View Full Version : Dacia Jogger Hybrid 140, prova in anteprima. Elettrificazione per la all-arounder accessibile
Redazione di Hardware Upg
24-02-2023, 16:07
Link all'Articolo: https://auto.hwupgrade.it/articoli/auto-elettriche/6492/dacia-jogger-hybrid-140-prova-in-anteprima-elettrificazione-per-la-all-arounder-accessibile_index.html
Anche Dacia entra nel mondo dell'elettrificazione, con la sua prima ibrida, la Jogger Hybrid da 140 CV. Tecnologia collaudata, e la solita concretezza, per una vettura che può accontentare un'ampia fascia di clientela. Ecco la nostra prova
Click sul link per visualizzare l'articolo.
ilariovs
24-02-2023, 17:24
22 Km/l è un buon risultato. Restano 8,1€/110 Km e la macchina costa 25200€ senza contare ipt, messa su strada, metallizato. Comunque è un buon prezzo (visto il contesto)per una macchina con cui ci puoi scarrozzare la famiglia tranquillamente.
Una Sandero Stepway con questa motorizzazione, magari qualche cm più grande per portare il bagagliaio almeno a 350l, a 2000€ in meno sarebe un ottimo SegB tutto fare.
Pasquale_1965
24-02-2023, 21:51
batteria al litio da 1,2 kWh assurdo !!! messa lì tanto per poterla chiamare ibrida !!! ma come prendono in giro la gente 26.000 euro + tasse per una 1600 a benzina !! Dacia per giunta !! Prenotate subito un vero affare
Massimiliano Zocchi
24-02-2023, 21:59
batteria al litio da 1,2 kWh assurdo !!! messa lì tanto per poterla chiamare ibrida !!! ma come prendono in giro la gente 26.000 euro + tasse per una 1600 a benzina !! Dacia per giunta !! Prenotate subito un vero affare
Ma guarda che più o meno tutte le batterie delle full hybrid sono così. E ci sono due diversi motori elettrici, non sai di cosa stai parlando
22 Km/l è un buon risultato. Restano 8,1€/110 Km e la macchina costa 25200€ senza contare ipt, messa su strada, metallizato. Comunque è un buon prezzo (visto il contesto)per una macchina con cui ci puoi scarrozzare la famiglia tranquillamente.
Una Sandero Stepway con questa motorizzazione, magari qualche cm più grande per portare il bagagliaio almeno a 350l, a 2000€ in meno sarebe un ottimo SegB tutto fare.
24.000€ per una Dacia Sandero sarebbe ottimo? :(
22km litro misurati dal computer di bordo (quindi nella realtà sono meno) non sono male, ma nemmeno così miracolosi visto che con un buon diesel ci vai molto vicino senza bisogno di batterie e motori elettrici aggiuntivi
AarnMunro
24-02-2023, 23:14
Freni? Potenza? Ok che B dia un bell'aiuto ma sono potenti e resistenti?
Tenuta? L'esp funziona in caso di scarto e ritorno in corsia su asciutto e su bagnato?
È sicura?
È silenziosa a 120 in autostrada?
L' aria condizionata...arriva alla terza fila?
L'auto...va commentata in tutto...non solo sulle facilities di moda
Concordo.
Ma ho letto che le Renault con questo cambio (che dovrebbero essere lo stesso di arkana, tutto progettato internamente) una volta ricaricata completamente la batteria, in discesa rimani praticamente in folle e quindi ti devi attaccare ai freni, è così anche per la dacia o hanno risolto con qualche taratura diversa?
Anche con Toyota a batteria piena il "freno motore" si riduce ma compensa con l'innalzamento dei giri, quindi ti frulla le orecchie ma comunque non ti devi attaccare ai freni.
Ho un 1.6 diesel Renault e il freno motore è praticamente inesistente rispetto a modelli più vecchi. Ormai contano solo i freni.
Pandemio
25-02-2023, 08:30
Ogni volta che leggo ..dal 2035...mi viene da ridere e poi crisi di nervi,solo l Europa si autocastrerá il settore motori endotermici,una manovra inutile a livello ambientale,un suicidio a livello economico per la gente e per le aziende ! Solo l Europa in tutto il mondo!!!!! ( E California) !!!! Bisogna fare qualcosa...
Massimiliano Zocchi
25-02-2023, 13:20
Ogni volta che leggo ..dal 2035...mi viene da ridere e poi crisi di nervi,solo l Europa si autocastrerá il settore motori endotermici,una manovra inutile a livello ambientale,un suicidio a livello economico per la gente e per le aziende ! Solo l Europa in tutto il mondo!!!!! ( E California) !!!! Bisogna fare qualcosa...
Siete tutti preoccupati per il settore economico, ma allora tutte le aziende che con l’elettrificazione hanno moltiplicato il fatturato, sono tutti stupidi? E le aziende che nascono nuove, che assumono migliaia di dipendenti? Il lavoro non diminuisce, cambia.
Massimiliano Zocchi
25-02-2023, 13:20
Freni? Potenza? Ok che B dia un bell'aiuto ma sono potenti e resistenti?
Tenuta? L'esp funziona in caso di scarto e ritorno in corsia su asciutto e su bagnato?
È sicura?
È silenziosa a 120 in autostrada?
L' aria condizionata...arriva alla terza fila?
L'auto...va commentata in tutto...non solo sulle facilities di moda
Corretto, ma queste cose non si possono fare nelle prove in anteprima. Non c’è tempo e personale
Massimiliano Zocchi
25-02-2023, 13:21
Concordo.
Ma ho letto che le Renault con questo cambio (che dovrebbero essere lo stesso di arkana, tutto progettato internamente) una volta ricaricata completamente la batteria, in discesa rimani praticamente in folle e quindi ti devi attaccare ai freni, è così anche per la dacia o hanno risolto con qualche taratura diversa?
Anche con Toyota a batteria piena il "freno motore" si riduce ma compensa con l'innalzamento dei giri, quindi ti frulla le orecchie ma comunque non ti devi attaccare ai freni.
Confermo che appena la batteria si riempie il freno motore in discesa diminuisce molto
Marko#88
25-02-2023, 13:52
Freni? Potenza? Ok che B dia un bell'aiuto ma sono potenti e resistenti?
Tenuta? L'esp funziona in caso di scarto e ritorno in corsia su asciutto e su bagnato?
È sicura?
È silenziosa a 120 in autostrada?
L' aria condizionata...arriva alla terza fila?
L'auto...va commentata in tutto...non solo sulle facilities di moda
Non fanno parte della "nuova linea editoriale" :O
Corretto, ma queste cose non si possono fare nelle prove in anteprima. Non c’è tempo e personale
A me pare che anche quando c'è tempo si dia comunque molto più spazio ad infotainment o strumentazione digitale "risoluta" piuttosto che alle doti di guida.
Ma ci sta, uno schermo definito ha senso per un sito che è abituato a recensire cellulari, saper giudicare le doti di un'auto richiede sensibilità di guida un po' superiore alla media.
Non è solo quello, ci vuole anche attrezzatura per avere dati oggettivi e paragonabili.
Ma per quello ci sono siti specializzati gestiti da riviste autorevoli nel settore (es. Quattroruote).
Queste vanno considerate come anteprime o impressioni di guida.
Marko#88
25-02-2023, 16:44
Non è solo quello, ci vuole anche attrezzatura per avere dati oggettivi e paragonabili.
Ma per quello ci sono siti specializzati gestiti da riviste autorevoli nel settore (es. Quattroruote).
Queste vanno considerate come anteprime o impressioni di guida.
Certo, nulla da dire. Come detto, per capire se uno schermo ha tanti pixel o se l'interfaccia è fluida va benissimo hwu, per testare le macchine bisogna sapere testare le macchine.
Ora non li guardo più da un po' ma a volte nei video correlati agli articoli si sentono di quelle castronerie... ma come detto, va benissimo così. Se io domani mi mettessi a parlare di macchine di cucire farei le stesse magre figure.
bonzoxxx
25-02-2023, 22:19
A me non dispiace, auto concreta, consuma poco, ottima e non è neanche male lato estetica: mi piacciono le auto concrete, dei sedili in finta pelle o il cruscotto in alcantara non so che farmene :D
Il discorso del freno motore è relativo, solo in montagna ho avuto sto problema per le discese normali non ho mai notato problemi, ma ho un toyota che ha un sistema ibrido diverso da questa.
Anch'io, ma leggendo in giro il problema pare non sia di poco conto per i proprietari.
È fastidioso anche sulla corolla solo che in questo caso il problema diventa acustico, non di surriscaldamento.
Capisco sull'arkana, che ha un certo peso ma speravo che su questa avessero scelto tarature diverse, per ovviare. Magari invece è un problema di progetto non risolvibile.
AarnMunro
26-02-2023, 04:57
Corretto, ma queste cose non si possono fare nelle prove in anteprima. Non c’è tempo e personale
Ok.
Ma mi basta una tua sensazione...arrivando ad una rotonda bello allegro...in rilascio...la coda segue o fa molto pendolo...ed esagerando in uscita...allarga tanto?
L'esp interviene?
Se dovessi cercare le prove della stessa auto su altre testate...in caso di discordanze a chi dovrei credere?
Meglio fare subito una prova completa per evitare che si debba guardare altrove...
Ciononostante, grazie per il servizio e per la tua risposta.
A rigor di logica non puoi arrivare a una rotonda "bello allegro" né "esagerare all'uscita" perché ci sono limiti di velocità e regole del codice della strada che lo vietano, se lo fai e lo scrivi pubblicamente oltre ad alimentare il malcostume del disprezzo delle regole (so che in Italia non ci si fa caso ma sono fatte apposta per rendere civile e sicura la convivenza tra le persone) penso tu possa anche essere perseguibile.
Ci sarebbe da ridire anche su come vengono provate le macchine da molti "tester" youtuber che passano il tempo a guardare la videocamera invece della strada ma è un'altra storia.
Le riviste più serie le macchine le provano in pista, su percorsi standard e ripetibili in modo che il risultato sia confrontabile, se si vuol vedere come interviene l'esp nel dettaglio c'è Km77.com, altrimenti sono appunto "impressioni di guida" dove il comportamento dinamico comprende consumi a occhio, rumorosità a orecchio, rigidezza delle sospensioni e comportamento di sterzo, cambio e motore in condizioni da "marito che va a fare la spesa".
Comunque non essendo una macchina sportiva ma una familiare con assetto confortevole come vuoi che intervenga l'esp? Se esageri col sottosterzo farà la correzione in 2 tempi (prima frena per recuperare il davanti, poi quando esce dietro corregge il posteriore con la macchina che rolla e beccheggia come una barchetta di carta nel mare) se va bene, ma se è dovuto a troppo gas in uscita (troppo... Con 140cv ibridi... E il cambio automatico...) interviene prima, e di solito basta e avanza, il controllo della trazione.
Ogni volta che leggo ..dal 2035...mi viene da ridere e poi crisi di nervi,solo l Europa si autocastrerá il settore motori endotermici,una manovra inutile a livello ambientale,un suicidio a livello economico per la gente e per le aziende ! Solo l Europa in tutto il mondo!!!!! ( E California) !!!! Bisogna fare qualcosa...
Non solo in Europa. E California.
TorettoMilano
26-02-2023, 19:54
Non solo in Europa. E California.
https://en.wikipedia.org/wiki/Phase-out_of_fossil_fuel_vehicles
ma pure io continuerei a investire nel brum brum per qualche decennio, magari farei tornare anche in voga i treni a vapore
Ma guarda che più o meno tutte le batterie delle full hybrid sono così. E ci sono due diversi motori elettrici, non sai di cosa stai parlando
non perdere nemmeno tempo a rispondere al buon pasquale, ha l'abitudine di commentare a caso le news di cui capisce poco proponendo fantasoluzioni...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.