PDA

View Full Version : Già si parla di Windows 12: primi indizi da Intel e Microsoft


Redazione di Hardware Upg
02-03-2023, 12:40
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/gia-si-parla-di-windows-12-primi-indizi-da-intel-e-microsoft_114566.html

Windows 12 potrebbe essere più vicino di quanto ci aspettassimo, con il suo lancio che potrebbe già avvenire a fine 2023 o, più probabilmente, entro il 2024

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
02-03-2023, 12:43
"Ah ma io rimango a Windows 10/7/XP/3.1/1.0/maanchedos/mavuoimettereleschedeperforate" in 3, 2, 1...

Saturn
02-03-2023, 12:46
DOS 6.2 + Windows 3.11 for Workgroup - non si batte ! :O

:ciapet:

randorama
02-03-2023, 12:47
"Ah ma io rimango a Windows 10/7/XP/3.1/1.0/maanchedos/mavuoimettereleschedeperforate" in 3, 2, 1...

più plausibilmente "lo sapevo che 11 era una cagata, adesso so per certo che posso saltarlo".


Windows 11 is the new Windows 8.

lo sapevamo, tutti, no?

aqua84
02-03-2023, 12:48
Gli anni in cui Microsoft aveva "SPARATO" che Windows 10 sarebbe stato L ULTIMO sistema operativo, e da li in poi sempre e solo un aggiornamento continuo...

Impossibile che ci avessero mai creduto anche loro

roccia1234
02-03-2023, 13:06
"Ah ma io rimango a Windows 10/7/XP/3.1/1.0/maanchedos/mavuoimettereleschedeperforate" in 3, 2, 1...

E sai qual è la cosa che fa più ridere?

Che sono gli stessi che quando è uscito Win 10:
"Ah ma io rimango a Windows 7/XP/3.1/1.0/maanchedos/mavuoimettereleschedeperforate"
Quando c'era 7:
"Ah ma io rimango a Windows XP/3.1/1.0/maanchedos/mavuoimettereleschedeperforate"
Quando c'era XP:
"Ah ma io rimango a Windows 98SE/3.1/1.0/maanchedos/mavuoimettereleschedeperforate"

Ecc ecc ecc fino ad arrivare alla macchina di Turing

mordillone
02-03-2023, 13:07
più plausibilmente "lo sapevo che 11 era una cagata, adesso so per certo che posso saltarlo".


Windows 11 is the new Windows 8.

lo sapevamo, tutti, no?

Finchè non cambio CPU non posso nemmeno installarlo, Windows11. Se per Windows12 imporranno lo stesso trattamento non potranno lamentarsi se nemmeno quello avrà ampio successo.

omerook
02-03-2023, 13:12
"Ah ma io rimango a Windows 10/7/XP/3.1/1.0/maanchedos/mavuoimettereleschedeperforate" in 3, 2, 1...


hai dimenticato è ora di passare a linux!:D

LL1
02-03-2023, 13:12
"Ah ma io rimango a Windows 10/7/XP/3.1/1.0/maanchedos/mavuoimettereleschedeperforate" in 3, 2, 1...

più plausibilmente "lo sapevo che 11 era una cagata, adesso so per certo che posso saltarlo".


E sai qual è la cosa che fa più ridere?

Che sono gli stessi che quando è uscito Win 10:
"Ah ma io rimango a Windows 7/XP/3.1/1.0/maanchedos/mavuoimettereleschedeperforate"
Quando c'era 7:
"Ah ma io rimango a Windows XP/3.1/1.0/maanchedos/mavuoimettereleschedeperforate"
Quando c'era XP:
"Ah ma io rimango a Windows 98SE/3.1/1.0/maanchedos/mavuoimettereleschedeperforate"

Ecc ecc ecc fino ad arrivare alla macchina di Turing

tutto vero :flower:

hai dimenticato è ora di passare a linux!:D
in effetti :fagiano: :D

LORENZ0
02-03-2023, 13:19
Finchè non cambio CPU non posso nemmeno installarlo, Windows11. Se per Windows12 imporranno lo stesso trattamento non potranno lamentarsi se nemmeno quello avrà ampio successo.

Si spera che Windows 12 sarà installabile su qualunque pc in grado di farlo girare.

Unax
02-03-2023, 13:23
ah beh molti sono rimasti ad xp o a seven finchè non è morto il pc

poi hanno pigliato il pc con 8 diventato 10, saltando il 9 a piè pari :D

chissà perchè non c'è stato un 9

LL1
02-03-2023, 13:33
Si spera che Windows 12 sarà installabile su qualunque pc in grado di farlo girare.

se hai letto l'articolo & i suoi riferimenti ancor più stringenti lato AI con unità dedicate per l'accelerazione di certe cose, difficilmente la tua speranza sarà destinata a concretizzarsi.

Prima (tempi di 11): hanno (giustamente) fatto leva sulla presenza di certe funzionalità hardware per innalzare le asticelle che gli interessavano (ricadenti sotto la definizione generale di 'sicurezza').

Adesso (posto sempre che trovino conferma certe speculazioni lato AI o tempi di Windows 12): ai limiti di cui sopra si unisce la necessità di unità dedicate per velocizzare etc (magari in un primo tempo emulabili pagando dazi prestazionali).

Insomma:
il vecchio, anche se rode, è vecchio (quantomeno nel senso che può non rispondere più alle esigenze odierne, piaccia o non piaccia) e non credo proprio che saranno mossi a compassione dal fatto che te, dall'alto del tuo VIC20 perfettamente funzionante,... :D

nickname88
02-03-2023, 13:33
"Ah ma io rimango a Windows 10/7/XP/3.1/1.0/maanchedos/mavuoimettereleschedeperforate" in 3, 2, 1...

Hanno capito l'andazzo in MS quindi tirano fuori un OS nuovo solo per far migrare gli altri all'attuale :asd:

Mars95
02-03-2023, 13:58
Ormai si sa che MS alterna buoni OS con pessimi OS, è così dai tempi di win95 e 98.
11 non è manco male, ma è il primo windows che sto saltando sui pc principali dopo averlo provato su altri.
Mi sembra troppo semplificato, adatto all'utonto ma fastidioso per l'utente più avanza.
Senza contare che non c'è nessun motivo che spinge ad aggiornare, anzi se si ha un pc leggermente datato si hanno anche rotture coi requisiti.

12 dovrebbe essere quello buono, vedremo cosa porterà.
Speriamo facciano una versione un po' più pensata per gli utenti avanzati, basterebbe che nella pro diano la possibilità di disattivare i menu da utonti, disattivare lo store senza avere la LTSC forse è troppo?

*Pegasus-DVD*
02-03-2023, 13:58
non vedo l'ora

Giuss
02-03-2023, 14:20
"Ah ma io rimango a Windows 10/7/XP/3.1/1.0/maanchedos/mavuoimettereleschedeperforate" in 3, 2, 1...

Io rimango al 10 perchè Bill dice che il mio PC non è compatibile, ma non certo lo cambio per lui e neanche mi interessa

demon77
02-03-2023, 14:32
"Ah ma io rimango a Windows 10/7/XP/3.1/1.0/maanchedos/mavuoimettereleschedeperforate" in 3, 2, 1...

più plausibilmente "lo sapevo che 11 era una cagata, adesso so per certo che posso saltarlo".


Windows 11 is the new Windows 8.

lo sapevamo, tutti, no?

Come da lunga tradizione del resto. :D
Comunque la storia ci insegna che ci sono versioni di windows amate tanto quanto ci sono versioni odiate, e sempre con validissime argomentazioni.

Io per tradizione passo all'ultima release sempre con un ampio ritardo rispetto alla presentazione e solo se il gioco vale la candela.
Ho tenuto seven a lungo perchè mi trovavo bene, win8 era una merda ergo non lo ho considerato ed ho adottato 10 già dopo qualche anno che era in circolazione.
Adesso con 10 mi trovo mlto bene quindi che sia 11 o 12 la prenderò parecchio con calma.

wolverine
02-03-2023, 14:34
Si spera che Windows 12 sarà installabile su qualunque pc in grado di farlo girare.

Avrà le stesse restrizioni di Windows 11, anzi magari taglieranno fuori altre cpu dalla lista, oppure fanno dietro front all'ultimo ma ci credo poco, anche se con ms è tutto possibile. :D :O

Legolas84
02-03-2023, 14:55
Speron che un giorno si torni ad un SO fatto specificatamente per i PC, senza pubblicità e software inutile come era Windows 7... ma la vedo dura dopo la direzione che si è presa con Windows 8...

wobbly
02-03-2023, 14:56
chissà perchè non c'è stato un 9

Perchè ci sono stati Windows 95 e Windows 98.
Alcuni software fanno un check per sapere se stanno su Windows 95 o 98 valutando se la versione di Windows inzia con "Windows 9"....quindi un eventuale Windows 9 poteva essere scambiato per un Windows 95 o 98.
Per tale motivo Windows 9 è stato saltato.

Unax
02-03-2023, 15:04
Perchè ci sono stati Windows 95 e Windows 98.
Alcuni software fanno un check per sapere se stanno su Windows 95 o 98 valutando se la versione di Windows inzia con "Windows 9"....quindi un eventuale Windows 9 poteva essere scambiato per un Windows 95 o 98.
Per tale motivo Windows 9 è stato saltato.

l'avevo letta questa "spiegazione" ma a me sembra una mezza cagata

lo stesso software che controlla vede windows 10 e potrebbe scambiarlo per windows 1.0?

jepessen
02-03-2023, 15:26
Speron che un giorno si torni ad un SO fatto specificatamente per i PC, senza pubblicità e software inutile come era Windows 7... ma la vedo dura dopo la direzione che si è presa con Windows 8...

In effetti gli ultimi windows sono fatti per i tostapane, le stradine di Pantelleria e gli opossum, mica per i computer...

randorama
02-03-2023, 15:32
DOS 6.2 + Windows 3.11 for Workgroup - non si batte ! :O

:ciapet:

drdos 7.0... :P

futu|2e
02-03-2023, 15:38
Finchè non cambio CPU non posso nemmeno installarlo, Windows11. Se per Windows12 imporranno lo stesso trattamento non potranno lamentarsi se nemmeno quello avrà ampio successo.

Win 10 mi dice che il mio 7600k non è adatto a windows 11 :asd:
Ma cosa gli dice il cervello a sta gente

Legolas84
02-03-2023, 15:40
In effetti gli ultimi windows sono fatti per i tostapane, le stradine di Pantelleria e gli opossum, mica per i computer...

ma lol :asd:

marcram
02-03-2023, 15:41
In effetti gli ultimi windows sono fatti per i tostapane, le stradine di Pantelleria e gli opossum, mica per i computer...
Beh, la sensazione comune è che si sia passati da un software che serve all'utente per far funzionare il computer, ad un software che ha bisogno del computer e dell'utente per funzionare...

Legolas84
02-03-2023, 15:44
Beh, la sensazione comune è che si sia passati da un software che serve all'utente per far funzionare il computer, ad un software che ha bisogno del computer e dell'utente per funzionare...

Il fatto è che forse serve una certa competenza e visione storica per capire la piega che hanno preso i S.O. Microsoft da Windows 8 in poi...

Capisco che non tutti gli utenti possano comprendere l'affermazione "un S.O. creato appositamente per i PC"...

Mars95
02-03-2023, 16:00
Il fatto è che forse serve una certa competenza e visione storica per capire la piega che hanno preso i S.O. Microsoft da Windows 8 in poi...

Capisco che non tutti gli utenti possano comprendere l'affermazione "un S.O. creato appositamente per i PC"...

Basta vedere il menu contestuale.
In windows 10 c'erano mille opzioni in windows 11 ci sono le icone con le forbicine con la punta arrotondata e la colla prit :asd:

randorama
02-03-2023, 16:01
l'avevo letta questa "spiegazione" ma a me sembra una mezza cagata

lo stesso software che controlla vede windows 10 e potrebbe scambiarlo per windows 1.0?

qualcuno altro sosteneva che abbia preso come numero "10" perchè conversione in numeri arabi di "X".
"Windows X" perchè, come detto, doveva essere l'ultima versione, sottoposta ad aggiornamenti continui ma non a rilasci "da installare".

Saturn
02-03-2023, 16:36
Basta vedere il menu contestuale.
In windows 10 c'erano mille opzioni in windows 11 ci sono le icone con le forbicine con la punta arrotondata e la colla prit :asd:

https://media.tenor.com/QNhOYq8C5xoAAAAC/diego-abatantuono-fantozzi.gif

Cecco il Fornaio Approved !

:sofico:

0sc0rpi0n0
02-03-2023, 18:42
A parte i soliti simpatici, almeno loro così si credono, che si esprimono con gli stessi concetti in tutti i post, ma vi rendete conto che ad ogni nuova versione, Windows si riempie sempre più di spazzatura, di app inutili e tante altre cose che l'utente medio neanche si immagina? Sono d'accordo che utilizzare un sistema operativo vecchio e per di più senza gli aggiornamenti di sicurezza non è la scelta migliore, ma per favore aprite gli occhi e rendetevi conto di quello che vi stanno propinando.
Windows potrebbe anche essere un ottimo sistema operativo se fosse epurato da tutte le schifezze che ci infilano dentro, molto più veloce, reattivo e compatibile anche con sistemi hardware datati.
O vi costruite pezzo pezzo una installazione lite, però bisogna avere una certa capacità informatica, e sinceramente non so nemmeno se sia legale, o vi beccate contenti e felici il mattone inutile che vi propinano.

aqua84
02-03-2023, 19:44
l'avevo letta questa "spiegazione" ma a me sembra una mezza cagata

lo stesso software che controlla vede windows 10 e potrebbe scambiarlo per windows 1.0?

A me invece sembra una cagata intera
Ci sono “n” modi per capire di che versione si tratta

LL1
02-03-2023, 20:13
A me invece sembra una cagata intera
:asd: (e come non essere d'accordo)

phant
02-03-2023, 21:15
Finchè non cambio CPU non posso nemmeno installarlo, Windows11. Se per Windows12 imporranno lo stesso trattamento non potranno lamentarsi se nemmeno quello avrà ampio successo.

In realtà la CPU non è vincolante x un'installazione pulita (non aggiornamento): lo sono invece SECURE BOOT + TPM.

Dunque se hai la sola CPU fuori dai requisiti puoi installare.


Bye
Phant

Krusty
02-03-2023, 21:53
io intanto, per portarmi avanti, ieri ho installato linux. e spero che mi piaccia...


















ecco volevate uno che lo dicesse vero? :D

Mars95
02-03-2023, 22:05
A parte i soliti simpatici, almeno loro così si credono, che si esprimono con gli stessi concetti in tutti i post, ma vi rendete conto che ad ogni nuova versione, Windows si riempie sempre più di spazzatura, di app inutili e tante altre cose che l'utente medio neanche si immagina? Sono d'accordo che utilizzare un sistema operativo vecchio e per di più senza gli aggiornamenti di sicurezza non è la scelta migliore, ma per favore aprite gli occhi e rendetevi conto di quello che vi stanno propinando.
Windows potrebbe anche essere un ottimo sistema operativo se fosse epurato da tutte le schifezze che ci infilano dentro, molto più veloce, reattivo e compatibile anche con sistemi hardware datati.
O vi costruite pezzo pezzo una installazione lite, però bisogna avere una certa capacità informatica, e sinceramente non so nemmeno se sia legale, o vi beccate contenti e felici il mattone inutile che vi propinano.

In realtà basta mettere windows 10 enterprise LTSC e la monnezza non c'è.
Però concordo che sarebbe bello si tornasse a un OS pulito per tutti.

sbaffo
03-03-2023, 00:32
E sai qual è la cosa che fa più ridere?

Che sono gli stessi che quando è uscito Win 10:
"Ah ma io rimango a Windows 7/XP/3.1/1.0/maanchedos/mavuoimettereleschedeperforate"
Quando c'era 7:
"Ah ma io rimango a Windows XP/3.1/1.0/maanchedos/mavuoimettereleschedeperforate"
Quando c'era XP:
"Ah ma io rimango a Windows 98SE/3.1/1.0/maanchedos/mavuoimettereleschedeperforate"

Ecc ecc ecc fino ad arrivare alla macchina di Turing sai invece a me cosa fa ridere (di Win11) ?
https://www.tomshw.it/hardware/blacklotus-e-il-malware-che-si-fa-beffa-del-secure-boot-di-windows-11/
già bucate tutte le sue presunte "feature di sicurezza" :asd:

....
Insomma:
il vecchio, anche se rode, è vecchio (quantomeno nel senso che può non rispondere più alle esigenze odierne, piaccia o non piaccia) e non credo proprio che saranno mossi a compassione dal fatto che te, dall'alto del tuo VIC20 perfettamente funzionante,... :D Certo, per usare Office e Edge (80% dei pc da casa/ufficio) ci vuole l'AI, chissà come abbiamo fatto finora senza! :rolleyes:

poi hanno pigliato il pc con 8 diventato 10, saltando il 9 a piè pari :D

chissà perchè non c'è stato un 9 io avevo letto che era solo una questione di marketing, l'8 era troppo sputt@nato nell'opinione comune perciò hanno voluto "allontanarsi" di più.

Speron che un giorno si torni ad un SO fatto specificatamente per i PC, senza pubblicità e software inutile come era Windows 7... ma la vedo dura dopo la direzione che si è presa con Windows 8... In realtà basta mettere windows 10 enterprise LTSC e la monnezza non c'è.
Però concordo che sarebbe bello si tornasse a un OS pulito per tutti. Win 10 IoT 2021 Ltsc is the way, e fino al 2031 stai a posto!

Cappej
03-03-2023, 08:14
Bho, io sarò fuori dal coro ma 10 mi piace come sistema e sto migrando alcune macchine su 11 e non mi dispiace per niente... anzi, l'interfaccia è molto carina.. ancora non ho avuto modo di testarla al meglio, nei prossimi mesi vedremo

e comunque... cambiare OS ogni 2-3-4 anni non è la fine del mondo, pensate a quei poveracci che hanno il Mac (io ero tra quelli) che ogni hanno ti spacciano un OS nuovo, risultato è che ahi sempre una Beta sotto e ad ogni update molti software potrebbero non funzionare...

randorama
03-03-2023, 09:17
che ogni hanno ti spacciano

aaaarghhhhh.... il quore!!!


:D :D :D

LL1
03-03-2023, 11:34
sai invece a me cosa fa ridere (di Win11) ?
https://www.tomshw.it/hardware/blacklotus-e-il-malware-che-si-fa-beffa-del-secure-boot-di-windows-11/
già bucate tutte le sue presunte "feature di sicurezza" :asd:
va bene lo spirito ma il discorso non è così banale come vuoi farlo passare, anzi.
Gli effetti sono indubbiamente quelli della tua battuta ma 'la colpa' risiede altrove (e non quindi in MS e il modo in cui ha disegnato certe tecnologie che sono cmq perfettibili).

Tutto nasce infatti da qualcosa che è ancora più a monte e estraneo al controllo di MS
the key step that needs to be taken to prevent usage of known vulnerable UEFI binaries for bypassing UEFI Secure Boot is their revocation in the UEFI revocation database (dbx) - on a Windows systems, dbx updates should be distributed using Windows Updates.
[...]
The problem is that revocation of broadly used Windows UEFI binaries can lead to making thousands of outdated systems, recovery images, or backups unbootable – and therefore, revocation often takes too long.
ed è su questi 'tempi morti' che giocano gli attaccanti per avere oggi/subito/adesso il risultato visto che non devono affrontare i problemi sopra che richiedono aimè lentezza...

Ciò detto, continua a sfuggirmi il senso del fix CVE-2022-21894 (https://msrc.microsoft.com/update-guide/en-US/vulnerability/CVE-2022-21894) se tanto non può fare nulla :stordita:

marcram
03-03-2023, 12:21
va bene lo spirito ma il discorso non è così banale come vuoi farlo passare, anzi.
Gli effetti sono indubbiamente quelli della tua battuta ma 'la colpa' risiede altrove (e non quindi in MS e il modo in cui ha disegnato certe tecnologie che sono cmq perfettibili).

Tutto nasce infatti da qualcosa che è ancora più a monte e estraneo al controllo di MS

Sarà anche una colpa fuori dal controllo di MS, ma il risultato rimane quello: le imposizioni lato hardware volute da MS, e giustificate da una motivazione di sicurezza, diventano solo un fastidio/spesa per l'utente, senza giovare sulla sicurezza.

Mi ricorda il discorso delle misure antipirateria sui giochi... che rendevano la vita impossibile a chi il gioco l'aveva regolarmente acquistato, mentre i pirati continuavano tranquillamente ad aggirarle...

LL1
03-03-2023, 12:40
Sarà anche una colpa fuori dal controllo di MS, ma il risultato rimane quello: le imposizioni lato hardware volute da MS, e giustificate da una motivazione di sicurezza, diventano solo un fastidio/spesa per l'utente, senza giovare sulla sicurezza.

beh, fino a ieri hanno giovato no visto che esistevano solo nella forma di attacchi portati da stati ma non certo nella disponibilità del lamer di turno?? :D
Mi ricorda il discorso delle misure antipirateria sui giochi... che rendevano la vita impossibile a chi il gioco l'aveva regolarmente acquistato, mentre i pirati continuavano tranquillamente ad aggirarle...

significa che hai ancora memoria e non malattie degenerative, buon segno giusto? :D

Al di là della battuta , te vorresti arrivare a questa conclusione:
siccome ORA/oggi esiste un raggiro, levate tutto.

Beh, sbagli

AlexSwitch
03-03-2023, 13:08
Bho, io sarò fuori dal coro ma 10 mi piace come sistema e sto migrando alcune macchine su 11 e non mi dispiace per niente... anzi, l'interfaccia è molto carina.. ancora non ho avuto modo di testarla al meglio, nei prossimi mesi vedremo

e comunque... cambiare OS ogni 2-3-4 anni non è la fine del mondo, pensate a quei poveracci che hanno il Mac (io ero tra quelli) che ogni hanno ti spacciano un OS nuovo, risultato è che ahi sempre una Beta sotto e ad ogni update molti software potrebbero non funzionare...

Il " poveraccio " non ha mai avuto alcun problema da OS X 10.7 ( 2011 - anno in cui Apple decise di rilasciare le major updates con cadenza annuale ) all'attuale macOS 13.2!! Nessun programma o utility ha smesso di funzionare, soprattutto in questo periodo di transizione dal codice x86 ad Arm64, dove diverse cose girano ancora tramite Rosetta2 in maniera più che buona!!
Eppure, visto che OS X/macOS lo hai usato dovresti sapere che segue un percorso di sviluppo molto diverso da quello di Windows, visto che deve girare su una base hardware ristretta...

Venendo a W11 non lo trovo affatto male: è più razionale e coerente rispetto a 10 come GUI. La transizione da 10 ad 11 sul computer di lavoro è stata praticamente indolore. :)

marcram
03-03-2023, 13:30
... te vorresti arrivare a questa conclusione:
siccome ORA/oggi esiste un raggiro, levate tutto.

Beh, sbagli
No, non ho detto levate tutto.
Intendo che quella del TPM è un requisito di Win11 che non va giù a molti, perché costringe a cambiare dei pc ancora funzionanti.
E' una richiesta antipatica, che però diventava più accettabile, visto che veniva pubblicizzato come una necessità di sicurezza, che teneva chiavi crittografiche al sicuro, che impediva di avviare sistemi manomessi, ecc.

Se ora questo non è vero, l'antipatia verso il TPM torna a crescere. E ci si chiede, di nuovo, perché sia necessario per usare Win11...

LL1
03-03-2023, 13:44
No, non ho detto levate tutto.
Intendo che quella del TPM è un requisito di Win11 che non va giù a molti, perché costringe a cambiare dei pc ancora funzionanti.
i PC ancora funzionanti ma inabili a Windows 11 e successori useranno Linux così finalmente sarà davvero la volta buona.
Premesso questo, #ecchissenefregadiquellochedicelagente no? visto che non è infrequente che proprio la piazza sparli giusto perché ha la bocca senza conoscere nulla nel merito
E' una richiesta antipatica, che però diventava più accettabile, visto che veniva pubblicizzato come una necessità di sicurezza, che teneva chiavi crittografiche al sicuro, che impediva di avviare sistemi manomessi, ecc.

Se ora questo non è vero, l'antipatia verso il TPM torna a crescere. E ci si chiede, di nuovo, perché sia necessario per usare Win11...
si faccino passare l'antipatia, #ecchissenefrega (di sicuro in MS del sentimento della 'gente' se ne lavano le °°)


Certo, per usare Office e Edge (80% dei pc da casa/ufficio) ci vuole l'AI, chissà come abbiamo fatto finora senza! :rolleyes:
L'articolo parla di IA per altre questioni non dei tuoi 2 luoghi comuni...e cmq, da quello che mi è dato sapere, anche lo stesso pacchetto Office è diventato col tempo più avido di risorse.
Perché, se fosse vero il tuo ragionamento, se è chiamato a fare le stesse cose dell'Office del 1998??
Sarà mica che col tempo fa sempre di più o meglio quello che faceva inizialmente??

gigioracing
04-03-2023, 00:41
W7 si può considerare immortale ,così come lo e stato Xp per molto tempo e ancora oggi e si molti macchinari da lavoro

sbaffo
05-03-2023, 19:27
L'articolo parla di IA per altre questioni non dei tuoi 2 luoghi comuni...e cmq, da quello che mi è dato sapere, anche lo stesso pacchetto Office è diventato col tempo più avido di risorse.
Perché, se fosse vero il tuo ragionamento, se è chiamato a fare le stesse cose dell'Office del 1998??
Sarà mica che col tempo fa sempre di più o meglio quello che faceva inizialmente??
certo che l'IA non serve per quelle due cose che ho detto (anche se ho letto che vogliono integrarla in office), ma all'80% della gente che usa solo quelle due cose comuni non frega niente dell'IA, quindi di dover cambiare pc (forse se i requisiti di W12 saranno stringenti) per loro sarebbe inutile. Io uso Office 2013 su un pc del 2008 (in firma) con grande soddisfazione. Per scrivere una lettera in word le esigenze di potenza calcolo sono le stesse di 20 anni fa. Conosco gente che usa Office 2003 (con i plugin per leggere i docx) che in effetti era anche meglio senza il ribbon.
il vecchio, anche se rode, è vecchio (quantomeno nel senso che può non rispondere più alle esigenze odierne, oppure si parla di obsolescenza programmata, che è il sospetto che aleggia su W11 e probabilmente W12...

piwi
05-03-2023, 20:04
c gente che usa Office 2003 (con i plugin per leggere i docx) che in effetti era anche meglio senza il ribbon.


Presente. Ho installato anche il 2019 ... tanto, con i codici ad un euro ... ma il predefinito rimane il 2003.

randorama
05-03-2023, 22:28
i PC ancora funzionanti ma inabili a Windows 11 e successori useranno Linux così finalmente sarà davvero la volta buona.
Premesso questo, #ecchissenefregadiquellochedicelagente no? visto che non è infrequente che proprio la piazza sparli giusto perché ha la bocca senza conoscere nulla nel merito

assai più probabile che rimangano a 10 non supportato e si arrangino con tool di terze parti per quel che concerne la sicurezza.

comunque, mac, windows, linux... i maniaci sono una gran brutta bestia.

Saturn
06-03-2023, 08:57
Brusco dietrofront di Microsoft. Non riuscivo a crederci quando ho letto... :eek:

Operazione Windows 7 REBORN !
Da aprile di nuovo aggiornamenti e patch di sicurezza per tutti. (https://www.lercio.it/istiga-al-fumo-la-piccola-fiammiferaia-diventa-la-piccola-venditrice-di-sigarette-elettroniche/)

"Il CEO, abbiamo capito che da Windows 7 in poi non ne abbiamo più azzeccata una [...] facciamo che abbiamo scherzato e torniamo ad utilizzare l'ultimo sistema decente realizzato prima che il dipartimento di Polizia si bevesse l'ultimo nostro fornitore di erbe aromatiche. Già presi accordi con Intel, AMD, nVidia perchè ricomincino nuovamente a rilasciare driver per questo glorioso sistema operativo."

Mars95
06-03-2023, 09:27
Brusco dietrofront di Microsoft. Non riuscivo a crederci quando ho letto... :eek:

Operazione Windows 7 REBORN !
Da aprile di nuovo aggiornamenti e patch di sicurezza per tutti. (https://www.lercio.it/istiga-al-fumo-la-piccola-fiammiferaia-diventa-la-piccola-venditrice-di-sigarette-elettroniche/)

"Il CEO, abbiamo capito che da Windows 7 in poi non ne abbiamo più azzeccata una [...] facciamo che abbiamo scherzato e torniamo ad utilizzare l'ultimo sistema decente realizzato prima che il dipartimento di Polizia si bevesse l'ultimo nostro fornitore di erbe aromatiche. Già presi accordi con Intel, AMD, nVidia perchè ricomincino nuovamente a rilasciare driver per questo glorioso sistema operativo."

:asd:

nebuk
06-03-2023, 09:48
Io ho sia W10 che W11.. non è male neanche il W11 ma proprio non riesco a farmi piacere il nuovo Menu Start

marcram
06-03-2023, 20:27
... #ecchissenefregadiquellochedicelagente no? visto che non è infrequente che proprio la piazza sparli giusto perché ha la bocca senza conoscere nulla nel merito

si faccino passare l'antipatia, #ecchissenefrega (di sicuro in MS del sentimento della 'gente' se ne lavano le °°)


https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/scoperte-nuove-vulnerabilita-su-tpm-20-dati-sensibili-dei-sistemi-a-rischio_114662.html

Ecchissenefrega, no?
:asd:

Dynamizer
12-03-2023, 12:37
Operazione Windows 7 REBORN !
Da aprile di nuovo aggiornamenti e patch di sicurezza per tutti. (https://www.lercio.it/istiga-al-fumo-la-piccola-fiammiferaia-diventa-la-piccola-venditrice-di-sigarette-elettroniche/)

Hai linkato la piccola fiammiferaia/venditrice di svapo 😅

euscar
13-03-2023, 01:04
"Ah ma io rimango a Windows 10/7/XP/3.1/1.0/maanchedos/mavuoimettereleschedeperforate" in 3, 2, 1...

:D

Sono ancora fermo al 7 sul PC che uso quotidianamente (PC1), anche se ho un altro PC con il 10 che uso molto sporadicamente (PC3).

Contento? :asd: