PDA

View Full Version : AIUTO!!! La motherboard Gigabyte GA-B75M-D3V non funziona... :(


salinas
01-03-2023, 09:58
Buongiorno a tutti,
spero di non violare le regole del forum e se così fosse chiedo scusa fin d'ora...
Sto cercando di aiutare il mio ragazzino che da poche settimane si è appassionato al mondo dei computer custom e sta cercando di costruire il suo primo, ma ovviamente qualcosa è andato subito storto :muro:

Innanzitutto la lista dei componenti che si è procurato (quelli più importanti):
- Gigabyte GA-B75M-D3V
- XEON E3-1230-V2
- CORSAIR DD3 2GB 1600MHz (CM3X2048-1600C7DHXIN)

L'ho aiutato a fare due diverse prove così da potervi fornire più dettagli possibili e permettervi così magari di poterci dare una mano. La prima con la mobo (quasi) totalmente naked e la seconda con CPU (e poi altro) montata.

A) NAKED
Alla scheda sono stati collegati solo il pulsante di avviamento, due ventole e il cavo verso il monitor attaccato alla VGA presente di default sulla scheda. Giusto il minimo per verificare l'accensione della stessa. Purtroppo sul monitor nessun segno di vita, mentre le due ventole si avviano per uno/due secondi e poi si spengono (credo assieme a tutta la scheda), dopodiché si riaccendono ancora per uno/due secondi e si rispengono, così all'infinito...
Quando ero piccolo io, le motherboard partivano anche senza nulla attaccato. Intendo dire che se la facevi partire con nient'altro che il monitor attaccato vedevi le scritte del BIOS e potevi accedere/variare i suoi parametri...

B) CPU
Con CPU montata (con tanto di pasta termica, radiatore e ventola) la scheda madre rimane accesa e le ventole non si spengono più, ma purtroppo istantaneamente comincia ad emettere una serie infinita di beep corti e comunque senza mai visualizzare nulla sullo schermo.
Altre info su questo test:
- CPU&RAM: stesso identico risultato di quanto appena descritto
- CPU&RAM&GPU(esterna): stesso identico risultato di quanto appena descritto
- CMOS_RESET: stesso identico risultato di quanto appena descritto
- BATTERIA CMOS TOLTA: stesso identico risultato di quanto appena descritto
- ALIMENTAZIONE: test con due differenti alimentatori (uno addirittura nuovissimo comprato all'uopo) e stesso identico risultato di quanto appena descritto

Dove stiamo sbagliando? Qualche buon anima potrebbe aiutarci? :cry:
Vi ringrazio in anticipo,
Alex

alecomputer
02-03-2023, 11:50
Benvenuto nel forum .
Le schede madri moderne sono diverse da quelle di molti anni fa , e per fare il boot completo devi collegare per forza cpu + ram e scheda video .
Nel tuo caso la scheda video non e integrata sul processore , quindi devi collegare una scheda video su pci express per vedere qualcosa a video .
Poi se anche collegando questi componenti nel modo giusto il pc ancora non da segnale video , allora puo essere utile annotarsi esattamente quanti bip del bios senti bip lungi e bip corti , per capire quale puo essere il problema di avvio .
Poi controlla anche il montaggio che tutti i vari cavetti di alimentazione siano collegati sopratutto quelli dei +12V ausigliari .
Controlla anche sul manuale come mettere la ram negli slot , spesso bisogna posizionare la ram sullo slot n° 1 perche il pc si avvii .

salinas
09-03-2023, 10:54
Intanto grazie per il benvenuto e per i primi consigli ricevuti.
Forse però mi sono espresso male o forse era un caso abbastanza difficile da spiegare a parole. I test erano stati fatti sia a mobo naked che a mobo "vestita". In questo secondo caso fra i vari test c'era anche quello con tutti i componenti montati.

Comunque nei giorni successivi ho fatto altre prove e sono riuscito a notare che dopo aver beepato tantissimo (supercorti) scriveva qualcosa a video ogni tre reboot. Sono riuscito usando la tastiera ad entrare nel BIOS (sfruttando il terzo riavvio) ed a constatare che leggeva la RAM (ho visto ad esempio il monitor della frequenza), la CPU (temperatura) e la VENTOLA. Peccato che è successo solo una volta, perché al successivo tentativo di riavvio non ci sono più riuscito.

Adesso la situazione è che al primo boot beepa velocissimo per 17 secondi circa (qualcosa come 30+ beep), dopodiché sembra fare un reboot silenzioso di uno/due secondi e al terzo boot fa un solo beep e mostra la schermata del BIOS per qualche secondo con tastiera e mouse operativi, anche se non riesco ad entrare nel BIOS. Quindi si resetta nuovamente ripetendo il ciclo. Visto che è difficile da spiegare vi ho postato il video perché sicuramente spiega la situazione meglio di come io possa fare.

https://drive.google.com/file/d/1M_m-Sd3GSXkaH7Bs0ofFQy3DMWw0gno8/view?usp=share_link

Ho anche già provato ad usare il CLR_CMOS ed ho anche lasciato la mobo una notte intera senza batteria tampone, ma non è servito a cambiare la situazione.

Un grazie infinito a tutto coloro che vogliano e possano dare una mano :help:
Alex

alecomputer
09-03-2023, 15:28
Se riesci fa questa prova , avvia il pc senza ram dovresti sentire dei bip di allarme diversi da quelli continui che si sentono nel video .
Se i bip cambiano , allora dovresti provare a sostituire la ram .
Se senti ancora i bip continui dovresti provare a sostituire l' alimentatore .
Se riesci fa anche una foto dei collegamenti sulla scheda madre , cosi vediamo se e tutto a posto come montaggio .

megthebest
10-03-2023, 10:03
concordo con alecomputer
In ogni caso, proverei a lasciare un solo stick di ram e magari provarlo prima sul primo slot, poi sul secondo.
Non sappiamo che versione bios abbia la main ora..
da quel che vedo, per gli Xeon servirebbe almeno la versione F6 per la revisione 1 e 1.1 (o FB per la 2.9) o superiore
Importante anche capire se la mobo è Rev 1, 1.1 o 2
per la 1 e 1.1
https://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-B75M-D3V-rev-10/support#support-cpu
per la 2.0
https://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-B75M-D3V-rev-20/support#support-cpu

salinas
14-03-2023, 16:06
Buongiorno di nuovo!
Ancora un gigantesco grazie ad alecomputer ed a megthebest per i preziosi consigli che ho ricevuto e che mi hanno permesso, per lo meno, di escludere mille possibili problemi e quindi andare a trovare la soluzione ;)

Giusto a titolo di cronaca:
- la versione della MOBO è la 2.0 e il firmware FD (quindi ultima versione di scheda prodotta e ultimo BIOS installato)
- la mobo senza RAM non partiva proprio, mentre con un solo slot (quale che fosse) inserito sia nel primo che nel secondo alloggiamento partiva
- provando a togliere la scheda video si lamentava con la giusta sequenza di beep

Ho risolto riuscendo a ricostruire come ero riuscito ad accedere al BIOS. Ergo togliendo la batteria tampone e cortocircuitando il CMOS_RESET.
Così facendo al primo riavvio arrivavo a poter entrare nel BIOS, a collegare un disco ed addirittura ad installare un Windows che si è riavviato diverse volte senza alcun problema.

IL NUOVO PROBLEMA ERA CHE AL PRIMO SHUTDOWN, LA MACCHINA NON RIPARTIVA PIÙ E RICOMINCIAVA LA SERIE DI BEEP CHE HO DOCUMENTATO NEL VIDEO :mad:

Dunque dopo altre mille ricerche ho trovato (e sperato) che il BIOS potesse avere dei problemi e dunque ho applicato la procedura che costringe la motherboard ad invalidare il BIOS master e ricaricare dal chip del BIOS backup una versione funzionante e.................. FUNZIONA!!!!!!!!!!

Ho fatto mille riavvi e mille shutdown ed ora la situazione è ultrastabile!!!!

ANCORA GRAZIE INFINITE PER I SUGGERIMENTI CHE NON MI HANNO FATTO ABBANDONARE IL TENTATIVO!!!! VI DEVO DUE PIZZE!!!! :cool:

megthebest
14-03-2023, 16:08
Dunque dopo altre mille ricerche ho trovato (e sperato) che il BIOS potesse avere dei problemi e dunque ho applicato la procedura che costringe la motherboard ad invalidare il BIOS master e ricaricare dal chip del BIOS backup una versione funzionante e.................. FUNZIONA!!!!!!!!!!

Ho fatto mille riavvi e mille shutdown ed ora la situazione è ultrastabile!!!!

ANCORA GRAZIE INFINITE PER I SUGGERIMENTI CHE NON MI HANNO FATTO ABBANDONARE IL TENTATIVO!!!! VI DEVO DUE PIZZE!!!! :cool:

Ottima intuizione..
sono felice che alla fine non hai abbandonato ma hai perseverato e "risolto" un qualcosa che avrebbe fatto desistere molti altri utenti!