View Full Version : MSI surriscaldamento e consumo batteria
fabioalessandro
23-02-2023, 16:44
ciao a tutti
ho un msi creator 16 con i7 12700h 16 ram e gpu nvidia rtx3060
ho un problema si surriscalda tantissimo appeno lo accendo ma roba che non si riesce a tenerlo sulle gambe
la batteria scende vistosamente (20% in meno di 10 minuti9
se utilizzo il programma per la gestione delle ventole mettendole al massimo scende la temperatura per poi assestarsi (diciamo che è caldo ma non tanto)
il tutto senza avviare nessun programma
si avvia di default solo uno per sincronizzare file con un server in remoto tutto qui
ho fatto uno screen dei parametri tramite questo programma
CPUID HWMonitor
premetto che non sono molto ferrato in materia
https://i.postimg.cc/MnvBJ248/Immagine-2023-02-23-173646.jpg (https://postimg.cc/MnvBJ248)
come sono i parametri?
A me il range di temperature sembra normale, comunque da come spieghi il problema credo possa essere la gestione energetica impostata su massime prestazioni, insomma il portatile sta sempre a palla, quindi riscalda e consuma tanto.
fabioalessandro
27-02-2023, 14:14
grazie per la risposta
quindi non devo preoccuparmi se le temperature ti sembrano normali
è la prima volta che mi capita un notebook che si surriscalda
prima avevo surface 4 e book 2 non si sono mai surriscaldati più di tanto
ti ringrazio per l'aiuto
I range sono normali, comunque vedrei se la gestione è realmente su "massime prestazioni" e nel caso lo fosse lo imposterei sul classico "bilanciato", così vedrei come si comporta in quel caso.
fabioalessandro
27-02-2023, 19:39
ho migliore efficienza energetica
però la cosa strana quando comincia a surriscaldarsi attivo le ventole a massima
cala la temperatura e resta costante sul fresco con notevole aumento della batteria mentre se non attivo manualmente le ventole rimane costantemente caldo con consumo elevatissimo della batteria
bastano pochi minuti di ventole a massimo che la durata della batteria cambia da 1h scarsa a circa 3 ore con uso solo browser (edge) con navigazione su una scheda sola
ho migliore efficienza energetica
però la cosa strana quando comincia a surriscaldarsi attivo le ventole a massima
cala la temperatura e resta costante sul fresco con notevole aumento della batteria mentre se non attivo manualmente le ventole rimane costantemente caldo con consumo elevatissimo della batteria
bastano pochi minuti di ventole a massimo che la durata della batteria cambia da 1h scarsa a circa 3 ore con uso solo browser (edge) con navigazione su una scheda sola
Probabilmente avrai attivo qualche programma che ti tiene spente le ventole per far rimanere silenzioso il notebook, perché normalmente il pc quando si scalda dovrebbe far partire in automatico le ventole per raffreddarlo...un pc di quel tipo, a meno di tenerlo inchiodato a massimo risparmio energetico (o lavorandoci in un frigorifero), difficilmente riesci a raffreddarlo solo passivamente.
fabioalessandro
28-02-2023, 07:45
per la gestione delle ventole uso la suite di msi
effettivamente lo metto in modalità risparmio
mi domando è mai possibile che tale modalità inibisca completamente l'utilizzo delle ventole?
se utilizzo il profilo gestione automatica il consumo della batteria aumenta
cioè ci faccio 1 ora e mezza al massimo
ma da come dite è sicuro che il problema sia legato alla gestione delle ventole da parte della suite di msi
Sembrano un po' alte come temperature, hai controllato l'uso della cpu in idle? Si scalda anche se non stai facendo niente o con qualche programma in particolare?
fabioalessandro
28-02-2023, 14:30
Sembrano un po' alte come temperature, hai controllato l'uso della cpu in idle? Si scalda anche se non stai facendo niente o con qualche programma in particolare?
nulla nessun programma o meglio solo uno che sincronizza i file solo file di lavoro(word, excel, pdf ) in remoto ma solo se ci sono delle modifiche si chiama resilio sync
per il resto nulla o almeno credo dal task manager si avvia solo questo e quelli di msi
Nel task manager l'uso di cpu e gpu a quanto sta?
fabioalessandro
01-03-2023, 16:51
Nel task manager l'uso di cpu e gpu a quanto sta?
https://i.ibb.co/T4S6TYb/Immagine-2023-03-01-160757.jpg (https://ibb.co/9bL6vcV)
postimage hosting (https://it.imgbb.com/)
Controlla la cpu, quell'8% era un picco, oppure in idle e' così? Perche' forse il tuo problema sta lì.
fabioalessandro
01-03-2023, 18:24
controllato era un picco diciamo che in idle è sempre a 1% con picchi random fino a 12% senza toccare mouse o altro
Se in idle sta fra 0 e 1% va bene, i picchi random ci possono stare ogni tanto, ma non troppo spesso. Nel task manager in processi hai qualche applicazione che segna un consumo alto di energia?
fabioalessandro
04-03-2023, 10:49
ho trovato questo processo VmmemWSA che consuma molta ram (3.549,8) e 18% di disco
non ho capito cosa sia ne è possibile disattivarlo
ma la situazione sta peggiorando
stamane solo con edge aperto con tre schede attive ho una cpu a 84 gradi
la testiera è bollente
devo necessariamente attivare manualmente le ventole in modalità boost
è normale 84 gradi?
edit
ho riavviato è il processo VmmemWSA è sparito
potrebbe essere l'applicazione che simula android?
ho trovato questo processo VmmemWSA che consuma molta ram (3.549,8) e 18% di disco
non ho capito cosa sia ne è possibile disattivarlo
ma la situazione sta peggiorando
stamane solo con edge aperto con tre schede attive ho una cpu a 84 gradi
la testiera è bollente
devo necessariamente attivare manualmente le ventole in modalità boost
è normale 84 gradi?
edit
ho riavviato è il processo VmmemWSA è sparito
potrebbe essere l'applicazione che simula android?
È un processo per la memoria virtuale del windows subsystem for android.
fabioalessandro
04-03-2023, 11:36
ho notato che al primo avvio si surriscalda tantissimo
poi se riavvio la temperatura rientra tra quelle normali
con conseguente aumento durata batteria
potrebbe essere qualche programma che si avvia utilizzando molta cpu?
però non mi spiego il perchè se riavvio subito torna tutto nei parametri
ho notato che al primo avvio si surriscalda tantissimo
poi se riavvio la temperatura rientra tra quelle normali
con conseguente aumento durata batteria
potrebbe essere qualche programma che si avvia utilizzando molta cpu?
però non mi spiego il perchè se riavvio subito torna tutto nei parametri
Penso te ne saresti accorto semplicemente andando sulla gestione attività, secondo me è più qualche processo di windows che nell'avvio a freddo si impalla...a me mille anni fa faceva questo scherzo windows update su XP.
fabioalessandro
04-03-2023, 13:49
c'è un modo per capire quale processo sia?
c'è un modo per capire quale processo sia?
Alla prima accensione del pc, vai su gestione attività, apri tutti i processi e vedi se ce ne sta qualcuno che impegna il processore...se non c'è niente di particolare prova a fare una scansione con antivirus/antimalware, se anche lì niente allora boh, difficile capire cosa possa non andare, volendo potrebbe essere pure qualche bug di qualche programma che hai installato o che viene preinstallato da MSI, ma vai a caso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.