PDA

View Full Version : 22TB possono bastare? Capienza da record per il nuovo disco esterno WD MyBook


Redazione di Hardware Upg
16-02-2023, 14:42
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storage/22tb-possono-bastare-capienza-da-record-per-il-nuovo-disco-esterno-wd-mybook_114182.html

...e se non bastano c'è anche la versione MyBook Duo da ben 44TB di storage: Western Digital propone capienze gargantuesche per le soluzioni storage desktop consumer

Click sul link per visualizzare la notizia.

roccia1234
16-02-2023, 14:55
Non servono capienze record, ma prezzi decenti.

Opteranium
16-02-2023, 15:30
qualcuno prima o poi mi spiegherà perché hanno deciso di sistemare un parallelepipedo sulla sua faccia PIÙ PICCOLA, così da farlo cadere meglio. PERCHÈ..!
Ce ne ho già rimesso uno dei loro dischi, urtato leggermente per errore e caduto in terra mentre era acceso.
Quando capiranno le leggi dell'equilibrio ne comprerò un altro.

giugas
16-02-2023, 15:42
Comunque fanno una certa impressione...

Paganetor
16-02-2023, 15:44
una famiglia produce IN MEDIA 20 Tb all'anno? Mi sembrano tanti... Anche contando video in 4k e foto belle grandi.

belta
16-02-2023, 16:39
qualcuno prima o poi mi spiegherà perché hanno deciso di sistemare un parallelepipedo sulla sua faccia PIÙ PICCOLA, così da farlo cadere meglio. PERCHÈ..!
Ce ne ho già rimesso uno dei loro dischi, urtato leggermente per errore e caduto in terra mentre era acceso.
Quando capiranno le leggi dell'equilibrio ne comprerò un altro.

La prima cosa che ho pensato, il design di riferimento per queste periferiche dovrebbe essere la prima Xbox :asd:

noppy1
16-02-2023, 16:53
io per stare tranquillo ho comprato 3 dischi da 16Tb in raid 5 , ma stanno gia al 65% di occupato ...

csavoi
16-02-2023, 17:21
io per stare tranquillo ho comprato 3 dischi da 16Tb in raid 5 , ma stanno gia al 65% di occupato ...

E sei uno che ha fatto una cosa intelligente, sopratutto se hai usato un raid software con una qualsiasi distro Linux / NAS dietro... Serve altro spazio, aggiungi un disco con la rebuld del raid (magari anche un paio) e i dischi da 16 Tb al momento hanno un ottimo prezzo per Tb (forse il migliore tra tutte le pezzature).

Pandemio
16-02-2023, 19:19
Quale famiglia media non spende 700/1700 euro per salvare cose che potrebbe tranquillamente (che fa già sicuramente) salvare nei vari drive virtuali gratis ?
22 TB di cui alla fine tra cancella e cestina quanti vengono realmente salvati? Mah.....

frankie
16-02-2023, 20:37
22TB di monnezza
895MB di dati veramente utili

silvanotrevi
16-02-2023, 23:09
Purtroppo oggi lo spazio non basta mai. Con la Fibra 10 Giga scarichi di tutto in un secondo e accumuli, accumuli. Solo di Malena e Danika Mori ho tipo 5 TB di roba, per non parlare di giochi, mp3 (mi correggo: miliardi di mp3), bluray, immagini raw, simulazioni 3D, files di imaging e diagnostica del mio lavoro. Un casino. A me ci vorrebbero hard disks da PetaBytes, altro che TeraBytes, sono incontenibile.

Mia moglie mi tira le orecchie che mansarda e garage sono ormai pieni di miei dischi dovunque: vecchi hd metallici Ide Ata 133, metallici Sata, ssd interni Sata 2, ssd interni Sata 3, ssd esterni, pennette varie che potrei aprire una fabbrica di pasta, enclosure con usb portatili, Nas vari. Ho di tutto.

giuvahhh
17-02-2023, 01:55
comunque ottimi, costano meno degli hdd normali, quindi basta aprirli e usarli. non dimenticate mai, appena comprati, di fare il test wd approfondito, quello da 20 ore per capirci. su 3 hdd usb da 14tera, 2 avevano bad sector dopo il 98%, sostituiti grazie ad amazon.

Saturn
17-02-2023, 07:09
comunque ottimi, costano meno degli hdd normali, quindi basta aprirli e usarli. non dimenticate mai, appena comprati, di fare il test wd approfondito, quello da 20 ore per capirci. su 3 hdd usb da 14tera, 2 avevano bad sector dopo il 98%, sostituiti grazie ad amazon.

Stesso identico problema con due hdd da 8 tb. Uno dei due era da buttare a metà del test. Rimandato di gran corsa ad Amazon.

omerook
17-02-2023, 07:26
44TB in raid 0 me li sogno tutte le notti ma sono incubi :D

R@nda
17-02-2023, 07:26
Purtroppo oggi lo spazio non basta mai. Con la Fibra 10 Giga scarichi di tutto in un secondo e accumuli, accumuli. Solo di Malena e Danika Mori ho tipo 5 TB di roba, per non parlare di giochi, mp3 (mi correggo: miliardi di mp3), bluray, immagini raw, simulazioni 3D, files di imaging e diagnostica del mio lavoro. Un casino. A me ci vorrebbero hard disks da PetaBytes, altro che TeraBytes, sono incontenibile.

Mia moglie mi tira le orecchie che mansarda e garage sono ormai pieni di miei dischi dovunque: vecchi hd metallici Ide Ata 133, metallici Sata, ssd interni Sata 2, ssd interni Sata 3, ssd esterni, pennette varie che potrei aprire una fabbrica di pasta, enclosure con usb portatili, Nas vari. Ho di tutto.

Con te "hanno vinto tutto" niente da dire...

lucap68
17-02-2023, 23:05
Se dovesse rompersi, perdere 22tb di roba in un colpo è da colpo al cuore

piwi
17-02-2023, 23:18
22 TBytes o 22 MBytes ... sembre almeno un backup ci vuole !

hhhhg
18-02-2023, 18:44
io per stare tranquillo ho comprato 3 dischi da 16Tb in raid 5 , ma stanno gia al 65% di occupato ...
E cosa ci metti ?

hhhhg
18-02-2023, 18:49
comunque ottimi, costano meno degli hdd normali, quindi basta aprirli e usarli. non dimenticate mai, appena comprati, di fare il test wd approfondito, quello da 20 ore per capirci. su 3 hdd usb da 14tera, 2 avevano bad sector dopo il 98%, sostituiti grazie ad amazon.
Come si chiama questo test ?