Redazione di Hardware Upg
23-02-2023, 09:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/meta-non-ha-versato-l-iva-per-870-milioni-di-euro-indaga-la-procura-di-milano_114361.html
Secondo accertamenti del Nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di finanza, Meta non avrebbe versato l'IVA per 870 milioni di euro nel periodo 2015-2021. Un fascicolo è stato aperto presso la procura di Milano. Il colosso dei social contesta la ricostruzione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ne "scuciono" 10 è già tanto ... :D :D :D
AlexSwitch
23-02-2023, 09:36
Ne "scuciono" 10 è già tanto ... :D :D :D
Appunto.... Evadi o eludi 100? Se sei " qualcuno " paghi 1... Tu piccola partita IVA, commerciante, piccolo imprenditore o cittadino comune se eludi per colposità 1, paghi 100!! In Italia funziona così...
Appunto.... Evadi o eludi 100? Se sei " qualcuno " paghi 1... Tu piccola partita IVA, commerciante, piccolo imprenditore o cittadino comune se eludi per colposità 1, paghi 100!! In Italia funziona così...
per quanto in linea teorica i magistrati abbiano ragione
è davvero stiracchiata come tesi, e difficilmente dimostrabile
per quanto in linea teorica i magistrati abbiano ragione
è davvero stiracchiata come tesi, e difficilmente dimostrabile
Mi intendo poco della materia, ma ci sarebbe da capire questa "sentenza del Consiglio di Stato del 2021" cosa dice.
By(t)e
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/meta-non-ha-versato-l-iva-per-870-milioni-di-euro-indaga-la-procura-di-milano_114361.html
[...]Secondo le ricostruzioni, consentendo agli utenti di iscriversi gratis ai suoi servizi, Meta ottiene in cambio i loro dati che, tramite la profilazione, le consentono di generare ingenti profitti. Ed è su questo scambio che Meta dovrebbe pagare l'IVA (in gergo si parla di "permuta di beni differenti"). Calcolatrice alla mano, la procura ha stabilito che l'IVA non versata nel periodo citato ammonta a circa 870 milioni di euro, di cui 220 milioni solo nel 2021. [...]
Click sul link per visualizzare la notizia.
ora... oggettivamente, se passa una sentenza del genere, Dio solo sa quante di queste "BIG DATA" dovranno pagare! oramai è uno sport quello di vendere i dati, pertanto... andrà tutto in fumo. Troppi interessi dietro.
IMHO
Appunto.... Evadi o eludi 100? Se sei " qualcuno " paghi 1... Tu piccola partita IVA, commerciante, piccolo imprenditore o cittadino comune se eludi per colposità 1, paghi 100!! In Italia funziona così...
Non penso che il problema sia la dimensione, ma che di solito si tratta di elusione senza una colpa netta quindi lo Stato si accontenta di meno perché se si andasse fino in fondo al processo magari non riceverebbe nulla, mentre l'azienda accetta di pagare per togliersi di torno la questione e il danno d'immagine che ne deriva. In questo caso poi la tesi dell'accusa mi pare molto fantasiosa
Opteranium
23-02-2023, 13:11
la tesi mi sembra davvero fantasiosa, si stanno attaccando a dei guadagni indiretti e supposti, mah.. cmq non è cosa di mia competenza
Non avrei mai immaginato delle motivazioni del genere... si sta passando il senno!
Vabbè comunque se la legge dice così e lo stato vuole l'iva noi chiediamo l'altra parte che non ci hanno versato 🤣
"se qualcosa è gratis, allora il prodotto sei tu" lo hanno preso alla lettera :D
gsorrentino
24-02-2023, 18:21
Praticamente l'equivalente del "redditometro"...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.