View Full Version : Intel taglia i dividendi per avere il capitale necessario a costruire le nuove Fab
Redazione di Hardware Upg
23-02-2023, 07:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/intel-taglia-i-dividendi-per-avere-il-capitale-necessario-a-costruire-le-nuove-fab_114358.html
Il consiglio di amministrazione di Intel ha "resettato la sua politica sui dividendi", riducendo il dividendo trimestrale a 0,125 dollari per azione, in modo da trattenere capitale utile agli investimenti strategici di lungo respiro, ovvero l'espansione produttiva negli Stati Uniti e in Europa.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Giustamente perché pagare di tasca propria i salari quando ci sono molti paesi che non vedono l'ora di farlo per te.
nickname88
23-02-2023, 08:13
Dovrebbe essere il governo a pagare !
Intel è l'unico grande produttore di semiconduttori che produce quasi interamente su suolo USA !
Quel vecchio impotente di Biden dovrebbe pensare di più alle sue industrie che all'Ucraina.
AlexSwitch
23-02-2023, 08:31
Dovrebbe essere il governo a pagare !
Intel è l'unico grande produttore di semiconduttori che produce quasi interamente su suolo USA !
Quel vecchio impotente di Biden dovrebbe pensare di più alle sue industrie che all'Ucraina.
E perchè mai un Governo di una Nazione, quindi la collettività, dovrebbe pagare quasi integralmente gli investimenti e gli errori di un privato ( nello specifico quelli fatti dalla gestione precedenti di Gelsinger in Intel )?
Se paga, usando quindi i soldi raccolti da tasse ed imposte, deve decidere al pari se non più degli azionisti privati fino a quando i benefici non abbiano ripagato il capitale investito.
Comunque sia gli USA non hanno la mentalità italiota di usare i fondi pubblici per riempire le tasche dei " capitani coraggiosi " che puntualmente se li giocano in finanza allegra... Il loro " Chips Act " c'è già e mette a disposizione di tutti i player di mercato una immensa linea di credito agevolato per investimenti mirati... Credito non finanziamenti a fondo perduto!!
Micene.1
23-02-2023, 08:59
E perchè mai un Governo di una Nazione, quindi la collettività, dovrebbe pagare quasi integralmente gli investimenti e gli errori di un privato ( nello specifico quelli fatti dalla gestione precedenti di Gelsinger in Intel )?
Se paga, usando quindi i soldi raccolti da tasse ed imposte, deve decidere al pari se non più degli azionisti privati fino a quando i benefici non abbiano ripagato il capitale investito.
Comunque sia gli USA non hanno la mentalità italiota di usare i fondi pubblici per riempire le tasche dei " capitani coraggiosi " che puntualmente se li giocano in finanza allegra... Il loro " Chips Act " c'è già e mette a disposizione di tutti i player di mercato una immensa linea di credito agevolato per investimenti mirati... Credito non finanziamenti a fondo perduto!!
ma secondo te uno sche scrive quel vecchio impotente capisce qualcosa?
gigioracing
23-02-2023, 10:01
Basterebbe tagliare metà dei stipendi a capì capetti e mega direttori per ripristinare un po' la situazione ,senza licenziare nessuno
Cromwell
23-02-2023, 10:03
Basterebbe tagliare metà dei stipendi a capì capetti e mega direttori per ripristinare un po' la situazione ,senza licenziare nessuno
Seeeeeeeeeee...
I pu..anoni costano! :O
nickname88
23-02-2023, 10:30
E perchè mai un Governo di una Nazione, quindi la collettività, dovrebbe pagare quasi integralmente gli investimenti e gli errori di un privato ( nello specifico quelli fatti dalla gestione precedenti di Gelsinger in Intel )?
Se paga, usando quindi i soldi raccolti da tasse ed imposte, deve decidere al pari se non più degli azionisti privati fino a quando i benefici non abbiano ripagato il capitale investito.
Comunque sia gli USA non hanno la mentalità italiota di usare i fondi pubblici per riempire le tasche dei " capitani coraggiosi " che puntualmente se li giocano in finanza allegra... Il loro " Chips Act " c'è già e mette a disposizione di tutti i player di mercato una immensa linea di credito agevolato per investimenti mirati... Credito non finanziamenti a fondo perduto!!
Intel è una risorsa di tipo strategico, è l'unico grande produttore che non produce in Oriente.
GF è inferiore oltre ad avere una maggiore produzione in Cina rispetto a Intel.
Adesso nickname88 esigo che tu mi dica come fai a sapere certe "notizie confidenziali" sul presidente degli usa ! :sofico:
Riguardo Intel va bene tutto, l'importante è che insistano con le schede grafiche. :stordita:
AlexSwitch
23-02-2023, 11:47
Intel è una risorsa di tipo strategico, è l'unico grande produttore che non produce in Oriente.
GF è inferiore oltre ad avere una maggiore produzione in Cina rispetto a Intel.
Infatti sta già beneficiando del Chip's Act varato pochi mesi fa dall'amministrazione Biden. Più di questo che pretendi?
nickname88
23-02-2023, 15:11
Infatti sta già beneficiando del Chip's Act varato pochi mesi fa dall'amministrazione Biden. Più di questo che pretendi?
Il chip's Act è un decreto europeo ! Varato dagli stati UE non da Biden e serve a rendere più indipendenti gli stati UE da quelli extra-UE.
nickname88
23-02-2023, 15:17
Adesso nickname88 esigo che tu mi dica come fai a sapere certe "notizie confidenziali" sul presidente degli usa ! :sofico:
Riguardo Intel va bene tutto, l'importante è che insistano con le schede grafiche. :stordita:Ma se non è manco capace di fare mezza scala o a trattenere le scorregge, oltre al fatto che è rincogli0nito e chiama per nome persone già morte da tempo, segno che ogni traccia androgena non esiste più. E' un burattino che serve solo come facciata, poi alla fine decide tutto l'enrourage che c'è dietro, lui è un personaggio piazzato davanti alle telecamere per leggere i discorsi che gli preparano.
gigioracing
04-04-2023, 06:24
Intel e ai minimi storici guardando il grafico sui 5 anni .e il momento giusto x entrare
Il chip's Act è un decreto europeo ! Varato dagli stati UE non da Biden e serve a rendere più indipendenti gli stati UE da quelli extra-UE.
https://en.wikipedia.org/wiki/CHIPS_and_Science_Act
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.