PDA

View Full Version : Mobilità sostenibile: il camion elettrico Tevva Hydrogen ha raggiunto 563 km nel test di autonomia invernale


Redazione di Hardware Upg
23-02-2023, 14:32
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/urban-mobility/mobilita-sostenibile-il-camion-elettrico-tevva-hydrogen-ha-raggiunto-563-km-nel-test-di-autonomia-invernale_114377.html

Quattro ingegneri hanno messo a punto un “test di autonomia” con cui mettere alla prova il mezzo pesante, che ha superato brillantemente la prova su strada

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pasquale_1965
23-02-2023, 16:57
che sciocchezza !!!!

phmk
23-02-2023, 17:19
Altro che sciocchezza ...

marco_zanardi
24-02-2023, 09:14
Nei camion vedo l'idrogeno molto meglio che per le automobili... in termini di spazio, in una macchina vedo più difficile avere le condizioni per apparati grandi, con le necessarie dotazioni di sicurezza in caso di incidente, per proteggere le persone e gli apparati. Magari potrebbero (con il consenso dei proprietari dei mezzi pesanti) usare il camion come stazione di ricarica mobile per le automobili quando i camion sono in sosta nelle aree di servizio.

Darkon
24-02-2023, 09:16
che sciocchezza !!!!


Se non hai niente da dire e non hai nessuna argomentazione puoi anche astenerti anche perché leggere sempre i soliti commenti sterili a ogni notizia che riguarda l'elettrico è veramente fastidioso.

Almeno altri utenti a cui non piace l'elettrico portano argomentazioni e non si limitano a commenti da tifoseria di calcio.

TorettoMilano
24-02-2023, 09:29
Se non hai niente da dire e non hai nessuna argomentazione puoi anche astenerti anche perché leggere sempre i soliti commenti sterili a ogni notizia che riguarda l'elettrico è veramente fastidioso.

Almeno altri utenti a cui non piace l'elettrico portano argomentazioni e non si limitano a commenti da tifoseria di calcio.

dovresti averci fatto il callo. io ormai mi sono convinto siano dei pro-elettrico ma che per passatempo, per ammazzare la noia, si improvvisano troll :asd:

ritornando all'articolo leggevo su altri lidi che queste ibridi idrogeno-elettrico abbiano dei risvolti positivi lato economico sul costo del mezzo.
nutro sempre molti dubbi sull'idrogeno ma se soluzioni di questo tipo si dimostreranno vincenti benvengano

bio82
24-02-2023, 11:32
ritornando all'articolo leggevo su altri lidi che queste ibridi idrogeno-elettrico abbiano dei risolviti positivi lato economico sul costo del mezzo.
nutro sempre molti dubbi sull'idrogeno ma se soluzioni di questo tipo si dimostreranno vincenti benvengano

l'idrogeno ha un problema di rendimento, sia all'atto della produzione iniziale sia al momento in cui lo riconvertiamo in corrente...

però ha il vantaggio che è più facile da trasportare della corrente :D

le auto avrebbero meno batteria ma serbatoio per l'idrogeno (con quello che comporta) e il sistema di riconversione... un vantaggio enorme dell'idrogeno è che puoi tenere "accesa" la macchina in produzione di corrente senza inquinare.. ovviamente non lo puoi fare al chiuso (l'ossigeno serve ancora agli esseri viventi)...

secondo me potrà essere la strada per veicoli a lunga percorrenza (>200 km al giorno) o ad alto carico (camion) o a lungo utilizzo (trattori)...

per il resto del mondo l'elettrico normale andrà benissimo (più alto rendimento rispetto all'idrogeno->risparmio energetico)

io faccio 100 km al giorno solo per andare al lavoro ma non prevedo grossi problemi nel caso dovessi passare al full elettrico (certo, dovrei ricarica ogni giorno tra i 15 e i 20 kwh)...

bio