PDA

View Full Version : Windows 11, in test la possibilità di terminare le attività dalla barra delle applicazioni


Redazione di Hardware Upg
21-02-2023, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-in-test-la-possibilita-di-terminare-le-attivita-dalla-barra-delle-applicazioni_114277.html

Con una versione futura del sistema operativo l'utente potrà forzare in maniera più semplice la chiusura di un'app che non risponde alle interazioni dell'utente

Click sul link per visualizzare la notizia.

rebeyeah
21-02-2023, 10:17
hanno messo il drag and drop sulle app della barra applicazioni o w11 è ancora senza questa funzionalità?

SpyroTSK
21-02-2023, 12:45
hanno messo il drag and drop sulle app della barra applicazioni o w11 è ancora senza questa funzionalità?

Sì, l'hanno messo, dalla build 22557 che è di febbraio 2022, come anche il "gestione attività", dalla 25211.

Comunque, io metterei quel pulsante per il kill del processo, ma che appaia tramite (per esempio) una combinazione di tasti come "Tasto Win+click dx" in modo che non si facciano errori madornali facendo magari chiudere testdisk mentre sta facendo un recovery di un raid :asd:

deuterio1
21-02-2023, 13:20
Spero che chieda conferma (con tanto di avviso sulla possibilità di fare disastri) prima di procedere.

marcram
21-02-2023, 14:02
Spero che chieda conferma (con tanto di avviso sulla possibilità di fare disastri) prima di procedere.
Già.
Per quanto nascosta nel menu del tasto destro, forse diventerebbe un po' troppo a portata di mano.
Considerando che è una funzione che, nell'uso ideale, non dovrebbe essere necessaria...

randorama
21-02-2023, 14:20
embeh, utilissimo.
sostituisce il complicatissimo
ricerca "gestione attività"
click destro
"aggiungi alla barra delle applicazioni"

al135
21-02-2023, 14:38
embeh, utilissimo.
sostituisce il complicatissimo
ricerca "gestione attività"
click destro
"aggiungi alla barra delle applicazioni"

hai la vaga idea che sarà un 10% scarso che conosce quella combinazione vero :asd:

randorama
21-02-2023, 14:46
hai la vaga idea che sarà un 10% scarso che conosce quella combinazione vero :asd:

non so se voglio una stima di chi usa CTRL+SHIFT+ESC...

LL1
21-02-2023, 15:30
Spero che chieda conferma (con tanto di avviso sulla possibilità di fare disastri) prima di procedere.

:mbe: , che significa scusa?? (meglio anzi se corredi il pensiero con qualche esempio pratico che sottolinei le differenze che intercorrerebbero rispetto ai metodi contemplati adesso sui sistemi di produzione per ottenere il solito risultato tipo appunto il passaggio da task manager)...

marcram
21-02-2023, 16:03
:mbe: , che significa scusa?? (meglio anzi se corredi il pensiero con qualche esempio pratico che sottolinei le differenze che intercorrerebbero rispetto ai metodi contemplati adesso sui sistemi di produzione per ottenere il solito risultato tipo appunto il passaggio da task manager)...
Significa che il task manager devi andare a cercartelo, e prima di terminare un'applicazione hai diversi passaggi da fare.
Qui invece, un semplice click destro>termina e il programma si è chiuso senza nemmeno salvare i dati personali...

LL1
21-02-2023, 17:22
si stava parlando se non erro di "metodo semplificato su Windows 11 per terminare i processi che non rispondono alle interazioni dell'utente", giusto??

Quindi, i dati sono praticamente persi, sbaglio?? visto che si parla di un qualcosa di congelato/non responsivo/..

E il "disastro" allora dove sarebbe??

marcram
21-02-2023, 18:12
si stava parlando se non erro di "metodo semplificato su Windows 11 per terminare i processi che non rispondono alle interazioni dell'utente", giusto??

Quindi, i dati sono praticamente persi, sbaglio?? visto che si parla di un qualcosa di congelato/non responsivo/..

E il "disastro" allora dove sarebbe??
Sarebbe che l'opzione è disponibile per tutte le applicazioni aperte, non solo quelle già congelate/irrecuperabili.
Di norma non dovrebbe essere un pericolo da "disastro", ma si spera usino un popup di conferma, prima della terminazione.
Comunque non era necessario avere un metodo così "a portata di mano" per terminare un software... è un'azione da fare solo in rare occasioni...

deuterio1
21-02-2023, 19:23
:mbe: , che significa scusa?? (meglio anzi se corredi il pensiero con qualche esempio pratico che sottolinei le differenze che intercorrerebbero rispetto ai metodi contemplati adesso sui sistemi di produzione per ottenere il solito risultato tipo appunto il passaggio da task manager)...

Altri utenti hanno già argomentato, ma giusto per ribadire: se per sbaglio, con il tasto dx, seleziono "Termina", invece di "Chiudi", rischio di uccidere un processo "sano", perdendo tutti i dati non salvati nonché il progresso dell'applicazione. Un popup con una richiesta di conferma sarebbe auspicabile.
Diverso è il discorso di un kill dato tramite Task Manager (o da shell) dove al più posso sbagliare il PID, ma non l'intenzione.

aqua84
22-02-2023, 07:43
Spero che chieda conferma (con tanto di avviso sulla possibilità di fare disastri) prima di procedere.

Calma, una cosa alla volta
Adesso sono in test con questa novitá, poi la inseriscono nella prossima build, e successivamente partiranno con il test per aggiungere un avviso di conferma.

Nel giro di 6-36 mesi sará tutto pronto.