, rispetto ad invadere uno stato con la scusa di de-nazificarlo per un tornaconto personale

Personaggio
03-03-2023, 01:15
di quale disastro irreversibile parli ?
giusto per curiosità.. se parli con un biologo ti dirà che l'aumento di temperature nel passato ha solo aumentato la biodiversità e che variazioni come questa non sono la prima volta che accadono

o alludi ad altro ?

il disastro è che il mondo sta cambiando in modo diverso da come vorremmo noi e che quindi dovremo abituarci a qualcosa di diverso ma la vita non verrà spazzata via dal pianeta.. forse noi.. non so.. ma il pianeta continuerà a cambiare e la vita continuerà ad adeguarsi..

siamo in tanti dischi rotti perchè, purtroppo, vediamo anche i problemi oltre alle idee.. bella l'idea di Musk.. ma perchè non chiede alla Cina di fermare in cantieri delle centrali a carbone in costruzione ?.. centrali che andranno oltre il 2060 come vita operativa e che quindi cozzano con il progetto presentato (per altro non ho capito entro che data vuole imporne la realizzazione..)

a differenza di un multimiliardario noi dobbiamo fare i conti anche con la realtà non avendo i suoi soldi e non riusciamo a capire come pensa che sia implementabile durante la nostra vita terrena questo progetto faraonico visto che non ci sono player importanti interessati a seguire questa idea

disastri uguale: morti e gravi danni all'economia, noi siamo una specie intelligente che ha sviluppato una società e questa potrebbe venire a mancare con un aumento di 2 gradi entro fine secolo, certo, dal punto di vista naturale, la vita continua, ma mentre alla natura basta sopravvivere a noi non ci basta, la pura sopravvivenza porta l'Uomo alla disperazione ed al suicidio.

0sc0rpi0n0
03-03-2023, 06:55
di quale disastro irreversibile parli ?
giusto per curiosità.. se parli con un biologo ti dirà che l'aumento di temperature nel passato ha solo aumentato la biodiversità e che variazioni come questa non sono la prima volta che accadono

o alludi ad altro ?

il disastro è che il mondo sta cambiando in modo diverso da come vorremmo noi e che quindi dovremo abituarci a qualcosa di diverso ma la vita non verrà spazzata via dal pianeta.. forse noi.. non so.. ma il pianeta continuerà a cambiare e la vita continuerà ad adeguarsi..

siamo in tanti dischi rotti perchè, purtroppo, vediamo anche i problemi oltre alle idee.. bella l'idea di Musk.. ma perchè non chiede alla Cina di fermare in cantieri delle centrali a carbone in costruzione ?.. centrali che andranno oltre il 2060 come vita operativa e che quindi cozzano con il progetto presentato (per altro non ho capito entro che data vuole imporne la realizzazione..)

a differenza di un multimiliardario noi dobbiamo fare i conti anche con la realtà non avendo i suoi soldi e non riusciamo a capire come pensa che sia implementabile durante la nostra vita terrena questo progetto faraonico visto che non ci sono player importanti interessati a seguire questa idea

Guarda, ci sono centinaia di articoli scientifici nel web, basta cercarli, che con dati alla mano dimostrano di come l'attività umana, idrocarburi compresi, sta distruggendo un ecosistema così delicato come quello terrestre, e di come siamo molto vicini al punto di non ritorno. Poi ci si può credere o meno, queste sono scelte personali che non discuto. Il mio intervento era posto più che altro per evidenziare che a ogni articolo in cui si parla di elettrico, sopratutto se c'è di mezzo Musk, partono i copia/incolla triti e ritriti tirando fuori le solite argomentazioni scontate, tutto qui. E con questo post chiudo per non essere anch'io troppo ripetitivo.

andbad
03-03-2023, 07:32
anche a me piace il piano

voglio prendere 10 mila euro netti al mese per poter fare tante belle cose e divertirmi

ecco il mio piano facile e senza discorsi astratti e irrealizzabili

per il 30 TW di cui parla e i 240 TWh di accumuli.. chi caccia i soldi ?.. chi li realizza ? chi risolve i problemi di rete ?.. etc.. ma sono quelle cose "astratte" che nessuno vuole sentire perchè sono i problemi dei tecnici che devono realizzare le astrusità dei sognatori

ma io i 10k netti al mese li vorrei.. anzi.. 100k.. chi se ne frega.. almeno mi tolgo qualche sfizio
I soldi li metti tu. O direttamente, mettendo fotovoltaico o comprando un'auto elettrica, o con le tue tasse tramite incentivi e bonus ad altri che lo faranno al posto tuo.

Io ho firmato un mutuo ventennale per rendere la mia casa full-electric. E no, non potevo permettermelo.
Ma l'alternativa è lasciare in eredità ai nostri figli il problema, così come i nostri padri l'hanno lasciato a noi. Solo che allora potrebbe essere troppo tardi, perché molti effetti diventeranno non reversibili.

By(t)e

bonzoxxx
03-03-2023, 08:03
I soldi li metti tu. O direttamente, mettendo fotovoltaico o comprando un'auto elettrica, o con le tue tasse tramite incentivi e bonus ad altri che lo faranno al posto tuo.

Io ho firmato un mutuo ventennale per rendere la mia casa full-electric. E no, non potevo permettermelo.
Ma l'alternativa è lasciare in eredità ai nostri figli il problema, così come i nostri padri l'hanno lasciato a noi. Solo che allora potrebbe essere troppo tardi, perché molti effetti diventeranno non reversibili.

By(t)e

Ti sei fatto i tuoi conti, come io ho fatto i miei quando ho efficientato casa con cappotto, pompe di calore ecc ecc: neanche io me lo sono potuto permettere per questo ci stanno i finanziamenti :)
Ho approfittato del 50% e il mio consumo di gas metano è sceso da 1500 mc a 500 mc l'anno e spero di poter sostituire la caldaia a metano in toto appena trovo una soluzione migliore, probabilmente una pompa di calore aria/acqua, ancora non mi sono messo a studiare una soluzione.

Prossimo passo FV e accumulo.

Già ora con l'auto full hybrid e casa con 12 centrimetri di polistirolo ho un'emissione di CO2 decisamente più bassa della media della popolazione.

randorama
03-03-2023, 08:15
I soldi li metti tu. O direttamente, mettendo fotovoltaico o comprando un'auto elettrica, o con le tue tasse tramite incentivi e bonus ad altri che lo faranno al posto tuo.

Io ho firmato un mutuo ventennale per rendere la mia casa full-electric. E no, non potevo permettermelo.
Ma l'alternativa è lasciare in eredità ai nostri figli il problema, così come i nostri padri l'hanno lasciato a noi. Solo che allora potrebbe essere troppo tardi, perché molti effetti diventeranno non reversibili.

By(t)e

temo che i tuoi (nostri) figli avranno altri problemi che non il solo shortage di combustibili fossili...

Notturnia
03-03-2023, 08:40
disastri uguale: morti e gravi danni all'economia, noi siamo una specie intelligente che ha sviluppato una società e questa potrebbe venire a mancare con un aumento di 2 gradi entro fine secolo, certo, dal punto di vista naturale, la vita continua, ma mentre alla natura basta sopravvivere a noi non ci basta, la pura sopravvivenza porta l'Uomo alla disperazione ed al suicidio.

sono concorde con te che la società cambierà parecchio (e non credo che quelle 4 fesserie che sta facendo l'Europa serviranno) ma sono parecchio ottimista sul fatto che l'uomo, che si è adattato dalla giungla alle caverne alle città ai grattacieli dal deserto del sahara ai ghiacci del polo nord si adatterà anche al futuro.
probabilmente saremo di meno visto che ci saranno molte modifiche all'ambiente naturale e noi saremo più lenti ad adeguarci della velocità di certi cambiamenti (alimentazione in particolare e acqua visto il cambio dei luoghi dove piove) ma ci si riprenderà.
probabilmente stiamo per entrare in un medioevo ma non è in mano nostra cambiare mutamenti di questa dimensione.

poi ognuno la pensa come vuole ma ci sono forze in gioco che sono ben superiori a quello che possiamo fare noi umani e noi siamo solo una parte del problema e chi lo sta cercando di risolvere lo sta facendo facendo danni dove l'occhio non vede e il cuore non duole ma a livello mondiale (GEA) non cambia un fico secco come portano alla luce i dati la terra si scalda e vuoi che sia solo colpa del sole che sta facendo un ottimo lavoro in questo periodo, o che sia solo colpa dell'uomo che sta aumentando la popolazione e quindi il consumo e la produzione per far fronte al doppio degli esseri viventi di 50 anni fa cambia ben poco il risultato finale..
se poi è la somma dei due problemi siamo messi peggio ancora

ma la vedo dura che la questione sia duratura (a livello di tempi planetari)

Notturnia
03-03-2023, 08:44
Ti sei fatto i tuoi conti, come io ho fatto i miei quando ho efficientato casa con cappotto, pompe di calore ecc ecc: neanche io me lo sono potuto permettere per questo ci stanno i finanziamenti :)
Ho approfittato del 50% e il mio consumo di gas metano è sceso da 1500 mc a 500 mc l'anno e spero di poter sostituire la caldaia a metano in toto appena trovo una soluzione migliore, probabilmente una pompa di calore aria/acqua, ancora non mi sono messo a studiare una soluzione.

Prossimo passo FV e accumulo.

Già ora con l'auto full hybrid e casa con 12 centrimetri di polistirolo ho un'emissione di CO2 decisamente più bassa della media della popolazione.

noi abbiamo iniziato a fare questi lavori di efficientamento nel '98 a casa nostra e nel 2015 in montagna e ogni volta che esce qualcosa di interessante lo facciamo (a prescindere dalle sovvenzioni) perchè ci piace stare bene e sprecare il meno possibile.

l'unica rottura è l'FV che pur avendone fatto installare a container non sono ancora riuscito a farlo a casa mia per maree di rogne con gli altri condomini/parenti.. l'unico mio crucio (ma più economico che ecologico visto che compriamo sia metano co2free che 100% green per l'energia elettrica) e per la vettura abbiamo la dvk green da non so quanti anni per pagare gli annulli delle emissioni.. e non lo facciamo perchè è moda adesso perchè sono quasi 25 anni che seguiamo questa linea odiando lo spreco da buon montanaro

TorettoMilano
03-03-2023, 08:53
model 3 abbassata di prezzo a 41.900 euro (da 44.990) per rientrare negli incentivi italiani, fonte: sito tesla

rigelpd
03-03-2023, 09:19
model 3 abbassata di prezzo a 41.900 euro (da 44.990) per rientrare negli incentivi italiani, fonte: sito tesla

stamattina nel sito si trovavano delle model 3 in pronta consegna a 39mila euro...

andbad
03-03-2023, 09:58
temo che i tuoi (nostri) figli avranno altri problemi che non il solo shortage di combustibili fossili...

La maggior parte dei problemi che citi saranno legati al cambiamento climatico: scarsità di cibo, siccità, crisi energetiche e conseguenti guerre più o meno lontane da noi, riduzione dei diritti (da noi) o non riconoscimento degli stessi (dove non ne hanno mai avuti). Tocca a noi fare rinunce per far si che loro non ne debbano fare troppe.
Non si tratta di combattere genericamente la globalizzazione, perché ormai volenti o nolenti ci siamo tutti dentro e tornare indietro è impossibile. Ma è necessario minimizzare i disagi nel momento in cui la situazione lo imponga. Faccio un esempio: se l'Europa fosse stata minimamente dipendente dal gas russo, la reazione all'invasione ucraina sarebbe stata molto più ferma e immediata. Certo, avremmo dovuto comunque fare qualche rinuncia (pagare di più l'elettricità o abbassare di 1°C il riscaldamento) ma tutto sommato non sarebbe stato nulla di che.
Invece siamo stati mesi a pensare ad arrabattare tutto il gas sul mercato prima di accettare il price cap (quando ormai era inutile).
Se domani la Cina invade Taiwan con i carri armati, non solo ci giochiamo i prodotti taiwanesi, ma anche la manifattura cinese.
Lo scopo (da persona normale che non ha studiato e capisce poco) sarebbe ridurre la dipendenza da paesi poco o non democratici ed al contempo fare in modo che loro siano maggiormente dipendenti da noi, in modo da aumentare il nostro grado di deterrenza economica. Certo non saprei come fare.

By(t)e

bonzoxxx
03-03-2023, 10:03
noi abbiamo iniziato a fare questi lavori di efficientamento nel '98 a casa nostra e nel 2015 in montagna e ogni volta che esce qualcosa di interessante lo facciamo (a prescindere dalle sovvenzioni) perchè ci piace stare bene e sprecare il meno possibile.

l'unica rottura è l'FV che pur avendone fatto installare a container non sono ancora riuscito a farlo a casa mia per maree di rogne con gli altri condomini/parenti.. l'unico mio crucio (ma più economico che ecologico visto che compriamo sia metano co2free che 100% green per l'energia elettrica) e per la vettura abbiamo la dvk green da non so quanti anni per pagare gli annulli delle emissioni.. e non lo facciamo perchè è moda adesso perchè sono quasi 25 anni che seguiamo questa linea odiando lo spreco da buon montanaro

Tutto quanto elencato è più che lodevole: complimenti Notturnia.

model 3 abbassata di prezzo a 41.900 euro (da 44.990) per rientrare negli incentivi italiani, fonte: sito tesla

No vabbè, ma che spettacolo..

Notturnia
03-03-2023, 10:03
La maggior parte dei problemi che citi saranno legati al cambiamento climatico: scarsità di cibo, siccità, crisi energetiche e conseguenti guerre più o meno lontane da noi, riduzione dei diritti (da noi) o non riconoscimento degli stessi (dove non ne hanno mai avuti). Tocca a noi fare rinunce per far si che loro non ne debbano fare troppe.
Non si tratta di combattere genericamente la globalizzazione, perché ormai volenti o nolenti ci siamo tutti dentro e tornare indietro è impossibile. Ma è necessario minimizzare i disagi nel momento in cui la situazione lo imponga. Faccio un esempio: se l'Europa fosse stata minimamente dipendente dal gas russo, la reazione all'invasione ucraina sarebbe stata molto più ferma e immediata. Certo, avremmo dovuto comunque fare qualche rinuncia (pagare di più l'elettricità o abbassare di 1°C il riscaldamento) ma tutto sommato non sarebbe stato nulla di che.
Invece siamo stati mesi a pensare ad arrabattare tutto il gas sul mercato prima di accettare il price cap (quando ormai era inutile).
Se domani la Cina invade Taiwan con i carri armati, non solo ci giochiamo i prodotti taiwanesi, ma anche la manifattura cinese.
Lo scopo (da persona normale che non ha studiato e capisce poco) sarebbe ridurre la dipendenza da paesi poco o non democratici ed al contempo fare in modo che loro siano maggiormente dipendenti da noi, in modo da aumentare il nostro grado di deterrenza economica. Certo non saprei come fare.

By(t)e

belle parole ma purtroppo non possiamo più ridurre la dipendenza dall'estero avendo spostato la produzione in cina
inoltre nessun politico in europa vuole incentivare la produzione in europa a discapito dell'import dalla cina
le tasse previste per l'import da paesi inquinanti sono sempre state boicottate dai politici per paura di dare fastidio alla cina figuriamoci se qualcuno fa qualcosa di sensato

la plastic tax impatta solo sui prodotti nazionali (tanto per dirne una)

ci sono un sacco di cose giuste nel tuo discorso ma la politica (vedi anche la transizione della mobilità) non sta facendo niente per ridurre la dipendenza dall'estero e da quei paesi che tu dici essere un potenziale problema

io mi trovo d'accordo con molto di quello che dici a livello teorico ma poi a livello pratico sto usando un telefonino made in china e una tastiera made in taiwan etc..

andbad
03-03-2023, 10:55
io mi trovo d'accordo con molto di quello che dici a livello teorico ma poi a livello pratico sto usando un telefonino made in china e una tastiera made in taiwan etc..

Si si, siamo d'accordo. Non sono un talebano del made in Italy (o in Europe) e so benissimo che non è un problema che si può risolvere facile facile con due decreti legge, ma ci vorranno anni (decenni) e tanta fatica.
Solo che penso che molto di questo sia fuori dalla mia portata, dunque più che votare gente con obiettivi simili ai miei non posso fare. Quello che posso fare, invece, sono magari "piccole" cose, come investire in una casa "quasi" autosufficiente, in mezzi a zero-emissioni (durante l'uso, ovvio) e orientandomi all'acquisto di prodotti di aziende che mostrano maggior impegno in termini di emissioni (che poi capisco sia greenwashing, ma se effettivamente riducono le emissioni, mi sta bene il marketing).
E, soprattutto, cerco di dare l'esempio: ai miei figli, ai miei parenti, agli amici più stretti: ho comprato una EV ormai 5 anni fa, tutti mi davano del pazzo (e avevano ragione, eravamo alla prima generazione di auto elettriche); adesso il mio capo ha preso una ID.3 per girare in città, metteranno delle colonnine in garage, mia sorella ha acquistato una e2008 e quasi tutti hanno capito che le ibride non plug-in sono cagate.

By(t)e

cronos1990
03-03-2023, 11:13
Musk è il più ricco del mondo. Se facesse le cose per i soldi potrebbe smettere oggi, e le sue generazioni future sarebbero ricche di rendita fino alla fine del mondo…Premesso che non mi permetto di entrare nella testa di Musk (ci tengo alla mia sanità mentale :asd: ) da quando i più ricchi del mondo si son fatti problemi a diventare ancora più ricchi perchè già abbastanza ricchi?

La storia semmai insegna che chi è ricco vuole esserlo ancor di più, senza considerare che spesso ha delle uscite che in qualche modo deve mantenere. Poi magari Musk è spinto ANCHE da un'etica "green", ma questa gente non si mette a vivere "di rendita" perchè già naviga nell'oro facendo beneficienza al mondo, anzi.
Ho seguito la live, strano perchè questi eventi non mi interessano, e hanno parlato molto non solo dei piani ma anche di roba più tecnica, c'è molto di più sotto il logo "tesla" di quello che si può immaginare, tutto volto verso una ottimizzazione e riduzione dei costi che si rifletterà sui clienti, Musk non vuole guadagnare soldi li ha, è l'uomo più ricco del mondo, vuole espandersi su più settori e fornire energia, storage, pompe di calore, hanno parlato anche di idrogeno.

E' stato molto interessante, consiglio a tutti di vedere la registrazione.Vedasi sopra.

Ripeto, non sto dicendo che Musk non abbia a cuore certi temi, che non abbia progetti lungimiranti o che altro. Ma non facciamo gli illusi: dietro certe scelte da parte di certi uomini c'è pressochè sempre, anche e soprattutto, il ritorno economico.

cronos1990
03-03-2023, 11:20
disastri uguale: morti e gravi danni all'economia, noi siamo una specie intelligente

cutScusa ma ho smesso di leggere qui.

Specie intelligente la nostra, ma quando mai :asd:

randorama
03-03-2023, 11:47
La maggior parte dei problemi che citi saranno legati al cambiamento climatico: scarsità di cibo, siccità, crisi energetiche e conseguenti guerre più o meno lontane da noi, riduzione dei diritti (da noi) o non riconoscimento degli stessi (dove non ne hanno mai avuti). Tocca a noi fare rinunce per far si che loro non ne debbano fare troppe.

saranno altri popoli a costringere a rinunce i nostri figli.
la nostra colpa è stata quella di non aver impedito loro di farci mettere sotto.

per citare il resto del tuo discorso.
l'eventuale operazione militare di taiwan che tanto paventiamo per la cina è prevalentemente una cazzimma; taiwan è una scoreggia di territorio cinese dove il kuo ming tang sconfitto si è ritirato (e ha prosperato... altra cosa cha fa loro girare le pelotas).

ma mentre noi teniamo d'occhio quel potenziale conflitto, i cinesi pian piano si stanno comprando l'africa per un pezzo di pane e impedendo alle loro popolazioni una minimo di crescita. col risultato che quelli pigliano i barconi e emigrano: in europa però: non in cina.

nel mentre a bruxelles stanno a pensare alle etichette sulle bottiglie di vino.
abbiamo fatto il nostro tempo. il riscaldamento globale saranno cazzi di altri, non dei nostri figli.

andbad
03-03-2023, 12:16
Ripeto, non sto dicendo che Musk non abbia a cuore certi temi, che non abbia progetti lungimiranti o che altro. Ma non facciamo gli illusi: dietro certe scelte da parte di certi uomini c'è pressochè sempre, anche e soprattutto, il ritorno economico.

Io credo (non sono psichiata) che ormai l'obiettivo di Musk non siano più i soldi, ma sia di venir ricordato nella storia come uno dei più grandi innovatori di sempre. Per questo si è comprato Twitter, licenzia chi gli dice il contrario di ciò che vuol sentirsi dire, zittisce chi può zittire: per soddisfare la sua indole egomaniaca.

Insomma, vuole che nei libri del 2100 ci sia il suo nome.

By(t)e

andbad
03-03-2023, 12:17
saranno altri popoli a costringere a rinunce i nostri figli.
la nostra colpa è stata quella di non aver impedito loro di farci mettere sotto.


L'immigrazione è guardacaso una delle più grosse conseguenza del climate change: la gente starebbe benissimo a casa propria se avesse di che sopravvivere (e non rischiasse la vita ad ogni capriccio del prepotente di turno, ovviamente).

By(t)e

rigelpd
03-03-2023, 13:04
Io credo (non sono psichiata) che ormai l'obiettivo di Musk non siano più i soldi, ma sia di venir ricordato nella storia come uno dei più grandi innovatori di sempre. Per questo si è comprato Twitter, licenzia chi gli dice il contrario di ciò che vuol sentirsi dire, zittisce chi può zittire: per soddisfare la sua indole egomaniaca.

Insomma, vuole che nei libri del 2100 ci sia il suo nome.

By(t)e

IMHO questo per lui è secondario, Musk ha un idea di come migliorare il futuro della Terra e la attua senza pensare molto a quello che dicono gli altri ma lo fa non per beneficenza ne tanto per egocentrismo, semplicemente gli piace trovare un problema e scervellarsi su come risolverlo, è un ingegnere con un hobby, anzi con parecchi hobby e soprattutto ama penare fuori dagli schemi per principi primi

andbad
03-03-2023, 16:29
IMHO questo per lui è secondario, Musk ha un idea di come migliorare il futuro della Terra e la attua senza pensare molto a quello che dicono gli altri ma lo fa non per beneficenza ne tanto per egocentrismo, semplicemente gli piace trovare un problema e scervellarsi su come risolverlo, è un ingegnere con un hobby, anzi con parecchi hobby e soprattutto ama penare fuori dagli schemi per principi primi

Proprio no. Musk pensa eccome a quello che dicono gli altri, prova ne è le centinaia di persona bannate da Twitter che osavano criticarlo, non appena entrato "nelle stanze che contano". O la modifica all'algoritmo per aumentare forzatamente l'engagement ai tuoi tweet.

Poi che sappia far funzionare le cose, soprattutto quando gli altri dicono l'opposto, è sotto gli occhi di tutti.

By(t)e

randorama
03-03-2023, 16:37
L'immigrazione è guardacaso una delle più grosse conseguenza del climate change: la gente starebbe benissimo a casa propria se avesse di che sopravvivere (e non rischiasse la vita ad ogni capriccio del prepotente di turno, ovviamente).

By(t)e

io ho invece l'impressione che qualcuno stia creando ad arte le condizioni per abbandonare le loro terre.
forse credi che quando questo continente sarà bruciato si reindirizzeranno verso la cina?

rigelpd
03-03-2023, 16:46
Proprio no. Musk pensa eccome a quello che dicono gli altri, prova ne è le centinaia di persona bannate da Twitter che osavano criticarlo, non appena entrato "nelle stanze che contano". O la modifica all'algoritmo per aumentare forzatamente l'engagement ai tuoi tweet.

Poi che sappia far funzionare le cose, soprattutto quando gli altri dicono l'opposto, è sotto gli occhi di tutti.

By(t)e

come ho detto è un fattore secondario, non è l'egocentrismo che spinge musk ma non vuol dire che manchi