View Full Version : Smart, è la fine di un'era: addio alla Fortwo (aggiornamento: vendite fino al 2024)
Redazione di Hardware Upg
28-02-2023, 09:06
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/smart-e-la-fine-di-un-era-addio-alla-fortwo-aggiornamento-vendite-fino-al-2024_114480.html
Smart porterà verso fine carriera la sua storica vettura, di recente diventata elettrica. La produzione continuerà fino all'esaurimento degli ordini
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
28-02-2023, 09:16
Non capisco il senso di acquisire la proprieta' intellettuale di una cosa per poi modificarla e farne una completamente diversa.
A me personalmente non piaceva, specialmente all'inizio, ma devo dire che utilizzarla in citta' e' veramente comodo, specie per la questione dei parcheggi. Le dimensioni la differenziavano dalla concorrenza.
Quindi se devono trasformarla in un'auto di dimensioni standard semplicemente si perdera' nella marea di concorrenza gia' esistente, e non ci sara' nessun motivo particolare per preferirla alle altre. Personalmente mi sembra una mossa stupida, ma non faccio indagini di mercato quindi probabilmente sbagliero'...
Paganetor
28-02-2023, 09:28
temo che il senso sia legato alle nuove "vetturette" di plastica che vengono usate in città. Costano metà di una Smart elettrica e fanno il 90% di quello che ci si aspetterebbe da una Smart elettrica.
Ovvio che non ci potrai fare viaggi medio/lunghi, ma alla fine spesso si tratta della seconda auto di famiglia.
ronthalas
28-02-2023, 09:30
vorrà dire che si creerà spazio per qualcun altro che reinventerà la citycar da parcheggiare in verticale al posto della Smart... sempre che i poteri forti di Bruxelles non vogliano la bancarotta del sistema auto per la gente comune...
(passatemi il termine, anche se improprio...)
chuckbird
28-02-2023, 09:34
Perdonami ma cosa c'e' da capire?
Una azienda cinese ha acquisito un marchio affermatissimo e ora adegua la produzione sulla base di cio' che ritiene piu' opportuno.
E' la stessa cosa, ma in grande, che e' avvenuta con innumerevoli marchi motociclistici italiani ormai defunti, quali Fantic, Benelli, Morini.
Le moto cinesi che stanno dietro questi marchi si vendono anche grazie a quei marchi storici, vedi il Fantic Caballero.
Moto cinesissima che se avesse avuto marchio esotico avrebbe venduto la meta', almeno in Italia o in Europa.
Relativamente alle auto il discorso e' leggermente diverso, non esiste solo il mercato europeo o, peggio, Italiano.
Esiste anche il mercato orientale che e' voracissimo.
Probabilmente la ForTWO era considerato un modello troppo di nicchia (e infatti lo e') e per questo, forti di un marchio ormai affermato, hanno deciso di abbandonarlo per concentrarsi su vetture tradizionali. Cinesissime.
Ma che col marchio Geely difficilmente avrebbero lasciato i patri confini.
Quindi produrranno automobili convenzionali vendibilissime in oriente e vendute anche in occidente grazie ad un marchio che e' ormai un nome.
La mossa ci sta' tutta.
Chiaramente adesso la si puo' fare con marchi di serie di B o limitati.
In un futuro non troppo lontano non esclsudo che dietro un marchio europeo blasonato ci sia una azienda cinese che ora produce auto invendibili da noi.
Perdonami ma cosa c'e' da capire?
Una azienda cinese ha acquisito un marchio affermatissimo e ora adegua la produzione sulla base di cio' che ritiene piu' opportuno.
E' la stessa cosa, ma in grande, che e' avvenuta con innumerevoli marchi motociclistici italiani ormai defunti, quali Fantic, Benelli, Morini.
Le moto cinesi che stanno dietro questi marchi si vendono anche grazie a quei marchi storici, vedi il Fantic Caballero.
Moto cinesissima che se avesse avuto marchio esotico avrebbe venduto la meta', almeno in Italia o in Europa.
Relativamente alle auto il discorso e' leggermente diverso, non esiste solo il mercato europeo o, peggio, Italiano.
Esiste anche il mercato orientale che e' voracissimo.
Probabilmente la ForTWO era considerato un modello troppo di nicchia (e infatti lo e') e per questo, forti di un marchio ormai affermato, hanno deciso di abbandonarlo per concentrarsi su vetture tradizionali. Cinesissime.
Ma che col marchio Geely difficilmente avrebbero lasciato i patri confini.
Quindi produrranno automobili convenzionali vendibilissime in oriente e vendute anche in occidente grazie ad un marchio che e' ormai un nome.
La mossa ci sta' tutta.
Chiaramente adesso la si puo' fare con marchi di serie di B o limitati.
In un futuro non troppo lontano non esclsudo che dietro un marchio europeo blasonato ci sia una azienda cinese che ora produce auto invendibili da noi.
beh, Geely è dietro a marchi tipo Volvo Polestar, Lotus direi che il futuro che prospetti già è realtà
Gyammy85
28-02-2023, 10:06
La soddisfazione di non dover pagare più la benzina val bene la distruzione del concetto stesso di auto, contenti loro
La smart è si molto smart ma eccessivamente smart rispetto al concetto smart di auto, quindi via tutto :)
Altrove leggevo che smart aveva fatto tipo -94% di vendite in germania e -90% in italia lo scorso anno, ci tengo a precisare che era un commento di un utente letto in un forum di vetture ev, non gli avevo dato peso in un primo momento ma leggendo ora questa news forse forse non erano numeri errati?
randorama
28-02-2023, 11:05
mi ricorda la storia delle rane e di re travicello.
vi lamentate della smart? e allora beccatevi la tolino.
Perdonami ma cosa c'e' da capire?
E' la stessa cosa, ma in grande, che e' avvenuta con innumerevoli marchi motociclistici italiani ormai defunti, quali Fantic, Benelli, Morini.
Le moto cinesi che stanno dietro questi marchi si vendono anche grazie a quei marchi storici, vedi il Fantic Caballero.
Moto cinesissima che se avesse avuto marchio esotico avrebbe venduto la meta', almeno in Italia o in Europa Scusate per O.T. gradirei sapere da chuckbird dove ha letto che Fantic Motors sia Cinese da quello che si legge in giro non solo e sempre stata italiana ma abbia riportato in mano italiana la Motori Minarelli da Yamaha
https://www.infomotori.com/moto/la-formula-vincente-di-fantic-motors-design-tecnologia-ed-ecosostenibilita_328139/
https://it.wikipedia.org/wiki/Fantic_Motor
Fine OT scusate di nuovo
Anche se di nicchia è un peccato che cessino la produzione, non è mai stata l'auto che copriva le mie esigenze ma non l'ho mai disprezzata. Di solito quando succedono queste cose ci sono altre aziende che colgono l'opportunità, la citroen potrebbe fare una versione della Ami meno spartana ad esempio.
Gyammy85
28-02-2023, 11:51
Anche se di nicchia è un peccato che cessino la produzione, non è mai stata l'auto che copriva le mie esigenze ma non l'ho mai disprezzata. Di solito quando succedono queste cose ci sono altre aziende che colgono l'opportunità, la citroen potrebbe fare una versione della Ami meno spartana ad esempio.
Ma se ce ne sono migliaia in giro, era l'unico apripista per l'elettrico
A proposito, ma ste tesla delle meraviglie più amate dagli italiani dove sono?
La Paura
28-02-2023, 12:55
Non capisco il senso di acquisire la proprieta' intellettuale di una cosa per poi modificarla e farne una completamente diversa.
A me personalmente non piaceva, specialmente all'inizio, ma devo dire che utilizzarla in citta' e' veramente comodo, specie per la questione dei parcheggi. Le dimensioni la differenziavano dalla concorrenza.
Quindi se devono trasformarla in un'auto di dimensioni standard semplicemente si perdera' nella marea di concorrenza gia' esistente, e non ci sara' nessun motivo particolare per preferirla alle altre. Personalmente mi sembra una mossa stupida, ma non faccio indagini di mercato quindi probabilmente sbagliero'...
Il senso è presto detto.
Contro ogni tipo di logica di utilità e ambientalista, il mercato dell'auto si va uniformando verso modelli più costosi da cui si possono ricavare più margini.
Ora se produci una macchina piccola, la percezione della gente è che questa deve costare poco, o comunque meno del SUV di turno, quindi se fai un'auto piccola che vuoi vendere ad un prezzo percepito troppo caro non te la compra nessuno.
Mettici poi che le direttive in tutta europa sulle emissioni sono delle mega stronzate che non hanno nulla a che vedere con l'ecologia che semplicemente servono a favorire la vendita di nuove auto facendo diventare inutilizzabili le auto attuali.
IL MERCATO DELL'AUTO SE CONTINUA COSI' SARA' MORTO TRA MENO DI 10 ANNI.
Cioè la smart è un'auto che per me è sempre costata troppo considerando l'oggetto in se, ma che in un'ottica di trasporto cittadino è fenomenale.
Piccola, leggera, motore piccolo e parsimonioso, e 2 posti più che suffcienti visto che il 70% delle auto in giro non ha mai più di 2 persone a bordo.
Quindi la si ammazza per fare più margini con auto che possono essere vendute a prezzo più alto e ricavare più guadagno.
I soldi non si fanno più sui numeri.
Stessa cosa con gli smartphone.
Se vai a vedere i cellulari buoni e poco cari non ti fanno fare il record di ricavi. Apple fa più soldi con 3 modelli di smartphone da 1000€ che samsung con 10 modelli (alcuni molto molto validi) da 300/400€ che complessivamente vendono più device di iPhone
Perdonami ma cosa c'e' da capire?
Una azienda cinese ha acquisito un marchio affermatissimo e ora adegua la produzione sulla base di cio' che ritiene piu' opportuno.
Il punto è che Smart è sinonimo della macchinetta a due posti, se togli il modello principale allora viene anche meno il senso di avere il marchio. Sarebbe come acquistare Ferrari e, se le auto sportive non vendono, fargli fare macchine normalissime: qualcuno le comprerà pure ma l'identità del marchio, e quindi il senso di averlo acquisito, si perde completamente.
Il punto è che Smart è sinonimo della macchinetta a due posti, se togli il modello principale allora viene anche meno il senso di avere il marchio. Sarebbe come acquistare Lotus , se le auto sportive non vendono, fargli fare macchine normalissime: qualcuno le comprerà pure ma l'identità del marchio, e quindi il senso di averlo acquisito, si perde completamente.
fixed
fixed
Essendo oltremodo ignorante di macchine, sportive e non, non ho colto il senso, me lo spieghi? :stordita:
mah, se avevano ordini fino a metà 2024 come dice l'articolo tanto male non vendeva.... poi visto che la sua prima concorrente, la 500e, è tra le più vendute, sembra che il mercato ci sia. Boh, in geely ne sapranno certo più di me, ma a prima vista non sembra chiaro il motivo.
Essendo oltremodo ignorante di macchine, sportive e non, non ho colto il senso, me lo spieghi? :stordita:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2977902
TL: DR Geely ha acquistato Lotus (casa famosa per produrre macchine ultraleggere molto spinte sulla dinamica del veicolo) e ci ha rimarchiato l'ennesimo suv elettrico da 2 tonnellate
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2977902
TL: DR Geely ha acquistato Lotus (casa famosa per produrre macchine ultraleggere molto spinte sulla dinamica del veicolo) e ci ha rimarchiato l'ennesimo suv elettrico da 2 tonnellate
NOOO, questa me l'ero persa. Che tristezza! :cry: :cry: :cry:
era meglio lasciarla morire con onore.
Ora capisco anche la mossa su smart... hanno preso il marchio e buttano a mare il resto.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2977902
TL: DR Geely ha acquistato Lotus (casa famosa per produrre macchine ultraleggere molto spinte sulla dinamica del veicolo) e ci ha rimarchiato l'ennesimo suv elettrico da 2 tonnellate
Conosco Lotus fin dal Prigioniero (:asd:), ma m'era scappata questa notizia... comunque giusto, è l'esempio concreto di come *non* usare l'identità di un marchio.
NOOO, questa me l'ero persa. Che tristezza! :cry: :cry: :cry:
era meglio lasciarla morire con onore.
Ora capisco anche la mossa su smart... hanno preso il marchio e buttano a mare il resto.
già l'auto migliore che ho mai portato al limite è stata una exige cup 260 :cry:
già l'auto migliore che ho mai portato al limite è stata una exige cup 260 :cry:
non le conosco bene le lotus, ma una volta ero stato in pista a Monza su una ELise (di serie) di un mio amico e si sentiva il sottosterzo pur essendo passeggero, boh.
Altrove leggevo che smart aveva fatto tipo -94% di vendite in germania e -90% in italia lo scorso anno, ci tengo a precisare che era un commento di un utente letto in un forum di vetture ev, non gli avevo dato peso in un primo momento ma leggendo ora questa news forse forse non erano numeri errati?
basta guardarsi intorno per strada
tutte le smart che si vedono sono targate B (un botto), C (altrettanto),D (di meno) , e infine F (quasi inesistenti).
siamo alla G e di smart la cui targa inizia con quella lettera non si vede niente.
La b invece... (auto con +20 anni).
pitagoras
04-03-2023, 14:11
vendite quasi nulle perché da qualche anno la smart è solo elettrica
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.