PDA

View Full Version : Schaeffler e Heinzmann consegnano le prime e-bike ibride seriali senza catena o cinghia


Redazione di Hardware Upg
20-02-2023, 13:06
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/e-bike/schaeffler-e-heinzmann-consegnano-le-prime-e-bike-ibride-seriali-senza-catena-o-cinghia_114256.html

Il progetto presentato più di un anno fa è pronto per la produzione in serie. La pedalata non è collegata a una trasmissione, e produce energia elettrica per alimentare il motore

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
20-02-2023, 14:29
in pratica è un veicolo elettrico con "extender" nelle gambe del pedalatore?

najmarte
20-02-2023, 14:47
Ma se finisce la batteria funziona lo stesso? Cioè, limitatamente a quanto uno riesce a pedalare forte allora si riesce a muovere la bici o è un castigo tipo pedalare con un Ciao morto?

Paganetor
20-02-2023, 16:02
non saprei... alla fine la pedalata alimenta il motore elettrico/la batteria, quindi se pedali la bici si muove.
Se non pedali, si esaurisce la batteria e stai fermo. Se ricominci a pedalare, torni ad alimentare motore e batteria (e ti muovi)

qwerty_84
20-02-2023, 16:05
@ najmarte
ho il tuo stesso dubbio...

Giuss
21-02-2023, 08:53
Come complicare le cose semplici e che funzionano bene

Ora92
24-02-2023, 14:49
Ovviamente se la batteria si guasta è necessario chiamare un carro attrezzi perchè la pedalata non farà muovere di un millimetro la bici.

Marok
24-02-2023, 16:25
Esatto, qualunque guasto si traduce in un non puoi più muoverti. La pedalata non è più in nessun modo collegata al movimento della bici. In pratica i pedali sono una dinamo. Ha senso chiamarle ancora biciclette? Alla fine sono degli schooter elettrici con la pedalata che ricarica la batteria

allmaster
25-02-2023, 11:00
Non ho capito la cosa della resistenza alla pedalata simulata, cosa fa se sei in salita diventa più duro per farti faticare anche se va a batteria?

a proposito ma la batteria è il rimorchio dietro? :sofico:

https://www.hwupgrade.it/immagini/SchBikeWide.jpg

:D

Marok
25-02-2023, 12:14
In effetti non sembra avere senso. La resistenza dovrebbe essere quella data dal sistema di conversione del lavoro in energia elettrica. Più resistenza di trova e più watt si producono. Non ho capito nemmeno io il discorso di generare una resistenza simulata

Vash_85
25-02-2023, 12:23
Una osservazione
Gli accoppiamenti meccanici di questo tipo hanno un rendimento meccanico prossimo al 100%, siamo intorno allo 0,98/0,99 tra tutto il gruppo corona/catena/pignone con opportuna lubrificazione
Disaccoppiando tutto con un “generatore” e poi un motore elettrico dall’altro lato la potenza in uscita sarà irrimediabilmente minore rispetto alla coppia immessa, visto che generatore /inverter/motore elettrico hanno perdite maggiori rispetto al semplice accoppiamento meccanico, posso ipotizzare qualcosa intorno allo 0,85.
Quindi all’atto pratico si avrebbe un sistema che aggiunge complessità e richiede più energia per compiere lo stesso lavoro