Redazione di Hardware Upg
22-02-2023, 10:29
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/oppo-il-soc-proprietario-potrebbe-arrivare-gia-nel-2024_114319.html
Sono sempre di più le indiscrezioni che confermano l'intenzione da parte di OPPO di produrre i propri chip proprio come i colossi Samsung e Apple. Secondo un insider il chip è già registrato e arriverà sul mercato nel 2024.
Click sul link per visualizzare la notizia.
megthebest
22-02-2023, 11:04
Se fa come Xiaomi che nel 2017 aveva presentato in pompa magna il "suo" Surge S1 salvo poi abbandonarlo a se stesso senza sviluppi, mi sa che non si va tanto avanti..
Aggiungo anche che Oppo per quanto "grande" sia, non credo che partire da 0 nel 2023 sia una buona mossa.. soprattutto quando anche Samsung fa fatica con i suoi Exynos a porsi nel mercato attuale e attinge sempre di più da Qualcomm e Mediatek (e Samsung ha decenni di esperienza e sviluppo)..
Fino ad ora ho usato Xiaomi e mi sono trovato molto bene.
Di Oppo so poco.
Se qualcuno ha avuto modo di usare dispositivi di entrambi i marchi vorrei una opinione.
megthebest
22-02-2023, 11:26
Fino ad ora ho usato Xiaomi e mi sono trovato molto bene.
Di Oppo so poco.
Se qualcuno ha avuto modo di usare dispositivi di entrambi i marchi vorrei una opinione.
Ho provato diversi Oppo/Realme e devo dire che ho trovato una maggiore cura lato software e decisamente meno bug rispetto a dispositivi Xiaomi (uno su tutti quel maledetto sensore di prossimità virtuale che Xiaomi continua ad usare).
Ho anche come telefono principate uno Oneplus 8T che è in pratica un Oppo Find X2 e che ultimamente ha visto proprio l'arrivo della ColorOS13 (chiamata Oxygen Os13 solo per differenziarla, ma in tutto e per tutto identica).
Ovviamente non posso parlare per tutti i modelli.. e visto l'andazzo, anche loro (intendo il gruppo Oppo/Realme/Vivo e Oneplus) stanno esagerando con il numero di smartphone rilasciati senza differenze apprezzabili tra modelli di vario tipo.. per cui il supporto puntuale a bug fix potrebbe essere meno puntuale rispetto a prima..
Oggi come oggi, iniza ad essere un terno al lotto..
L'assistenza, se malauguratamente dovesse servire in garanzia, sarà un inferno.. sia per Xiaomi, sia per Oppo... visto che si appoggiano ai solici centri assistenza multimarca che fanno di quei disastri da denuncia...
Ho provato diversi Oppo/Realme e devo dire che ho trovato una maggiore cura lato software e decisamente meno bug rispetto a dispositivi Xiaomi (uno su tutti quel maledetto sensore di prossimità virtuale che Xiaomi continua ad usare).
Ho anche come telefono principate uno Oneplus 8T che è in pratica un Oppo Find X2 e che ultimamente ha visto proprio l'arrivo della ColorOS13 (chiamata Oxygen Os13 solo per differenziarla, ma in tutto e per tutto identica).
Ovviamente non posso parlare per tutti i modelli.. e visto l'andazzo, anche loro (intendo il gruppo Oppo/Realme/Vivo e Oneplus) stanno esagerando con il numero di smartphone rilasciati senza differenze apprezzabili tra modelli di vario tipo.. per cui il supporto puntuale a bug fix potrebbe essere meno puntuale rispetto a prima..
Oggi come oggi, iniza ad essere un terno al lotto..
L'assistenza, se malauguratamente dovesse servire in garanzia, sarà un inferno.. sia per Xiaomi, sia per Oppo... visto che si appoggiano ai solici centri assistenza multimarca che fanno di quei disastri da denuncia...
Capito. Grazie. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.