PDA

View Full Version : Energie rinnovabili: la UE ha risparmiato 12 miliardi di euro grazie a eolico e solare


Redazione di Hardware Upg
24-02-2023, 11:40
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/energie-rinnovabili-la-ue-ha-risparmiato-12-miliardi-di-euro-grazie-a-eolico-e-solare_114404.html

L'invasione russa all'Ucraina ha avuto anche forti ripercussioni sui prezzi dell'energia europea, ancora visceralmente legata alle fonti fossili, ma la sempre più importante presenza delle rinnovabili nel quadro energetico dell’Unione ha permesso un risparmio multimiliardario

Click sul link per visualizzare la notizia.

alien321
24-02-2023, 11:55
Il loro contributo ha ridotto quantità di gas necessaria per la produzione di elettricità di 90 TWh (~ 9 miliardi di metri cubi) e ha evitato costi pari a 12 miliardi di euro


Non so come si faccia a scrivere un articolo cosi generico e inutile

Non so ma a me mi hanno sempre insegnato che non si vede mai il valore assoluto ma il ritorno dell'investimento.

Se si vuole fare un VERO articolo e non una macchietta di 4 righe, magari sarebbe stato meglio fare una comparazione, anche su un singolo anno, tra quello che si è investito e quello che si è recuperato.

Se per risparmiare 12 miliardi di euro in un anno ne ho investito 300 di miliardi nei 10 anni precedenti, be allora il mio investimento non è stato molto buono.

Vi ricordo che le pale Eoliche durano circa 25 anni e i pannelli solari circa 20 anni.

Quindi il mio investimento deve rientrare in massimo 20 anni altrimenti perdo soldi.

ilariovs
24-02-2023, 12:12
Come ha dimostrato la Germania le fonti intermittenti sono proprio le fossili.
Infatti quando hanno voluto i NST sono stati chiusi e questo ben prima del sabotaggio.

Altra fonte discontinua é stata il nucleare che per colpa della siccità ha fatto fermare diverse centrali.
Non parliamo poi di manutenzione ecc. Tanto che la Francia é passata dal 70 al 50% di copertura fabbisogno.

Chi c'é stato sempre sono le rinnovabili che esse do fonti di proprietà NON possono essere interrotte con un interruttore e NON dipendono dai rapporti fra venditore e acquirente.

Spero che l'EU faccia tesoro di questa esperienza e punti ad avere una base di energia proprietaria (rinnovabile) su cui l'EU può sempre puntare, qualunque cosa accada.

ale_rx
24-02-2023, 12:25
Non so come si faccia a scrivere un articolo cosi generico e inutile

Non so ma a me mi hanno sempre insegnato che non si vede mai il valore assoluto ma il ritorno dell'investimento.

Se si vuole fare un VERO articolo e non una macchietta di 4 righe, magari sarebbe stato meglio fare una comparazione, anche su un singolo anno, tra quello che si è investito e quello che si è recuperato.

Se per risparmiare 12 miliardi di euro in un anno ne ho investito 300 di miliardi nei 10 anni precedenti, be allora il mio investimento non è stato molto buono.

Vi ricordo che le pale Eoliche durano circa 25 anni e i pannelli solari circa 20 anni.

Quindi il mio investimento deve rientrare in massimo 20 anni altrimenti perdo soldi.

no i pannelli solari non durano 20 anni, viene garantita per legge una prestazione pari all'80% dei dati di fabbrica, non è che a 20 anni + 1 giorno il pannello solare smette di funzionare e esplode
:mc: :mc:

tra l'altro, pensi che qualsiasi altra fonte riesce a fare meglio? un turbogas lo installi e per 20 anni non tocchi una singola vite?
idem per un reattore nucleare? o per la turbina di una centrale a carbone?

giusto per
https://www.swissinfo.ch/ita/scienza-tecnica/come-invecchia-il-fotovoltaico-pannelli-solari-svizzera/45116672#:~:text=Il%20primo%20impianto%20fotovoltaico%20collegato,di%20qualit%C3%A0%20dei%20sistemi%20fotovoltaici.

ilariovs
24-02-2023, 12:27
no i pannelli solari non durano 20 anni, viene garantita per legge una prestazione pari all'80% dei dati di fabbrica, non è che a 20 anni + 1 giorno il pannello solare smette di funzionare e esplode
:mc: :mc:

tra l'altro, pensi che qualsiasi altra fonte riesce a fare meglio? un turbogas lo installi e per 20 anni non tocchi una singola vite?
idem per un reattore nucleare? o per la turbina di una centrale a carbone?

giusto per
https://www.swissinfo.ch/ita/scienza-tecnica/come-invecchia-il-fotovoltaico-pannelli-solari-svizzera/45116672#:~:text=Il%20primo%20impianto%20fotovoltaico%20collegato,di%20qualit%C3%A0%20dei%20sistemi%20fotovoltaici.

In realtà i pannelli FV sono garantiti 80% X VENTICINQUE ANNI.

Ma ci sono pannelli anche 30 anni/80%.

ale_rx
24-02-2023, 12:31
meglio ancora ;) ;)

Ginopilot
24-02-2023, 13:08
Ben il 23% da fonti rinnovabili, con un aumento del 10% in 1 anno, quindi, se non ci sono stati aumenti di consumi, circa il 2%. A questo ritmo, in 10 anni arriveremmo a meno del 50%. Quindi continueremo ad usare ampiamente il termoelettrico per ricaricare le nostre amate e costosissime auto elettriche. Geniale :doh:

TorettoMilano
24-02-2023, 13:11
Ben il 23% da fonti rinnovabili, con un aumento del 10% in 1 anno, quindi, se non ci sono stati aumenti di consumi, circa il 2%. A questo ritmo, in 10 anni arriveremmo a meno del 50%. Quindi continueremo ad usare ampiamente il termoelettrico per ricaricare le nostre amate e costosissime auto elettriche. Geniale :doh:

http://www.reactiongifs.com/r/absurd.gif

Pasquale_1965
24-02-2023, 13:22
La UE li sta fregando ai cittadini con l'aumento dell'energia molto di più di 12 miliardi. I pannelli sono utili sulla Luna, nello Spazio ma qui sulla Terra dove funzionano se non è piovoso, nuvolo e notte con imbarazzanti dimensioni necessarie, rendimenti ridicoli 23 -25% nei primi anni di costruzione, una tecnologia primitiva come quella delle batterie al litio che vengono imposte per business ed interessi speculativi. Se sostituiamo ogni automobile, camion, bus circolante ogni giorno in Italia con l'equivalente elettrico non vi sarebbe spazio utile per posizionare i pannelli necessari senza contare le migliaia di tonnellate di batterie necessarie per garantire l'erogazione di energia durante la notte e le giornate piovose e nuvolose. Sarebbe stato meglio la costruzione di mini centrali atomiche di bassa potenza non basate sull'Uranio come il Torio e Plutonio 238 non usati ancora per motivi militari suppongo. Le scorie del Torio durano una decina di anni. Ben presto ve ne renderete conto da soli un poco prima se si studia invece di perder tempo sui social e facebook.

TorettoMilano
24-02-2023, 13:24
La UE li sta fregando ai cittadini con l'aumento dell'energia molto di più di 12 miliardi. I pannelli sono utili sulla Luna, nello Spazio ma qui sulla Terra dove funzionano se non è piovoso, nuvolo e notte con imbarazzanti dimensioni necessarie, rendimenti ridicoli 23 -25% nei primi anni di costruzione, una tecnologia primitiva come quella delle batterie al litio che vengono imposte per business ed interessi speculativi. Se sostituiamo ogni automobile, camion, bus circolante ogni giorno in Italia con l'equivalente elettrico non vi sarebbe spazio utile per posizionare i pannelli necessari senza contare le migliaia di tonnellate di batterie necessarie per garantire l'erogazione di energia durante la notte e le giornate piovose e nuvolose. Sarebbe stato meglio la costruzione di mini centrali atomiche di bassa potenza non basate sull'Uranio come il Torio e Plutonio 238 non usati ancora per motivi militari suppongo. Le scorie del Torio durano una decina di anni. Ben presto ve ne renderete conto da soli un poco prima se si studia invece di perder tempo sui social e facebook.

https://media.tenor.com/_qj8lY8hT08AAAAC/keanu-reeves-blow-kiss.gif

ale_rx
24-02-2023, 13:43
La UE li sta fregando ai cittadini con l'aumento dell'energia molto di più di 12 miliardi. I pannelli sono utili sulla Luna, nello Spazio ma qui sulla Terra dove funzionano se non è piovoso, nuvolo e notte con imbarazzanti dimensioni necessarie, rendimenti ridicoli 23 -25% nei primi anni di costruzione, una tecnologia primitiva come quella delle batterie al litio che vengono imposte per business ed interessi speculativi. Se sostituiamo ogni automobile, camion, bus circolante ogni giorno in Italia con l'equivalente elettrico non vi sarebbe spazio utile per posizionare i pannelli necessari senza contare le migliaia di tonnellate di batterie necessarie per garantire l'erogazione di energia durante la notte e le giornate piovose e nuvolose. Sarebbe stato meglio la costruzione di mini centrali atomiche di bassa potenza non basate sull'Uranio come il Torio e Plutonio 238 non usati ancora per motivi militari suppongo. Le scorie del Torio durano una decina di anni. Ben presto ve ne renderete conto da soli un poco prima se si studia invece di perder tempo sui social e facebook.

mi stavo quasi preoccupando pasqua' ! non si fa eh!

era qualche giorno che non leggevo le tue stronxate :ciapet: :ciapet:

blobb
24-02-2023, 14:14
Come ha dimostrato la Germania le fonti intermittenti sono proprio le fossili.
Infatti quando hanno voluto i NST sono stati chiusi e questo ben prima del sabotaggio.

Altra fonte discontinua é stata il nucleare che per colpa della siccità ha fatto fermare diverse centrali.
Non parliamo poi di manutenzione ecc. Tanto che la Francia é passata dal 70 al 50% di copertura fabbisogno.

Chi c'é stato sempre sono le rinnovabili che esse do fonti di proprietà NON possono essere interrotte con un interruttore e NON dipendono dai rapporti fra venditore e acquirente.

Spero che l'EU faccia tesoro di questa esperienza e punti ad avere una base di energia proprietaria (rinnovabile) su cui l'EU può sempre puntare, qualunque cosa accada.

nell'estate 2021 le rinnovabili hanno "fallito " miseramente scatenando l'aumento dei prezzi del gas

Pasquale_1965
24-02-2023, 14:21
ale_rx complimenti per il linguaggio elegante, istruito anche io mi ero preoccupato che migliorasse.

Boybiancoblu
24-02-2023, 14:23
mi stavo quasi preoccupando pasqua' ! non si fa eh!

era qualche giorno che non leggevo le tue stronxate :ciapet: :ciapet:

Le stronxate le scrivete Voi Social-Eco rinco....niti :Prrr:

ale_rx
24-02-2023, 14:24
Le stronxate le scrivete Voi Social-Eco rinco....niti :Prrr:

che tenero che sei pasqui fresco fresco d'iscrizione per rispondere?
che onore :flower: :flower:

Boybiancoblu
24-02-2023, 14:25
La UE li sta fregando ai cittadini con l'aumento dell'energia molto di più di 12 miliardi. I pannelli sono utili sulla Luna, nello Spazio ma qui sulla Terra dove funzionano se non è piovoso, nuvolo e notte con imbarazzanti dimensioni necessarie, rendimenti ridicoli 23 -25% nei primi anni di costruzione, una tecnologia primitiva come quella delle batterie al litio che vengono imposte per business ed interessi speculativi. Se sostituiamo ogni automobile, camion, bus circolante ogni giorno in Italia con l'equivalente elettrico non vi sarebbe spazio utile per posizionare i pannelli necessari senza contare le migliaia di tonnellate di batterie necessarie per garantire l'erogazione di energia durante la notte e le giornate piovose e nuvolose. Sarebbe stato meglio la costruzione di mini centrali atomiche di bassa potenza non basate sull'Uranio come il Torio e Plutonio 238 non usati ancora per motivi militari suppongo. Le scorie del Torio durano una decina di anni. Ben presto ve ne renderete conto da soli un poco prima se si studia invece di perder tempo sui social e facebook.
Parole Sante.

ale_rx
24-02-2023, 14:25
ale_rx complimenti per il linguaggio elegante, istruito anche io mi ero preoccupato che migliorasse.

preoccupati piuttosto di quello che scrivi va :sofico: :sofico:

Thinkslow
24-02-2023, 14:26
In Italia, nonostante aumento di potenza installata, la produzione da energie rinnovabili è calata più del 10%, mentre è aumentato l'import da paesi limitrofi. Ringraziamo Francia, Svizzera e Slovenia che ci hanno allegerito un po' la bolletta con le loro centrali nucleari.
Germania e Italia sono i paesi con i prezzi di elettricità più alta in Europa e grazie alle follie dei verdi questo primato non ce lo toglierà nessuno. Il fatto che parecchie aziende sono state costrette a fermarsi e 50c per kWh non sembrano sufficienti a modificare le credenze primordiali del popolo italico uno dei pochi al mondo che conosce i veri pericoli del nucleare.

Unrue
24-02-2023, 14:27
Ma di preciso chi li ha visti questi 12 miliardi di risparmio? Nell'anno in cui le bollette sono praticamente esplose, parlare di risparmio è davvero arduo. Mah.

Boybiancoblu
24-02-2023, 14:34
In Italia, nonostante aumento di potenza installata, la produzione da energie rinnovabili è calata più del 10%, mentre è aumentato l'import da paesi limitrofi. Ringraziamo Francia, Svizzera e Slovenia che ci hanno allegerito un po' la bolletta con le loro centrali nucleari.
Germania e Italia sono i paesi con i prezzi di elettricità più alta in Europa e grazie alle follie dei verdi questo primato non ce lo toglierà nessuno. Il fatto che parecchie aziende sono state costrette a fermarsi e 50c per kWh non sembrano sufficienti a modificare le credenze primordiali del popolo italico uno dei pochi al mondo che conosce i veri pericoli del nucleare.

Purtroppo gli pseudo democratici verdi sinistroidi non si rendono conto che senza il contributo delle fonti fossili torneremmo indietro di 300 anni di progresso dell'umanità. C'è poco da fare, l'unica fonte di energia che posso sostituire completamente il contributo delle fonti fossili per i nostri bisogni futuri attualmente è il nucleare.

Pasquale_1965
24-02-2023, 15:06
ale_rx confuta il mio dire con argomentazioni adeguate, quello che scrivo lo ritengo valido ed opportuno motivando il mio dire. tu che fai ? usi un linguaggio scurrile sforzati a scrivere qualcosa di costruttivo, migliorati.

Micene.1
24-02-2023, 15:32
Non so come si faccia a scrivere un articolo cosi generico e inutile

Non so ma a me mi hanno sempre insegnato che non si vede mai il valore assoluto ma il ritorno dell'investimento.

Se si vuole fare un VERO articolo e non una macchietta di 4 righe, magari sarebbe stato meglio fare una comparazione, anche su un singolo anno, tra quello che si è investito e quello che si è recuperato.

Se per risparmiare 12 miliardi di euro in un anno ne ho investito 300 di miliardi nei 10 anni precedenti, be allora il mio investimento non è stato molto buono.

Vi ricordo che le pale Eoliche durano circa 25 anni e i pannelli solari circa 20 anni.

Quindi il mio investimento deve rientrare in massimo 20 anni altrimenti perdo soldi.
l'obiettivo è evitare il cambiamento climatico nn guadagnare
altrimenti bastava il carbone

ilariovs
24-02-2023, 15:33
In Italia, nonostante aumento di potenza installata, la produzione da energie rinnovabili è calata più del 10%, mentre è aumentato l'import da paesi limitrofi. Ringraziamo Francia, Svizzera e Slovenia che ci hanno allegerito un po' la bolletta con le loro centrali nucleari.
Germania e Italia sono i paesi con i prezzi di elettricità più alta in Europa e grazie alle follie dei verdi questo primato non ce lo toglierà nessuno. Il fatto che parecchie aziende sono state costrette a fermarsi e 50c per kWh non sembrano sufficienti a modificare le credenze primordiali del popolo italico uno dei pochi al mondo che conosce i veri pericoli del nucleare.


E' crollato l'idroelettrico perchè NON piove e molto probabilmente NON pioverà nemmeno nel 2023.

Quindi la mitica fonte H24 NON intermittente è invece intermittente perchè SE NON piove le turbine si fermano.

Non esistono fonti NON intermittenti esiste sempre una condizione per cui possono fermarsi.

Dal venditore che non ti fornisce, alla siccità, alla manutenzione, alla dismissione.

IL MIX più è ampio il mix più sei sicuro che se una fonte diventa svantaggiosa minimizzi i danni.

ilariovs
24-02-2023, 15:35
nell'estate 2021 le rinnovabili hanno "fallito " miseramente scatenando l'aumento dei prezzi del gas

Nell'estate 2021 SE NON ERA PER LE RINNOVABILI e consumavi solo corrente prodotta col gas (a 300€/megawattora) potevi permetterti si e no le lampadine a LED.

ilariovs
24-02-2023, 15:41
Purtroppo gli pseudo democratici verdi sinistroidi non si rendono conto che senza il contributo delle fonti fossili torneremmo indietro di 300 anni di progresso dell'umanità. C'è poco da fare, l'unica fonte di energia che posso sostituire completamente il contributo delle fonti fossili per i nostri bisogni futuri attualmente è il nucleare.

E SI è grazie al gas che oggi stà al doppio del prezzo del 2020 che torneremo a 20€cent a KWh.
Sono certo che è proprio così la storia.

Non con FV da 40€/megawattora o Eolico da 60€ a megawattora. NO IL GASSE.

Signori e signori, le rinnovabili NEL MONDO stanno conoscendo un BOOM enorme e la previsione è che da quì al 2025 saranno la prima fonte di produzione di elettricità del pianeta.

Ma SBALIANO dovrebbero venire su questo forum ed imparare come si fa la corrente.

My opinion

Micene.1
24-02-2023, 15:42
Purtroppo gli pseudo democratici verdi sinistroidi non si rendono conto che senza il contributo delle fonti fossili torneremmo indietro di 300 anni di progresso dell'umanità. C'è poco da fare, l'unica fonte di energia che posso sostituire completamente il contributo delle fonti fossili per i nostri bisogni futuri attualmente è il nucleare.

per capire il livello medio di molti italiani

argomento di portata mondiale , complicatissimo, su cui le migliori menti del mondo si spaccano il cervello ogni giorno, ai limiti delle nostre capacità di pensiero e creazione, una sfida epocale per salvare la nostra stessa civiltà dalla distruzione climatica....e poi: i sinistroidi verdi

che pietà

TorettoMilano
24-02-2023, 15:47
per capire il livello medio di molti italiani

argomento di portata mondiale , complicatissimo, su cui le migliori menti del mondo si spaccano il cervello ogni giorno, ai limiti delle nostre capacità di pensiero e creazione, una sfida epocale per salvare la nostra stessa civiltà dalla distruzione climatica....e poi: i sinistroidi verdi

che pietà

gentilmente evitiamo di sminuire le grandi menti del forum eh https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/crasd.gif

ale_rx
24-02-2023, 15:47
ale_rx confuta il mio dire con argomentazioni adeguate, quello che scrivo lo ritengo valido ed opportuno motivando il mio dire. tu che fai ? usi un linguaggio scurrile sforzati a scrivere qualcosa di costruttivo, migliorati.

esattamente cosa devo confutare che non ne hai azzeccata una?

pannelli solari utili sulla luna? vallo dire a tutti quelli che li usano con successo sul tetto di casa.

mini reattori nucleari al torio? tutto molto bello, peccato che da noi in italia ci sono stati ben 2 referendum che hanno sbarrato qualsiasi strada al nucleare.

sostituzione di tutto il parco veicoli leggeri e pesanti italiani in un colpo solo? nemmeno nei sogni più bagnati di qualsiasi produttore accadrà questa cosa, ma mettiamo anche per assurdo che accadesse.

volendo soddisfare tutta la richiesta di energia elettrica solo con solare (idea davvero stupida ma l'hai proposta tu..) non solo basterebbe lo spazio, ma se tappezzi tutta italia con pannelli solari puoi alimentare tutta europa.

devo continuare?

sbaffo
24-02-2023, 15:49
Come ha dimostrato la Germania le fonti intermittenti sono proprio le fossili.
Infatti quando hanno voluto i NST sono stati chiusi e questo ben prima del sabotaggio.

Altra fonte discontinua é stata il nucleare che per colpa della siccità ha fatto fermare diverse centrali.
Non parliamo poi di manutenzione ecc. Tanto che la Francia é passata dal 70 al 50% di copertura fabbisogno.

Chi c'é stato sempre sono le rinnovabili che esse do fonti di proprietà NON possono essere interrotte con un interruttore e NON dipendono dai rapporti fra venditore e acquirente.

Spero che l'EU faccia tesoro di questa esperienza e punti ad avere una base di energia proprietaria (rinnovabile) su cui l'EU può sempre puntare, qualunque cosa accada. tu si che hai capito tutto. Infatti:
"Nel 2022 in Italia è calata (di molto) l’energia prodotta da fonti rinnovabili. Mai così bassa dal 2014
https://www.dday.it/redazione/44973/energia-fonti-rinnovabili-italia-2022
Il rapporto di Terna sulla produzione energetica del 2022 mostra un consistente calo dell’energia prodotta da fonti rinnovabili. Siamo a 98,4 TWh su un totale di 316,8 TWh, un calo del 13% rispetto al 2021. Crolla la produzione idroelettrica, sale quella da carbone e fonti non rinnovabili"

In Italia, nonostante aumento di potenza installata, la produzione da energie rinnovabili è calata più del 10%, mentre è aumentato l'import da paesi limitrofi. Ringraziamo Francia, Svizzera e Slovenia che ci hanno allegerito un po' la bolletta con le loro centrali nucleari.
Germania e Italia sono i paesi con i prezzi di elettricità più alta in Europa e grazie alle follie dei verdi questo primato non ce lo toglierà nessuno. Il fatto che parecchie aziende sono state costrette a fermarsi e 50c per kWh non sembrano sufficienti a modificare le credenze primordiali del popolo italico uno dei pochi al mondo che conosce i veri pericoli del nucleare.
esattamente.
Ma lo dice Terna, sarà un'accolita di boomers o brumbrumers? :asd:

ilariovs
24-02-2023, 16:02
tu si che hai capito tutto. Infatti:
"Nel 2022 in Italia è calata (di molto) l’energia prodotta da fonti rinnovabili. Mai così bassa dal 2014
https://www.dday.it/redazione/44973/energia-fonti-rinnovabili-italia-2022
Il rapporto di Terna sulla produzione energetica del 2022 mostra un consistente calo dell’energia prodotta da fonti rinnovabili. Siamo a 98,4 TWh su un totale di 316,8 TWh, un calo del 13% rispetto al 2021. Crolla la produzione idroelettrica, sale quella da carbone e fonti non rinnovabili"


esattamente.
Ma lo dice Terna, sarà un'accolita di boomers o brumbrumers? :asd:



NO NO quello che ha capito tutto sei te.

Immagino che per te il mondo finisce alle "colonne d'Ercole" GIUSTO?

Ti fornisco una notizia: SIAMO 8 MILIARDI nel mondo non 60 mln.

IN EU le rinnovabili hanno superato il gas come fonte e la Germania ha generato 254 TWh di elettricità rinnovabile contro i 98TWh italiani.

EDIT
Nel 2021 nel mondo sono stati generati 7.931 TWh da rinnovabili
Nel 2022 nel mondo sono stati generati 8.349 TWh da rinnovabili

sbaffo
24-02-2023, 16:39
NO NO quello che ha capito tutto sei te.

Immagino che per te il mondo finisce alle "colonne d'Ercole" GIUSTO?

Ti fornisco una notizia: SIAMO 8 MILIARDI nel mondo non 60 mln.

IN EU le rinnovabili hanno superato il gas come fonte e la Germania ha generato 254 TWh di elettricità rinnovabile contro i 98TWh italiani.

EDIT
Nel 2021 nel mondo sono stati generati 7.931 TWh da rinnovabili
Nel 2022 nel mondo sono stati generati 8.349 TWh da rinnovabili
Ehm, forse non sai dove sono le colonne d'ercole... ti informo che sarebbero a Gibilterra.
Il mondo non c'entra nulla, qui si parla di europa, quindi le colonne d'ercole sono appropriate. :D :D :D

E qui stiamo parlando in particolare di italia:
Nell'estate 2021 SE NON ERA PER LE RINNOVABILI e consumavi solo corrente prodotta col gas (a 300€/megawattora) potevi permetterti si e no le lampadine a LED.
no so l'europa ma credo che la situazione non sia tanto diversa da quella di Terna.
Comunque oltre al gas c'è il carbone se vuoi spendere meno. :D

Sig. Stroboscopico
24-02-2023, 17:00
In Italia si sta già parlando di commissariamento per la gestione della emergenza siccità, quindi è facile aspettarsi che le nostre centrali idroelettriche verranno fermate in estate.
Idem da vedere quelle nucleari se non avranno abbastanza ricambio di acqua.

I 12 miliardi di energia prodotta da sole e vento è ottima notizia, ma sono su costi da ammortizzare e con beni prodotti inquinando in Cina e India...

Da lavare ce ne è per tutti, ma sulla indipendenza energetica vale la pena darsi da fare.

Ginopilot
24-02-2023, 17:14
http://www.reactiongifs.com/r/absurd.gif

Non sai farti due conti? :doh:

alien321
24-02-2023, 17:38
esattamente cosa devo confutare che non ne hai azzeccata una?

pannelli solari utili sulla luna? vallo dire a tutti quelli che li usano con successo sul tetto di casa.

mini reattori nucleari al torio? tutto molto bello, peccato che da noi in italia ci sono stati ben 2 referendum che hanno sbarrato qualsiasi strada al nucleare.


Ci sono stati tanti casi in cui dei referendum sono stati ribaltati, e con gli ultimi aumenti del costo del energia tanti
italiani hanno cambiato idea.


volendo soddisfare tutta la richiesta di energia elettrica solo con solare (idea davvero stupida ma l'hai proposta tu..) non solo basterebbe lo spazio, ma se tappezzi tutta Italia con pannelli solari puoi alimentare tutta Europa.


Falso, con solo i pannelli solari non puoi, ma anche se ci metti l'eolico non combini, un dato
realistico è di arrivare al 50-60% di più e il costo diventa insostenibile.


devo continuare?
Si fai magari sarai più fortunato

ilariovs
24-02-2023, 18:12
Ehm, forse non sai dove sono le colonne d'ercole... ti informo che sarebbero a Gibilterra.
Il mondo non c'entra nulla, qui si parla di europa, quindi le colonne d'ercole sono appropriate. :D :D :D

E qui stiamo parlando in particolare di italia:

no so l'europa ma credo che la situazione non sia tanto diversa da quella di Terna.
Comunque oltre al gas c'è il carbone se vuoi spendere meno. :D


Lo so benissimo dove sono le colonne d'Ercole. Ho fatto una citazione di quella che era una frase famosa nel medioevo PRIMA del 1492.

Terna ha i dato italiani e quello che certifica é che L'ITALIA é in controtendenza e mentre nel resto del mondo le rinnovabili AUMENTANO la loro produzione in Italia DIMINUISCE del 13%. Colpa della siccità in parte perché se invece di miseri 2,9 GWp di FV ne avessimo installati 7,9 come la Germania avremmo prodotto 7TWh in piú.

Io ti ringrazio per questa testimonianza che dimostra che come in altri ambiti siamo INDIETRO, basta guardare le auto elettriche.

Ma leggendo gli interventi su questo forum la cosa non mi sorprende se devo diroa tutta.

bonzoxxx
24-02-2023, 19:47
Lo scrivo sempre, la Francia che è la Francia, forte dei suoi 50 e rotti reattori, sta spingendo tantissimo sull'eolico, ci saranno un migliaio di turbine tra il confine con il Belgio e Parigi.

Mparlav
24-02-2023, 20:03
https://www.forbes.com/sites/christinero/2022/10/21/the-economics-of-european-nuclear-power-dont-add-up/?sh=50f212f7e5d0

blobb
24-02-2023, 20:37
Nell'estate 2021 SE NON ERA PER LE RINNOVABILI e consumavi solo corrente prodotta col gas (a 300€/megawattora) potevi permetterti si e no le lampadine a LED.

veramente è successo il contrario basta informarsi

Notturnia
24-02-2023, 20:42
che massa di fesserie..
il risparmio lo hanno avuto i venditori che avevano società di produzione e non gli utilizzatori finali che quei 12 miliardi invece li hanno sborsati..
tanto che, in Italia, sono state fatte norme per gli extra profitti, in spagna hanno chiesto di aumentare i costi alla gente per compensare lo sbilanciamento delle FER etc...
chi ha avuto il risparmio di 12 miliardi ???.. ENI.. tanto per citarne una.. ma non la gente normale..

che articolo assurdo.. si considera il guadagno delle aziende di vendita un "risparmio" per l'europa..

k0nt3
25-02-2023, 08:10
che massa di fesserie..
il risparmio lo hanno avuto i venditori che avevano società di produzione e non gli utilizzatori finali che quei 12 miliardi invece li hanno sborsati..
tanto che, in Italia, sono state fatte norme per gli extra profitti, in spagna hanno chiesto di aumentare i costi alla gente per compensare lo sbilanciamento delle FER etc...
chi ha avuto il risparmio di 12 miliardi ???.. ENI.. tanto per citarne una.. ma non la gente normale..

che articolo assurdo.. si considera il guadagno delle aziende di vendita un "risparmio" per l'europa..
Non mi sembra difficile da comprendere. Nella situazione in cui ci troviamo le energie rinnovabili sono senza dubbio più economiche del gas. Quindi ridurre il consumo di gas si traduce in risparmio per tutti. Vuoi provare a vedere senza rinnovabili quanto sarebbe più alta la bolletta? :rolleyes:

ps. il problema degli extra profitti c'è, ma non ha nulla a che vedere con il discorso

bonzoxxx
25-02-2023, 10:53
Il mercato dell'energia è completamente in mano agli speculatori.

Per quanto io sia estremamente a favore delle FER, l'articolo è inesatto e quello che stiamo vivendo e pagando a caro prezzo sono scelte scellerate di politicanti da strapazzo e speculazione galoppante.

Facendo un calcolo stupido, 12 miliardi di risparmio diviso 750 milioni di abitanti in Europa fanno 6€ a testa di risparmio, ammazza oh..

sbaffo
25-02-2023, 11:22
Nell'estate 2021 SE NON ERA PER LE RINNOVABILI e consumavi solo corrente prodotta col gas (a 300€/megawattora) potevi permetterti si e no le lampadine a LED.
Se era per le rinnovabili invece (-13%) le spegnevi proprio. :asd:

k0nt3
25-02-2023, 11:38
Il mercato dell'energia è completamente in mano agli speculatori.

Per quanto io sia estremamente a favore delle FER, l'articolo è inesatto e quello che stiamo vivendo e pagando a caro prezzo sono scelte scellerate di politicanti da strapazzo e speculazione galoppante.

Facendo un calcolo stupido, 12 miliardi di risparmio diviso 750 milioni di abitanti in Europa fanno 6€ a testa di risparmio, ammazza oh..
1) 12/0,75=16
2) l'UE non ha 750 milioni di abitanti, bensì circa 446
3) è ovvio che chi ne ha beneficiato maggiormente siano le imprese energivore, quei 12 miliardi potrebbero aver fatto la differenza tra sopravvivere e chiudere la baracca per qualcuno
4) il mercato dell'energia è in mano a chi estrae gli idrocarburi, passare ad altre fonti aiuta a ridurre le speculazioni

bonzoxxx
25-02-2023, 12:01
1) 12/0,75=16
2) l'UE non ha 750 milioni di abitanti, bensì circa 446
3) è ovvio che chi ne ha beneficiato maggiormente siano le imprese energivore, quei 12 miliardi potrebbero aver fatto la differenza tra sopravvivere e chiudere la baracca per qualcuno
4) il mercato dell'energia è in mano a chi estrae gli idrocarburi, passare ad altre fonti aiuta a ridurre le speculazioni

Scusa, mi sono perso un 1 scrivendo :doh:
Riguardo alla popolazione, una ricerca su internet mi ha dato 750 milioni, anche fossero 446 staremmo a 21€ a testa :)
Non sono assolutamente convinto che quei 12 miliardi abbiano fatto la differenza in un mercato malato come abbiamo assistitito, e stiamo ancora in parte vivendo, sono briciole nel bilancio europeo.
Sono convinto e d'accordissimo con te, sono assolutamente a favore delle FER e auspico un passaggio totale nel più breve tempo possibile:)

ale_rx
25-02-2023, 19:35
Ci sono stati tanti casi in cui dei referendum sono stati ribaltati, e con gli ultimi aumenti del costo del energia tanti
italiani hanno cambiato idea.



Falso, con solo i pannelli solari non puoi, ma anche se ci metti l'eolico non combini, un dato
realistico è di arrivare al 50-60% di più e il costo diventa insostenibile.


Si fai magari sarai più fortunato

fenomeno tu devi essere quello bravo in comprensione del testo eh?

intanto leggi il discorso per intero, nessuno sano di mente si immagina di convertire tutta la produzione di energia elettrica italiana in fotovoltaico, (anche se per un discorso puramente numerico tutta la superficie italiana tappezzata di fotovoltaico potrebbe alimentare l'Europa intera, certo in modo intermittente e con tutto ciò che ne consegue..accumuli stagionali e tutto il resto)

stavo rispondendo al nostro pasquale che aveva furbescamente immaginato una conversione lampo di tutto il parco mezzi italiano in elettrico e che blaterava che non bastava l'energia..

per quanto riguarda i fantareferendum restiamo coi piedi per terra, ad ora purtroppo non si può andare di nucleare, sarebbe bello ma non si può. possiamo andare avanti in altri modi o continuare a bruciare gas per generare elettricità

dai, la prossima volta leggi, magari sarai più fortunato

mrk-cj94
05-03-2023, 21:46
gentilmente evitiamo di sminuire le grandi menti del forum eh https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/crasd.gif

:D

mrk-cj94
05-03-2023, 21:49
Non sai farti due conti? :doh:

tu no di sicuro :) perlomeno se parliamo della matematica che conosciamo noi... poi a ginoworld l'algebra è un'opinione quindi sicuramente sarai un grande esperto lì :read: