PDA

View Full Version : Pc workstation


E-millo-
25-02-2023, 13:52
Buongiorno,

vorrei assemblarmi un nuovo pc workstation:

avrei necessità di utilizzarlo per modellazione 3D, rendering, produttività in generale ed oltre a questo non escludo un po’ di editing video e perché no del gaming.

Come programmi principalmente utilizzerò Blender, suite Autocad (Alias, Autocad, Vred), Photoshop, illustrator ed InDesign mentre per l’editing Davinci Resolve seppure non sia una priorità. (In tutti i casi versioni correnti)

Ho provato ad abbozzare una build ma non solo non sono certo della sua efficienza per i miei scopi ma nutro qualche dubbio anche sulla mia capacità di risparmiare su ciò che meno importa.

Vi chiedo quindi aiuto su cosa si potrebbe cambiare della mia configurazione e non sarei stupito se si trattasse di cambiare tutto :)

Questa è la configurazione:

ASUS TUF Gaming Z690-PLUS WIFI D4
Intel Core i5-12600K
TEAMGROUP Team T-Force Vulcan Z DDR4 (16GBx2)
ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12Gb
Crucial P5 Plus 1TB SSD M.2 PCle Gen4
Dissipatore Noctua NH-D15
HDD SEAGATE BARRACUDA 2T
Corsair RM750x 80 PLUS Gold
Corsair 4000D Airflow case ATX
(Sistema operativo Windows)

(Mi sono lasciato guidare anche dai prezzi disponibili e sconti passeggeri trovati su Amzn ad esempio per la scheda grafica e la scheda madre)

Come budget pensavo di restare attorno ai 1500 ma qualcosa di meno sarebbe ovviamente gradito considerando che non ho incluso un monitor.
(Riguardo quest’ultimo pensavo ad un 27” QHD da 144hz, siccome mi piacerebbe avere i colori più fedeli possibile chiedo qualche consiglio anche su questo)

Inoltre mi piacerebbe che il pc fosse silenzioso per questo ho optato per un dissipatore noctua ma sono ovviamente aperto ad alternative.

Siccome è richiesto pensavo di acquistare con partita iva.

Vi ringrazio in anticipo!

celsius100
25-02-2023, 14:11
Ciao
E una buona configurazione
Guarda ti propongo quella classica che consigliamo solitamente x uso lavorativo con un budget da 1500 euro
Xke e giusto un po piu prestazionale, è aggiornabile, ha qualche optional extra come pcie5 sua lato gpu che su m.2, e anche un po piu silenziosa della tua versione

NZXT Alimentatore modulare oro C650 - Ca…

106,93*€106,93€*Idoneo per la spedizione GRATUITA



1

+

RimuoviSalva per dopo

PNY GEFORCE RTX™ 3060 8GB VERTO Scheda grafica Dual Fan EditionPNY GEFORCE RTX™ 3060 8GB VERTO Scheda grafi…

329,90*€329,90€

Generalmente spedito entro 2-3 giorni.Venduto da:*Next SpaNome stile:*RTX 3060 8GBTaglia:*VERTO

1

+

RimuoviSalva per dopoVisualizza altri articoli simili

Be Quiet! Dark Rock 4 - Ventola per CPU, NeroBe Quiet! Dark Rock 4 - Ventola per CPU, Nero

77,24*€77,24€


1

+

RimuoviSalva per dopoVisualizza altri articoli simili

CAJA PC TORRE ATX BE QUIET! PURE BASE 500 WHITE INSONORIZADA/INCLUYE 2 VENT. 140MM BG035CAJA PC TORRE ATX BE QUIET! PURE BASE 500…

97,25*€97,25€
*

+

RimuoviSalva per dopoVisualizza altri articoli simili

AMD Ryzen 7 7700X processor 4.5 GHz 32 MB L3 BoxAMD Ryzen 7 7700X processor 4.5 GHz 32 M…

339,90*€339,90€Idoneo alla*Spedizione GRATUITA.

1

+

RimuoviSalva per dopoVisualizza altri articoli simili

Crucial P5 Plus 1TB SSD di Gioco Interno M.2 PCIe Gen4 NVMe - Fino a 6600MB/s - CT1000P5PSSD8Crucial P5 Plus 1TB SSD di Gioco Interno M.2 PCIe…

109,91*€109,91€Idoneo alla*Spedizione GRATUITA.

Disponibilità immediataNome stile:*P5 PlusPattern name:*SingleCapacità:*1 TB

1

+

RimuoviSalva per dopoVisualizza altri articoli simili

Corsair Vengeance DDR5 32 GB (2x16 GB) 5600MHz C36 Memoria per Desktop (Regolazione della tensione a bordo, Profili XMP 3.0 personalizzati, Fattore di forma compatto, Compatibile con Intel) NeroCorsair Vengeance DDR5 32 GB (2x16 GB) 5600M…

151,93*€151,93€

Generalmente spedito entro 4-5 giorni.Venduto da:*

+

RimuoviSalva per dopoVisualizza altri articoli simili

Di contro manca il secondo hard disk/ssd x lo storage ma sono giusto una 50ina di euro di differenza

Sul monitor invece che budget avresti a disposizione?

E-millo-
25-02-2023, 15:23
Grazie Celsius,

Per il monitor pensavo attorno ai 250, non mi sembra si trovi molto a prezzo più basso.

Avrei anche un paio di domande sulla configurazione proposta qui sopra ma sono più che altro curiosità:

È solamente una questione di prezzo passare da 12Gb a 8Gb per la scheda video o c’è una qualche ragione pratica legata magari al brand?

Nella lista non ho visto la scheda madre e siccome quella da cui ero partito era per Intel dubito di poterla usare anche per questa nuova configurazione, quale mi consigli?

Mi piacerebbe anche sapere cosa si potrebbe migliorare della mia configurazione iniziale e cosa la rende meno adatta ma questa è una richiesta solo per mia cultura personale siccome questo mondo sta cominciando ad appassionarmi.


Grazie come sempre della prontezza!

celsius100
25-02-2023, 17:22
che ne pensi dell'LG 27QN600? diciamo che e un QHD ips standard senza infamia e senza lode
x dire il fratellino piccolo dell'27GP850 che e invece il pezzo pregiato (ma che costa quasi il doppio)
ma guarda la differenza e limitata su quelle due versioni di schede video, semplicemente visto che nn fai rendering/editing come uso principale del pc nn serve esagerare con la ram video (in realtà x svolgere quelle attività probabilmetne in generale una 3060 e poca cosa a prescindere che abbia 8 o 12gb di ram)
quel pc che ti ho proposto è piu veloce, è aggiornabile in futuro dato che monta una piattaforma piu moderna che sara supportata nel tempo in termini di nuove uscite, ha il pcie5 sullo slot pcie delle vga e anche sullo slot m.2 x gli ssd, ed e anche un po piu silenziosa

E-millo-
25-02-2023, 19:55
Grazie,
Solamente una cosa, forse non mi ero spiegato all’inizio ma il rendering sarà una delle mie attività principali, sopratutto con blender.

Per quanto invece riguarda la scheda madre su cosa dovrei optare? Non avevo specificato ma sarebbe meglio una scheda madre con Wi-Fi.

Grazie per il consiglio sul monitor!

celsius100
25-02-2023, 21:14
allora piu potente è la video meglio è? valuti anche l'usato xke ogni tanto qualche occasione su warehouse si trova

errore mio, nel copia-incollare la lista mancava l'ultima riga quella della scheda madre, era:
Asrock B650E PG Riptide WiFi AMD B650 Socket AM5 ATX

275,90 €
Generalmente spedito entro 7-8 giorni.

E-millo-
25-02-2023, 22:09
Non so, mi trovo un po’ in difficoltà, vorrei evitare warehouse anche perché non mi sembra ci sia molta disponibilità specie per le schede video. Non ho urgenza estrema ma siccome utilizzerò il computer per università mi servirebbe comunque quanto prima possibile.

Non ho capito se la prima frase vuole essere un affermazione ma parlando di budget mi sembra che non si riesca ad andare oltre la 3060, l’unica cosa che mi verrebbe in mente potrebbe essere aumentare da 8 a 12 gb la scheda video (utilizzando quella che avevo proposto nella mia prima configurazione) ma, non solo non so quanto andrei a migliorare le prestazioni di render o chi per lui, ma dovrei anche trovare il modo di risparmiare quel qualcosa in più da altre parti e sinceramente non saprei dove

celsius100
26-02-2023, 10:01
x fare rendering "serio" in genere si va dalla 3070 in su
x cui 3060 8gb o 12gb sarebbe in ogni caso un po piccolina
ora cmq dipende sempre dal genere di lavori che fai, visto che studi questo genere di cose magari ti fai bastare la 8gb finche nn diventerà un lavoro e a quel punto potrai decidere piu avanti se sostituirla

E-millo-
26-02-2023, 11:00
Capisco,

Sicuramente non vado a fare del cinema o cose esagerate per cui probabilmente partire dalla 3060 per poi fare un upgrade se serve è la cosa migliore.

Tanto da quanto ho capito con la tua configurazione sono coperto anche per il futuro su più fronti.

Un ultima cosa, siccome a questo punto il monitor sarà probabilmente la cosa che mi porterò dietro per più tempo, probabilmente tanto vale investire qualcosa in più su quello.
Ti chiedo quindi se oltre a ciò che mi hai consigliato precedentemente c’è qualche monitor che potrei valutare magari entro i 4/500 euro.

Grazie ancora.

celsius100
26-02-2023, 12:21
Eh si
Oltre al gp850 ti direi Gigabyte M27Q

E-millo-
26-02-2023, 12:31
Grazie!!!

celsius100
26-02-2023, 14:02
Prego :)

E-millo-
28-02-2023, 20:00
Ciao,
Perdonami ma facendo l’ordine ho notato che alcune cose non sono più disponibili, quindi volevo sapere:

Posso sostituire la 3060 della pny da 8gb con una 3060 rtx v2 da 12Gb della Asus?

Essendo allo stesso prezzo posso anche prendere il dissipatore dark rock Pro tr4 135 mm della be quiet al posto del dark rock 4 che mi avevi consigliato?

Grazie in anticipo

celsius100
28-02-2023, 21:06
Ciao la scheda video si nn ce problema anzi
Sul dissipatore invece tr4 nel nome indica che supporta solo il montaggio su socket tr4 x cui nn andrebbe bene
Mi mando un PM con lo shop che useresti così cerco direttamente lì che dissipatori alternativi ci sono

E-millo-
28-02-2023, 21:31
Perfetto,
purtroppo non so come mandarti un pm ma diciamo che sto guardando su amzn.

comunque si, il dissipatore era solo un capriccio dato che lo ho visto più grosso allo stesso prezzo ho pensato di poter fare cambio ma in realtà quello che avevi consigliato c’è ancora disponibile.

Più che altro avevo visto che il Ryzen 7 7700x scalda molto e quindi pensavo di star prendendo due piccioni con una fava

celsius100
28-02-2023, 21:40
se clicchi sul nickname di qualcuno nella barra laterale sinistra ti uscira un menù a tendina con delle voci fra cui quella di inviare un messaggio privato
si scalda ma nn ce bisogno di usare dissipatori top di gamma x poterlo sfruttare nel senso che nn arriva a temperature tali x cui il pc si blocca o degrada le prestazioni, poi il ragionamento e giusto piu grande e il dissi piu e efficace e piu raffreddi il pc meglio e
pero il rock4 va gia bene

E-millo-
01-03-2023, 07:08
Certo, grazie!

celsius100
01-03-2023, 08:01
Prego :)

E-millo-
01-03-2023, 08:06
Ciao,
Purtroppo L’alimentatore non è possibile acquistarlo con partita iva da amzn, volevo sapere se questo qui sotto è lo stesso e in caso contrario se può essere un valido sostituto:

NZXT C650 - NP-C650M-EU - Alimentatore da 650 Watt - Certificato 80+ Gold - Controllo ibrido silenzioso della ventola - Cuscinetti fluidodinamici - Design modulare - Alimentatore da gioco ATX

Grazie ancora

celsius100
01-03-2023, 08:39
Si era quello inizialmente in lista quindi va bene ;)

E-millo-
01-03-2023, 10:16
Grazie pensavo che cambiasse dato che uno si chiama C650 e l’altro C650M

celsius100
01-03-2023, 10:23
Se guardi in amazzonia ce ne sono due
Uno a 103 e uno a 125 euro
Ma entrambi dichiarano come model number NP-C650M
se nn sbaglio quindi trattasi dello stesso alimentatore
Poi il nome commerciale è C650 senza M, ma ne esistono due versioni e una sarebbe la gold quella che stiamo puntando (l'altra bronze quindi con efficienza peggiore)

E-millo-
01-03-2023, 12:00
Capito, grazie ancora

celsius100
01-03-2023, 12:09
Figurati

E-millo-
05-06-2023, 21:41
Buonasera, mi ritrovo a rispondere su questa vecchia discussione per avere qualche chiarimento dopo i primi mesi di utilizzo, premetto che mi sono reso conto di ciò che sto per raccontare solo pochi giorni fa.

Uso il pc principalmente per produttività ma mi capita qualche sera di giocare, più in particolare a days gone che soprattutto con i settaggi ad ultra non è certo un gioco da niente in termini di stress per la macchina.

L'altra sera ho notato che la ventola della cpu stava girando particolarmente forte così ho deciso, praticamente per la prima volta, di aprire in background la app "Phantom Gaming Tuning" della Asrock e fare un check ogni tanto su quale fosse la temperatura delle componenti durante la sessione di gioco.

Per arrivare al dunque mi ritrovo con una temperatura della CPU attorno ai 90 gradi e la cosa ancor più strana è che appena switcho dal gioco a phantom gaming tuning leggo una temperatura attorno agli 80 che in pochi attimi, senza passare per mezze vie, si trasforma in una temperatura tra i 90 e i 93 gradi. Per contestualizzare ora che sto scrivendo mi risulta avere il processore tra i 45 e i 50 gradi (che mi pare comunque tanto per avere una scheda di chrome aperta).

Mi scuso per il papiro ma spero di essermi spiegato, in sostanza quello che mi preme sapere è se è Phantom Gaming Tuning a restituirmi chissà per quale motivo valori fallaci di cui non dovrei preoccuparmi (soprattutto considerato quel repentino aumento di temperatura che non riesco a spiegarmi) oppure se è unicamente colpa mia che potrei aver sbagliato ad applicare la pasta termica (anche se credo che se così fosse me ne sarei accorto prima).

Come sempre grazie in anticipo!

P.S. per rinfrescare la memoria monto un ryzen 7 7700X su una asrock B650E PG riptide con dissipatore Be quiet dark rock 4 e cambiare le impostazioni della grafica di gioco a qualcosa di più basso di ultra non va ne a risolvere ne a migliorare questo problema.:D

celsius100
05-06-2023, 22:10
ciao si e un po altina come temperatura, nn pericolosa ma meglio sistemare
puoi gestire il sistema di dissipazione e temperature/voltaggio tramite PBO
x nn andare OT nella discussione ti direi di buttare prima un'occhiata qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45477745&postcount=3
e poi puoi sempre chiedere uno spunto qui, qualcuno magari ha gia dei setting da darti
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2807446&page=4094

Croda
05-06-2023, 22:21
https://community.amd.com/t5/gaming/ryzen-7000-series-processors-let-s-talk-about-power-temperature/ba-p/554629

Come puoi leggere cliccando sul link sopra, secondo AMD 95° sono una temperatura di esercizio normale per i Ryzen 7000.

La cosa più bella però è che se ci metti un dissipatore a liquido da 360mm o il dissipatore stock la CPU si spingerà sempre fino a raggiungere quella temperatura. Cambieranno soli pochi Hz di frequenza. Questo si traduce così: avrai sempre le ventole a manetta anche se raffreddare il dissipatore è praticamente inutile per abbassare la temperatura della CPU. Regolati pure le ventole del bequiet in modo che a 100° vadano al 50% o alla velocità di cui sopporti il rumore. Idem per le ventole del case se sono regolate secondo la temperatura della CPU. Sarà comunque ininfluente sulle performance e sulla durata della CPU ma almeno ti salvi l'udito.
Purtroppo anche se è un "difetto" risaputo vedo che in questo forum si tende sempre a consigliare AMD con la piattaforma AM5 tacendo di questo problema, o perlomeno non avvisando l'utente su cosa inevitabilmente accadrà (ventole al 100% quasi sempre se non ci si mette mano). Lo stesso dicasi per quando si abilita il profilo AMD expo delle RAM che può bruciarti la CPU e se ti va male anche la scheda madre. Mai visto nessuno avvisare, però insistentemente si consiglia AM5. Mah..

E-millo-
06-06-2023, 20:02
Grazie mille, provo di dare un occhiata, sicuramente curiosa come cosa ma almeno so che sotto sotto non sto friggendo il processore:D