GSP90
18-02-2023, 14:19
Buongiorno.
A causa di notevoli rallentamenti che ormai affliggono il mio pc fisso da qualche anno e da strani rumori che provengono dal case (testine che stanno andando all'altro mondo?), sto pensando di dargli una svecchiata sostituendo l'HDD (e aggiungendo un banco di ram) prima che sia troppo tardi.
Naturalmente opto per un SSD. Tuttavia capendone molto poco, ho bisogno di delucidazioni per non fare grossolani errori prima di ponderare un qualunque acquisto. Andando per ordine, la prima cosa che vorrei capire è quali tipi di SSD posso installare (tipo di interfaccia? connessione? formato?). Riporto qualche info sull'hardware in dotazione (se serve faccio anche una foto della scheda madre):
https://i.ibb.co/R73WB5D/conf-hardware.png (https://ibb.co/M9cLGXC)
Sistema operativo: Windows 11 forzato (originariamente era installato Windows 8 aggiornato poi fino al 10).
Riguardo l'utilizzo del PC: lo uso ogni giorno per parecchie ore, principalmente per studio/lavoro. Ho la necessità (e il sogno!) di far girare decentemente Autocad, Matlab, qualche codice di calcolo (Sap2000) oltre che Office. Avrei la necessità di installare anche un software BIM (Revit) ma al momento non mi sento di caricare ulteriormente. Inoltre mi capita spesso di operare modifiche di pdf (scansioni OCR, reimpaginazioni, etc.) che spesso diventano alquanto deprimenti visti i tempi, specie per le scansioni OCR. Probabilmente qui entra più in gioco la RAM che il disco, ma lascio queste considerazioni a voi esperti.
Non so se servono altre informazioni, in caso le riporto.
Grazie.
A causa di notevoli rallentamenti che ormai affliggono il mio pc fisso da qualche anno e da strani rumori che provengono dal case (testine che stanno andando all'altro mondo?), sto pensando di dargli una svecchiata sostituendo l'HDD (e aggiungendo un banco di ram) prima che sia troppo tardi.
Naturalmente opto per un SSD. Tuttavia capendone molto poco, ho bisogno di delucidazioni per non fare grossolani errori prima di ponderare un qualunque acquisto. Andando per ordine, la prima cosa che vorrei capire è quali tipi di SSD posso installare (tipo di interfaccia? connessione? formato?). Riporto qualche info sull'hardware in dotazione (se serve faccio anche una foto della scheda madre):
https://i.ibb.co/R73WB5D/conf-hardware.png (https://ibb.co/M9cLGXC)
Sistema operativo: Windows 11 forzato (originariamente era installato Windows 8 aggiornato poi fino al 10).
Riguardo l'utilizzo del PC: lo uso ogni giorno per parecchie ore, principalmente per studio/lavoro. Ho la necessità (e il sogno!) di far girare decentemente Autocad, Matlab, qualche codice di calcolo (Sap2000) oltre che Office. Avrei la necessità di installare anche un software BIM (Revit) ma al momento non mi sento di caricare ulteriormente. Inoltre mi capita spesso di operare modifiche di pdf (scansioni OCR, reimpaginazioni, etc.) che spesso diventano alquanto deprimenti visti i tempi, specie per le scansioni OCR. Probabilmente qui entra più in gioco la RAM che il disco, ma lascio queste considerazioni a voi esperti.
Non so se servono altre informazioni, in caso le riporto.
Grazie.