View Full Version : Apple nel mirino della Commissione europea per il caso Spotify: rischia multa da 40 miliardi di dollari
Redazione di Hardware Upg
01-03-2023, 06:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/apple-nel-mirino-della-commissione-europea-per-il-caso-spotify-rischia-multa-da-40-miliardi-di-dollari_114495.html
Secondo la Commissione europea, seppur in via preliminare, Apple ha violato le leggi antitrust impedendo alle aziende musicali rivali come Spotify di pubblicizzare dove e in che modo gli utenti potevano abbonarsi alle loro app.
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
01-03-2023, 08:54
Per me e' ovvio che si tratta di una pratica anticoncorrenziale.
E' non e' tanto il fatto "il contratto e' questo, se non lo vuoi allora non pubblicare su iOS", ma il fatto che le aziende che lo fanno come Spotify ne hanno un danno commerciale; il fatto e' che se loro vogliono vendere l'abbonamento ad X, dentro l'applicazione devono farlo a X + 30% per venire incontro alle gabelle di Apple, oppure a X perdendo cosi' il 30% dei profitti. Ma il fatto grave e' che non possono neanche mettere dei link/pulsanti per aprire delle pagine web per poter pagare X senza pagare la gabella ad Apple. E cosi' facendo Apple puo' proporre lo stesso servizio a prezzo migliore per lei, anche solo X, perche' anche proponendo lo stesso prezzo guadagnerebbe rispetto alle altre aziende. E' questa la cosa grave secondo me, non tanto il fatto di pretendere la cresta sugli abbonamenti fatti in app, ma che ti impediscono di pubblicizzare il fatto che puoi pagare anche al di fuori dell'app.
Magari una multa da 40 miliardi di dollari e che poi la pagassero per davvero.
Sarebbe un bel segnale per tutti, soprattutto una bella "sveglia" per Apple e aziende simili, anche in altri settori.
Ma tutti sappiamo bene che non sarà così, se ne pagheranno (forse) 4 di miliardi (e la vedo dura, anzi durissima) sarà grasso che cola !
Vedremo. :fagiano:
supertigrotto
01-03-2023, 09:19
Ho il presentimento che la scamperanno,non so perché ma la maggior parte dei colossi USA,la fanno sempre Franca.
l'Europa con l'America ci va sempre con i guanti di velluto
Spero ci sia un errore nella traduzione e la multa sia 40 Miliardi di Miliardi di dollari.
Come minimo!!!!!
[K]iT[o]
01-03-2023, 11:58
Ma magari, anche se in realtà la responsabilità più grossa ce l'ha l'utenza, se prendesse coscienza di cosa usa potrebbe porre fine a parecchia roba assurda.
krissparker
01-03-2023, 20:50
Apple offre una piattaforma, se non ti piace sei libero di non pubblicare. nessuno mette la pistola in testa a spotify che può benissimo sviluppare solo per android. sarà poi il mercato a decidere.
MadMax of Nine
02-03-2023, 06:33
Apple offre una piattaforma, se non ti piace sei libero di non pubblicare. nessuno mette la pistola in testa a spotify che può benissimo sviluppare solo per android. sarà poi il mercato a decidere.
Io la penso allo stesso modo, e su iPhone uso sia Apple Music che Spotify, che funziona alla perfezione anche con CarPlay, e lo uso con Siri per le ricerche vocali, dunque è solo una questione economica di fee, che ovviamente gli conviene lo stesso per l'enorme bacino di utenza che gli porta in aggiunta.
jepessen
02-03-2023, 08:24
Apple offre una piattaforma, se non ti piace sei libero di non pubblicare. nessuno mette la pistola in testa a spotify che può benissimo sviluppare solo per android. sarà poi il mercato a decidere.
Microsoft offriva un browser, e se non ti piaceva eri libero di cambiarlo, ma comunque l'hanno costretta a quella ca@@ata della scelta del browser.
Google ha la sua piattaforma pubblicitaria, e se non ti piaceva eri libero di utilizzarne altre, ma comunque e' stata condannata piu' volte per abuso di posizione dominante.
Se non ti piace Teams sei libero di utilizzare un'altra piattaforma di collaborazione, ma Teams ha comunque accusato Microsoft di posizione dominante.
Questi sono tutti esempi per dire che quello che dici e' senza senso. Spotify NON e' libera di andarsene dallo store, perche' la perdita in termin economici e' troppo grande. Apple sfrutta la sua posizione dominante per costringere le altre aziende a fare come vuole lei, dato che non esistono altri store (legali) per fare concorrenza all'App store di Apple, magari con fee minori. E il contratto che accetti e' lesivo della concorrenza perche' impedisci alle aziende di utilizzare altre forme di pagamento piu' convenienti per loro. Se non e' questo abuso di posizione dominante...
TorettoMilano
02-03-2023, 08:37
Microsoft offriva un browser, e se non ti piaceva eri libero di cambiarlo, ma comunque l'hanno costretta a quella ca@@ata della scelta del browser.
Google ha la sua piattaforma pubblicitaria, e se non ti piaceva eri libero di utilizzarne altre, ma comunque e' stata condannata piu' volte per abuso di posizione dominante.
Se non ti piace Teams sei libero di utilizzare un'altra piattaforma di collaborazione, ma Teams ha comunque accusato Microsoft di posizione dominante.
Questi sono tutti esempi per dire che quello che dici e' senza senso. Spotify NON e' libera di andarsene dallo store, perche' la perdita in termin economici e' troppo grande. Apple sfrutta la sua posizione dominante per costringere le altre aziende a fare come vuole lei, dato che non esistono altri store (legali) per fare concorrenza all'App store di Apple, magari con fee minori. E il contratto che accetti e' lesivo della concorrenza perche' impedisci alle aziende di utilizzare altre forme di pagamento piu' convenienti per loro. Se non e' questo abuso di posizione dominante...
explorer era il browser predefinito dell'azienda monopolista nel settore pc.
google è il motore di ricerca monopolista.
app store non è monopolista anzi sta dietro a play store come diffusione.
su iphone puoi pagare spotify senza commissione semplicemente usando safari.
detto questo per i servizi concorrenti ai servizi apple come "apple music" "apple tv+" condivido vada reso disponibile la possibilità diretta di pagare per metodi terzi
jepessen
02-03-2023, 08:56
explorer era il browser predefinito dell'azienda monopolista nel settore pc.
google è il motore di ricerca monopolista.
app store non è monopolista anzi sta dietro a play store come diffusione.
su iphone puoi pagare spotify senza commissione semplicemente usando safari.
detto questo per i servizi concorrenti ai servizi apple come "apple music" "apple tv+" condivido vada reso disponibile la possibilità diretta di pagare per metodi terzi
Explorer potevi tranquillamente non usarlo. Se non ti piaceva windows potevi tranquillamente installare Linux o prendere un Mac, Microsoft di certo non te lo impediva. Esattamente come adesso dove puoi tranquillamente prendere un android al posto di un iPhone. Quindi se hanno condannato Microsoft non vedo perche' non deve essere lo stesso per Apple.
Ed e' vero che su iPhone puoi pagare spotify senza passare dall'app, ma quello che si contesta e' che NON puoi dirlo nell'applicazione, e che se apri l'app l'unico modo che hai per rinnovare l'abbonamento e' utilizzare il loro pulsante. ed e' quello che la maggior parte della gente fa, perche' e' piu' comodo e perche' non sa del discorso della gabella o non gliene frega niente. E se avessi qualche conoscenza di user experience sapresti che questo danneggia Spotify perche' una possibilita' non evidenziata non verra' considerata da nessuno.
E non si contesta il dominio di Apple su Android, ma si contesta il monopolio dell'app store all'interno del suo ecosistema, non esistono alternative all'interno dello stesso sistema operativo, che e' esattamente lo stesso discorso di Explorer.
E questo significa che se spotify vuole offire l'abbonamento mensile uguale a quello di Apple Music, o perde il 30% dei guadagni rispetto ad Apple Music facendo pagare 5 euro all'utente, o incrementa il prezzo del 30% rendendo Apple Music piu' appetibile perche' a parita' di guadagni per l'azienda l'utente finale paga meno il servizio Apple. Adesso e' piu' chiara la questione della posizione dominante?
app store non è monopolista anzi sta dietro a play store come diffusione.
Nel generico mondo degli smartphone, sì.
Ma Apple si è creata un ecosistema suo, chiuso, nel quale un utente non può semplicemente buttare il suo Iphone da 800€ e ricomprarsi un Android.
Alla fine, il mercato Apple è quasi un settore a parte, nel quale l'App Store è effettivamente monopolista.
TorettoMilano
02-03-2023, 09:04
Explorer potevi tranquillamente non usarlo. Se non ti piaceva windows potevi tranquillamente installare Linux o prendere un Mac, Microsoft di certo non te lo impediva. Esattamente come adesso dove puoi tranquillamente prendere un android al posto di un iPhone. Quindi se hanno condannato Microsoft non vedo perche' non deve essere lo stesso per Apple.
Ed e' vero che su iPhone puoi pagare spotify senza passare dall'app, ma quello che si contesta e' che NON puoi dirlo nell'applicazione, e che se apri l'app l'unico modo che hai per rinnovare l'abbonamento e' utilizzare il loro pulsante. ed e' quello che la maggior parte della gente fa, perche' e' piu' comodo e perche' non sa del discorso della gabella o non gliene frega niente. E se avessi qualche conoscenza di user experience sapresti che questo danneggia Spotify perche' una possibilita' non evidenziata non verra' considerata da nessuno.
E non si contesta il dominio di Apple su Android, ma si contesta il monopolio dell'app store all'interno del suo ecosistema, non esistono alternative all'interno dello stesso sistema operativo, che e' esattamente lo stesso discorso di Explorer.
E questo significa che se spotify vuole offire l'abbonamento mensile uguale a quello di Apple Music, o perde il 30% dei guadagni rispetto ad Apple Music facendo pagare 5 euro all'utente, o incrementa il prezzo del 30% rendendo Apple Music piu' appetibile perche' a parita' di guadagni per l'azienda l'utente finale paga meno il servizio Apple. Adesso e' piu' chiara la questione della posizione dominante?
non condivido quanto scritto su explorer ma diventerei ripetitivo
Nel generico mondo degli smartphone, sì.
Ma Apple si è creata un ecosistema suo, chiuso, nel quale un utente non può semplicemente buttare il suo Iphone da 800€ e ricomprarsi un Android.
Alla fine, il mercato Apple è quasi un settore a parte, nel quale l'App Store è effettivamente monopolista.
ho da 13 anni esclusivamente iphone e volendo oggi posso buttare un iphone e comprare un android anzi uso più app di google che di apple
Phoenix Fire
02-03-2023, 10:34
Apple offre una piattaforma, se non ti piace sei libero di non pubblicare. nessuno mette la pistola in testa a spotify che può benissimo sviluppare solo per android. sarà poi il mercato a decidere.
no, Apple ha una piattaforma che cuba più di un terzo del mercato da sola (e secondo me ne fa di più ma nella parte android rientrano anche "non smartphone"), quindi non hai scelta.
non condivido quanto scritto su explorer ma diventerei ripetitivo
ho da 13 anni esclusivamente iphone e volendo oggi posso buttare un iphone e comprare un android anzi uso più app di google che di apple
tu scrivi su questo forum, non sei l'utente medio. Non sai quanta gente non fa il passaggio da iOS a Android (e viceversa) per non perdere le chat di whatsapp, figurati sull'usare un cloud e un set di app verso un altro
TorettoMilano
02-03-2023, 10:37
tu scrivi su questo forum, non sei l'utente medio. Non sai quanta gente non fa il passaggio da iOS a Android (e viceversa) per non perdere le chat di whatsapp, figurati sull'usare un cloud e un set di app verso un altro
whatsapp mi risulta sia di meta e non di apple. per curiosità ho cercato al volo come fare passaggio di whatsapp da iphone a android e sembra sia semplicissimo
https://www.youtube.com/watch?v=Dcp0FvLnKsI
ho da 13 anni esclusivamente iphone e volendo oggi posso buttare un iphone e comprare un android anzi uso più app di google che di apple
Sì, ma il passaggio prevede un esborso e un cambio hardware.
Una volta che la persona comune compra, o riceve in regalo, un Iphone, se lo tiene, e quindi rimane nel circolo Apple. All'interno di questo circolo, è costretta ad usare l'App Store... Quindi, nel sottoinsieme smartphone degli utenti che consciamente o inconsciamente hanno scelto Apple, il suo Store non ha concorrenza.
whatsapp mi risulta sia di meta e non di apple. per curiosità ho cercato al volo come fare passaggio di whatsapp da iphone a android e sembra sia semplicissimo
https://www.youtube.com/watch?v=Dcp0FvLnKsI
Penso intenda che appunto, nonostante sia semplicissimo, la persona comune non lo sa, e quindi rimane ancorata all'ecosistema Apple...
TorettoMilano
02-03-2023, 10:53
Sì, ma il passaggio prevede un esborso e un cambio hardware.
Una volta che la persona comune compra, o riceve in regalo, un Iphone, se lo tiene, e quindi rimane nel circolo Apple. All'interno di questo circolo, è costretta ad usare l'App Store... Quindi, nel sottoinsieme smartphone degli utenti che consciamente o inconsciamente hanno scelto Apple, il suo Store non ha concorrenza.
Penso intenda che appunto, nonostante sia semplicissimo, la persona comune non lo sa, e quindi rimane ancorata all'ecosistema Apple...
mi perdo in questi discorsi, mi sembrano incloncludenti ma sarà un limite mio
mi perdo in questi discorsi, mi sembrano incloncludenti ma sarà un limite mio
E' come se comprassi un'auto a GPL, e poi scoprissi che la ditta che produce i serbatoi ha brevettato il bocchettone di rifornimento, e solo la ditta stessa può rifornirti di GPL. Nessun altro distributore può farti il pieno.
A quel punto, quella ditta, ha il monopolio sul rifornimento di quei mezzi.
E non puoi dire "non è monopolio perché la stragrande maggioranza delle auto vanno a benzina o diesel, quindi se non ti sta bene, cambia auto"...
TorettoMilano
02-03-2023, 11:07
E' come se comprassi un'auto a GPL, e poi scoprissi che la ditta che produce i serbatoi ha brevettato il bocchettone di rifornimento, e solo la ditta stessa può rifornirti di GPL. Nessun altro distributore può farti il pieno.
A quel punto, quella ditta, ha il monopolio sul rifornimento di quei mezzi.
E non puoi dire "non è monopolio perché la stragrande maggioranza delle auto vanno a benzina o diesel, quindi se non ti sta bene, cambia auto"...
e il "serbatoio gps proprietario" quale corrispettivo avrebbe con app store? uso infinite applicazioni installate su iphone e posso installarle tutte pure su android
jepessen
02-03-2023, 11:39
non condivido quanto scritto su explorer ma diventerei ripetitivo
ho da 13 anni esclusivamente iphone e volendo oggi posso buttare un iphone e comprare un android anzi uso più app di google che di apple
Potresti farlo ma non lo fai, esattamente come gli utenti Windows che potrebbero passare a Linux, quindi ripeto, e' esattamente la stessa cosa.
TorettoMilano
02-03-2023, 11:49
Potresti farlo ma non lo fai, esattamente come gli utenti Windows che potrebbero passare a Linux, quindi ripeto, e' esattamente la stessa cosa.
eh? :wtf:
Phoenix Fire
02-03-2023, 13:43
whatsapp mi risulta sia di meta e non di apple. per curiosità ho cercato al volo come fare passaggio di whatsapp da iphone a android e sembra sia semplicissimo
https://www.youtube.com/watch?v=Dcp0FvLnKsI
procedura che sembra sia introodotta con android 12 (l'anno scorso) e che tocca vedere se funziona con tutti gli iphone anche recenti
Soprattutto procedura alla portata di tutti, sai vero che l'utente medio non vuole sbattimenti?
Ripeto, voi state sopravvalutando la maggior parte della gente
TorettoMilano
02-03-2023, 13:49
procedura che sembra sia introodotta con android 12 (l'anno scorso) e che tocca vedere se funziona con tutti gli iphone anche recenti
Soprattutto procedura alla portata di tutti, sai vero che l'utente medio non vuole sbattimenti?
Ripeto, voi state sopravvalutando la maggior parte della gente
? continuo a non capire il problema. se whatsapp ti lega all'os dello smartphone a smenarci è proprio apple in quanto lo share di ios è inferiore a android :boh:
Phoenix Fire
02-03-2023, 14:12
? continuo a non capire il problema. se whatsapp ti lega all'os dello smartphone a smenarci è proprio apple in quanto lo share di ios è inferiore a android :boh:
vabbè ma tu non vuoi capire il punto
rileggi il tema della discussione, rileggi i messaggi scambiati e dovresti capire il punto
TorettoMilano
02-03-2023, 14:19
vabbè ma tu non vuoi capire il punto
rileggi il tema della discussione, rileggi i messaggi scambiati e dovresti capire il punto
si parla di prezzi nell'articolo, whatsapp mi risulta gratuito :boh:
jepessen
02-03-2023, 14:30
eh? :wtf:
Che ci sarebbe da eh-are? Passa ad Android, hai detto che puoi farlo quando vuoi, fallo...
Non vuoi farlo? E' la stessa condizione di quelli che hanno Windows e potrebbero passare a Linux ma non lo fanno, da qui tutto il discorso di prima.
e il "serbatoio gps proprietario" quale corrispettivo avrebbe con app store? uso infinite applicazioni installate su iphone e posso installarle tutte pure su android
L'analogia sarebbe che, nel sistema proprietario Apple, a cui sei vincolato nel momento in cui compri un loro prodotto (non puoi semplicemente disinstallare iOS e installarci Android), l'App Store si trova in posizione di monopolio, per la distribuzione app. E, non essendoci concorrenza, detta le sue regole, che penalizzano sviluppatori e utenti.
C'è scritto nell'articolo: se vuoi distribuire un'app sugli Iphone, devi passare per il loro store, che aggiunge le sue commissioni, e vieta di informare l'utente sull'esistenza di metodi di pagamento alternativi.
TorettoMilano
02-03-2023, 14:37
Che ci sarebbe da eh-are? Passa ad Android, hai detto che puoi farlo quando vuoi, fallo...
Non vuoi farlo? E' la stessa condizione di quelli che hanno Windows e potrebbero passare a Linux ma non lo fanno, da qui tutto il discorso di prima.
non passo a android semplicemente perchè preferisco iphone e ios, non mi sento minimamente vincolato. in generale uso prodotto microsoft, apple e google senza sentirmi vincolato da nessuno di essi :boh:
L'analogia sarebbe che, nel sistema proprietario Apple, a cui sei vincolato nel momento in cui compri un loro prodotto (non puoi semplicemente disinstallare iOS e installarci Android), l'App Store si trova in posizione di monopolio, per la distribuzione app. E, non essendoci concorrenza, detta le sue regole, che penalizzano sviluppatori e utenti.
C'è scritto nell'articolo: se vuoi distribuire un'app sugli Iphone, devi passare per il loro store, che aggiunge le sue commissioni, e vieta di informare l'utente sull'esistenza di metodi di pagamento alternativi.
il problema descritto è semplice, apple music non paga commissioni mentre spotify si. il discorso "utente vincolato a app store" non sussiste, non ho mai sentito nessuno lamentarsi dell'app store e anzi è proprio un motivo di lode per la clientela degli iphone
Phoenix Fire
02-03-2023, 15:59
si parla di prezzi nell'articolo, whatsapp mi risulta gratuito :boh:
stiamo parlando del problema di Apple, tu dici "cambia che te ne fo**e" e ti rispondiamo che cambiare non è facile perchè persino spostare whatsapp non è cosa per utente comune
TorettoMilano
02-03-2023, 16:03
Il problema e' questo:
le restrizioni contrattuali che Apple ha imposto agli sviluppatori di app e che impediscono di informare gli utenti iPhone e iPad di opzioni di abbonamento musicale alternative a prezzi inferiori al di fuori dell'app e di sceglierle in modo efficace".
L'organismo europeo ritiene, seppur in via preliminare, che l'azione di Apple configuri una "condizione commerciale sleale" in violazione dell'articolo 102 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea.
Molte semplicemente
molto semplicemente è cià che ho scritto :boh:
stiamo parlando del problema di Apple, tu dici "cambia che te ne fo**e" e ti rispondiamo che cambiare non è facile perchè persino spostare whatsapp non è cosa per utente comune
passare da ios a android immagino abbia la stessa difficoltà di passare da android a ios :boh:
Domani vado da Burger King e gli dico che voglio ordinare un McBacon, perchè a me piace quello.
Ovviamente potrei andare da McDonald, non esiste solo BK, ma è piu lontano, e quindi PRETENDO che Burger King mi cucini dentro il SUO locale un panino non suo.
Questo è purtroppo il livello dei commenti di certi individui qui.
TorettoMilano
02-03-2023, 21:23
No.
Quando avevo android e sono passato a iOS ho inserito il mio account Google e mi sono ritrovato nell'iPhone tutto i miei dati .
Quando da iPhone sono passato ad android mi sono attaccato alla fava.
guardando il video postato prima basta collegare un iphone a un altro smartphone e passi i dati. prendo atto passare da android a ios sia più semplice da quanto dici, resta il fatto sia comunque semplice fare il viceversa
Domani vado da Burger King e gli dico che voglio ordinare un McBacon, perchè a me piace quello.
Ovviamente potrei andare da McDonald, non esiste solo BK, ma è piu lontano, e quindi PRETENDO che Burger King mi cucini dentro il SUO locale un panino non suo.
Questo è purtroppo il livello dei commenti di certi individui qui.
non nego di far molta fatica seguire alcuni ragionamenti fatti nel thread
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.