PDA

View Full Version : Microsoft non acquisirà Activision Blizzard senza Call of Duty


Redazione di Hardware Upg
23-02-2023, 16:31
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/microsoft-non-acquisira-activision-blizzard-senza-call-of-duty_114380.html

Brad Smith, presidente di Microsoft, ha tenuto un discorso al Parlamento europeo accusando la CMA del Regno Unito di favorire Sony. In particolare, il dirigente ha portato all'attenzione numeri che vedono PlayStation dominare il mercato globale.

Click sul link per visualizzare la notizia.

rolling71
23-02-2023, 17:27
Non fa una piega.

jepessen
23-02-2023, 18:22
E niente, sono sempre stato un fan Playstation ma Sony con questa storia mi sta diventando veramente antipatica... E la questione e' piu' generica di CoD (manco ci gioco), ma e' evidente che sono pratiche anticoncorrenziali per mantenere la posizione dominante. Fossero state invertite le parti avrebbero cazziato Microsoft da tempo...

nickname88
23-02-2023, 23:00
A livello globale PlayStation deterrebbe il 70% del mercato contro il 30% di Xbox. Se si guarda al Giappone, paese natale della console Sony, la casa nipponica ha addirittura il 96% del mercato contro il 4% di MicrosoftE' MS che dovrebbe chiedere un inchiesta quì per verificare che nell'MCA e altri enti non vi siano personaggi in alto pagati da Sony per fare i suoi interessi !

"Vuoi distruggere un accordo e cementare la posizione di Sony con il suo 80% di share in Europa, o il 70% a livello globale, in un mercato in cui è stata un'azienda super dominante per 20 anni? O vuoi lasciare che il futuro vada avanti con guardrail comportamentali e rimedi, e concedere questo titolo a 150 milioni di persone in più? Credo che questa sia la scelta fondamentale che i maggiori regolatori devono affrontare" ha dichiarato Smith.https://www.emugifs.net/wp-content/uploads/2021/07/92-Minuti-di-Applausi-GIF-Fantozzi-e-la-Corazzata-Kotemkin-e-una-Cagata-Pazzesca-MEME-Animato-Tratto-dalla-Leggendaria-Scena-del-Film-Il-Secondo-Tragico-Fantozzi-con-Paolo-Villaggio.gif

igiolo
24-02-2023, 08:18
E niente, sono sempre stato un fan Playstation ma Sony con questa storia mi sta diventando veramente antipatica... E la questione e' piu' generica di CoD (manco ci gioco), ma e' evidente che sono pratiche anticoncorrenziali per mantenere la posizione dominante. Fossero state invertite le parti avrebbero cazziato Microsoft da tempo...

già
se il nodo è COD, basta un accordo scritto per 10/15 anni di multipiatta garantiti e siamo a posto

StrixyRoG
24-02-2023, 08:25
già
se il nodo è COD, basta un accordo scritto per 10/15 anni di multipiatta garantiti e siamo a posto

Microsoft lo ha fatto, ma Sony ha rifiutato.


Ma Sony lo sa che il contratto con Activision per COD scade nel 2024? Poi tutto sto casino per un gioco che personalmente non mi piace per nulla e non si sa cosa possa succedere in futuro, ma probabilmente porta ancora una marea di soldi.

The FoX
24-02-2023, 08:28
sentire MS piangere lacrime di coccodrillo lamentandosi di fasulli domini di mercato altrui non fa nemmeno più ridere tanto è ridicolo.

Titanox2
24-02-2023, 10:12
fa ridere vedere piangere microsoft perchè è da metà gen 360 che i suoi studi interni non fanno un gioco decente e allora la colpa è di sony...per loro la soluzione è comprare tutti per risolvere il problema e vogliono avere pure ragione lol...

noc77
24-02-2023, 11:23
La MS in primis ma anche tante altre aziende tipo Meta/Facebook hanno dimostrato che dopo aver acquisito fanno quel che ... gli pare.
Acquisizione così grandi non sono assolutamente utili al mercato, capisco se si parlasse di uno studio piccolo che la MS aiuterebbe a crescere ma non è questo il caso.
Se dopo un po' che hanno acquisito con tanto di accordo a 10/15/20 anni i boss si presentano negli uffici chiedendo che la versione per Playstation siano ottimizzata male, giusto quel tanto da far dire che gira meglio su xbox, vallo poi a dimostrare se non dopo anni quando il dado ormai è tratto.
PS Non ho ne la play ne un xbox

jepessen
24-02-2023, 15:31
fa ridere vedere piangere microsoft perchè è da metà gen 360 che i suoi studi interni non fanno un gioco decente e allora la colpa è di sony...per loro la soluzione è comprare tutti per risolvere il problema e vogliono avere pure ragione lol...

Eh gia'...


Flight Simulator 2020
Ori and the Blind Forest
Ori and the Will of the Wisps
Forza Horizon
Gears 5
Sea of Thieves
Quantum Break
etc...


Tutti giochini mediocri in effetti....

nickname88
25-02-2023, 20:24
sentire MS piangere lacrime di coccodrillo lamentandosi di fasulli domini di mercato altrui non fa nemmeno più ridere tanto è ridicolo.
Si davvero ... MS che piange e scalcia e' quasi una situazione surreale.
Alla fine pero' funziona, accusare tutti e passare da vittima e' sempre un metodo che porta a casa qualche risultato. ;)2 commenti basati su ? Antipatie personali ?
Direi che lasciano il tempo che trovano.
Sony è leader del mercato ludico oggi, questo da solo è sufficiente per smantellare ogni sciocchezza.

E no gli iscritti al Pass che oggi ci sono e domani non lo sai e per giunta venduto in perdita non possono di certo essere confrontati alla pari delle vendite dei titoli.

Gli iscritti al Pass significa solamente che il servizio analogo di Sony è inferiore, ma la politica di quest'ultima è sempre stata infatti impuntata sulla VENDITA dei singoli titoli.




Comunque è curioso ! Vedete i fatti da una prospettiva tutta vostra :read:
Che io sappia a lamentarsi ( quindi a piangere ) sono gli altri mica MS.
Si vede che non avete letto bene gli articoli.


fa ridere vedere piangere microsoft perchè è da metà gen 360 che i suoi studi interni non fanno un gioco decente e allora la colpa è di sony...per loro la soluzione è comprare tutti per risolvere il problema e vogliono avere pure ragione lol...I giochi dei suoi studio non sono all'altezza ? E allora perchè Sony è preoccupata di quella schifezza di COD ? :rolleyes:

nickname88
25-02-2023, 20:33
Eh gia'...


Flight Simulator 2020
Ori and the Blind Forest
Ori and the Will of the Wisps
Forza Horizon
Gears 5
Sea of Thieves
Quantum Break
etc...


Tutti giochini mediocri in effetti....
- Flight Simulator è bello ma è rimasto incompleto, un sandbox più che un vero videogioco.
- ORI ? Carino per chi piace il genere ma è un indie, i metroidvania sono generi tecnicamente semplici.
- Quantum Break ? Quello che ha necessitato di 3 gen successive di VGA per poterlo giocare degnamente ?
- Gears 5 è carino e godibile, ma nulla di più.
- Sea Of Thieves ? La versione piratesca della saga dei Teletabbies ?


I forse più belli non li hai citati, ossia AoE3 e Gears Tactics !

nickname88
26-02-2023, 12:35
Sony e' leader del mercato in base agli umori del momento.
La console piu venduta del 2022 e' stata la Switch e i numeri maggiori li fa il PC quindi leader di cosa?
Si certo, leader di un mercato in cui ci sono solo la playstation e l'Xbox..Nintendo nei confronti spesso non compare perchè non fa concorrenza diretta, ha un suo ambiente differente da xbox, pc o ps.

Poi siamo al paradosso, i numeri migliori li fa il PC ? E da quando ?
Il PC è sempre stato una nicchia per il mondo ludico e oggi per la prima volta sento che ci sarebbero più giocatori PC che su PS ?
Ti riferisci ai notebook su cui fanno girare Peggle o DOA ? :rolleyes:

quindi leader di cosa?Guarda quanti titoli in versione per PS sono stati venduti e quanti quelli per PC o Xbox dal 2021 ad oggi e datti due risposte. Anzi fai una cosa, guarda tutte le generazioni e vedrai che Sony è sempre stata in testa anche durante il periodo PS3.

Tutte le SH sanno che oltre la metà dei titoli che venderanno andranno su piattaforma Sony, e questo da oltre 20 anni e passa.
Mi stupisce che oggi la cosa si passata di mente, visto che è risaputo.


Purtroppo i numeri del pass non vengono forniti da MS, quindi non sappiamo se e' un servizio inferiore o superiore a chi o cosa.
Cosa ? Il servizio cloud di Sony è palesemente inferiore, risoluzioni più basse, maggiore latenza e contenuti inferiori. Inoltre non forniscono le esclusive Sony se non temporaneamente, mentre MS le piazza quasi tutte sul Pass direttamente dal day one.

E tutto questo per altro a prezzo superiore.

Ovvio che la politica Sony sia legata alla vendita del gioco e non a questi servizi, quindi inutile fare paragoni fra il Pass e l'analogo di Sony. :read:


Gli altri si lamentano giustamente quando un concorrente vuole concorrere con i soldi e non con i meriti, MS fa ridere perche piange miseriaIl che non è illegale ! Senza contare che i meriti possono venire anche dai soldi.


Perche COD, che mi fa personalmete un po anche schifo , muove qualche euro.COD è solo l'opera ludica più remunerativa di sempre.

nickname88
26-02-2023, 17:00
Steam, dati valve, arriva a 132 milioni di utenti attivi mensili, il pass di MS 120 milioni, dati Gennaio 2023, Sony poco piu di 100 milioni.
Che razza di confronto sarebbe ?
La gente che è iscritta a Steam non è che gioca sempre. :doh:
Sta a vedere che adesso il PC è diventata la piattaforma di gioco di riferimento .... :rolleyes:

Quanti sono attualmente i players che stanno giocando su piattaforma Sony e quanti quelli su Steam ?

Prendi ogni singolo titoli ludico e guarda dove ha venduto di più. :rolleyes:

Anche togliendo Nintendo prendendo per buono il fatto che vive un un mondo a parte comunque la piattaforma Sony ha MENO utenti attivi mensili rispetto alle due piattaforme principali che restano l'ecosistema Xbox e l'ecosistema PC.Potrebbe averne anche zero di abbonamenti mensili, non significa nulla.
I giocatori non hanno bisogno di abbonarsi mensilmente per giocare.
Quindi è inutile fare questi paragoni, ciò che conta sono le vendite dei titoli e il numero di giocatori attivi, non quelli fittizzi.

Quindi secondo te uno che ha la PS ma fa un abbonamento al Pass per giocare ad un titolo una tantum diventa automaticamente un giocatore Microsoft ? Suvvia.

E quindi? Questa meta di titoli saranno i multi e che andranno parimenti a tutti.
Anzi, MS ha piu studi interni di Sony quindi potenzialmente puo avere piu esclusive ed essere Leader anche in quello.
E dove sarebbe l'illegalità ? Chi di esclusive ferisce ......

Ok tutto molto bello ma se i meriti possono venire dai soldi allora il leader di un ecosistema e' il piu ricco, banale logica.I meriti vengono dalle persone che lavorano sotto un brand, con la promessa di alti stipendi posso attirare potenzialmente le figure migliori quindi migliorare il know how.

nickname88
26-02-2023, 19:45
E chi ha parlato di illegalità? forse mi confondi con l'altro utente.
Sto solo facendo notare che oggi non e' piu come ieri e l'altro dove avevi play vs xbox , pc vs amiga e Megadrive vs Snes.
Oggi hai colossi plurisettoriali che aggrediscono il mercato in ogni dove e con ogni mezzo e il leader e' chi ha piu dindini, piu studi, chi ha la miglior gestiione del cloud e chi potenzialmente puo arrivare a piu persone.
Sony e' l'azienda piu in difficolta in tal senso ma basta ragionarci 5 minuti e non fermarsi alle classifiche UKIl Pass in realtà è in perdita e la maggior parte di persone che ne usufruisce lo fa per giocare a qualche singola produzione una tantum.
Così come quelli che creano l'account su Steam per giocare una volta nella vita ma poi rimane conteggiato per sempre.

Anche io sono iscritto al Pass ma il mio ultimo abbonamento è scaduto l'estate scorsa, secondo il tuo ragionamento io sarei attualmente un giocatore MS, quando in realtà potrei non usufruirne mai più.

All'atto pratico quindi i numeri degli iscritti sul Pass sono fuffa, sono quelli ATTIVI a fare la differenza.

potenzialmente puo arrivare a piu persone.Fino a che PS continuerà ad essere la piattaforma di riferimento per quasi tutte le SH e detenere il 70% delle quote di mercato console non si potrà dire nulla a MS, quando invece Sony sarà una realtà di rincalzo, come fu Microsoft ai tempi di PS4 allora potremmo cominciare a parlare di sanzioni e penalità.

nickname88
26-02-2023, 20:08
Vabbè allora cosa facciamo castriamo MS e permettiamo a Sony di avere esclusive ? Non mi sembra concorrenza alla pari questa.

jepessen
26-02-2023, 23:04
No , per me ms può comprare chi vuole , può fare le esclusive che vuole e portare il proprio servizio a centinaia di milioni di persone eclissando la stessa Sony.

Se per te puo' fare quello che dici tu allora non capisco perche' te ne devi lamentare dopo.

Sto solo dicendo che per me l'azienda pericolosa è Ms ed è normale.che una acquisizione del genere trovi difficoltà enormi.
Trovo assurdo puntare il dito contro Sony visto che il successo se le costruito partendo dal nulla ,facendo giochi e vendendoli.

Mentre Microsoft con Xbox cosa avrebbe fatto di diverso esattamente? Non fa giochi e non li vende?

Poi è normale che abbia fatto qualche accordo per danneggiare Xbox , anche perché no hanno i soldi per contrastarli in altro modo.

Quindi se Sony fa accordi per danneggiare la concorrenza va bene, essendo fra l'altro in posizione dominante, mentre se lo fa Microsoft e' una cosa pericolosa... ok...

Infatti Sony sta portando i giochi sul PC e quindi per assurdo per giocarli dovrai usare Windows , sembra una parodia me è la dimostrazione che il leader, ovvero ms, alla fine vince sempre.

Sony sta portando i giochi su PC perche' e' il suo tentativo di arginare la scalata di Microsoft con il suo Gamepass.. Quello che la gente si ostina a non voler capire e' che Microsoft sta crescendo con un metodo diverso di fruizione dei giochi; Sony ha sempre puntato sul guadagno delle console e delle royalty dei giochi, come ha sempre fatto, cercando di convincere la gente ad acquistare le sue console a furia di esclusive (e poi mi devi spiegare perche' l'accordo con Square per non far arrivare FF VII remake su Xbox va bene mentre se Microsoft prova a fare la stessa cosa con CoD allora e' pericoloso), mentre Microsoft punta molto sul concetto di servizio, esattamente come sta facendo ad esempio con Office: il core business di Microsoft non e' vendere il singolo gioco, ma venderti un servizio fruibile dove vuoi, e il servizio sono i giochi. Vuoi giocare su PC? Ok... Vuoi sfruttare il televisore? Usa l'Xbox.. vuoi giocare col cellulare? E vai di streaming.. E funziona, la gente compra il game pass. E Sony vedendo Microsoft che avanzava ha cercato di modernizzare non l'offerta di giochi, ma il modo di fruirli, e ha cercato di copiarli permettendo alla gente di giocare ai giochi PS anche su PC. Ma ovviamente siccome molti giocatori sono fanboy della peggior specie, se prova solo a far uscire un nuovo gioco sia su PS che su PC si grida allo scandalo ed al tradimento, ed ecco perche' deve comunque cercare di mediare facendo le esclusive temporali, come per God Ragnarok.

Quindi il concetto e' che ha paura di Microsoft, e invece di giocarsela lealmente, sulle qualita' dei giochi etc, punta a sti giochi per mettere in difficolta' Microsoft. Perche' se avesse avuto Sony l'idea di comprare Activision tutto sto casino non ci sarebbe stato. Ma siccome ormai Microsoft deve essere per forza il male, ed il mondo e' pieno di dementi che storpiano il nome di Windows in Winzozz, ecco che far passare Microsoft per cattiva all'opinione pubblica e' piu' facile del previsto. Se non e' questo giocare sporco... Oh, ma e' Microsoft il pericolo eh!

Il futuro non lo vedo bene per PlayStation

Permetterebbe a Sony di non crogiolarsi sugli allori e di sfornare novita' sia videoludiche che tecniche per restare in pole position. La concorrenza ha sempre fatto bene da questo punto di vista, vedi ad esempio la scossa che ha avuto Intel negli ultimi anni dopo le batoste che stava ricevendo da AMD...

cronos1990
27-02-2023, 07:33
Che discussione tra poveri :asd:
Quello che non capite e' il peso specifico delle due aziende.Quello che ho capito leggendoti in chissà quanti topic è che qualunque cosa faccia Microsoft per te non va bene. Probabilmente invocheresti l'antitrust e la posizione dominante se a Redmont decidessero di vendere tutte le loro azioni in beneficenza :asd:

La realtà è che, a prescindere dai motivi che ci stanno dietro (che poi si riducono allo stesso problema del tuo pensiero: pregiudizi che portano ad amare o odiare un certo marchio a prescindere), chi detiene il predominio sul mercato delle console è Sony. Si, è in posizione dominante.

E non tirare fuori il discorso Nintendo Switch: per quanto più venduta di PS5 e X Series, sappiamo tutti perfettamente che all'interno del mercato videoludico è un insieme a se stante. Che poi il discorso dovrebbe comprendere anche PS4 e XBox dato il differente anno di uscita. Al limite è un mercato complementare, perchè chi compra Nintendo non comprerebbe comunque Sony o Microsoft in alternativa, al massimo in aggiunta. Da oramai diversi lustri lo scontro è basato su un duopolio.

E in questo duopolio chi, appunto, è in posizione dominante, è Sony. Microsoft ha più risorse? Mi sembra palese, ma non si capisce perchè questo debba essere un male a prescindere. Non possono acquistare con soldi propri Activision perchè ne hanno di più? Seriamente?
Ogni volta pretendi di dare contro a Microsoft perchè in altri campi detiene una posizione dominante, ma quando tale posizione ce l'ha un altro comunque ti lamenti alla stessa maniera? Questa è sola ipocrisia.

Ipocrisia di cui in Sony abbondano neanche fosse il vaso di Pandora che viene scoperchiato: si son lamentati tanto del rischio che Call of Duty diventi esclusiva, quando loro stessi sulle esclusive ci hanno marciato per decenni. Io stesso ho comprato una PS5 proprio perchè alcuni giochi si trovavano solo sulla console Sony... beccando il momento in cui la stessa Sony per "paura" di perdere utenza ha iniziato a "liberarizzare" parte di quelle esclusive (e va boh, m'è andata male).


La cosa che poi fa più ridere è che nonostante tutto le probabilità che Microsoft quanto meno pareggi la situazione di mercato (lato console) è quasi un miraggio. In questi anni Sony ha offerto un servizio sotto tanti punti di vista peggiori, costi superiori e scelte ai limiti dello sfruttamento dell'utenza (che nella loro libertà comunque scelgono PS).
Basti vedere la sola generazione attuale: la XBox è più potente, hai la possibilità del Pass (chissà perchè Sony è corsa, con ritardo, al riparo offrendo un servizio analogo comunque inferiore e più costoso), costa meno da quando la PS5 è aumentata di prezzo (e parlo di prezzo "base", perchè la PS5 la paghi anche di più, solo di recente i prezzi si sono normalizzati), da sempre miglior retrocompatibilità. Questo senza contare tante altre scelte, come il mettere in commercio una console che aveva problemi gravi col sistema operativo, l'aumento dei prezzi dei giochi da 70 a 80 euro e tante altre cose che neanche perdo ad elencare.
La PS5 fino a pochi mesi fa non aveva neanche la disponibilità della risoluzione 2K... ma di cosa parliamo...

E nonostante questo, ancora oggi PS è sinonimo di console. E basta vedere i dati di vendita (30 milioni di PS5 a Dicembre 2022, circa 20 milioni di X Series a Dicembre 2022). Per cui puoi stare tranquillo: Microsoft può acquistare tutte le Activision del mondo, Sony può ancora vivere nella sua isola felice.
La realtà è che le lamentele di Sony, per quanto con una motivazione valida dietro, sono al limite del ridicolo, pari ad un bambino di 5 anni che sbatte i piedi per terra perchè il padre non gli compra le caramelle. E la cosa ridicola è che c'è chi gli da ascolto.

aqua84
27-02-2023, 11:53
E nonostante questo, ancora oggi PS è sinonimo di console.

Questo credo rimarrá per sempre, ed è merito della prima PlayStation, ovviamente.
Certo poi la XBox era tecnicamente piu potente della PS2, ma la gara sul campo era impietosa. La PS2 era LA console per giocare. Xbox era un pc dentro una scatola a forma di console.

Un po come WhatsApp è sinonimo di messaggistica.