PDA

View Full Version : Ford ha testato su un veicolo elettrico le superfici riscaldanti: più efficaci delle ventole


Redazione di Hardware Upg
23-02-2023, 13:46
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/ford-ha-testato-su-un-veicolo-elettrico-le-superfici-riscaldanti-piu-efficaci-delle-ventole_114375.html

Un furgone elettrico Ford è stato modificato con diverse superfici riscaldanti, riscontrando un consumo energetico inferiore, e quindi anche più autonomia

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
23-02-2023, 13:51
se si dimostra davvero funzionale e applicabile pure alle auto sarebbe tanta roba

Thinkslow
23-02-2023, 14:14
Anche la coperta elettrica e un bollitore potrebbero essere molto utili per riscaldarsi.

Jack.Mauro
23-02-2023, 14:47
Anche la coperta elettrica e un bollitore potrebbero essere molto utili per riscaldarsi.

L'ho sempre detto che la macchinetta del caffè dovrebbe essere di serie in auto :-D

Unax
23-02-2023, 15:23
prossimamente il riscaldamento a pavimento :D

chissà come facevano una volta

https://thumbs.dreamstime.com/z/vecchia-automobile-1900-dei-bambini-della-foto-11144230.jpg

Marko#88
23-02-2023, 15:42
Però effettivamente io sono alla seconda auto coi sedili riscaldati e sono di una comodità incredibile. Freddo, sali in macchina e li accendi. Dopo un paio di minuti al massimo hai schiena e chiappe al caldino, tempo nel quale il riscaldamento è ancora lontano da soffiare aria calda.

Notturnia
23-02-2023, 16:12
beh io il sedile riscaldato lo ho da "sempre" ed è comodissimo aggiungere parti riscaldanti però non so.. alla fine sono "resistenze" .. sono più efficienti delle pompe di calore ?

andbad
23-02-2023, 17:42
Però effettivamente io sono alla seconda auto coi sedili riscaldati e sono di una comodità incredibile. Freddo, sali in macchina e li accendi. Dopo un paio di minuti al massimo hai schiena e chiappe al caldino, tempo nel quale il riscaldamento è ancora lontano da soffiare aria calda.

Io ho una EV e il caldo arriva dopo 30 secondi. :D

beh io il sedile riscaldato lo ho da "sempre" ed è comodissimo aggiungere parti riscaldanti però non so.. alla fine sono "resistenze" .. sono più efficienti delle pompe di calore ?

Si, infatti le pompe di calore sono più efficienti, ma i sedili riscaldati consumano comunque meno. Chi li ha dice che consuma meno rispetto ad accendere il riscaldamento. Però penso dipenda dal tipo di utilizzo: se devi stare in auto diverse ore, forse vale la pena spendere un po' di energia per scaldare tutta l'aria. Se invece stai pochi minuti o apri/chiudi le portiere (come nel caso del test di Ford) probabilmente è meglio avere una superficie riscaldata che trattiene il calore piuttosto che l'aria che si disperde ogni volta che apri la portiera.

By(t)e

Marko#88
24-02-2023, 13:49
Io ho una EV e il caldo arriva dopo 30 secondi. :D


Rimarrò fedele al 6 in linea grazie. :D

Emin001
24-02-2023, 20:00
Io ho una EV e il caldo arriva dopo 30 secondi. :D

Ad esempio, Peugeot da anni utilizza un riscaldatore addizionale elettrico nei climatizzatori bizona. Nel giro di qualche minuto si ha già aria calda anche con il motore ghiacciato.

devis
24-02-2023, 23:40
Ad esempio, Peugeot da anni utilizza un riscaldatore addizionale elettrico nei climatizzatori bizona. Nel giro di qualche minuto si ha già aria calda anche con il motore ghiacciato.

Infatti nella mia Peugeot 208 1.6 hdi del 2013 ce l'ho, utilissimo :p

Chelidon
25-02-2023, 16:53
Io ho una EV e il caldo arriva dopo 30 secondi. :D

Si, infatti le pompe di calore sono più efficienti, ma i sedili riscaldati consumano comunque meno. Chi li ha dice che consuma meno rispetto ad accendere il riscaldamento. Però penso dipenda dal tipo di utilizzo: se devi stare in auto diverse ore, forse vale la pena spendere un po' di energia per scaldare tutta l'aria. Se invece stai pochi minuti o apri/chiudi le portiere (come nel caso del test di Ford) probabilmente è meglio avere una superficie riscaldata che trattiene il calore piuttosto che l'aria che si disperde ogni volta che apri la portiera.

By(t)e

Confermo, la pompa di calore è più efficiente soprattutto se la differenza di temperatura fra le due sorgenti non è grande (quindi anche la temperatura impostata cambia molto i consumi), però le resistenze anche se meno efficienti producono molto meno calore perché come dice l'articolo sono già nel punto giusto. Quindi alla fine se uno misura i consumi si accorge su BEV che è molto meglio scaldare i sedili che l'aria. Poi chiaro un conto è se uno fa un viaggio di venti minuti da solo in cui la pompa di calore comunque impiegherebbe una decina di minuti ad arrivare alla temperatura richiesta in tutto l'abitacolo e non solo dove esce l'aria. Un altro se uno fa un viaggio autostradale in gruppo dove chiaramente ha più senso scaldare tutto l'abitacolo, anche perché come per il climatizzatore a casa il consumo massimo è all'inizio per raggiungere la temperatura, poi il mantenimento consuma poco nel tempo se l'auto è decentemente isolata.

TheAle
27-02-2023, 14:30
Anche secondo me è un'ottima idea se si rivelerà valida in tutte le situazioni di utilizzo le quali, come fate notare, sono svariate. Purtroppo io non ho mai sperimentato nemmeno i sedili riscaldabili ma dovrebbero fare il loro lavoro egregiamente e in tempi stretti da quanto leggo.