View Full Version : Microsoft, un nuovo banner a larghezza piena se cerchi di scaricare Chrome da Edge
Redazione di Hardware Upg
22-02-2023, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-un-nuovo-banner-a-larghezza-piena-se-cerchi-di-scaricare-chrome-da-edge_114323.html
Chi cerca di scaricare Chrome da una release Canary di Microsoft Edge viene assalito da due banner: uno più piccolo, l'altro che occupa l'intera larghezza della pagina
Click sul link per visualizzare la notizia.
Eh da non dormirci la notte.
coschizza
22-02-2023, 14:13
Eh da non dormirci la notte.
pensa che ci hanno fatto una news
Se proprio proprio fossi costretto a scegliere tra i due, probabilmente userei Edge, ma solo per il fatto di non contribuire a dare in mano tutto il web a Google.
Per il resto, non vedo tutta sta differenza tra le due compagnie...
jepessen
22-02-2023, 14:20
Quindi ad ogni ricerca Google mi caga il c@@@o con continui banner dicendomi di scaricare chrome, senza possibilità di disattivarlo, praticamente da quando esiste chrome, e nessuno dice niente. Comincia a farlo Microsoft ed e' il male...
Occhio che però la Microsoft, zitta zitta, si è presa il controllo dello sviluppo del web (e delle applicazioni desktop che ormai sono tutte con tecnologie web) con VS Code, GitHub, Azure e TypeScript
Non ci facevo caso...
Alla fine si parla sempre di market share dei browser, in effetti bisogna vedere anche chi lo sviluppa il web.
Però, solitamente, gli sviluppatori fanno quello che vuole il cliente, e il cliente di solito è l'utilizzatore di Chrome...
Eh, appunto che dico che è una bella lotta...:D
Ho provato Edge prendendomi una pausa da Firefox e non sono più tornato indietro.
Verso Chrome non ho molte simpatie, ma tutte le volte che si va su un servizio Google cercano di farmelo scaricare.
megthebest
22-02-2023, 14:43
Ho provato Edge prendendomi una pausa da Firefox e non sono più tornato indietro.
Verso Chrome non ho molte simpatie, ma tutte le volte che si va su un servizio Google cercano di farmelo scaricare.
io invece ho provato Edge e sono tornato a FF :)
Brave+Firefox+Edge.
Non deludo nessuno ! :asd:
Goofy Goober
22-02-2023, 15:00
Quando infilavano Chrome pure tra le fette biscottate invece andava bene a tutti :asd:
MS invece bullizziamola perchè tutti usavano Explorer.
Oggi va tutto benissimo invece :stordita:
umh....dunque ognuno cerca di "appiopparti" il suo browser perchè più è usato e più LUI ci guadagna, perciò se per convincermi a usarlo mi proponessero dei benefit (tipo software gratis per esempio) io probabilmente sceglierei anche in base a cosa viene in tasca a me, ora il business è a senso unico!
faccio un esempio: i browser dovrebbero essere strutturati con un account (che in realtà già esiste) in modo da sapere per quanto tempo li usi e ogni tot ore di utilizzo ottieni i benefit.
Mi fa sempre una gran pena questo banner quando formatto :asd:
Non che disprezzi Edge, anzi, penso abbiano fatto un ottimo lavoro. E' solo che ormai sono abituato a usare chrome\vivaldi per ragioni diverse, non saprei quanto è efficace (e sicura) la migrazione dei dati personali da uno di questi.
Hiei3600
22-02-2023, 17:46
"" with the added trust of Microsoft ""
Quale trust? :sofico: :sbonk:
"" with the added trust of Microsoft ""
Quale trust? :sofico: :sbonk:
Microsoft, il loro motto è - da 40 anni nei vostri pc e non andate da nessuna parte ! :asd:
Questa è la fiducia ! :ciapet:
Occhio che però la Microsoft, zitta zitta, si è presa il controllo dello sviluppo del web (e delle applicazioni desktop che ormai sono tutte con tecnologie web) con VS Code, GitHub, Azure e TypeScript
Fixed :asd:
... e poi qualcuno si scandalizza pure se alcuni preferiscono lo store e installazioni pulite senza dover prestare attenzione ad ogni click
Oddio, pulite....
Rimaneggiate da MS, non so se effettivamente pulite...
Quando ho aperto Edge la prima volta, ho cercato di cambiare la pagina delle nuove schede.
Non si può, quindi l'ho chiuso.
Per sempre.
Fine.
(edit: avevo scritto per sbaglio home page e tutti mi hanno dato dell'ignorante. un po' di gentilezza e di elasticità mentale no eh?)
Beh, quasi: da allora, su ogni nuova installazione, apro Edge, cambio tutte le opzioni spione, cambio search engine, installo un addon per cambiare homepage e un ad blocker... poi scarico Firefox :D
E ho messo Bing in blacklist su Pi-hole, manco quando scrivo qualcosa nel menù start mi beccano più.
Occhio che però la Microsoft, zitta zitta, si è presa il controllo dello sviluppo del web (e delle applicazioni desktop che ormai sono tutte con tecnologie web) con VS Code, GitHub, Azure e TypeScript
Il che dimostra che Google sa fare solo i motori di ricerca. Infatti la stragrande maggioranza dei loro progetti è stato chiuso. Curioso che questo sia visto quasi come una colpa di chi le cose le fa.
Quando ho aperto Edge la prima volta, ho cercato di cambiare la home page.
Non si può, quindi l'ho chiuso.
Per sempre.
Fine.
Magari potresti informarti e non basarti solo su pregiudizi: Cambiare la pagina iniziale del browser (https://support.microsoft.com/it-it/microsoft-edge/cambiare-la-pagina-iniziale-del-browser-a531e1b8-ed54-d057-0262-cc5983a065c6).
E ho messo Bing in blacklist su Pi-hole, manco quando scrivo qualcosa nel menù start mi beccano più.
Anch'io l'ho in blacklist insieme ad Aranzulla.
Illuminami, cosa fanno esattamente?
Distribuiscono versioni modificate dei software.
L'hai detto anche tu, che sono ripulite, no? Quindi sono state modificate...
Succede lo stesso anche su altri store tipo: apple, google, steam, amazon... ?
Boh? Non lo so.
Può essere.
Ricordo che durante l'installazione di molti sw, dovevi fare attenzione a togliere le spunte, altrimenti ti trovavi chrome installato e come browser di default... e poi qualcuno si scandalizza pure se alcuni preferiscono lo store e installazioni pulite senza dover prestare attenzione ad ogni click
E prima di Chrome occorreva togliere la spunta all'installazione della barra di Google per IE; e da quanto ricordo di aver letto all'epoca (*) era anche piuttosto invasiva
(*)
Non ho esperienza diretta, mai avuto la "fortuna" di avere la barra di Google nei miei pc
L'hai sparata grossa.
Chromium, base di Edge, tra l'altro, chi lo ha fatto?
(Mentre IE e Edge con motore di MS che fine ha fatto?)
Google Workspace ha nettamente più funzioni ed è più completo di Outlook.com.
(Che infatti per farlo usare maggiormente dagli utenti è stato messo nel pacchetto insieme ad Office).
Android sta sulla maggior parte degli smartphone.
(Cosa che non si può dire di Windows Mobile, che ha fatto la fine che ha fatto).
Google Maps/Earth è più utilizzato di Bing Maps, che tra l'altro è totalmente assente su mobile.
Google ha una piattaforma video (Youtube), che Microsoft non ha.
Google Ads è nettamente più utilizzato di Bing Ads.
Poi dove avrei detto che è colpa di Microsoft solamente?
Ho detto che è colpa di entrambi che stanno collaborando invece di farsi concorrenza.
Google ha lasciato campo libero a Microsoft sul settore dello sviluppo, dove Google non sta spingendo più di tanto con i vari Dart/Flutter/Angular.
Microsoft ha lasciato campo libero a Google nei servizi web come Google Workspace, che, come ho detto, è anni luce avanti Outlook perché Microsoft non sta introducendo funzioni più di tanto.
The Google Cemetery - Dead Google products: https://gcemetery.co/
Magari potresti informarti e non basarti solo su pregiudizi: Cambiare la pagina iniziale del browser (https://support.microsoft.com/it-it/microsoft-edge/cambiare-la-pagina-iniziale-del-browser-a531e1b8-ed54-d057-0262-cc5983a065c6).
Magari potresti pensare che mi riferivo alla pagina delle nuove schede, che non si può cambiare senza un addon (e se provi a installarlo Edge parte col FUD).
cavolo sai fare tutto questo e non sai fare due click per cambiare home page?
Cavolo ti sei preso la briga di fare uno screenshot ma non di scorrere sotto e vedere che la pagina delle nuove schede non si può cambiare (ma solo "personalizzare", purché ti logghi) e pensare che magari mi riferivo a quella?
immagino che fai la stessa identica cosa anche per i browser di default su altri OS
In effetti sì, se non sono di mio gradimento e l'OS li apre a tradimento anche se ne hai impostato un altro di default.
Quel settore (a percezione personale, non ho letto dati certi) credo il leader quasi incontrastato sia AWS, seguito da Azure, e poi da Google Cloud
Yes, ordine corretto. :)
Non hai capito bene, non sono Ripulite, sono pulite altrimenti non vengono accettate, sta agli sviluppatori caricarle pulite, non è ms a pulirle per loro
Ma vengono pubblicate firmate da un certificato Microsoft, quindi MS potrebbe anche modificare i software prima di distribuirli.
Quindi, quando installi un'app, devi dare fiducia sia allo sviluppatore dell'app, sia allo store che ne distribuisce una versione "diversa" da quella rilasciata dallo sviluppatore.
Io preferisco ancora scaricare l'app dal sito originale, porre attenzione, e togliere le spunte da "installa Chrome"...;)
Anch'io l'ho in blacklist insieme ad Aranzulla.
Grande !!! ;)
Brave+Firefox+Edge.
Non deludo nessuno ! :asd:
Ti manca opera che ha pure una bella vpn integrarata
Come tutti gli store praticamente...
Infatti. A parte quegli store che pubblicano direttamente i pacchetti firmati dal produttore.
certo tu scarica l'app dal sito originale, coi classici ".exe" dai praticamente carta bianca allo sviluppatore, ovviamente dei nomi grossi ci fidiamo, ma lo trovo ridicolo che la gente si fida piu' degli "exe" che di uno store.
Con lo store, aggiungi un passaggio intermedio, ed una nuova entità su cui porre la fiducia.
Lo store non è più affidabile dell'"exe" sul sito dello sviluppatore, proprio perché è un passaggio di mano in più...
Magari è più comodo, ma più sicuro non credo. A meno che non parliamo di utenti che installano gli exe che trovano su internet senza accertarsi di cosa sono...
(ovviamente nulla e' sicuro al 100%, ma tra' i due scelgo il secondo)
Ovviamente. Ognuno sceglie per sé.
Ma non devi trovare "ridicolo che la gente si fidi piu' degli "exe" che di uno store". Dipende da quanto ti fidi dello store...
Goofy Goober
23-02-2023, 11:56
E ho messo Bing in blacklist su Pi-hole, manco quando scrivo qualcosa nel menù start mi beccano più.
hai una guida non complicata per l'installazione di un pi-hole blocca pubblicità?
ho un PI400 ma non sono mai riuscito a configurarlo correttamente per farlo funzionare come pi-hole
Io ho sempre usato Edge e prima ancora IE, solo la prima volta dopo una formattazione per scaricare Firefox :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.