View Full Version : Secondo Elon Musk ChatGPT è un grande rischio per la società. Ecco perché
Redazione di Hardware Upg
16-02-2023, 16:00
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/secondo-elon-musk-chatgpt-e-un-grande-rischio-per-la-societa-ecco-perche_114185.html
Elon Musk, che ha co-fondato l’azienda OpenAI dietro ChatGPT, avverte che l’intelligenza artificiale è "uno dei maggiori rischi" per la civiltà. Il miliardario sudafricano ha deciso di dire la sua sul celebre chatbot
Click sul link per visualizzare la notizia.
luca.camminacieli
16-02-2023, 16:03
Ok, sappiamo cosa ne pensa il signor Musk.
Ha voluto dire la sua e ne prendiamo atto.
TorettoMilano
16-02-2023, 16:03
Ok, sappiamo cosa ne pensa il signor Musk.
Ha voluto dire la sua e ne prendiamo atto.
prendiamo atto del tuo prendere atto
Elon Musk, che ha co-fondato l’azienda OpenAI dietro ChatGPT, avverte che l’intelligenza artificiale è "uno dei maggiori rischi" per la civiltà. Il miliardario sudafricano ha deciso di dire la sua sul celebre chatbot
Addirittura ? Una delle sue tante "uscite plateali" per "far rumore" !
Niente di più. :O
Da grandi poteri derivano grandi responsabilità.
IA, robotizzazione, per fortuna il numero della popolazione mondiale diminuisce...ah no...
Ci si può fare ben poco comunque, nel bene e nel male.
"Pochi giorni fa, il CEO di Google Sundar Pichai ha risposto a OpenAI creando la propria versione di ChatGPT, chiamata Bard"
Et Voilà siori e siore, in 4 giorni hanno creato Bard!!....a parte che Bard esisteva già solo che non se lo cagava nessun media, ma vi pare plausibile che in pochi giorni si crei un software così avanzato?!
Musk forse rosica perchè non avendo più partecipazioni non vedrà un profitto derivante dal successo di ChatGPT.
E poi, sù un pò di coerenza: le sue auto a guida autonoma sì, ma i chatbot no?!....questa è discriminazione cyberraziale :D :D :D
Poi sui rischi che potranno comportare le I.A. nel futuro ne parlava anche gente decisamente più attendibile di Elon-Clown, ad esempio Hawking.
Ogni invenzione ha il rovescio di una medaglia: un coltello è utile quando devo tagliare la bistecca, ma può anche essere usato per ferire o uccidere un uomo....Il coltello è un pericolo? Dipende!
"Pochi giorni fa, il CEO di Google Sundar Pichai ha risposto a OpenAI creando la propria versione di ChatGPT, chiamata Bard"
Et Voilà siori e siore, in 4 giorni hanno creato Bard!!....a parte che Bard esisteva già solo che non se lo cagava nessun media, ma vi pare plausibile che in pochi giorni si crei un software così avanzato?!
Musk forse rosica perchè non avendo più partecipazioni non vedrà un profitto derivante dal successo di ChatGPT.
E poi, sù un pò di coerenza: le sue auto a guida autonoma sì, ma i chatbot no?!....questa è discriminazione cyberraziale :D :D :D
Poi sui rischi che potranno comportare le I.A. nel futuro ne parlava anche gente decisamente più attendibile di Elon-Clown, ad esempio Hawking.
Ogni invenzione ha il rovescio di una medaglia: un coltello è utile quando devo tagliare la bistecca, ma può anche essere usato per ferire o uccidere un uomo....Il coltello è un pericolo? Dipende!
Analisi perfetta. ;)
Penso che dobbiamo regolamentare la sicurezza dell’IA, francamente. Penso che in realtà sia un rischio maggiore per la società rispetto alle automobili, agli aerei o alle medicine
Da quando le medicine sono un rischio per la società? :confused:
Wolfw00f
16-02-2023, 19:21
Da quando bisogna allisciare i complottisti per avere lo zoccolo duro di irriducibili fautori anche di fronte all'evidenza (funziona così il post-truth world inaugurato da Trump e di fatto teorizzato dai gente molto nostrana 100 anni fa......la volontà "spirituale" come forma suprema di verità contro la verità per evidenza - le medicine "fanno bene"???? Io DICO_DI_NO_E_HO_RAGIONE_IO_PERCHE'_HO_IL_CORAGGIO_DI_DIRLO_QUANDO_TUTTI_DICONO_IL_CONTRARIO.....quindi fanno male perchè il mio coraggio lo prova in modo ineluttabile - essenzialmente viene usato un approccio da pseudoantipsicologia sorretto dialetticamente da argomentazioni pseudomarxiste sulle "perfide multinazionali farmaceutiche più potenti degli stati!!111" ).
Ringraziate la demoNcrazia per questo, è lo scopo dell'elargire e del proclamare con toni veterotestamentari di"difendere ad ogni costo!!!1111" la "libertà di espressione" in un mondo dove si parla fin troppo e a vanvera col preciso scopo di generare sempre più chaos perchè chaos is a ladder (cit. GoT)
Stesso discorso per l'istruzione pubblica fatta appositamente interpretare ai suddetti pazzoidi come "esercizio di dittatura" (in USA è così).
Musk da sempre strizza l'occhiolino a queste gente ma mica perchè ne faccia parte (è libertario per convenienza), ma per quanto detto prima.
La demoNcrazia da argine al potere assoluto monarchico è diventata l'alleato perfetto per "capitani di ventura" come Musk (o peggio) che sanno fomentare le folle e cooptarle ai propri scopi (basta piazzare qualche buzzword che triggeri i disperati comodamente generati dal sistema stesso che a parole si condanna).....del resto con principi di rappresentanza e suffragi universali non ci vuole Nietzsche a capire che il risultato non è certo il progresso ma un'involuzione tribale. La democrazia per essere tale doveva restare come concepita ad Atene, non venire snaturata ingenuamente dall'Illuminismo, perchè una volta snaturata si presta perfettamente alla risentita miseria umana a cui assistiamo quotidianamente nel suo tentativo di fagocitarci "Sei una vittima anche tu!!11111"......
Scusa Elon, ma le tue macchine elettriche non hanno distrutto il mercato delle auto termiche??? Eh??
Notturnia
16-02-2023, 21:56
per una volta però mi trova d'accordo..
io stesso nel mio piccolo sono mesi che sto pensando di prendere un programma di machine learning che mi hanno presentato e licenziare 3 persone se è vero che puo' fare lo stesso lavoro che fanno loro dopo qualche mese di apprendimento.. d'altro canto lui lavorerebbe 24/7 e non 8 ore al giorno 5 giorni la settimana e mi costerebbe poco più di un dipendente..
le AI possono rivoluzionare il mondo del lavoro d'ufficio ed eliminare milioni di posti di lavoro.. basta dargli ancora qualche annetto e renderle più facili da usare e ... ciao ciao..
per una volta però mi trova d'accordo..
io stesso nel mio piccolo sono mesi che sto pensando di prendere un programma di machine learning che mi hanno presentato e licenziare 3 persone se è vero che puo' fare lo stesso lavoro che fanno loro dopo qualche mese di apprendimento.. d'altro canto lui lavorerebbe 24/7 e non 8 ore al giorno 5 giorni la settimana e mi costerebbe poco più di un dipendente..
La frase chiave é "SE é vero". ;)
La frase chiave é "SE é vero". ;)
No la chiave è quando...
Ma ripeto, ci si può fare ben poco, nel bene e nel male.
Andiamo incontro a tempi rivoluzionari (se ci arriviamo) e non solo per quanto riguarda le IA.
Progresso ed evoluzione non si fermano.
le AI possono rivoluzionare il mondo del lavoro d'ufficio ed eliminare milioni di posti di lavoro.. basta dargli ancora qualche annetto e renderle più facili da usare e ... ciao ciao..
Non solo il lavoro d'ufficio, ma, almeno in linea teorica, qualsiasi attività.
Wolfw00f
17-02-2023, 07:34
Progresso ed evoluzione non si fermano.
You can kill dreams
you can kill innocents
you can kill freedom
but you can't kill progress
In realtà abbiamo umanamente ucciso anche quello su larga scala grazie al neospiritualismo per cui credere>>dimostrare (la psiche umana nel suo complesso funziona a suggestione e non certo per deduzione, del resto basta far credere che le suggestioni siano logicamente fondate - come capita col pensiero paranoide - per sentirsi "nel giusto" e come dicevo sopra lo pseudomarxismo in questo è potentissimo, vedi deliri sulle "perfide multinazionali" che hanno sostituito quelli sui "perfidi ebrei" che ci hanno accompagnato fin dal Medioevo, peccato che poi i marxisti di destra e sinistra non si rendano conto che queste concezioni vengono propalate e fomentate dai "capitani di ventura" - di cui Musk è il perfetto esempio - che manipolano il cosiddetto "popolo" cooptandolo ai propri scopi in modo tirannicamente corretto) e ci troviamo in una singolare situazione dove l'AI è iperrazionale e noi molto meno di quanto dovremmo esserlo per tenerle testa.
You can kill dreams
you can kill innocents
you can kill freedom
but you can't kill progress
In realtà abbiamo umanamente ucciso anche quello su larga scala grazie al neospiritualismo per cui credere>>dimostrare (la psiche umana nel suo complesso funziona a suggestione e non certo per deduzione, del resto basta far credere che le suggestioni siano logicamente fondate - come capita col pensiero paranoide - per sentirsi "nel giusto" e come dicevo sopra lo pseudomarxismo in questo è potentissimo, vedi deliri sulle "perfide multinazionali" che hanno sostituito quelli sui "perfidi ebrei" che ci hanno accompagnato fin dal Medioevo, peccato che poi i marxisti di destra e sinistra non si rendano conto che queste concezioni vengono propalate e fomentate dai "capitani di ventura" - di cui Musk è il perfetto esempio - che manipolano il cosiddetto "popolo" cooptandolo ai propri scopi in modo tirannicamente corretto) e ci troviamo in una singolare situazione dove l'AI è iperrazionale e noi molto meno di quanto dovremmo esserlo per tenerle testa.
Non so se è voluto ma praticamente nella conclusione si capisce che anche tu sei affetto da pseudomarxismo (con la differenza che sostituisci le multinazionali con i singoli "capitani di ventura") :D
Wolfw00f
17-02-2023, 08:20
Non so se è voluto ma praticamente nella conclusione si capisce che anche tu sei affetto da pseudomarxismo (con la differenza che sostituisci le multinazionali con i singoli "capitani di ventura") :D
Il successo personale NON c'entra con l'accumulo di denaro (prima erano gli "ebrei banchieri", oggi le "multinazionali" di cui "non ci si può fidare" -> "perfide" in latino appunto significa inaffidabili) e il materialismo inteso in senso marxista, è una cosa istintiva.
I "capitani di ventura" possono benissimo essere poveri, l'importante è che "comandino".
https://unaparolaalgiorno.it/significato/perfido
Da cui l'alimentazione voluta delle paranoie per poter poi comandare la gente grazie alle paure indotte/inoculate.
Wolfw00f
17-02-2023, 08:21
Magari dall'introduzione DANNOSA dei vaccini Covid che, guarda caso, coincide con l'aumento quantitativo del totale assoluto (non solo relativo al Covid) delle morti al mondo?
Magari da quando le case farmaceutiche hanno acquisito uno strapotere mai avuto?
Magari da sempre visto che notoriamente ogni farmaco ha effetti
anche o solo negativi?
Ecco che arrivano, come da copione :)
Siete incurabili (appena registrato - Iscritto dal: 12-02-2023 - quindi magari troll)
Come detto sopra
Da quando bisogna allisciare i complottisti per avere lo zoccolo duro di irriducibili fautori anche di fronte all'evidenza (funziona così il post-truth world inaugurato da Trump e di fatto teorizzato dai gente molto nostrana 100 anni fa......la volontà "spirituale" come forma suprema di verità contro la verità per evidenza - le medicine "fanno bene"???? Io DICO_DI_NO_E_HO_RAGIONE_IO_PERCHE'_HO_IL_CORAGGIO_DI_DIRLO_QUANDO_TUTTI_DICONO_IL_CONTRARIO.....quindi fanno male perchè il mio coraggio lo prova in modo ineluttabile - essenzialmente viene usato un approccio da pseudoantipsicologia sorretto dialetticamente da argomentazioni pseudomarxiste sulle "perfide multinazionali farmaceutiche più potenti degli stati!!111" ).
Grazie di seguire il copione complottista con cui vi programmano :)
You can kill dreams
you can kill innocents
you can kill freedom
but you can't kill progress
In realtà abbiamo umanamente ucciso anche quello su larga scala grazie al neospiritualismo per cui credere>>dimostrare (la psiche umana nel suo complesso funziona a suggestione e non certo per deduzione, del resto basta far credere che le suggestioni siano logicamente fondate - come capita col pensiero paranoide - per sentirsi "nel giusto" e come dicevo sopra lo pseudomarxismo in questo è potentissimo, vedi deliri sulle "perfide multinazionali" che hanno sostituito quelli sui "perfidi ebrei" che ci hanno accompagnato fin dal Medioevo, peccato che poi i marxisti di destra e sinistra non si rendano conto che queste concezioni vengono propalate e fomentate dai "capitani di ventura" - di cui Musk è il perfetto esempio - che manipolano il cosiddetto "popolo" cooptandolo ai propri scopi in modo tirannicamente corretto) e ci troviamo in una singolare situazione dove l'AI è iperrazionale e noi molto meno di quanto dovremmo esserlo per tenerle testa.
Che vuoi che ti dica?
Le idee, le scoperte, l'evoluzione umana in se è un onda che sale e scende nel tempo.
La media della popolazione mondiale non è in grado ne di capire ne di partecipare attivamente a quest'onda, anzi alla maggior parte non gli frega di niente e nessuno.
Se non ti sta bene qualcosa elevati, fatti una tavola da surf e cavalca l'onda....altrimenti non scassare i maroni :D ;)
Wolfw00f
17-02-2023, 08:27
Guarda che è appena arrivato uno dei "furbi" che ho descritto e cerca i suoi altri post deliranti e traine le conclusioni :asd:
Purtroppo sono fatti a stampino e sono convinti che siano gli altri quelli programmati.
Da quando le medicine sono un rischio per la società? :confused:
calcolando che negli stati uniti c'è una marea di gente tossicodipendente da oppiodi sintetici (fentanyl in primis) in gran parte causata dall'uso troppo libertino di tali farmaci da parte dei medici direi che il discorso un minimo di senso lo abbia :)
GLaMacchina
17-02-2023, 08:29
per una volta però mi trova d'accordo..
io stesso nel mio piccolo sono mesi che sto pensando di prendere un programma di machine learning che mi hanno presentato e licenziare 3 persone se è vero che puo' fare lo stesso lavoro che fanno loro dopo qualche mese di apprendimento.. d'altro canto lui lavorerebbe 24/7 e non 8 ore al giorno 5 giorni la settimana e mi costerebbe poco più di un dipendente..
le AI possono rivoluzionare il mondo del lavoro d'ufficio ed eliminare milioni di posti di lavoro.. basta dargli ancora qualche annetto e renderle più facili da usare e ... ciao ciao..
In generale credo che la sostituzione di massa comincera' dai dipendenti meno qualificati, ma ci sara' da ridere quando diventera' chiaro che il maggior guadagno in termini di efficienza/profitto sara' proprio nella sostituzione della classe dirigente. Mi diverto ad immaginare tutti i dirigenti in piazza a protestare (contro chi poi?).
Wolfw00f
17-02-2023, 08:39
calcolando che negli stati uniti c'è una marea di gente tossicodipendente da oppiodi sintetici (fentanyl in primis) in gran parte causata dall'uso troppo libertino di tali farmaci da parte dei medici direi che il discorso un minimo di senso lo abbia :)
Vedi razionalità dove c'è il solito delirio di stampo pseudomarxista.
E infatti come vedi non tardano a comparire i bot umani programmati dal complottismo politicamente diretto a ripetere i solidi deliri antivaccinisti.
Lo statunitense medio (a cui si rivolge Musk) è come il russo medio o l'italiano medio: vivono di paranoie e ci sono moltissimi politici felicissimi di alimentarle.
Le tue corrette considerazioni vengono "hijackate" da questa gente e usate per altri fini.
Wolfw00f
17-02-2023, 08:49
In generale credo che la sostituzione di massa comincera' dai dipendenti meno qualificati, ma ci sara' da ridere quando diventera' chiaro che il maggior guadagno in termini di efficienza/profitto sara' proprio nella sostituzione della classe dirigente. Mi diverto ad immaginare tutti i dirigenti in piazza a protestare (contro chi poi?).
Non vedo perchè quella dovrebbe venire rimpiazzata, dato che sono ANCHE azionisti delle società e non solo collaboratori con ruoli dirigenziali. Semplicemente dismettono la comoda maschera del "lavoratore" e la loro vita va avanti come prima.
randorama
17-02-2023, 09:10
In generale credo che la sostituzione di massa comincera' dai dipendenti meno qualificati, ma ci sara' da ridere quando diventera' chiaro che il maggior guadagno in termini di efficienza/profitto sara' proprio nella sostituzione della classe dirigente. Mi diverto ad immaginare tutti i dirigenti in piazza a protestare (contro chi poi?).
incaricheremo chatGPT di fare manifestazioni di protesta.
Ginopilot
17-02-2023, 09:14
Si preoccupi di vendere frullatori :sofico:
F1r3st0rm
17-02-2023, 09:18
detto da uno che fa i capricci per avere i tweet più visibili di tutti è proprio una cosa seria da considerare.
GLaMacchina
17-02-2023, 10:41
Non vedo perchè quella dovrebbe venire rimpiazzata, dato che sono ANCHE azionisti delle società e non solo collaboratori con ruoli dirigenziali. Semplicemente dismettono la comoda maschera del "lavoratore" e la loro vita va avanti come prima.
Questo e' vero per gli azionisti, ma molti dirigenti (la maggior parte direi) non sono azionisti o lo sono in minima parte e vivono del loro stipendio, magari arrotondato dai dividendi. Credo che proprio loro rischino di piu' (a livello emotivo si intende) perche' non possono certo arrangiarsi tutto ad un tratto a campare con il reddito di cittadinanza. Poi secondo me la fai un po' facile, anche ammesso alcuni possano campare solo grazie alle azioni, il fatto di non avere piu' nessun ruolo attivo nelle societa' farebbe si che tutto il castello dell'ideologia neoliberista basato sulla meritocrazia vada totalmente a farsi benedire, e le conseguenze qui sono parecchio imprevedibili.
Questo e' vero per gli azionisti, ma molti dirigenti (la maggior parte direi) non sono azionisti o lo sono in minima parte e vivono del loro stipendio, magari arrotondato dai dividendi. Credo che proprio loro rischino di piu' (a livello emotivo si intende) perche' non possono certo arrangiarsi tutto ad un tratto a campare con il reddito di cittadinanza. Poi secondo me la fai un po' facile, anche ammesso alcuni possano campare solo grazie alle azioni, il fatto di non avere piu' nessun ruolo attivo nelle societa' farebbe si che tutto il castello dell'ideologia neoliberista basato sulla meritocrazia vada totalmente a farsi benedire, e le conseguenze qui sono parecchio imprevedibili.
Il problema principale sarà di trovare chi potrà comprare le cose e i servizi offerti dalle macchine automatiche e le intelligenze artificiali in mancanza di esseri umani con un reddito.
biometallo
17-02-2023, 12:57
Da quando le medicine sono un rischio per la società? :confused:
Bisognerebbe vedere cosa intendesse Musk, però se si parla di rischio in generale la prima cosa che mi salta in mente è che ogni farmaco ha una serie di effetti collaterali potenzialmente anche fatali.
Ma se si parla di qualcosa che impatti su tutta la società, beh allora si potrebbe parlare dell'eroina, nata dai laboratori della Bayer come versione perfezionata della morfina e che invece si è rivelata una vera piaga sociale...
O magari Musk intendeva proprio i "vaggini" chissà. :sofico:
Scusa Elon, ma le tue macchine elettriche non hanno distrutto il mercato delle auto termiche??? Eh??
In vero mi pare più il contrario: Le auto elettriche hanno una storia lunga quasi quanto le auto a combustione interna, ma il loro sviluppo è stato soffocato dal successo di queste ultime.
Oggi le cose sono cambiate da una parte per i maggiori sviluppi tecnologici, ma anche per un maggiore interesse sociale\politico, visto che a torto o ragione sono considerate una soluzione al problema dell'inquinamento e del riscaldamento globale.
matsnake86
17-02-2023, 13:05
Il problema principale sarà di trovare chi potrà comprare le cose e i servizi offerti dalle macchine automatiche e le intelligenze artificiali in mancanza di esseri umani con un reddito.
Si arriverà alla vera utopia.
Gli umani non dovranno più lavorare e sarà tutto delegato alle macchine.
Ognuno potrà avere i beni di cui ha bisogno senza pagare nulla e tutti potranno dedicarsi a svolgere le attività che più gradiscono.
:sofico: .. magari .. :cry:
Wolfw00f
17-02-2023, 14:40
Si arriverà alla vera utopia.
Gli umani non dovranno più lavorare e sarà tutto delegato alle macchine.
Ognuno potrà avere i beni di cui ha bisogno senza pagare nulla e tutti potranno dedicarsi a svolgere le attività che più gradiscono.
:sofico: .. magari .. :cry:
Il rischio è esattamente questo, che l'AI ci faccia da infermiere perverso facendoci fare PROPRIO E SOLO quello che ci fa piacere, in pratica ci immergerà metaforicamente parlando nel SOMA di Huxley fino al nostro completo sonno mentale.
Una orrida "festa continua" come compimento della vuotezza esistenziale.
Quello che a voi (e ai pazzoidi del https://en.wikipedia.org/wiki/Fully_Automated_Luxury_Communism ) sembra desiderabile in realtà è la "fine" stessa del processo, compreso quello di crescita dell'AI non avendo più una parte avversa che la contrasti.
Immaginate uno che va al capezzale di un parente tenuto in vita senza alcun dolore tutti i giorni per sempre E NIENT'ALTRO.
E' la vera distopia, altro che utopia.
Il rischio è esattamente questo, che l'AI ci faccia da infermiere perverso facendoci fare PROPRIO E SOLO quello che ci fa piacere, in pratica ci immergerà metaforicamente parlando nel SOMA di Huxley fino al nostro completo sonno mentale.
Una orrida "festa continua" come compimento della vuotezza esistenziale.
Quello che a voi (e ai pazzoidi del https://en.wikipedia.org/wiki/Fully_Automated_Luxury_Communism ) sembra desiderabile in realtà è la "fine" stessa del processo, compreso quello di crescita dell'AI non avendo più una parte avversa che la contrasti.
Immaginate uno che va al capezzale di un parente tenuto in vita senza alcun dolore tutti i giorni per sempre E NIENT'ALTRO.
E' la vera distopia, altro che utopia.
Non so te e a parte che faccio un lavoro che mi piace, ma se non avessi un lavoro e risorse, non dico infinite, ma sufficienti, avrei tante di quelle cose da fare che non avrei tempo di farle tutte, altro che sonno.
Wolfw00f
17-02-2023, 14:56
Non so te e a parte che faccio un lavoro che mi piace, ma se non avessi un lavoro e risorse, non dico infinite, ma sufficienti, avrei tante di quelle cose da fare che non avrei tempo di farle tutte, altro che sonno.
Appunto, intendo quello, verresti assorbito in un sonno esistenziale dedicandoti unicamente a fare quello che vuoi fare (perdendo ogni abilità di contrastare gli eventi inattesi o opposti ai tuoi desideri)
E' la stessa fine di ogni "felicemente drogato", l'incapacità di gestire quello che NON coincide con quanto si desidera. E l'AI ahimè apre veramente a questa possibilità di vorace autodistruzione egosintonica.
randorama
17-02-2023, 15:27
è curioso questo parallelismo con il mondo nuovo... considerato che huxley fu ispirato (e preoccupato) dall'introduzione della catena di montaggio di ford (che oltretutto nel romanzo assurge a divinità).
a me sembra luddismo in salsa hi tech, ma tant'è.
Wolfw00f
17-02-2023, 15:29
è curioso questo parallelismo con il mondo nuovo... considerato che huxley fu ispirato (e preoccupato) dall'introduzione della catena di montaggio di ford (che oltretutto nel romanzo assurge a divinità).
a me sembra luddismo in salsa hi tech, ma tant'è.
E' un po' più complicato del luddismo (che ha origini materialistiche in senso marxista)
E posso anche darti paragoni più esaltanti.
Presente Dune e perchè NON esistono computer in Dune? :D Non perchè l'autore li odiasse e non sapesse immaginarli :p
https://it.wikipedia.org/wiki/Jihad_Butleriano
Herbert non ebbe il tempo di concepire l'intera storia precedente alla saga di Dune, per cui è probabile che il nome della battaglia sia stato un semplice riferimento a Samuel Butler, un contemporaneo di Charles Darwin, che quattro anni dopo della pubblicazione de L'origine delle specie scriveva:
«Cosa succederebbe se la tecnologia continuasse ad evolversi così tanto più rapidamente dei regni animale e vegetale? Ci sostituirebbe nella supremazia del pianeta? Così come il regno vegetale si è lentamente sviluppato dal minerale, e a sua volta il regno animale è succeduto a quello vegetale, allo stesso modo in questi ultimi tempi un regno completamente nuovo è sorto, del quale abbiamo visto, fino ad ora, solo ciò che un giorno sarà considerato il prototipo antidiluviano di una nuova razza... Stiamo affidando alle macchine, giorno dopo giorno, sempre più potere, e fornendo loro, attraverso i più disparati ed ingegnosi meccanismi, quelle capacità di auto-regolazione e di autonomia d'azione che costituirà per loro ciò che l'intelletto è stato per il genere umano»
Dune è spesso visto come caposaldo del "neobarbarismo" proprio per la completa avversione all'intelligenza artificiale che traspira dal romanzo ed è appunto per questo che è tanto amato dai neospiritualisti (se hai presente la trama del resto è evidente).....amato perchè appunto NON lo capiscono (credono che l'autore sia uno di loro :asd: ) ma adorano il mondo ivi tratteggiato (è gente fatta così del resto, non vogliono capire ma "assaporare" e appunto per quello dicevo che per loro la verità è sempre questione di volontà e non di dimostrabilità scientifica).
Appunto, intendo quello, verresti assorbito in un sonno esistenziale dedicandoti unicamente a fare quello che vuoi fare (perdendo ogni abilità di contrastare gli eventi inattesi o opposti ai tuoi desideri)
E' la stessa fine di ogni "felicemente drogato", l'incapacità di gestire quello che NON coincide con quanto si desidera. E l'AI ahimè apre veramente a questa possibilità di vorace autodistruzione egosintonica.
E alla fine a chi importerebbe, specifico meglio, se togli le preoccupazioni per il nutrimento e l'abitazione e hai risorse per fare più o meno quello che ti piace, perchè dovresti complicarti la vita? Non mi vorrai mica dire che un normale dipendente trae più giovamento dal fare ogni giorno per anni e anni la stessa routine di casa-lavoro-casa piuttosto che potersi dedicare ad attività che lo gratifichino maggiormente.
randorama
17-02-2023, 15:35
Presente Dune e perchè NON esistono computer in Dune? :D Non perchè l'autore li odiasse e non sapesse immaginarli :p
libre del menga, film del menga.
due gran bei giochi però.
Se non è un'idea mia, non è una buona idea.
Ok, prendiamo atto pensa a Twitter.
Wolfw00f
17-02-2023, 17:33
E alla fine a chi importerebbe, specifico meglio, se togli le preoccupazioni per il nutrimento e l'abitazione e hai risorse per fare più o meno quello che ti piace, perchè dovresti complicarti la vita? Non mi vorrai mica dire che un normale dipendente trae più giovamento dal fare ogni giorno per anni e anni la stessa routine di casa-lavoro-casa piuttosto che potersi dedicare ad attività che lo gratifichino maggiormente.
Dico che perderebbe ogni capacità di adattamento e reazione, come se dormisse appunto.
Non è questione di complicarsi "inutilmente" la vita, è questione di concepire la vita come qualcosa che è da "raddrizzare" (AI infermiere che ci toglie ogni scomodità "raddrizzandola" ) invece di prendere le cose STORTE :asd: come vengono proprio per imparare a farlo (compreso le disgrazie, la sofferenza, il dolore, ecc. ecc. ecc. che ci hanno reso quello che siamo).
TEMO che la prima concezione di vita sia letale (anche per l'evoluzione stessa dell'AI, diventerà un overfittante infermiere per umani e finisce lì)
Dico che perderebbe ogni capacità di adattamento e reazione, come se dormisse appunto.
Non è questione di complicarsi "inutilmente" la vita, è questione di concepire la vita come qualcosa che è da "raddrizzare" (AI infermiere che ci toglie ogni scomodità "raddrizzandola" ) invece di prendere le cose STORTE :asd: come vengono proprio per imparare a farlo (compreso le disgrazie, la sofferenza, il dolore, ecc. ecc. ecc. che ci hanno reso quello che siamo).
TEMO che la prima concezione di vita sia letale (anche per l'evoluzione stessa dell'AI, diventerà un overfittante infermiere per umani e finisce lì)
Non credo che qualcuno possa togliere sofferenza e cose storte, semplicemente le IA possono alleviarci dai compiti più ripetitivi e inutili che oggi facciamo perchè costretti, ripeto, non credo che inserire dati in un database tutti i giorni per 8 ore al giorno (un esempio, ma ce ne sono migliaia) sia un'attività che fa crescere, serve soltanto a portare a casa lo stipendio a fine mese.
Wolfw00f
17-02-2023, 19:11
Non credo che qualcuno possa togliere sofferenza e cose storte, semplicemente le IA possono alleviarci dai compiti più ripetitivi e inutili che oggi facciamo perchè costretti, ripeto, non credo che inserire dati in un database tutti i giorni per 8 ore al giorno (un esempio, ma ce ne sono migliaia) sia un'attività che fa crescere, serve soltanto a portare a casa lo stipendio a fine mese.
Serve a capire che è odiosa come attività, ad esempio, quindi come stimolo a cambiarla.
Ma se tutto fosse "già apposto" questi stimoli scompaiono.
Tutta la nostra "razionalità" deriva dal problem-solving (ne è un sottoprodotto che poi si è sviluppato sempre di più grazie alle nostre caratteristiche fisiologiche), se vogliamo "sradicare completamente" i problemi dandoli in gestione all'AI ci diamo una zappata sui piedi.
randorama
17-02-2023, 19:59
credo che i mormoni del forum approverebbero la piega che sta prendendo questo thread.
peccato che i mormoni non vogliano usare i computer.
Wolfw00f
17-02-2023, 20:05
:asd:
La questione è che finchè gli strumenti sono "idioti" e si limitano alla predizione/automazione la necessità di risolvere i problemi (trovare soluzioni e magari NUOVE soluzioni) resta e con lei lo stimolo ad imparare.
Con l'AI le cose diventano più.....complesse per quanto concerne il cogliere stimoli ambientali e processarli in soluzioni perchè questa "necessità" diventa aggirabilissima.
E' lo stesso discorso per cui senza morte sparirebbe la necessità di trovare modi di comunicare le informazioni alle future generazioni......che tra l'altro non esisterebbero nemmeno, non morendo mai l'attuale che quindi non ha alcuna necessità di riproduzione.
Da qui appunto l'ovvio rimando alle opere distopiche come BNW di Huxley o Dune di Herbert (come opposto polare al primo, dove quell'entità quasi-mistica che è la Spezia è fondamentale perchè sono stati distrutti i calcolatori e posto un vero e proprio anatema sull'AI).
randorama
17-02-2023, 20:10
:asd:
La questione è che finchè gli strumenti sono "idioti" e si limitano alla predizione/automazione la necessità di risolvere i problemi (trovare soluzioni e magari NUOVE soluzioni) resta e quindi lo stimolo ad imparare.
Con l'AI le cose diventano più.....complesse per quanto concerne il cogliere stimoli ambientali e processarli in soluzioni perchè questa "necessità" diventa aggirabilissima.
Da qui appunto l'ovvio rimando alle opere distopiche come BNW di Huxley o Dune di Herbert (come opposto polare al primo).
il rischio c'è sempre. ma conta anche il modo con cui usi li strumento.
hanno inventato la macchina; non devo più andare a piedi.
io posso usarla per fare tutti i giorni i 300 metri che mi separano dal tabaccaio, o i 5 km per andare al parco dove mi faccio una corsetta.
stesso strumento, risultati diversi.
Wolfw00f
17-02-2023, 20:19
il rischio c'è sempre. ma conta anche il modo con cui usi li strumento.
hanno inventato la macchina; non devo più andare a piedi.
io posso usarla per fare tutti i giorni i 300 metri che mi separano dal tabaccaio, o i 5 km per andare al parco dove mi faccio una corsetta.
stesso strumento, risultati diversi.
Sì e statisticamente i problemi di salute legati alla mancata deambulazione poi compaiono e innescano tra l'altro quei meccanismi complottisti per cui la gente rifiutandosi di darsi la colpa (come dovrebbe) la cerca pseudomarxisticamente nelle "perfide multinazionali dell'automotive che ci vogliono amebe!!111" (no, siamo NOI che lo siamo ma siamo liberi di negare la realtà scientifica e inventarcene una nostra di consolazione e supportarla in modo negativo dicendo che le stesse multinazionali sovvenzionano la scienza corrotta per convincerci del contrario).
Applicare il paradigma praticamente a tutta la realtà soprattutto considerando quanto questo paradigma renda politicamente rapportato al NULLO costo propagandistico (perchè la gente idiota si sente intelligente a fare considerazioni come queste di sopra, quindi ci andrebbe a nozze come infatti già ora ci va) e tirare una bella linea di somma......figurati a metterci il carico di ignoranza indotta portato dall'AI a decuplicare l'output :asd: :asd: :asd:
randorama
17-02-2023, 20:29
Applicare il paradigma praticamente a tutta la realtà soprattutto considerando quanto questo paradigma renda politicamente rapportato al NULLO costo propagandistico (perchè la gente idiota si sente intelligente a fare considerazioni come queste di sopra, quindi ci andrebbe a nozze come infatti già ora ci va) e tirare una bella linea di somma......figurati a metterci il carico di ignoranza indotta portato dall'AI a decuplicare l'output :asd: :asd: :asd:
ok, mi dichiaro battuto: davvero non sono in grado di replicare :)
edit.
però il "coso", a quanto pare, è più intelligente di me.
riesci a spiegare un testo che io non ho capito?
Certamente! Posso cercare di aiutarti a capire il testo che hai letto. Puoi condividere il testo con me e posso cercare di spiegartelo nel modo più semplice possibile. Potrei anche farti delle domande per capire meglio il contesto e le parti che ti risultano meno chiare.
Applicare il paradigma praticamente a tutta la realtà soprattutto considerando quanto questo paradigma renda politicamente rapportato al NULLO costo propagandistico (perchè la gente idiota si sente intelligente a fare considerazioni come queste di sopra, quindi ci andrebbe a nozze come infatti già ora ci va) e tirare una bella linea di somma......figurati a metterci il carico di ignoranza indotta portato dall'AI a decuplicare l'output
Il testo che hai condiviso sembra essere composto da alcune frasi un po' confuse e difficili da interpretare senza il contesto. Tuttavia, farò del mio meglio per darti una possibile spiegazione.
In generale, sembra che l'autore stia suggerendo l'applicazione di un certo "paradigma" (che non è specificato nel testo) a tutti gli aspetti della realtà. L'autore sostiene che questo paradigma non avrebbe un costo politico elevato in termini di propaganda, poiché le persone che si sentono intelligenti a fare considerazioni superficiali sarebbero facilmente attratte da esso.
Inoltre, l'autore sembra suggerire che l'introduzione dell'Intelligenza Artificiale (AI) potrebbe aumentare il "carico di ignoranza" nella società, poiché l'output dell'AI potrebbe essere interpretato in modo errato o superficiale dalle persone meno informate.
Tuttavia, senza ulteriori informazioni sul contesto o sulle idee specifiche che l'autore sta esprimendo, può essere difficile offrire una spiegazione più accurata o approfondita.
mi dichiaro doppiamente battuto... il coso a quanto pare ha capito :D
Wolfw00f
17-02-2023, 20:50
Siamo segretamente la stessa entità :O (Helios di Deus Ex :asd:)
Interpretazione corretta! (quindi vi risolve "me" come problema :D che sono notoriamente ostico :asd: )
Carico era da intendere nel contesto della briscola però :fagiano:
Notturnia
18-02-2023, 16:00
In generale credo che la sostituzione di massa comincera' dai dipendenti meno qualificati, ma ci sara' da ridere quando diventera' chiaro che il maggior guadagno in termini di efficienza/profitto sara' proprio nella sostituzione della classe dirigente. Mi diverto ad immaginare tutti i dirigenti in piazza a protestare (contro chi poi?).
nel mio caso invece io non intendo sostituire il front office che mi piace mantenerlo di esseri umani ma una parte del backoffice che lavora all'elaborazione dei dati perchè ritengo che ci siano molti processi che noi chiamiamo "intuito" che in realtà possono essere automatizzati da queste AI.
l'ho visto fare come "banale" estrazione dati da un db fatto male grazie ad una AI in machine learning e mi sono domandato se la stessa cosa non sarebbe potuta avvenire anche con i miei DB molto più raffinati e quindi ben realizzati per una AI.
oggi sono degli esseri umani che ci aiutano a capire meglio come fare la diagnosi ma ritengo che sia fattibile per una AI fare la stessa cosa che fa un Ing. e quindi perchè non eliminarne molto e tenerne uno solo a supervisionare il lavoro dell'AI ?
alla fin fine molti lavori che oggi facciamo fare ad Ing. sono ripetitivi per cui può farli qualcun "altro" solo che poi il doc va fatto firmare all'Ing.
confido che, quando/se il progetto dovesse funzionare 1 pc potrà sostituire il lavoro i 5 persone (4 visto che 1 resta a supervisionare a meno che non lo faccio io)
e credo che questo possa anche aumentare la quantità di lavori fattibili e quindi migliorare la redditività.
resterebbero in ditta oltre 100 mila euro di stipendi non pagati alla fin fine.. questo è il progresso (in un qual certo modo.. se lo si vede dalla cima della piramide)
Wolfw00f
18-02-2023, 16:17
100.000 di meno da guadagnare sul mercato per chi vende roba agli schi.....dipendenti/collaboratori.
100.000 in più da regalare facendo investimenti azzardati.
Com'era la storia della concentrazione della ricchezza? :O
Se leggete :
NICK BOSTROM - SUPERINTELLIGENZA - TENDENZE, PERICOLI, STRATEGIE
capirete che il pericolo e' reale.
Secondo Elon Musk ChatGPT è un grande rischio per la società. Ecco perché
#OsservatorioECCO
By(t)e
randorama
21-02-2023, 13:04
#OsservatorioECCO
By(t)e
https://i.postimg.cc/B6j4N7dG/ecco.jpg
dai, fanno apposta.
dai, fanno apposta.
"Mai attribuire a malafede, etc..."
By(t)e
Notturnia
21-02-2023, 19:47
100.000 di meno da guadagnare sul mercato per chi vende roba agli schi.....dipendenti/collaboratori.
100.000 in più da regalare facendo investimenti azzardati.
Com'era la storia della concentrazione della ricchezza? :O
scusa ma a cosa pensavi che servissero queste rinomate AI e Machine Learning ad aumentare il lavoro ?..
mi spiace che tu sia uno schiavo io invece ho dipendenti ben pagati ma se posso risparmiare, visto le tasse che devo pagare, lo faccio volentieri visto che devo lavorare in un mondo competitivo dove non vince chi vende a tanto e da poco ma chi vende a poco e da tanto..
beato te che puoi regalare soldi e vivere felice, noi imprenditori abbiamo problemi diversi..
Wolfw00f
21-02-2023, 21:11
scusa ma a cosa pensavi che servissero queste rinomate AI e Machine Learning ad aumentare il lavoro ?..
mi spiace che tu sia uno schiavo io invece ho dipendenti ben pagati ma se posso risparmiare, visto le tasse che devo pagare, lo faccio volentieri visto che devo lavorare in un mondo competitivo dove non vince chi vende a tanto e da poco ma chi vende a poco e da tanto..
beato te che puoi regalare soldi e vivere felice, noi imprenditori abbiamo problemi diversi..
Non hai capito il post.
*Meno lavoro offerto=meno gente che comprerà i prodotti alla cui produzione partecipi pure tu (se è vero che sei un imprenditore, tutto da dimostrare su un forum, poi bisogna vedere in che giro sei, perchè su Internet è pieno di gente che parla di impresa e poi è come la Santanchè al massimo :asd: )
*I soldi NON "restano" in azienda, vengono investiti nell'azienda, cioè consegnati alle SGR (il bilancio serve come garanzia per i mutui, non certo per pagare spese ingenti per cui non bastano, altrimenti non esisterebbero le banche ma ci si autofinanzierebbe sempre tagliando personale), cioè di fatto regalati
Notturnia
21-02-2023, 21:42
Non hai capito il post.
*Meno lavoro offerto=meno gente che comprerà i prodotti alla cui produzione partecipi pure tu (se è vero che sei un imprenditore, tutto da dimostrare su un forum, poi bisogna vedere in che giro sei, perchè su Internet è pieno di gente che parla di impresa e poi è come la Santanchè al massimo :asd: )
*I soldi NON "restano" in azienda, vengono investiti nell'azienda, cioè consegnati alle SGR (il bilancio serve come garanzia per i mutui, non certo per pagare spese ingenti per cui non bastano, altrimenti non esisterebbero le banche ma ci si autofinanzierebbe sempre tagliando personale), cioè di fatto regalati
ovvio che il concetto di avere una AI che fa il lavoro di persone è aumentare gli utili e, riducendo i costi, aumentare i clienti.. in teoria lo si fa per aumentare il fatturato e quindi ci sarebbero più soldi che girano ma fra meno persone..
le AI non sono molto democratiche in questo.. aiuteranno chi se le puo' permettere a crescere con meno personale.. per quello a me fanno un filino paura.. ma se la gente vuole questo (e io non capisco perchè vogliano perdere il lavoro..) allora dovremo adeguarci..
i soldi di norma non stanno fermi.. ma se meno persone vi avranno accesso forse questo sarà un problema alla fine..
unnilennium
22-02-2023, 17:58
ovvio che il concetto di avere una AI che fa il lavoro di persone è aumentare gli utili e, riducendo i costi, aumentare i clienti.. in teoria lo si fa per aumentare il fatturato e quindi ci sarebbero più soldi che girano ma fra meno persone..
le AI non sono molto democratiche in questo.. aiuteranno chi se le puo' permettere a crescere con meno personale.. per quello a me fanno un filino paura.. ma se la gente vuole questo (e io non capisco perchè vogliano perdere il lavoro..) allora dovremo adeguarci..
i soldi di norma non stanno fermi.. ma se meno persone vi avranno accesso forse questo sarà un problema alla fine..
è già così, è già un problema... basta vedere cosa stanno facendo tutte le big company che durante la pandemia han fatto soldi oltre ogni più rosea previsione, stanno licenziando una marea di gente... ingrassati e imboscato tutto quello che si poteva, adesso in periodo di magra, si taglia tutto il tagliabile.... se insegnamo queste cose alla i.a. le farà ancora meglio di noi, e alla fine i vari xxxxxxxxxxxx euro risparmiati finiranno in tasca a chi vende e sviluppa i.a. e non ai vari prenditori
Notturnia
22-02-2023, 18:37
è già così, è già un problema... basta vedere cosa stanno facendo tutte le big company che durante la pandemia han fatto soldi oltre ogni più rosea previsione, stanno licenziando una marea di gente... ingrassati e imboscato tutto quello che si poteva, adesso in periodo di magra, si taglia tutto il tagliabile.... se insegnamo queste cose alla i.a. le farà ancora meglio di noi, e alla fine i vari xxxxxxxxxxxx euro risparmiati finiranno in tasca a chi vende e sviluppa i.a. e non ai vari prenditori
chissà se effettivamente i vari licenziamenti a cui stiamo assistendo non siano dovuti dall'utilizzo di questi sistemi e non dalle finte contrazioni di mercato di cui parlano..
chi lo sa.. ma se ricordo bene anche quando si era parlato di questi problemi è stato detto che si sarebbero creati più posti di lavoro nuovi che posti persi.....
:sofico:
basta crederci..
randorama
22-02-2023, 20:16
"Mai attribuire a malafede, etc..."
By(t)e
ecco... sempre il solito.
(bella comunque... non la sapevo. #telaarrubbo.)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.