PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Medion Akoya E15303


melu
21-02-2023, 08:30
Thread ufficiale Medion Akoya E15303

salve a tutti, ho ordinato questo portatile ad un prezzo, che per notebook di pari caratteristiche, ad oggi(21 febbraio 2023), mi sembra imbattibile.
apro questa discussione come bozza(che dovrò/dovremo migliorare, rivedere e correggere) per un futiro thread ufficiale

https://media.medion.com/prod/medion/de_DE/0815/0814/0782/63538_E15303_E15407_Titan_G3_3000x3000_DE.jpg?w=600

https://media.medion.com/prod/medion/de_DE/0755/0733/0700/NB_Galeriegrafik_E15301_E15303_E15307_E15407_Ports.jpg?w=600

https://media.medion.com/prod/medion/de_DE/0755/0733/0700/NB_Galeriegrafik_E15301_E15303_E15307_E15407_Ports.jpg?w=600

questa è la scheda della versione tedesca, che monta un Ryzen 4700u al posto del Ryzen5 4500u che ho trovato nella versione comprata in italia:

https://www.medion.com/de/shop/p/einsteiger-notebooks-medion-akoya-e15303-amd-ryzen-7-4700u-windows-11-home-39-6-cm-15-6--fhd-display-1-000-gb-ssd-16-gb-ram-notebook-30031891A1?FF_QUERY=15303&FF_POS=1&FF_PAGE=1&FF_PAGESIZE=30&FF_SCORE=100.0&FF_CAMPAIGN=&FF_CAMPAIGN_PAGE_ID=

proprietà principali
Processore mobile AMD Ryzen™ 5 4500U (2,00 GHz, fino a 4,10 GHz, 8 core, 8 thread e 8 MB di cache)
Windows 11 home (a volte viene consegnato con Windows 10, upgradabile gratuitamente a Windows 11, ma io ho preferito tenermi il 10)
Display Full HD antiriflesso(matt) da 39,6 cm (15,6") con una risoluzione di 1.920 x 1.080 pixel con tecnologia IPS
Proporzioni: 16:9
Scheda grafica AMD Radeon™
Unità SSD M.2 da 512GB
Ram 16GB di memoria DDR4 fino a 2.666 MHz in dual channel

Nella confezione:
notebook MEDION® AKOYA® E15303 (MD63885)
batteria Li-Polymer a 3 celle integrata
Alimentazione esterna (caricabatteria)
Certificato di garanzia
Guida Rapida
manuale di sicurezza

connessioni
Lettore di schede per schede di memoria microSD***
1 x USB 3.2 Gen1 Type-C con DisplayPort e ricarica****
1 USB 2.0
1 uscita HDMI
1 porta per adattatore di alimentazione
Audio: 1 x connettore audio combinato (ingresso microfono e uscita audio)

Dichiarazione di non responsabilità sul prodotto
*La batteria è installata in modo permanente e non può essere facilmente sostituita dall'utente. **A seconda del comportamento di utilizzo (ad es. 4,5 ore con riproduzione video). ***Schede di memoria non incluse. ****Display Port può essere utilizzato solo con un adattatore (non incluso). L'adattatore deve essere conforme alla specifica "USB Power Delivery" per la ricarica. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Caratteristiche
Chip: SoC
Slot RAM: nessuno
Webcam HD integrata, 2 microfoni e 2 altoparlanti
Intel® Wireless-AC 3165 con funzione Bluetooth® 4.2 integrata
Batteria Li-Polymer a 3 celle integrata* da 45,0 Wh con autonomia fino a 8,0 ore**
Lettore di schede per schede di memoria microSD***
Audio ad alta definizione con 2 altoparlanti
Cortana: il tuo assistente intelligente
Amazon Alexa
Interruttore modalità privacy
Tastiera retroilluminata italiana
Software
Sistema operativo: Windows 10 Home
Prova gratuita di Microsoft 365
Questo notebook è preinstallato con una versione di prova di 30 giorni per i nuovi clienti di Microsoft 365.
McAfee® LiveSafe™: versione di prova gratuita di 30 giorni preinstallata.
Protezione dei tuoi dati, identità e privacy su tutti i PC, smartphone e tablet di casa tua.

informazioni standard
Numero articolo: xxx
Dimensioni larghezza: 359 mm
Dimensioni Altezza: 19,9 mm
Dimensioni profondità: 240 mm
Peso: 1,78 kg
Garanzia: 24 mesi

melu
21-02-2023, 08:44
unici nei (sempre "sulla carta", visto che devo ancora riceverlo) sono due cose che non mi vanno tanto giù:
1) dotazione di porte ridicola: niente porta ethernet rete lan Rj45, una sola porta USB-C 3.2, una sola porta Usb 2.0 nessuna porta Usb 3.x standard. E dobbiamo ringraziare che c'è una porta Hdmi, almeno quella. In pratica un pc con due sole porte per interfacciarsi con l'esterno, una lentissima (Usb 2.0) e una teoricamente veloce che usa un connettore poco diffuso tra gli accessori informatici. Già solo se vuoi collegarci una stampante usb, un mouse e una chiavetta Usb, ti ritrovi a non avere abbastanza porte, inoltre è impossibile fare un trasferimento veloce tra due dispositivi Usb(ad esempio due chiavette/ssd esterni USB 3.x, oppure tra una chiavetta e un telefono). Toccherà dotarsi di un hub Usb 3.2 Usb-C e/o di qualche cavetto adattatore.


2) il sito italiano del produttore, un'azienda tedesca di preassemblati acquisita da Lenovo (azionista di maggioranza), è fatto veramente ma veramente male:
-non c'è modo di consultare il catalogo dei loro notebook, quindi non c'è modo di leggere una scheda tecnica ufficiale.
-il supporto tecnico a livello di download driver, utility, aggiornamenti firmware eccetera, non esiste, puoi scaricare giusto l'inutile manuale di istruzioni(NON in italiano) e c'è un solo driver disponibile.(per la scheda WiFi)

3) essendo vecchiotto, non ha il Wifi-6 (AX)


beh, a quel prezzo, di questi tempi, a qualcosa bisogna pur rinunciare, ma non mettere una normale porta USB 3.x "A" mi sembra assurdo, a livello di costo industriale non cambierebbe nulla.

melu
13-03-2023, 03:13
http://digilander.libero.it/rouge_fr/Medion%20e15303/test%20velocit%20SSD%20e%20HwInfo%20Medion%20E15303%20nuovo%20primo%20avvio%20pulito.jpg


http://digilander.libero.it/rouge_fr/Medion%20e15303/Hwinfo%20medion%20E15303.jpg

giusper
06-04-2023, 08:37
Ciao, stavo pensando anche io di prendere presto notebook (su amazon). Hai riscontrato particolari problemi? E, più in generale, che opinione ne puoi dare?

melu
27-04-2023, 08:23
non lo uso io personalmente, ma non mi sono stati segnalati particolari problemi

Slime89
28-04-2023, 16:49
Ho comprato il Laptop a 350€ e sono davvero sorpreso per la qualità complessiva e la dotazione hardware per il prezzo proposto, rispetto ai pari prezzo Hp, Acer, Lenovo ha di sicuro uno schermo migliore, processore e ram migliori e chicche che non sempre si trovano come la tastiera retroilluminata, e la parte superiore in metallo. Molto comodo lo slot di espansione storage sotto. Aggiornato subito a Win 11 senza problemi.

Unici contro come giustamente sottolineato sono le poche porte (1 USB full size ed una type c, che però è anche in grado di ricaricare) ed ho notato che la ventola sembra essere costantemente attiva, cosa che secondo me non è necessaria in quanto le temperature sono buone, comunque non è particolarmente rumorosa dunque non ho provato a verificare se con qualche tool si può limitarne l'attivazione (da bios no).

Tastiera senza infamia e senza lode, utile la retroilluminazione a 2 livelli (da bios si può cambiare la durata della stessa) trackpad assolutamente onesto. Audio un po' piatto perchè purtroppo esce da sopra, si può "arrotondare" un po' tramite i settaggi di windows, sicuramente accettabile ma non un campione di qualità e potenza.

2 anni fa ho comprato un Lenovo Ideapad 5 con Ryzen 7 4800U, 16GB di Ram e 512gb di storage ad 800 euro, sebbene quest'ultimo sia superiore in qualità costruttiva, numero di porte, tastiera e qualità audio, per la differenza di prezzo questo si difende benissimo, persino la differenza di qualità dello schermo è quasi impercettibile!
Con i tools di AMD poi è possibile configurare diversi parametri per renderlo ancora migliore, ho aggiustato un po' temperatura, luminosità e contrasto e fa davvero una buona figura per quel che costa, ho di recente avuto tra le mani un ideapad 3 che costava 100 euro in più e lo schermo era di gran lunga più slavato e smorto (senza contare che montava un i3 gen 10, 8gb di ram e 256gb di storage, il Medion se lo mangia).

Per il prezzo al quale l'ho preso il bilancio è positivo, chi vuole spendere il minimo ed avere un portatile performante, secondo me difficilmente può trovare di meglio per 350-400€.

.:Dante:.
02-05-2023, 20:11
L'ho acquistato giusto una settimana, confermo le vostre recensioni ma alla fine io lo uso per casi di emergenza.
Volevo chiedere se i driver presenti nella partizione D: Recover sono validi anche per Windows 11 64 bit e se no dove li posso scaricare visto che sul sito della Medion mostra solo i driver per Windows 10 64 bit

Slime89
05-05-2023, 19:13
Non credo ci siano driver particolari per Windows 11, gli ho fatto fare upgrade a Windows 11 dal 10 (mantenendo quindi gli stessi driver) e non hanno dato nessun problema.

unnilennium
05-05-2023, 19:24
Lalimentatore da quanti watt è? Interessante sapere se supporta l'alimentazione tramite porta usb c, e nel caso positivo, si può ovviare alla carenza di porte un un bel hub usb c che supporti power deliwery, così da avere tutte le porte con poca spesa. Se non supporta l'alimentazione da usb c, gli ub usb c funzioneranno, ma ovviamente potranno alimentare poco le periferiche collegate, qualche disco potrebbe fare i capricci

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Slime89
05-05-2023, 19:39
Lalimentatore da quanti watt è? Interessante sapere se supporta l'alimentazione tramite porta usb c, e nel caso positivo, si può ovviare alla carenza di porte un un bel hub usb c che supporti power deliwery, così da avere tutte le porte con poca spesa. Se non supporta l'alimentazione da usb c, gli ub usb c funzioneranno, ma ovviamente potranno alimentare poco le periferiche collegate, qualche disco potrebbe fare i capricci

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk


Il suo charger è da 65w, come scritto nel mio primo post la type c supporta la ricarica, che è un'ottima cosa.

Hal-10000
06-05-2023, 13:17
Cortesemente potrei sapere se è rumoroso e che temperature fa? Sopra si diceva che la ventola è sempre in funzione, il che per me non va proprio bene.
grazie

EDIT
io comunque sarei interessato ad un modello meno potente: E15301 con Ryzen R5-3500U
in questo caso la cpu dovrebbe sviluppare un pò meno calore e quindi FORSE la ventola si spegne

Slime89
07-05-2023, 12:40
Cortesemente potrei sapere se è rumoroso e che temperature fa? Sopra si diceva che la ventola è sempre in funzione, il che per me non va proprio bene.
grazie

EDIT
io comunque sarei interessato ad un modello meno potente: E15301 con Ryzen R5-3500U
in questo caso la cpu dovrebbe sviluppare un pò meno calore e quindi FORSE la ventola si spegne

Le temperature non sono un problema, le ventole sono quasi costantemente attive perché credo siano state impostate in questo modo dal produttore, è un peccato perché come detto non è una CPU che riscalda, è un hexacore a 7nm, non so se con qualche tool apposito si possa cambiare il comportamento della ventola, ma a me non da fastidio, vero che è quasi sempre attiva ma al minimo, qualsiasi rumore ambientale la copre. Il 3500u è a 14nm, non so onestamente quanto possa essere più fresco, ma ripeto, più che un problema di temperatura è un problema di configurazione, magari in quello hanno tarato meglio il comportamento della ventola.

gprimiceri
02-12-2023, 16:55
è un hexacore a 7nm, .

Ah, ecco, exacore, non 8 come scritto in prima pagina; va beh, sarà una svista, no problem.
Volevo invece chiederti: il modello MD62137 che differenze presenta rispetto al tuo MD63885 ?