PDA

View Full Version : Ryzen 9 7950X3D recensione, la cache in più è un toccasana per il gaming


Redazione di Hardware Upg
27-02-2023, 15:00
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/6491/ryzen-9-7950x3d-recensione-la-cache-in-piu-e-un-toccasana-per-il-gaming_index.html

In questa recensione proviamo il nuovo Ryzen 9 7950X3D, processore con 16 core e 32 thread Zen 4 che, rispetto al Ryzen 9 7950X, guadagna 64 MB di cache in più. La memoria volatile in più vicino ai core si rivela molto utile, al pari di quanto visto l'anno scorso con il 5800X3D, in ambito gaming. Dulcis in fundo, i consumi sotto carico sono notevolmente più bassi.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

giova22
27-02-2023, 15:10
Mi pare un ottimo processore, bilanciato nei consumi e prestazioni.

Se dovessi cambiare ora penso sarebbe la mia prima scelta

coschizza
27-02-2023, 15:15
alla fine una cpu scarsa, va meno di quella precedente e costa di piu, va meglio solo nei consumi e nei giochi dove di fatto non serve a praticamente nessuno per giocare bene, quindi IMHO davvero una cpu inutile

OrazioOC
27-02-2023, 15:26
Non sono un fan di questo tipo di cpu(consumano tanto, scaldano tanto, costano tanto e alla fine della fiera nel 90% dei contesti mainstream non portano benefici tangibili rispetto ai medi gamma), ma ammetto che va' veramente forte e fa una figura molto migliore del 7950x(rovinato dal tdp out of the box stupidamente alto).

C'è da dire che, la cache 3d per quanto lo aiuti rispetto alla versione sprovvista, è molto più impattante nelle performance medie in game sul 5800x3d vs 5800x che non su questi 7950x/3d.
Probabilmente perchè il 5800x essendo "solo" 8 core oltretutto zen 3, risulta più limitante in molti contesti rispetto alla versione dotata di cache 3d.
Già questo invece avendo più core, un'uarch rivista e frequenze più elevate non risulta così tanto dipendente dalla cache aggiuntiva.

supertigrotto
27-02-2023, 15:31
Domanda: visto che non si possono overcloccare ,ha senso montarli su una x670?
Va bene che hanno più linee PCI express per SSD e schede video ma per il resto,per le funzioni overclock,mi sembrano inutili le schede madri x670 con i Ryzen 3d.
Sbaglio?

frankie
27-02-2023, 15:33
Bene, il quadro si sta chiudendo.

A quando la recensione del 7800X3D e delle iGPU integrate?
Grazie

maxsin72
27-02-2023, 15:34
alla fine una cpu scarsa, va meno di quella precedente e costa di piu, va meglio solo nei consumi e nei giochi dove di fatto non serve a praticamente nessuno per giocare bene, quindi IMHO davvero una cpu inutile

Beh se il 7950X3d è inutile, il 13900k è molto di peggio: Va un pochino meglio in MT ma va meno nei giochi e consuma il doppio.

igiolo
27-02-2023, 15:35
Mi pare un ottimo processore, bilanciato nei consumi e prestazioni.

Se dovessi cambiare ora penso sarebbe la mia prima scelta

alla fine una cpu scarsa, va meno di quella precedente e costa di piu, va meglio solo nei consumi e nei giochi dove di fatto non serve a praticamente nessuno per giocare bene, quindi IMHO davvero una cpu inutile



:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

coschizza
27-02-2023, 15:35
Beh se il 7950X3d è inutile, il 13900k è molto di peggio: Va un pochino meglio in MT ma va meno nei giochi e consuma il doppio.

assolutamente si

giova22
27-02-2023, 15:56
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:


A te la scelta nel distinguere quale dei due commenti è una trollata e quale una opinione :)

demon77
27-02-2023, 16:02
Ammetto che mi sarei aspettato qualcosina di più.
Comunque attendo le prove su trada del 7800X3D, penso che possa dare ottime soddisfazioni in tutti i contesti con un quadro consumi più contenuto ripetto ad intel.

devil_mcry
27-02-2023, 16:02
bella cpu, probabilmente quella che prenderei io ora perché la vedo molto bilanciata
queste cpu nuove fannno sembrare il mio 5950x un lumacone XD

akuna-matata
27-02-2023, 16:28
Articolo molto interessante ma ho delle perplessità, come mai non avete usata una scheda piu performante di una rtx 3090ti per eliminare dalla equazione il limite della gpu come la rtx 4090? altra cosa, non mettete piu le temperature dalla cpu sotto carico che visto la loro rilevanza sarebbe interessante confrontarle

fra55
27-02-2023, 16:39
Sbaglio o in dirt 5 non compare il 7950x3D?

Graphite600T
27-02-2023, 16:40
Sulla review di Gamers Nexus le performance sono superiori ai vostri benchmark. Forse lor hanno usato dei drivers più nuovi? Mhmhmh

argez
27-02-2023, 16:45
Non ho capito, ma le temperature le omettete di proposito? E' la seconda review che fate dei ryzen 7000 che non vengono prese minimamente in considerazione.

ningen
27-02-2023, 16:51
Dal titolo mi aspettavo qualcosa di più. Tra il 7% e l'8% più di un 7950x in gaming sono percentuali così risicate che all'atto pratico non le noti (a maggior ragione se, come nella stragrande maggioranza dei casi giochi a risoluzioni elevate maggiori del fullhd), anche se senza alcun dubbio i consumi giocano a favore del 7950X3D.
Il prezzo di lancio dei due stando alla tabella è uguale ed a questo punto mi chiedo perchè debbano coesistere 2 cpu all'atto pratico quasi identiche, di cui una consuma meno ed è potenzialmente preferibile se si vuole quel 7% in più in gaming.

thicklips
27-02-2023, 16:59
Avrei capito usare le stesse ram su tutte le piattaforme DDR5, ma perché usare ram peggiori sulle piattaforme Intel, che son quelle che casomai ne supportano di migliori? Senza considerare l'uso della 3080ti per i test

Cfranco
27-02-2023, 17:12
Beh se il 7950X3d è inutile, il 13900k è molto di peggio: Va un pochino meglio in MT ma va meno nei giochi e consuma il doppio.

È il destino di tutte le CPU "per videogiochi"
Il Ryzen 5 7600 con soli 6 core e senza cache 3D va appena il 7% più piano in 2K ( con impostazioni non al massimo ), se arrivi in 4K o alzi un po' i dettagli o metti RT on la differenza si annulla
Fly simulator è l'unico gioco ( anche se gioco è un termine riduttivo ) che usa un po' la CPU ed è un peccato che non sia stato testato
Il vecchio consiglio di investire il più possibile nella GPU e accontentarsi di una CPU decente è sempre valido, ancora di più oggi con i prezzi delle GPU alle stelle.
Chi usa il PC solo per giocare farebbe bene a prendere un 7600X e investire i 400 $ risparmiati in una scheda video più potente

ningen
27-02-2023, 17:45
Sulla review di Gamers Nexus le performance sono superiori ai vostri benchmark. Forse lor hanno usato dei drivers più nuovi? Mhmhmh

Usano impostazioni differenti. Ad esempio sto notando che in Shadow of the tomb raider qui su HWU usano impostazioni alte, mentre Gamers Nexus medie.

Gello
27-02-2023, 17:59
Poca roba come tutta la serie 7, speriamo nella prossima, un 13600k per rapporto costi/prestazioni e' per distacco la miglior CPU delle nuove gen.

ChioSa
27-02-2023, 18:17
Domanda: visto che non si possono overcloccare ,ha senso montarli su una x670?
Va bene che hanno più linee PCI express per SSD e schede video ma per il resto,per le funzioni overclock,mi sembrano inutili le schede madri x670 con i Ryzen 3d.
Sbaglio?

Certo visto che non hai letto la rece :stordita: :read:

Per quanto concerne l'overclock, il processore Ryzen 7 5800X3D ha una sorta di "hard lock": AMD ha fatto qualcosa in sede di produzione per impedire agli utenti di modificare il moltiplicatore o la tensione del microprocessore. Si tratta di una decisione tecnica, legata al fatto che la 3D V-Cache di prima generazione opera in un range di tensione di 1,3-1,35 Volt e non gradisce altri valori. Le CPU possono sopportare tensioni ben superiori a quelle della 3D V-Cache, quindi per evitare possibili malfunzionamenti AMD decise di eliminare il problema alla radice. A ogni modo, chi lo desidera può intervenire manualmente sui parametri di funzionamento di Infinity Fabric e memoria.

Con i modelli Ryzen 7000X3D questo stato di cose cambia. Le nuove CPU sono sbloccate per l'overclock della memoria e dell'Infinity Fabric, come il Ryzen 7 5800X3D. La novità dei 7000X3D è che AMD ha aggiunto capacità PBO (Precision Boost Overdrive) e Curve Optimizer, abilitabili con un click da Ryzen Master.

supertigrotto
27-02-2023, 19:01
Certo visto che non hai letto la rece :stordita: :read:
La recensione l'ho letta ma si può okkare solo limitatamente,quindi,una x670 che sarebbe ideale per fare overclock in Daily o manuale,mi sa che sarebbe sprecata ma non ne sono certo,tanto l'overclock automatico lo fanno pure le serie B dei chipset.
Volevo solo un parere obbiettivo,le x670 costano anche per il fatto che hanno più linee PCI express e per il fatto che si può overcloccare in modo più profondo e accurato ,ma sempre parlando delle serie 7000 x non 3d.
Se le serie 3d sono bloccate,che senso ha avere un x670?

Max Power
27-02-2023, 19:06
Ve lo ricordate il tizio Intel che disse "mai più AMD davati"

È MORTO

benderchetioffender
27-02-2023, 19:12
Non sono un fan di questo tipo di cpu(consumano tanto, scaldano tanto, costano tanto e alla fine della fiera nel 90% dei contesti mainstream non portano benefici tangibili rispetto ai medi gamma), ma ammetto che va' veramente forte e fa una figura molto migliore del 7950x(rovinato dal tdp out of the box stupidamente alto).

adesso, al netto dei confronti col gemello 7950x, quel prodotto, e nemmno il suo prezzo, sono per il "mainstream"... son cpu da 500 e passa eurozzi, da abbinare a motherboard (che oggi hanno prezzi folli) +ram + psu ed eventualmente scheda grafica tutti coi contro()() , se ti serve è per creare o calcolare cose toste: rendering 3D, videoediting e similari, sono roba dal "prosumer" al libero professionista "light", oltre si va di xeon/epyc, ma la si sforano tranquillamente le migliaia di euro solo lato cpu

comprarla solo per i giochini è un delitto, visto che oramai è tutto a carico della gpu e un i5/ryzen5 bastano e volendo avanzano pure

i tdp, specialmente amd, prendili con le pinze, di solito non son poi così precisi sulle specifiche

OrazioOC
27-02-2023, 19:32
adesso, al netto dei confronti col gemello 7950x, quel prodotto, e nemmno il suo prezzo, sono per il "mainstream"... son cpu da 500 e passa eurozzi, da abbinare a motherboard (che oggi hanno prezzi folli) +ram + psu ed eventualmente scheda grafica tutti coi contro()() , se ti serve è per creare o calcolare cose toste: rendering 3D, videoediting e similari, sono roba dal "prosumer" al libero professionista "light", oltre si va di xeon/epyc, ma la si sforano tranquillamente le migliaia di euro solo lato cpu

comprarla solo per i giochini è un delitto, visto che oramai è tutto a carico della gpu e un i5/ryzen5 bastano e volendo avanzano pure

i tdp, specialmente amd, prendili con le pinze, di solito non son poi così precisi sulle specifiche

Non è che una cpu è mainstream perchè non è da server o perchè sta su un socket notoriamente consumer(su lga 1700 ci puoi mettere pure un pentium da 60 euro).
Stessa cosa per le gpu, anche una 4090 da 2k non può essere mainstream solo perchè non è una quadro o tesla.

Diciamo che sono prodotti enthusiast, che spesso però finisco appunto in pc adibiti a fare i giochini, roba che un 13600k da 300 euro è pure troppo.:rolleyes:

sbaffo
27-02-2023, 19:37
C'è da dire che, la cache 3d per quanto lo aiuti rispetto alla versione sprovvista, è molto più impattante nelle performance medie in game sul 5800x3d vs 5800x che non su questi 7950x/3d.
Probabilmente perchè il 5800x essendo "solo" 8 core oltretutto zen 3, risulta più limitante in molti contesti rispetto alla versione dotata di cache 3d.
Già questo invece avendo più core, un'uarch rivista e frequenze più elevate non risulta così tanto dipendente dalla cache aggiuntiva.
Secondo me non dipende dal numero di core, ma dal fatto che la serie 7000 ha già una cache L2 per core doppia dei 5000 (da 512k a 1MB) che assorbe già una parte dei benefici della cache 3D (migliora l' ipc del 5% circa, lo avevano detto alla presentazione). Imho.
Poi a quanto pare il clock massimo è più basso infatti in molti bench sta dietro al non X, anche in game un po' si sentirà. Ricordiamo che la serie 7000 non X sale di frequenza fino al limite della temperatura.

Xiphactinus
27-02-2023, 20:13
Chi usa il PC solo per giocare farebbe bene a prendere un 7600X e investire i 400 $ risparmiati in una scheda video più potente

....o magari un 5800X3D ?!! 250$ comunque risparmiati... 300€ ?

Mechano
27-02-2023, 20:57
Per me le 2 CPU che vincono veramente sul portafogli sono i5-13600k per le prestazioni poco inferiori ad i7 ed i9 ma costo molto inferiore,

Ed il 5800x che per le prestazioni in produttività ed un prezzo su strada crollato a €225 è il migliore per fare una workstation media con qualche giocatina ogni tanto.E per chi ha AM4 con una vecchia CPU 3xxx e non vuole spendere tanto per cambiare tutto, è una buona opzione.

devil_mcry
27-02-2023, 22:03
Ve lo ricordate il tizio Intel che disse "mai più AMD davati"

È MORTO

Ne ho visti tanti di fanboy nella storia e non penso, come c'erano quelli che compravano gli fx9000 a testa bassa ci sarà chi negherà l'evidenza qui (che per inciso non è enorme come quella di allora per questo sono sicuro succederà)

totalblackuot75
27-02-2023, 22:43
mah..onestamente vedendo i test nn mi sembra di vedere ste performance cosi elevate rispetto ad un 5950x....in produttivita' sta quasi sempre dietro al 5950x,un po' deluso..

demon77
27-02-2023, 23:18
non mettete piu le temperature dalla cpu sotto carico che visto la loro rilevanza sarebbe interessante confrontarle

Non ho capito, ma le temperature le omettete di proposito? E' la seconda review che fate dei ryzen 7000 che non vengono prese minimamente in considerazione.

Credo siano state tralasciate perchè hanno ben poco da dire:
i ryzen 7xxx quando sono sotto carico vanno in boost con overvolt ed overclock avendo come unico paletto la temperatura di esercizio fissata a 95 gradi.
Quindi, che sia un 7600 o un 7950x e qualsiasi dissipatore ci sia il paletto è sempre 95 gradi. Quando la CPU arriva a quella temperatura regola wattaggio e clock per restare in quel range e non andare oltre.

Se hai un dissipatore grande ci mette di più ad arrivare a 95, se è piccolo ci arriva prima, ma sempre lì si ferma.

silvanotrevi
28-02-2023, 00:33
il 13900k rimane ancora il miglior processore all-around

joe4th
28-02-2023, 01:36
Per le temperature ho letto da qualche parte che la Tjmax e' 89°C, comunque inferiore ai 95°C della serie senza X3D.

Curioso notare come per le prestazioni medie dei giochi 2K: il 7600X fa registrare 98.85% contro il 107.35%. Vale la pena per avere meno del 10% in piu'?

Sarebbe interessante inoltre la comparazione delle schede video integrate e come se la cavano per esempio rispetto al 5700G che ora si puo' trovare a un prezzo favorevole.

sbaffo
28-02-2023, 02:30
Sarebbe interessante inoltre la comparazione delle schede video integrate e come se la cavano per esempio rispetto al 5700G che ora si puo' trovare a un prezzo favorevole.
Purtroppo la serie 7000 ha una iGpu con solo 2 unit, giusto per accendere il pc senza bisogno d'altro, come dice l'articolo. Le prestazioni in game saranno ridicole, una frazione dei precedenti G. Probabilmente si confrontano con gli intel serie 8 :D.

Opteranium
28-02-2023, 09:04
alla fine una cpu scarsa, va meno di quella precedente e costa di piu, va meglio solo nei consumi e nei giochi dove di fatto non serve a praticamente nessuno per giocare bene, quindi IMHO davvero una cpu inutile
io la vedo diametralmente opposta, pensa un po'.. secondo me chi non ha titolo di esistere sono le versioni "X", che consumano il doppio per avere quanto? Il 5% in più?

Vul
28-02-2023, 09:06
A me sembra che una feature poco discussa di questo x3d sia l'incremento degli fps minimi piu che di quelli medi.

Detto questo trovo un po' poco sensata questa cpu visto che a parte in compressione/decompressione e giochi il multithreading in produttivita' soffre rispetto alla versione non x3d.

Secondo me il best seller sara' la versione 8 core x3d che secondo me andra' piu veloce di questo nei giochi.

Accoppiato ad una bella ram trident occata a 7000+ mhz e latenze basse fara' secondo me anche il 15% in piu di questa nei giochi, specie nei minimi.

Vul
28-02-2023, 09:07
il 13900k rimane ancora il miglior processore all-around

Se ignori i consumi e il calore generato si.

Se li consideri e' una cpu insensata rispetto alla controparte amd che va praticamente uguale (se non meglio se undervolti).

Fos
28-02-2023, 10:42
Ammetto che mi sarei aspettato qualcosina di più.
Comunque attendo le prove su trada del 7800X3D, penso che possa dare ottime soddisfazioni in tutti i contesti con un quadro consumi più contenuto ripetto ad intel.Nei giochi sono palesemente GPU limited.
La differenza la vedevi di più perché la GPU faceva meno da collo.
Non si capisce come possa sfuggire una cosa simile.
Non lo vedono da grafico che quel risultato non quadra?
È tutto un piattume che scende un po' solo a fine classifica.
In pratica il grosso delle differenze è dettato dai fps minimi meno frenati.

Qualche esempio:

https://i.postimg.cc/pdDwcHdx/31-Gaming-Borderlands-3-1080p.png

https://i.postimg.cc/zXV9ZWfx/32-Marvel-Guardians-1440p.png

Frame rate minimo, un test che non dovrebbe mancare mai:

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-9-7950x3d/images/minimum-fps-1920-1080.png

I fps minimi sono quelli che ti fanno sentire lo sbalzo, se blocchi a 100-144Hz con una scheda cazzuta, con i processori migliori la differenza la senti bene.
In alcuni casi con un pocessore medio rischi di scendere sotto i 60fps.

È il destino di tutte le CPU "per videogiochi"
Il Ryzen 5 7600 con soli 6 core e senza cache 3D va appena il 7% più piano in 2K, se arrivi in 4K o alzi un po' i dettagli o metti RT la differenza si annulla
Fly simulator è l'unico gioco...

Per la percentuale che conta vedi sopra, per i giochi che pesano vedi questo esempio, che include anche il peso del RT.

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-9-7950x3d/images/min-spider-man-rt-3840-2160.png

Con un 5800X tieni i 60fps minimi paro paro a 4K, e sopra c'è margine con la 4090.
Per un giocatore che cambia "solo" la GPU, tenersi comodo col procio serve, e se dovrai cambiarlo non dovrai toccare il resto.
Se c'è margine a 4K + RT con la 4090, figuriamoci con i giochi e le GPU seguenti.

Con un consumo che rispetto agli altri è ridicolo:

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-9-7950x3d/images/power-games-compare.png

Dalle 2 alle 3 volte di meno andando meglio, mica papalina.
Comunque il più gettonato sarà il 7800X3D, che andrà quasi uguale consumando pure meno.

demon77
28-02-2023, 10:51
Comunque il più gettonato sarà il 7800X3D, che andrà quasi uguale consumando pure meno.

Infatti è quello che sto puntando.
La copntroparte intel (13700K) nel complesso ha prestazioni superiori ma con questo ho garanzia di ottime prestazioni in tutto ed il vantaggio di poter aggiornare tra qualche anno.

Fos
28-02-2023, 11:30
Infatti è quello che sto puntando.
La copntroparte intel (13700K) nel complesso ha prestazioni superiori ma con questo ho garanzia di ottime prestazioni in tutto ed il vantaggio di poter aggiornare tra qualche anno.Nel frattempo consumerai meno, con tutto ciò che ne segue.

Su TPU s'è fatto il test col core senza cache disabilitato, questi i consumi:

https://tpucdn.com/review/ryzen-7800x3d-performance-preview/images/power-games-compare.png

Meno di 50 Watt medi in gaming, roba da ventola del dissi ferma.
Nei giochi è pure primo, bisognerà vedere quanta frequenza netta gli hanno calato.
Quì non si dice che in qualche modo la frequenza del core con cache impilata non arriva a quella prevista.
Pare che dando la priorità alla cache scenda anche l'altro core.
Se la frequenza del 7800X3D prende tutti i core, la differenza sarà minima.
Considerando che il TDP è lo stesso, male che va ci si dovrebbe arrivare manualmente (PBO).

michele_legnano
28-02-2023, 13:35
cpu inutile questo 7950x3d


Gli Intel 13700K e 13900K sono ancora il meglio che si può comprare per fare tutto, multimedia, calcolo, grafica, giochi. Comprare questa nuova cpu non ha senso

pity91
28-02-2023, 14:17
cpu inutile questo 7950x3d


Gli Intel 13700K e 13900K sono ancora il meglio che si può comprare per fare tutto, multimedia, calcolo, grafica, giochi. Comprare questa nuova cpu non ha senso

:doh:
ha ha ha ma smettetela di tifare e scrivere cavolate.

no_side_fx
28-02-2023, 14:24
cpu inutile questo 7950x3d


Gli Intel 13700K e 13900K sono ancora il meglio che si può comprare per fare tutto, multimedia, calcolo, grafica, giochi. Comprare questa nuova cpu non ha senso

nah il best buy rimane sempre il 13600k

Vul
28-02-2023, 14:46
:doh:
ha ha ha ma smettetela di tifare e scrivere cavolate.

Questo tifo delle cpu e' ridicolo.

Quando AMD va meglio in tutto tranne il gaming "eh ma Intel va il 5% piu veloce in gaming".

Quando AMD va meglio in tutto "eh ma Intel consuma meno".

Quando AMD va forte e consuma la meta' della concorrenza "eh ma chi se ne frega delle temperature e dei consumi".

Non ci piove che la 13900k sia una ottima cpu. Peccato costi 600 euro e piu e consumi il doppio della controparte amd a prestazioni piu o meno uguali.

nah il best buy rimane sempre il 13600k

Ci passa davvero poco tra 13600k e 7700x in tutti gli scenari. Il 13600k ha dalla sua il prezzo leggermente inferiore, il 7700x i consumi.

demon77
28-02-2023, 15:29
Questo tifo delle cpu e' ridicolo.

Assolutamente si, ma è ormai tradizione.
Si aggiunga per doverosa correttezza che il fenomeno è totalmente bilaterale.
Caso emblematico fu ai tempi di Bulldozer quando AMD mise sul mercato in imbarazzante ritardo la peggiore CPU mai concepita e davanti a benchmark IMPIETOSI sotto qualsiasi aspetto c'era gente che difendeva l'indifendibile.
Prima ancora era accaduto al contrario con Pentium IV contro Athlon.[/QUOTE]

no_side_fx
28-02-2023, 15:40
Ci passa davvero poco tra 13600k e 7700x in tutti gli scenari. Il 13600k ha dalla sua il prezzo leggermente inferiore, il 7700x i consumi.

ni.. il kf costa mediamente 100€ in meno ed è più veloce in tutto
e in diversi scenari non di poco

demon77
28-02-2023, 17:18
ni.. il kf costa mediamente 100€ in meno ed è più veloce in tutto
e in diversi scenari non di poco

Io continuo a considerare come buon valore aggiunto il fatto che scegliendo un 7xxx potrò cambiarlo con una CPU 9xxx o addiriuttura 11xxx al solo costo della CPU senza cambiare niente altro.

Se ragioniamo invece solo con l'idea di fare una build che rimane tale per tutta la sua vita allora meglio intel.

joe4th
28-02-2023, 17:26
Purtroppo la serie 7000 ha una iGpu con solo 2 unit, giusto per accendere il pc senza bisogno d'altro, come dice l'articolo. Le prestazioni in game saranno ridicole, una frazione dei precedenti G. Probabilmente si confrontano con gli intel serie 8 :D.

Peccato, lasciano vuota quella fascia..., o meglio rimane coperta dal 5700G che ora ha un buon prezzo; in fondo la 5600G|5700G era a livello della GTX 1050 di qualche anno fa...; ci fossero anche delle motherboard decenti nella fascia vicina agli 80-90E...

Le uniche alternative con DDR5 rimarrebbero le versioni mobile come 6800H, 6900HX, 7735HS, etc.

demon77
28-02-2023, 17:38
Purtroppo la serie 7000 ha una iGpu con solo 2 unit, giusto per accendere il pc senza bisogno d'altro, come dice l'articolo. Le prestazioni in game saranno ridicole, una frazione dei precedenti G. Probabilmente si confrontano con gli intel serie 8 :D.

Sono totalmente d'accordo con la scelta di AMD in questo senso.
Non mettere nulla lato GPU va bene per noi smanettoni ma sarebbe super svantaggioso per le milionate di PC office.
Meetere una GPU potente aumenta i costi, non cambia nulla alle milionate di pc office e non cambia a nulla agli smanettoni che comunque sia mettono su la discreta.
Anzi girano pure le palle che hai li una GPU con un po' di potenza a fare nulla.

no_side_fx
28-02-2023, 17:41
Io continuo a considerare come buon valore aggiunto il fatto che scegliendo un 7xxx potrò cambiarlo con una CPU 9xxx o addiriuttura 11xxx al solo costo della CPU senza cambiare niente altro.

Se ragioniamo invece solo con l'idea di fare una build che rimane tale per tutta la sua vita allora meglio intel.

visto il supporto dei vecchi chipset AM4 (decantato all'inizio ma poi rispettato parzialmente e malamente) se ripetono uguale anche con AM5
preferisco cambiare anche lo mobo con la cpu
io la definirei ottica del risparmio più che valore aggiunto

sbaffo
28-02-2023, 17:49
Sono totalmente d'accordo con la scelta di AMD in questo senso.
Non mettere nulla lato GPU va bene per noi smanettoni ma sarebbe super svantaggioso per le milionate di PC office.
Meetere una GPU potente aumenta i costi, non cambia nulla alle milionate di pc office e non cambia a nulla agli smanettoni che comunque sia mettono su la discreta.
Anzi girano pure le palle che hai li una GPU con un po' di potenza a fare nulla.
Ma allora che le hanno fatte a fare le apu G fino ad ora? Nei mediacenter ci starebbero benissimo, ma anche nei pc home senza pretese, soprattutto coi prezzi delle vga oggi, ci stanno bene: una partitella a Fortnite ogni tanto, un gioco regalato sull'epic store, ecc. Infatti io sto per prendere un vecchio G, a malincuore, per cambiare il mio rottame (in firma), visto che le nuove igpu degne sono solo sul mobile.
Certo sui modelli top fanno bene a mettere il minimo sindacale, ma tra quelli medi almeno un paio ne potevano fare con una rdna2 cazzuta.

Vul
28-02-2023, 18:08
ni.. il kf costa mediamente 100€ in meno ed è più veloce in tutto
e in diversi scenari non di poco

Il kf lo vedo su amazon a 330 o 390 euro, quindi uno a 20 euro in meno e un altro a 40 euro in piu.

Non mi sembra sia piu veloce in tutto, anzi, dipende dal benchmark e test, mediamente le cpu sono pressapoco identiche (2% meglio Intel nelle applicazioni e 3.5% meglio Intel nei giochi a 1440p).

Peccato consumi dai 25 al 50% in piu della controparte AMD.

Quindi mi chiedo con che faccia tosta si possa venire a dire "e' meglio in tutto". Non mi sembra proprio. Mi sembrano cpu pressapoco identiche, con una delle due che scalda e consuma nettamente di piu.

Poi mi sembra che tu venga solo a far polemica su AMD, AMD ha supportato AM4 esattamente fino all'anno in cui ha detto lo avrebbe supportato (2017-2022).

demon77
28-02-2023, 18:56
Ma allora che le hanno fatte a fare le apu G fino ad ora? Nei mediacenter ci starebbero benissimo, ma anche nei pc home senza pretese, soprattutto coi prezzi delle vga oggi, ci stanno bene: una partitella a Fortnite ogni tanto, un gioco regalato sull'epic store, ecc. Infatti io sto per prendere un vecchio G, a malincuore, per cambiare il mio rottame (in firma), visto che le nuove igpu degne sono solo sul mobile.
Certo sui modelli top fanno bene a mettere il minimo sindacale, ma tra quelli medi almeno un paio ne potevano fare con una rdna2 cazzuta.

Giustamente ad ognuno il suo.
I modelli G vanno bene nei mediacenter o per pc da gioco entry.. ma è chiaro che il target di mercato è piuttosto stretto.

Integrare una GPU con una certa potenza comporta anche maggiori costi e anche questioni tecniche.. facile immaginare che abbiano fatto questa scelta sui 7xxx per accontentare a costo sostenibile una maggiore fetta di mercato.
Chi vuole di più opterà per una GPU discreta della potenza più adatta.

demon77
28-02-2023, 19:02
visto il supporto dei vecchi chipset AM4 (decantato all'inizio ma poi rispettato parzialmente e malamente) se ripetono uguale anche con AM5
preferisco cambiare anche lo mobo con la cpu
io la definirei ottica del risparmio più che valore aggiunto

"Malamente" mi pare esagerato, c'è stata qualche rottura tecnica all'inizio ma poi le cose hanno funzionato dopo qualche aggiornamento bios.
Di fatto parecchi che avevano un pc con la serie 3xxx hanno potuto aggiornare alla serie 5xxx con un ottimo boost prestazionale.

E questo, proprio per il fatto di risparmiare allungando con spesa minima la vita del PC lo chiamo senza dubbio un valore aggiunto.

Poi se ad uno non interessa e preferisce cambiare tutto altro discorso.

Fos
01-03-2023, 02:15
Il kf lo vedo su amazon a 330 o 390 euro, quindi uno a 20 euro in meno e un altro a 40 euro in piu.

Non mi sembra sia piu veloce in tutto, anzi, dipende dal benchmark e test, mediamente le cpu sono pressapoco identiche (2% meglio Intel nelle applicazioni e 3.5% meglio Intel nei giochi a 1440p).

Peccato consumi dai 25 al 50% in piu della controparte AMD.

Quindi mi chiedo con che faccia tosta si possa venire a dire "e' meglio in tutto". Non mi sembra proprio. Mi sembrano cpu pressapoco identiche, con una delle due che scalda e consuma nettamente di piu.

Poi mi sembra che tu venga solo a far polemica su AMD, AMD ha supportato AM4 esattamente fino all'anno in cui ha detto lo avrebbe supportato (2017-2022).Con la faccia tosta del partigiano a prescindere... :fagiano:

Se prendi il 7700 liscio consumi la metà del 13600K andando un pelo meno dell'altro.
Bello il risparmio cambiando tutto, nel frattempo corrente e dissi li pagano la mutua.
Ma poi, credi che si sia fatto una media quadratica seria?
Avrà memorizzato solo i test pro Intel e via, il resto non era vero.
Dei consumi che ne parli a fare, lì perde in partenza, meglio evitare... :O

ThePunisher
01-03-2023, 04:02
Avrei capito usare le stesse ram su tutte le piattaforme DDR5, ma perché usare ram peggiori sulle piattaforme Intel, che son quelle che casomai ne supportano di migliori? Senza considerare l'uso della 3080ti per i test

Semplicemente ridicolo. Rece farlocca per favorire questo processore.

L'i9 13900K è ancora il re indiscusso, anche nel gaming, e una rece onesta l'avrebbe dimostrato.

Senza contare l'assenza delle temperature.

ionet
01-03-2023, 15:35
ma che e' la sagra dei talebani hw:doh:
re indiscusso solo sui consumi, per il resto lato prestazioni stiamo sul qualche punto di differenza qua e la
per quanto riguarda questa rece poi, direi che al contrario quella di hwupgrade e' stata la piu' magnanime di tutte...a non far sfigurare intel

ho visto di sfuggita anche altre recensioni, e di media stiamo con un surplus minimo a doppia cifra e in alcun test ci sono risutati assurdi da piu' 30 a 60%:eek:

ci sono se cercate anche test con ddr5 cloccate, sia per raptor che zenx3d
differenze insignificanti, max mono cifra con mono mano

ninja750
01-03-2023, 20:30
ma che e' la sagra dei talebani hw:doh:

specialmente taluni :asd:

nosio
01-03-2023, 21:02
..e il 7800x3D farà di tutto questo un fascio d'erba.
costerà molto meno, andrà di più di un 7950x3D, consumando pochissimo.

basta, mi disiscrivo da questo forum per sempre;
son passati da anni la passione e l'onestà del 1997; oggi si leggono solo stupidaggini.

andare a testare questi processori con una 3080 Ti è realmente la cosa più ridicola che si poteva leggere... ci potevate lasciare la 1050 Ti per fare i test.

ionet
01-03-2023, 23:13
hanno testato la igp del 7950x3D per vedere se la cache aggiuntiva aiutava in qualche modo, risultati eccezionali da tre a quattro volte superiori:D :eekk:

non che con le prestazioni finali ci giochi a qualcosa, alla fin fine sempre soli 2cu sono, ma e' interessante in prospettiva futura per le prossime APU, la banda limitata della ram non saranno piu' un problema, anche le gpu discrete con 3D-cache ne saranno ghiotte:oink:

https://wccftech.com/amd-3d-v-cache-boosts-rdna-2-igpu-on-ryzen-9-7950x3d-by-over-4x-versus-7950x-cpu/

joe4th
02-03-2023, 12:55
hanno testato la igp del 7950x3D per vedere se la cache aggiuntiva aiutava in qualche modo, risultati eccezionali da tre a quattro volte superiori:D :eekk:

non che con le prestazioni finali ci giochi a qualcosa, alla fin fine sempre soli 2cu sono, ma e' interessante in prospettiva futura per le prossime APU, la banda limitata della ram non saranno piu' un problema, anche le gpu discrete con 3D-cache ne saranno ghiotte:oink:

https://wccftech.com/amd-3d-v-cache-boosts-rdna-2-igpu-on-ryzen-9-7950x3d-by-over-4x-versus-7950x-cpu/

Sarebbe interessante fare una comparazione della IGP con il 5700G. A spanne il 5700G va circa il doppio nei giochi del 12600k come FPS, che e' una volta e mezzo rispetto a 7950X3D, questo significa circa 3 volte piu' veloce rispetto al 7950X3D. Magari faranno un aggiornamento con il 7700G. Ci sono rumors?

CarmackDocet
02-03-2023, 14:54
a me non sembra sto miracolo di CPU... cioè, il 5800X3D ha avuto a suo tempo un impatto maggiore sulla serie 5000

Fos
02-03-2023, 15:57
a me non sembra sto miracolo di CPU... cioè, il 5800X3D ha avuto a suo tempo un impatto maggiore sulla serie 5000È evidentemente GPU limited, ci sono test dove sta il 50% sopra l'altro.
Nel test del 5800X3D il collo non era così stretto.

ningen
02-03-2023, 16:02
..e il 7800x3D farà di tutto questo un fascio d'erba.
costerà molto meno, andrà di più di un 7950x3D, consumando pochissimo.

basta, mi disiscrivo da questo forum per sempre;
son passati da anni la passione e l'onestà del 1997; oggi si leggono solo stupidaggini.

andare a testare questi processori con una 3080 Ti è realmente la cosa più ridicola che si poteva leggere... ci potevate lasciare la 1050 Ti per fare i test.

C'è un motivo per cui il 7800X3D dovrebbe andare più di un 7950X3D?
No perchè hanno già testato il 7900X3D e non va mai più veloce del 7950X3D ed al limite sono praticamente in pari, quindi mi chiedo su quali basi affermi che un 7800X3D andrà più di un 7950X3D.
Tral'altro il 7800X3D ha clock più bassi, meno core, meno cache e stesso TDP rispetto al 7900X3D, come caspita fa ad andare più veloce di un 7950X3D?

Max_R
02-03-2023, 16:16
Sarebbe interessante fare una comparazione della IGP con il 5700G. A spanne il 5700G va circa il doppio nei giochi del 12600k come FPS, che e' una volta e mezzo rispetto a 7950X3D, questo significa circa 3 volte piu' veloce rispetto al 7950X3D. Magari faranno un aggiornamento con il 7700G. Ci sono rumors?

Attendo anche io un'apu 7000 con ddr5 (e magari 3dcache ma questo dubito fortemente)

Vul
02-03-2023, 16:34
C'è un motivo per cui il 7800X3D dovrebbe andare più di un 7950X3D?
No perchè hanno già testato il 7900X3D e non va mai più veloce del 7950X3D ed al limite sono praticamente in pari, quindi mi chiedo su quali basi affermi che un 7800X3D andrà più di un 7950X3D.
Tral'altro il 7800X3D ha clock più bassi, meno core, meno cache e stesso TDP rispetto al 7900X3D, come caspita fa ad andare più veloce di un 7950X3D?

Perche' ha un solo CCX.

joe4th
03-03-2023, 13:48
Perche' ha un solo CCX.

Si, vedrà, da quel che dicono il 7800X3D è un 7950X3D con il CCD1 disabilitato (magari per livelli qualitativi differenti di produzione?). Qui c'e' un'analisi:

https://www.guru3d.com/articles-pages/ryzen-7800x3d-preview-7950x3d-one-ccd-disabled,26.html

Si potrebbe provare a vedere cosa succede facendo un benchmark disabilitando il CCD1 via software, ammesso sia possibile.

Vul
03-03-2023, 13:53
Si, vedrà, da quel che dicono il 7800X3D è un 7950X3D con il CCD1 disabilitato (magari per livelli qualitativi differenti di produzione?). Qui c'e' un'analisi:

https://www.guru3d.com/articles-pages/ryzen-7800x3d-preview-7950x3d-one-ccd-disabled,26.html

Si potrebbe provare a vedere cosa succede facendo un benchmark disabilitando il CCD1 via software, ammesso sia possibile.

Techpowerup l'ha fatto e la loro conclusione e' che in gaming dovrebbe andare meglio del 7950x3d, mentre nelle applicazioni stara' sotto ad un 7700 liscio.

Sara' una cpu che fara' differenza esclusivamente per chi vuole _solo_ giocare.

https://www.techpowerup.com/review/ryzen-7800x3d-performance-preview/

mistero1982
03-03-2023, 14:15
alla fine una cpu scarsa, va meno di quella precedente e costa di piu, va meglio solo nei consumi e nei giochi dove di fatto non serve a praticamente nessuno per giocare bene, quindi IMHO davvero una cpu inutile

Rimango allibito leggendo commenti insulsi come questo, pur avendo attualmente un processore Intel.

AMD sforna un processore OTTIMIZZATO con cache 3d con consumi/temperature fantastiche che spacca in tutti gli ambiti e la si definisce CPU inutile? Probabilmente tra 2/3 mesi costeranno un 200€ in meno ma che si pretende?

Poi quando è Intel a valorizzare i giochi conta quando è AMD no?????

Tanto non me la date a bere che siete tutti qui a vedere le prestazioni per la produttività o operazioni in parallelo (dove tra l'altro eccelle).

Mettiamoci anche nel mezzo che se aggiorni ad AM5 e DDR5 sei a posto per altri N° anni SENZA ESSERE COSTRETTO A CAMBIARE MOTHERBOARD OGNI ANNO QUASI e capirete il valore reale di questa cpu ad oggi.

P®incipe
03-03-2023, 15:38
Ma alla fine della fiera...per chi possiede un 7950X e gioca esclusivamente in UHD, ha reali ventaggi con la versione 3D?

mistero1982
03-03-2023, 16:30
Ma alla fine della fiera...per chi possiede un 7950X e gioca esclusivamente in UHD, ha reali ventaggi con la versione 3D?

Si, il salto c'è ed è più marcato per i titoli che sfruttano le istruzioni con 3d cache.

Certo ad oggi si tratta di saltare da 250fps a 300fps, faccio per dire.

Personalmente se avessi un 7950x adesso non cambierei mai è poi mai solo per avere un x3d, me lo farei bastare per qualche anno, come minimo, è già oggi una CPU esagerata!!!

Tanto con una mobo AM5 puoi fare un upgrade in futuro con qualcosa di più performante.

no_side_fx
03-03-2023, 16:35
Ma poi, credi che si sia fatto una media quadratica seria?
Avrà memorizzato solo i test pro Intel e via, il resto non era vero.
Dei consumi che ne parli a fare, lì perde in partenza, meglio evitare... :O

invece la tua media quadratica seria sui consumi quale sarebbe
avrai memorizzato solo le barrette dei bench con consumo al 100% di utilizzo (lasciamo perdere in idle)
in pratica nell'utilizzo reale non capita mai se non per poco tempo in situazioni particolari

coschizza
03-03-2023, 16:51
Rimango allibito leggendo commenti insulsi come questo, pur avendo attualmente un processore Intel.

AMD sforna un processore OTTIMIZZATO con cache 3d con consumi/temperature fantastiche che spacca in tutti gli ambiti e la si definisce CPU inutile? Probabilmente tra 2/3 mesi costeranno un 200€ in meno ma che si pretende?

Poi quando è Intel a valorizzare i giochi conta quando è AMD no?????

Tanto non me la date a bere che siete tutti qui a vedere le prestazioni per la produttività o operazioni in parallelo (dove tra l'altro eccelle).

Mettiamoci anche nel mezzo che se aggiorni ad AM5 e DDR5 sei a posto per altri N° anni SENZA ESSERE COSTRETTO A CAMBIARE MOTHERBOARD OGNI ANNO QUASI e capirete il valore reale di questa cpu ad oggi.

È il mio parere da utente quindi vale come il tuo

P®incipe
03-03-2023, 17:01
Si, il salto c'è ed è più marcato per i titoli che sfruttano le istruzioni con 3d cache.

Certo ad oggi si tratta di saltare da 250fps a 300fps, faccio per dire.

Personalmente se avessi un 7950x adesso non cambierei mai è poi mai solo per avere un x3d, me lo farei bastare per qualche anno, come minimo, è già oggi una CPU esagerata!!!

Tanto con una mobo AM5 puoi fare un upgrade in futuro con qualcosa di più performante.

Della serie..attualmente gioco su un OLED in UHD a max 120hz (max refresh del monitor), ha senso passare alla versione 3d secondo te?

igiolo
03-03-2023, 17:07
È il mio parere da utente quindi vale come il tuo

hai avuto modo di usare e provare una delle ultime cpu intel?
13700/13900?

Vul
03-03-2023, 18:52
Ma alla fine della fiera...per chi possiede un 7950X e gioca esclusivamente in UHD, ha reali ventaggi con la versione 3D?

Secondo me si, lascia perdere le medie, ma nei minimi il salto sopra alla controparte non 3d o l'offerta Intel e' marcata e i minimi sono molto piu importanti degli fps medi.

Vul
03-03-2023, 18:54
invece la tua media quadratica seria sui consumi quale sarebbe
avrai memorizzato solo le barrette dei bench con consumo al 100% di utilizzo (lasciamo perdere in idle)
in pratica nell'utilizzo reale non capita mai se non per poco tempo in situazioni particolari

Situazioni particolari tipo il gaming mi sembrano molto comuni:

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-9-7950x3d/images/power-games.png

Fos
03-03-2023, 20:04
invece la tua media quadratica seria sui consumi quale sarebbe
avrai memorizzato solo le barrette dei bench con consumo al 100% di utilizzo (lasciamo perdere in idle)
in pratica nell'utilizzo reale non capita mai se non per poco tempo in situazioni particolariMa lo hai visto qualche paragone?
Il 13900K consuma il doppio, con picchi x3, mica robetta.

Media applicazioni senza tirata di collo:

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-9-7950x3d/images/power-applications.png

Efficienza in gaming:

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-9-7950x3d/images/efficiency-gaming.png

Non sono differenze trascurabili o quasi, ti cambiano il contorno.
Su CP-2077 il 7950X3D consuma 70 watt, il 13900k 200.
A memoria non ricordo margini cosi categorici.

Il 7800X3D in gaming farà sfacelli, prestazioni da top con consumi medi sotto i 50 Watt è quello che si vede nelle simulazioni.
Potrebbe consumar meno per via della frequenza inferiore. Lì ci metteremo a guardare i peli sotto?

Io non ho mai negato le prestazioni in gaming di Intel, né l'utilità dei fps minimi.
Guarda la firma, in pratica ho sempre avuto anche Intel.
Il tifo fino ad un certo punto, dopo diventa infezione...

no_side_fx
03-03-2023, 20:36
Situazioni particolari tipo il gaming mi sembrano molto comuni

Ma lo hai visto qualche paragone?
Il 13900K consuma il doppio, con picchi x3, mica robetta.

Media applicazioni senza tirata di collo
Non sono differenze trascurabili o quasi, ti cambiano il contorno.
Su CP-2077 il 7950X3D consuma 70 watt, il 13900k 200.
A memoria non ricordo margini cosi categorici.

si ok
peccato che l'argomento era 7700X vs 13600K
va bene che era la pagina dietro :sbonk:
il 13900K si sa che è un fornetto è indifendibile da questo punto di vista

mistero1982
03-03-2023, 21:10
Della serie..attualmente gioco su un OLED in UHD a max 120hz (max refresh del monitor), ha senso passare alla versione 3d secondo te?

No ti basta fare 120fps in full hd quindi non ha senso.

ciolla2005
03-03-2023, 22:17
Poca roba come tutta la serie 7, speriamo nella prossima, un 13600k per rapporto costi/prestazioni e' per distacco la miglior CPU delle nuove gen.

Per me le 2 CPU che vincono veramente sul portafogli sono i5-13600k per le prestazioni poco inferiori ad i7 ed i9 ma costo molto inferiore

Se consideriamo in GAMING:

7600X vs 13600K c'è il 2% in FHD, "il caso peggiore".

Ho guardato ora su BMP Power:

7600X 235€
13600K 318€

Il riposizionamento di valore ha cambiato le carte.

[K]iT[o]
04-03-2023, 00:39
Queste comparative sono buone per valutare la differenza tra le CPU attualmente in vendita, ma non danno modo di capire all'utente più comune quanto dovrebbe guadagnare aggiornando il pc già in possesso.
Un upgrade coscienzioso generalmente si inizia a considerare non prima di 4-5 anni, quindi sarebbe utile vedere dei grafici con qualche rappresentante delle serie di un po' di anni fa.

Chi ha una cpu di una o due serie precedenti non fa di certo il cambio, se non per motivazioni particolari.

demon77
04-03-2023, 01:43
Se consideriamo in GAMING:

7600X vs 13600K c'è il 2% in FHD, "il caso peggiore".

Si però attenzione, il 2% OGGI.
Valuta che poi gli anni passano ed i giochi si fanno più pesanti, come succede da sempre.
Il gap andrà ad allargarsi costantemente ed il 7600X andrà "stretto" prima del 13600K.

Il vantaggio su AMD è che col lungo supporto ad AM5 potrai anche aggiornare la cpu con una di prossima generazione.

dirac_sea
04-03-2023, 08:19
È il mio parere da utente quindi vale come il tuo

Con una argomentazione come questa si potrebbe confutare di tutto, anche la teoria della relatività... io comunque la penso come lui: 2-1... :O

ThePunisher
04-03-2023, 16:59
Questo procio è orientato al gaming ma se avessero usato delle RAM decenti su Intel non avrebbe vinto praticamente in nessun game, anche alle risoluzioni inferiori al 4K (al 4K praticamente perde anche se hanno usato ram farlocche su Intel).

Fos
04-03-2023, 17:28
si ok
peccato che l'argomento era 7700X vs 13600K
va bene che era la pagina dietro :sbonk:
il 13900K si sa che è un fornetto è indifendibile da questo punto di vistaVeramente tu avevi tirato fuori il 13600K a secco, poi si è fatto il paragone col 7700X.
In quel caso passi al 7700 liscio e la storia torna la stessa.

Questo procio è orientato al gaming ma se avessero usato delle RAM decenti su Intel non avrebbe vinto praticamente in nessun game, anche alle risoluzioni inferiori al 4K (al 4K praticamente perde anche se hanno usato ram farlocche su Intel).Sì, come no, in nessun game, quando ci sono casi in cui cresce del 50%.
Anche fossero pari, ma anche un pelo sotto, Intel arriva a consumare il triplo, ma di che parliamo?
Certo che l'obiettività va in vacanza facilmente, eh...

ThePunisher
04-03-2023, 17:47
Veramente tu avevi tirato fuori il 13600K a secco, poi si è fatto il paragone col 7700X.
In quel caso passi al 7700 liscio e la storia torna la stessa.

Sì, come no, in nessun game, quando ci sono casi in cui cresce del 50%.
Anche fossero pari, ma anche un pelo sotto, Intel arriva a consumare il triplo, ma di che parliamo?
Certo che l'obiettività va in vacanza facilmente, eh...

Addirittura il 50% in più? :rolleyes:

Mi fai il nome del titolo? Poi non ti sembra strano che si stata usata una 3080ti?

Se guardi una rece onesta capisci quello che dico:
- https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-9-7950x3d/6.html

Per quanto riguarda i consumi stai assumendo che i titoli portino entrambi i processori in full load, cosa ben lontana dalla realtà. Il triplo comunque non lo vedo neanche nello scenario teorico del full load.

no_side_fx
04-03-2023, 18:00
Veramente tu avevi tirato fuori il 13600K a secco, poi si è fatto il paragone col 7700X

non era a secco avevo risposto ad un altro che aveva tirato fuori il 13700k

Fos
04-03-2023, 18:59
Addirittura il 50% in più? :rolleyes:

Mi fai il nome del titolo? Poi non ti sembra strano che si stata usata una 3080ti?

Se guardi una rece onesta capisci quello che dico:
- https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-9-7950x3d/6.html

Per quanto riguarda i consumi stai assumendo che i titoli portino entrambi i processori in full load, cosa ben lontana dalla realtà. Il triplo comunque non lo vedo neanche nello scenario teorico del full load.Dalla rece che proponi:

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-9-7950x3d/images/borderlands-3-1920-1080.png

Parlavo di + 50% dal 7950X normale, lì addirittura si tocca il 60%.
Un titolo presente in questa rece, dove non arriva al 10% di differenza.
L'ho detto subito che la 3080 Ti non è adeguata ad un test odierno.
Però questo non significa che il vantaggio nei minimi in qualche modo non emerga.
La cosa distorce il risultato, quì il vantaggio medio aumenta, ma i test sono pochi.

Il 13900K in game ha consumi assurdi, si vede che cerca di strafare con le frequenza nei core potenti.

Sempre dal test che proponi, che avevo già visto (infatti avevo già proposto il confronto seguente):

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-9-7950x3d/images/power-games-compare.png

200 Watt in game contro 70 su CP-2077, la media supera il doppio.
Con i giochi ci rimette pure, quando confrontata alle applicazioni a tiro, o alla media con le stesse.

Non si vede che Intel pompa troppo sui core potenti? Hai voglia!

non era a secco avevo risposto ad un altro che aveva tirato fuori il 13700kVabbè, tu sei passato dal 13700K al 13600K, io ti ho proposto il 7700 liscio che torna lì.
Direi che può quadrare, no...? :)

giovanni69
05-03-2023, 00:27
iT[o];48132069']Queste comparative sono buone per valutare la differenza tra le CPU attualmente in vendita, ma non danno modo di capire all'utente più comune quanto dovrebbe guadagnare aggiornando il pc già in possesso.
Un upgrade coscienzioso generalmente si inizia a considerare non prima di 4-5 anni, quindi sarebbe utile vedere dei grafici con qualche rappresentante delle serie di un po' di anni fa.

Chi ha una cpu di una o due serie precedenti non fa di certo il cambio, se non per motivazioni particolari.

E' vero anche quello che dici ma in certi casi la confrontabilità non é più possibile perché la suite di confronto é cambiata oppure perché...c'é più interesse nello spingere la scimmia verso prodotti recentissimi rispetto a prodotti recenti: ormai il 5800X lo si vede come termine di paragone nella parte di bassa come se fosse una CPU di ripiego. :O

ThePunisher
05-03-2023, 12:26
Dalla rece che proponi:

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-9-7950x3d/images/borderlands-3-1920-1080.png

Parlavo di + 50% dal 7950X normale, lì addirittura si tocca il 60%.
Un titolo presente in questa rece, dove non arriva al 10% di differenza.
L'ho detto subito che la 3080 Ti non è adeguata ad un test odierno.
Però questo non significa che il vantaggio nei minimi in qualche modo non emerga.
La cosa distorce il risultato, quì il vantaggio medio aumenta, ma i test sono pochi.

Il 13900K in game ha consumi assurdi, si vede che cerca di strafare con le frequenza nei core potenti.

Sempre dal test che proponi, che avevo già visto (infatti avevo già proposto il confronto seguente):

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-9-7950x3d/images/power-games-compare.png

200 Watt in game contro 70 su CP-2077, la media supera il doppio.
Con i giochi ci rimette pure, quando confrontata alle applicazioni a tiro, o alla media con le stesse.

Non si vede che Intel pompa troppo sui core potenti? Hai voglia!

Vabbè, tu sei passato dal 13700K al 13600K, io ti ho proposto il 7700 liscio che torna lì.
Direi che può quadrare, no...? :)

Hai preso l'unico titolo dove succede, questa la dice lunga sulla tua obiettività.

Fos
05-03-2023, 20:04
Hai preso l'unico titolo dove succede, questa la dice lunga sulla tua obiettività.Tu dicevi che non avrebbe vinto in nessun game con la RAM più veloce, io ti rispondevo che in alcuni casi cresce anche del 50%.
Mi pareva chiaro che mi stessi riferendo alla crescita dal 7950X normale, cosa che bastava a bastonare il 13900K.

Flight Simulator, un gioco notoriamente CPU intensive:

https://i.postimg.cc/VvLHFZZj/01.png

Questa la differenza col 7950X, mentre per quanto riguarda il paragone col 13900K, ti posto lo scritto relativo:

Mandatory game updates seem to have changed performance slightly across the board, requiring some retests of older CPUs, hence the relatively small chart below. For context though, the 13900K achieved about 72fps in our previous tests, putting the 7950X3D comfortably in a class of its own.

Il 7930X3D se ne sta per le sue, sarà perché non vince mai...
Direi che un paio di test in cui le prende bene bastano a scongiurare il nessun game, e quadra meglio col mio in alcuni casi, o no? Hai voglia!
Tu cerca i peletti dove cambia poco, poi giochi storto quando serve davvero.

Per quando riguarda il mirabolante boost col le RAM pompate:
https://wccftech.com/review/amd-ryzen-9-7950x3d-cpu-review-ft-msi-mag-x670e-tomahawk-the-most-efficient-high-end-cpu/7/

La papalina asciutta, altro che cambio di scenario. Le prende lo stesso, e la fine dice: Conclusion - Disruptive Efficiency For High-End Users

In quanto all'obiettività, che a questo punto s'è capito chi la cavalca male, e dalla sign che non avevo notato si evince il perché...
Il discorso sui consumi che si e no che arrivano al doppio fuori dalla tirata dove l'hai nascosto? Non convieniva, eh, una sparatella non sense e via, che è meglio.

Te lo rimembro, qualora la tua razionalità te l'avesse fatto saltare:

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-9-7950x3d/images/power-games-compare.png

Aggiungo la media della applicazioni non per forza stira collo:

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-9-7950x3d/images/power-applications-compare.png

L'efficienza in gaming:

https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-9-7950x3d/images/efficiency-gaming.png

Il bello è che li ho presi a posta dalla review che consideravi obiettiva, review che si direbbe hai letto col paraocchi. Non era un caso che ti avevo postato il test di lì, ma vabbè...

Di contro, mi dici dove sei andato a leggere una recensione che dice che il 13900K è meglio? Era una gara a chi spreca più gas...?

Cercando si leggono solo cose simili:

Best of Both Worlds

the new fastest gaming CPU

The Most Efficient High-End CPU

Gamers, Don't Buy This One!

Ma neanche Intel, aspettate il 7800X3D. Scommetto che quello sarà scarso per le app quindi sarà scarso e basta. Si dirà che consuma poco ma va poco nel resto, ecc...


Concludo con l'alta risoluzione, altra scappatoia che ti risulta utile a corrente alternata, infatti il 13900K ti serviva a quello...

one area where we saw an even bigger gain was the 0.1% lows. Here, the Ryzen 9 7950X3D absolutely crushed the Core i9-13900K and delivered vastly smoother playing experience at higher resolutions .

Hai fatto l'accusa sbagliata. La mancanza di obiettività è una cosa che non sopporto (vuoi uno scot del 12600K?).

Primum veritas. :rolleyes:

StrixyRoG
05-03-2023, 20:26
Ma giocate tutti in 1080p con questi processori? :D

[K]iT[o]
05-03-2023, 20:59
Ma giocate tutti in 1080p con questi processori? :D

Che sarebbe pure giusto, ma la domanda sarebbe "ma giocate tutti a 200fps?" :D

Max_R
05-03-2023, 22:40
iT[o];48133371']Che sarebbe pure giusto, ma la domanda sarebbe "ma giocate tutti a 200fps?" :D

Io a volte mi domando se tanti giocano davvero. Inteso come il godersi il gioco, non il continuare a guardare il numero di frame al secondo.

demon77
05-03-2023, 22:55
Ma giocate tutti in 1080p con questi processori? :D

Non vedo cosa possa essereci di male.
Per qunto mi riguarda un gioco che gira a 1080 su uno schermo da 24 pollici è più che abbondante.

igiolo
06-03-2023, 08:43
Non sono differenze trascurabili o quasi, ti cambiano il contorno.
Su CP-2077 il 7950X3D consuma 70 watt, il 13900k 200.
A memoria non ricordo margini cosi categorici.


imbarazzante
come imbarazzante che , per attacchi di celodurismo, abbiano fatto uscire delle cpu fornelli sia AMD che Intel
queste sono da comprare, stop

Vul
06-03-2023, 10:37
La cosa che mi fa piu' ridere e' ripensare alle recensioni dei ryzen 1000 e 2000, dove anche se erano mediamente piu' veloci "eh ma in gaming intel e' piu veloce".

Quando AMD era mediamente piu' veloce e andava bene in gaming "eh ma consuma di piu".

Quando abbiamo dei 16 core AMD uno dei quali paragonabile in gaming e piu veloce nelle medie e che consuma meno della meta' "eh ma chissene dei consumi". L'altro e' anche molto piu veloce nei giochi (specie dove conta, ovvero nei minimi e nel percentile negativo), "eh ma il pc mica serve solo per giocare, perde terrendo nel multi thread", all'improvviso sono diventati tutti utenti di applicazioni di rendering e passano giornate a fare calcoli scientifici (pero' lo commentano in cpu chiaramente dedicate al gaming come amd stessa sottolinea).

Anche quando trovi qualcuno che ammette che probabilmente l'offerta AMD e' meglio, "eh ma niente batte Intel nella fascia media", ovviamente sempre glissando sui consumi astronomici e al fatto che fra 7700x e 13600k non ci sono differenze reali (oltre al fatto che la piattaforma am5 sia piu longeva).

Anche quando trovi qualcuno che effettivamente ammetta che anche in fascia media Intel non sia particolarmente competitiva appena consideri i consumi "eh ma le mobo amd costano troppo".

Alla prossima generazione di cpu, dove il continuo degenero di Intel (in negativo) continuera' troveremo chi si arrampichera' sugli specchi e verra' qui a dire che le cpu amd sono inutili ed era meglio se non le rilasciavano.

Fos
06-03-2023, 11:38
imbarazzante
come imbarazzante che , per attacchi di celodurismo, abbiano fatto uscire delle cpu fornelli sia AMD che Intel
queste sono da comprare, stopInfatti per me AMD ha sbagliato a non puntare di più sull'efficienza. Oggi il 7700X è buono giusto perché se lo metti in eco mode diventa come il liscio.
60% di consumo e 20 gradi in più, solo per il 5% risicato di prestazioni. Non si capisce come pensavano di far digerire i 95 gradi di tetto, in pratica non s'è parlato d'altro.

Per una buona efficienza e rapporto prezzo/prestazioni, con Intel tocca scendere al 13400F, che su strada va meno del mio 12600K.
Lì ci può essere la preferenza vs il 7600 lisico, alla fine più o meno in generale sono lì, ma dal 13600K in su i contro cominciano a pesare, col picco che sfonda...

La cosa che mi fa piu' ridere..La mancanza di coerenza, insomma. :)
Alla fine arriveranno a preferire Intel perché odiano la prima lettera dell'alfabeto latino... :D

igiolo
06-03-2023, 14:29
Infatti per me AMD ha sbagliato a non puntare di più sull'efficienza. Oggi il 7700X è buono giusto perché se lo metti in eco mode diventa come il liscio.
60% di consumo e 20 gradi in più, solo per il 5% risicato di prestazioni. Non si capisce come pensavano di far digerire i 95 gradi di tetto, in pratica non s'è parlato d'altro.


xkè credo che sia AMD che Intel sappiano dove circa si posizionerà la cpu del concorrente
e quindi hanno stiracchiato il più possibile i 7000 per emergere nei grafici, di quel 5% che dici
così eh per me
avessero puntato sull'efficienza , secondo loro, non avrebbero fatto presa
invece i nuovi 3D vedrai che annichiliranno le vendite dei lisci, grazie alla loro efficienza

Fos
07-03-2023, 09:19
xkè credo che sia AMD che Intel sappiano dove circa si posizionerà la cpu del concorrente
e quindi hanno stiracchiato il più possibile i 7000 per emergere nei grafici, di quel 5% che dici
così eh per me
avessero puntato sull'efficienza , secondo loro, non avrebbero fatto presa
invece i nuovi 3D vedrai che annichiliranno le vendite dei lisci, grazie alla loro efficienzaPenso anch'io che AMD abbia provato a fare Intel, in fondo i 7000 continuano a consumare meno.
Peccato che la temperatura a mò di TDP si sia capita poco, si tende ad accomunarla al consumo, e se non stravinci pesa di più.
Resta che perde troppa efficienza per poca potenza sul campo, tipico comportamento da OC pesante, lo stesso che hanno gli Intel, anche in game...