PDA

View Full Version : Wireguard tra due router


EarendilSI
28-02-2023, 08:52
Ciao a tutti,
premessa ho un router Fritz!Box 7530 EOLO aggiornato alla 7.50 e quindi con la possibilità di creare tunnel VPN WireGuard.
L'intenzione è quella di portarmi in giro un router da viaggio in modo tale da creare una LAN "sicura" nella stanza d'hotel, sfruttare il wifi dell'hotel e collegarmi via VPN al router EOLO sia per navigare in internet che per accedere alla lan domestica.
Per far questo ho acquistato un GL-iNet Slate Plus e ho creato la connessione VPN e devo dire che funziona egregiamente.
Non avendo però dimestichezza e know-how su questa tipologia di connessione e configurazione mi viene un dubbio:
La VPN è utilizzata sia per la navigazione verso la pubblica che verso la LAN domestica o solo per la LAN domestica? Mi spiego meglio, WireGuard crea una VPN tra i due router dove tutti i pacchetti viaggiano dal GL-iNet verso il 7530 e da qui escono in internet oppure la VPN viene sfruttata solo per i pacchetti inviati verso la LAN del 7530 mentre per quelli che sono gli indirizzi IP pubblici (e quindi la navigazione internet) non viene utilizzata la VPN ma escono localmente?

Ciao e grazie.

OUTATIME
28-02-2023, 23:19
Dovrebbe essere tutto tramite vpn, comunque per verificarlo basta che vai su whatismyip.com

ase
01-03-2023, 06:25
se lo scopo è solo accedere alla lan casalinga, installa tailscale sui tuoi dispositivi e sei a posto senza doverti portare dietro il router.

Pierzucchi
01-03-2023, 08:32
Confermo. Anche la navigazione passa attraverso il tunnel vpn.
Per WireGuard ci sono le App per Windows, Android, Iphone, Linux, ecc.
https://www.wireguard.com/install/
Perché portarsi dietro un router?

EarendilSI
01-03-2023, 10:40
Confermo. Anche la navigazione passa attraverso il tunnel vpn.
Per WireGuard ci sono le App per Windows, Android, Iphone, Linux, ecc.
https://www.wireguard.com/install/
Perché portarsi dietro un router?

Perché arrivo da qualsiasi parte (vacanza o lavoro che sia), collego un solo apparato all'hotspot wifi locale (o alla porta eth) e tutti i rimanenti dispositivi (smartphones, tablet, portatile) si collegano in automatico al routerino GL-iNet (è veramente mini 10cmx8xm e dal peso insignificante e ha AD Guard direttamente a bordo (lo muove Open WRT)) senza dover collegare e dover porre attenzione all'avvio di wireguard per ogni device...
Inoltre in alcuni hotel bloccato i servizi di streaming, ma se collego la Fire TV al routerino con la VPN non riescono a bloccare questo traffico.
Secondo me è una sicurezza e una comodità.

P.S.: giusto per la precisione, sul mio smartphone (ma non su quello della mia compagna), sul mio tablet e sul mio portatile (ma non su quello della mia compagna) c'è la configurazione wireguard in locale che utilizzo quando devo avviare una connessione in qualche hotspot non conosciuto (aeroporti, sale d'attesa, ecc...)