PDA

View Full Version : WD20EFRX Hard disk nas ed utilizzo stand alone?


dubmehard
25-02-2023, 07:27
Buongiorno a tutti,

ho un hard disk WD 2 tb (WD20EFRX) che era usato in un NAS e funzionava perfettamente. Lo ho rimosso dal nas per collegarlo ad un normale box USB ma l'hard disk non viene rilevato dal computer, sembra che non si accenda.
Avete consigli? Forse i jumper da regolare? Purtroppo non ho trovato nessuna informazione a riguardo...

Molte grazie per l'aiuto!

dubmehard
25-02-2023, 11:15
Ciao a te :)

Ti serve invece un box esterno con l' alimentatore (almeno decente).

Grazie per la dritta!
L'ho provato collegandolo ad uno di quegli affari dove si infilano in verticale due hard disk e puoi clonarli oppure collegarli al pc tramite usb. E' alimentato con alimentatore separato.
Non mi spiego perché non si accende, gli altri hard disk funzionano nello stesso box. E nel nas funzionava sino ad appena prima di rimuoverlo...

megthebest
25-02-2023, 12:21
Grazie per la dritta!
L'ho provato collegandolo ad uno di quegli affari dove si infilano in verticale due hard disk e puoi clonarli oppure collegarli al pc tramite usb. E' alimentato con alimentatore separato.
Non mi spiego perché non si accende, gli altri hard disk funzionano nello stesso box. E nel nas funzionava sino ad appena prima di rimuoverlo...

se hai la possibilità di provarlo interno in un pc, sarebbe l'ideale.
Potrebbe essere semplicemente rotto.
Mi successe qualcosa del genere su un Seagata 160Gb esterno, lasciato per qualche anno in armadio, all'atto della connessione sia esterna sia interna, il disco sembra partire ma non viene rilevato in alcun modo dal sistema..
Da quanto tempo era fermo nel NAS? nel senso non attivo/alimentato?

xxx_IlPablo_xxx
25-02-2023, 12:34
Grazie per la dritta!
L'ho provato collegandolo ad uno di quegli affari dove si infilano in verticale due hard disk e puoi clonarli oppure collegarli al pc tramite usb. E' alimentato con alimentatore separato.
Non mi spiego perché non si accende, gli altri hard disk funzionano nello stesso box. E nel nas funzionava sino ad appena prima di rimuoverlo...

Probabilmente perche è inizializzato dal NAS. Anche con un mio, smontato e messo in un case esterno (alimentato) collegato al PC tramite USB, non veniva rilevato dal S.O. sia che fosse winzoz che linux (live). :muro:
Per poter accedere ai dati ho dovuto rimetterlo nel NAS e da li poi copiarli su un'altra unità.

:cincin:

dubmehard
25-02-2023, 17:28
Prego. Essendo un hdd da 3,5" necessita di una tensione di 12v. Quindi ecco il perchè della mia dritta :) .

Che nas hai? il QNAP TS-412?

Non senti nessun rumore proveniente da questo disco 2tb? Anche quello della testina o/e del piatto che gira.

Un disco con interfaccia sata non ha bisogno di nessun jumper, tranne casi particolari che non c' entrano in questo caso.

Ho un paio di vecchi Synology ma questo era in un dual bay marca WD, WD cloud o qualcosa. Non sento rumori, proverò con un altro adattatore usb se lo recupero

Probabilmente perche è inizializzato dal NAS. Anche con un mio, smontato e messo in un case esterno (alimentato) collegato al PC tramite USB, non veniva rilevato dal S.O. sia che fosse winzoz che linux (live). :muro:
Per poter accedere ai dati ho dovuto rimetterlo nel NAS e da li poi copiarli su un'altra unità.

:cincin:

Si ci avevo pensato, ma dovrebbe vederlo almeno diskpart o gestione dischi, mi sembra che non faccia nessun rumore

se hai la possibilità di provarlo interno in un pc, sarebbe l'ideale.
Potrebbe essere semplicemente rotto.
Mi successe qualcosa del genere su un Seagata 160Gb esterno, lasciato per qualche anno in armadio, all'atto della connessione sia esterna sia interna, il disco sembra partire ma non viene rilevato in alcun modo dal sistema..
Da quanto tempo era fermo nel NAS? nel senso non attivo/alimentato?

Possibile ma fino ad un secondo prima di toglierlo dal nas funzionava. Acceso un minuto prima di rimuoverlo dal nas per togliere i dati.

Farò qualche prova magari con altro SATA to USB anche se quello che ho utilizzato con un altro hard disk funziona a dovere...

dubmehard
25-02-2023, 18:13
Ho risolto, era l'adattatore sata -> usb ad essere rotto.
Ho provato con un altro box esterno e funziona regolarmente.
Grazie a tutti per le preziose indicazioni! Buon proseguimento di serata

megthebest
25-02-2023, 18:38
Ho risolto, era l'adattatore sata -> usb ad essere rotto.
Ho provato con un altro box esterno e funziona regolarmente.
Grazie a tutti per le preziose indicazioni! Buon proseguimento di serata

benone, sono felice !